valutazione semplificata d sorgenti LED per illuminazione

calcolo semplificato in excel per la valutazione semplificata delle sorgenti LED per illuminazione

Per valutare il rischio fotobiologico dei LED, è necessario seguire la procedura di misura e calcolo secondo la Norma IEC 62471. Questa norma si applica a tutti i tipi di sorgenti luminose con emissione tra i 200 nm e i 3000 nm.

La norma IEC 62471, intitolata "Sicurezza fotobiologica delle lampade e dei dispositivi di illuminazione", è uno standard internazionale sviluppato dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC). Questo standard fornisce linee guida e criteri per valutare e gestire i rischi per la salute associati all'esposizione alla radiazione ottica emessa da lampade e dispositivi di illuminazione.



Ambito di Applicazione: La norma copre una vasta gamma di sorgenti luminose, comprese le lampade a incandescenza, a fluorescenza, a scarica, a LED e altre sorgenti di luce artificiale. Si applica a tutti i settori in cui queste sorgenti luminose sono utilizzate, inclusi l'illuminazione residenziale, commerciale, industriale e stradale, oltre all'illuminazione per l'entertainment e per la sicurezza.

Definizione dei Rischi: La norma stabilisce i limiti di esposizione e le categorie di rischio fotobiologico in base alla tipologia della radiazione ottica, come la luce visibile, l'ultravioletto (UV), l'infrarosso (IR) e altre bande dello spettro elettromagnetico.

Procedure di Valutazione: Fornisce procedure e metodi per valutare il rischio fotobiologico, tra cui la misurazione dell'irradianza e dell'esposizione, la caratterizzazione spettrale della sorgente luminosa e l'applicazione di modelli di valutazione del rischio.

Categorie di Rischio: Definisce diverse categorie di rischio fotobiologico, suddivise in "rischio accettabile" e "rischio non accettabile", in base ai limiti di esposizione specificati per ogni tipologia di radiazione ottica.

Etichettatura dei Prodotti: L'IEC 62471 richiede l'etichettatura dei prodotti luminosi in modo da informare gli utenti sui potenziali rischi per la salute e sulle precauzioni da adottare.

Gestione del Rischio: La norma fornisce indicazioni sulla gestione del rischio fotobiologico, comprese le misure di protezione e di controllo dell'esposizione, per garantire un utilizzo sicuro delle sorgenti luminose.

A tale proposito mettiamo a disposizione un semplice foglio excel per il calcolo del rischio fotobiologico.

Anche questo foglio e' gratuito per gli iscritti alla nostra Newsletter Professional.

ANTEPRIMA DI STAMPA

ANCHE QUESTA RISORSA E' GRATUITA  PER GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL. ISCRIVITI ANCHE TU.

DOWNLOAD CONTENUTI
Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it