Calcolo Rischio chimico con metodo Mo.Va.Ris.Ch

Valutazione del rischio chimico per la salute in excel con Algoritmo Mo.Va.Ris.Ch Versione aggiornata 

MoVaRisCh 2023 Excel

Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico  "MoVaRisCh" è stato approvato dai gruppi tecnici delle Regioni Emilia-Romagna,Toscana e Lombardia in applicazione del  Titolo IX Capo I Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (D.Lgs. 81/08), proposte dal Coordinamento Tecnico per la Sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome.

E' una modalità di analisi che attraverso un percorso informatico semplice consente di effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto previsto dall'articolo 223 del D.Lgs. 81/08.

Nel modello è infatti prevista l'identificazione e il peso da assegnare ai parametri indicati dall'articolo di legge, e dai quali non è possibile prescindere, per effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute da parte delle imprese Artigiane, Industriali, del Commercio e dei Servizi.

Il modello, che va inteso come un percorso di "facilitazione", rende possibile classificare ogni lavoratore esposto ad agenti chimici pericolosi in rischio irrilevante per la salute o non irrilevante per la salute in considerazione agli adempimenti del Titolo IX Capo I D.Lgs .81/08 per quanto riguarda il rischio chimico per la salute dei lavoratori.

In alternativa alla misurazione dell’agente chimico è possibile, e largamente praticato, l’uso di sistemi di valutazione del rischio basati su relazioni matematiche (o su modelli grafici) denominati algoritmi (letteralmente: procedure di calcolo).

Gli algoritmi (o i modelli) sono procedure che assegnano un valore numerico ad una serie di fattori o parametri che intervengono nella determinazione del rischio pesando, per ognuno di essi in modo diverso, l’importanza assoluta e reciproca sul risultato valutativo finale.

Ovviamente un algoritmo (o un modello) risulta tanto più efficiente quanto più i fattori individuati e il loro “peso” sono pertinenti alla tipologia di rischio trattato.

I fattori individuati vengono quindi inseriti in una relazione matematica semplice (o in un modello grafico) la quale fornisce un indice numerico che assegna, non tanto un valore assoluto del rischio, quanto permette di inserire il valore trovato in una "scala numerica del rischio" individuando, per la situazione analizzata una graduazione dell’importanza del valore dell’indice calcolato.

Il modello proposto è una modalità di analisi che consente di effettuare la valutazione del rischio secondo quanto previsto dall’articolo 223 comma 1. del D.Lgs. 81/08 (Titolo IX Capo I “Protezione da agenti chimici”): nel modello è infatti prevista l’identificazione e il peso da assegnare ai parametri indicati dall’articolo di legge e dai quali non è possibile prescindere.

Il modello individua un percorso semplice, il più semplice possibile, per effettuare la valutazione del rischio da parte delle piccole imprese Artigiane, Industriali, del Commercio e dei Servizi senza dover accedere, almeno in questa fase, a valutazioni con misurazione dell’agente chimico.


A tale scopo abbiamo elaborato un applicativo in excel per facilitare tale valutazione che permette tale valutazione direttamente sul proprio computer.

Proponiamo due differenti fogli excel.

La versione di Movarisch Light Gratuita che trovate in area condivisione gratuita  riservata agli iscritti della nostra Newsletter Professional.

La  Versione di Movarisch Pro attualmente aggiornata al 2025.

Versione gratuita Movarisch Light in Excel

La versione Gratuita permette di Valutare una singola Miscela/Sostanza Chimica per volta, mentre nella versione Pro e possibile valutare piu' sostanze/miscele e gruppi omogenei.

Il foglio excel e' disponibile gratuitamente nell'area condivisione Gratuita riservata agli iscritti della Nostra newsletter Professional dove troverete, oltre a questo file, migliaia di altre risorse e approfondimenti su varie tematiche correlate alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di Lavoro.

MAGGIORI INFO SU COME ISCRIVERSI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL

Versione Movarisch pro in Excel

La versione Pro permette, a differenza della versione Gratuita, di eseguire piu' valutazioni di sostanze e miscele nella stessa "routine" di calcolo, oltre alla possibilita' di valutare piu' gruppi omogenei a cui applicare la valutazione.

In pratica potrete fare  la valutazione completa del rischio chimico per la salute di un azienda direttamente e salvare la valutazione per aggiornamenti futuri.

NESSUN ABBONAMENTO ANNUALE: Il foglio excel scaricato potrai utilizzarlo senza alcun costo di abbonamento o canone periodico.

Nella versione Movarisch Pro e' presente:

-Foglio excel compatibile con la versione Office 365 e successive versioni  che permette valutazioni assistite fatte per gruppo omogeneo / mansione con la restituzione del rischio chimico per la salute correlato alla mansione / gruppo omogeneo.

-Foglio excel compatibile con la versione Office 2007 che permette di salvare le valutazioni fatte per gruppo omogeneo / mansione con la restituzione del rischio per la salute correlato alla mansione / gruppo omogeneo.

-Foglio di calcolo compatibile Microsoft Excel versione Light Compatibile anche con Excel 2007 e successivi

-Un esempio di calcolo di una sostanza pericolosa
-Slide powerpoint della metodologia applicata

-Video Faq 

-Modello di valutazione rischio chimico per la salute editabile in word dove inserire la valutazione fatta con i fogli excel.


ORA DISPONIBILE ANCHE LA VERSIONE IN CONFORMITA' CON DECRETO LEGISLATIVO 135/2024 e REGOLAMENTO DELEGATO UE 707/2023.

Modifica al Modello MoVaRisCh in Conformità al D.Lgs. 135/2024

Il D.Lgs. 135/2024 apporta importanti modifiche al modello MoVaRisCh (Metodologia di Valutazione del Rischio Chimico), con l'obiettivo di rafforzare la prevenzione primaria e la protezione dei lavoratori esposti a sostanze chimiche pericolose. Queste modifiche si concentrano sull'introduzione di restrizioni specifiche legate alle frasi H del Regolamento CLP (Regolamento (CE) n. 1272/2008) e sull'equiparazione delle sostanze reprotossiche alle sostanze cancerogene e mutagene.


Principali Novità Introdotte dal D.Lgs. 135/2024

  1. Equiparazione delle Sostanze Reprotossiche a Cancerogeni e Mutageni:

    • Il decreto equipara le sostanze reprotossiche (tossiche per la riproduzione) alle sostanze cancerogene e mutagene, in conformità al Regolamento CLP.
    • Questa equiparazione comporta l'applicazione delle stesse misure preventive e protettive previste per i cancerogeni e mutageni, con particolare riferimento al Titolo IX del D.Lgs. 81/08.
  2. Restrizioni sull'Uso delle Sostanze Chimiche:

    • Le sostanze chimiche associate alle seguenti frasi di pericolo H non possono essere utilizzate o devono essere sostituite, laddove possibile:
      • Cancerogene, Mutagene, Reprotossiche (CMR).
      • Sensibilizzanti inalatorie.
      • Tossiche per organi specifici.
    • Il decreto enfatizza la necessità di adottare alternative meno pericolose per ridurre il rischio chimico e promuove un maggiore controllo del rischio.
  3. Impatto sulla Valutazione del Rischio:

    • Non è più possibile applicare un livello di rischio irrilevante per la salute alle sostanze cancerogene, mutagene o reprotossiche.
    • Il modello MoVaRisCh deve considerare gli effetti irreversibili a lungo termine e l'alta probabilità di esposizione con conseguenze gravi e immediate.

Aggiornamento del Modello Movarisch a seguito dell’adozione del Regolamento Delegato (UE) 2023/707

Il Regolamento Delegato (UE) 2023/707, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 31 marzo 2023, ha introdotto modifiche agli allegati I, II, III e VI del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP), inserendo nuove classi di pericolo rilevanti per il calcolo del rischio per la sicurezza.

Le nuove indicazioni di pericolo sono:

  • EUH 380: “Può interferire con il sistema endocrino negli esseri umani”
  • EUH 381: “Sospettato di interferire con il sistema endocrino negli esseri umani”

Entrata in vigore e date di applicazione

Il Regolamento è entrato in vigore il 20 aprile 2023, con le seguenti scadenze per l’applicazione:

Per le sostanze:

  • Obbligo di classificazione secondo i criteri dei punti 4.3.2.1 – 4.3.2.4 a partire dal 1° maggio 2025.
  • Le sostanze immesse sul mercato prima di questa data possono continuare a essere commercializzate senza riclassificazione fino al 1° novembre 2026.

Per le miscele:

  • Obbligo di classificazione secondo il criterio del punto 4.3.3.1 a partire dal 1° maggio 2026.
  • Le miscele immesse sul mercato prima di questa data possono continuare a essere commercializzate senza riclassificazione fino al 1° maggio 2028.

ENTRAMBE LE MODIFICHE SONO STATE RECEPITE NELLA PRESENTE VALUTAZIONE TRAMITE INTERFACCIA WEB E FOGLIO EXCEL MOVARISCH PRO


Potete richiedere la versione Pro in Excel singolarmente, oppure inserita nel "pacchetto" Tutto Excel.

RICHIEDI MOVARISCH VERSIONE PRO

In alternativa per chi non ha a disposizione Microsoft excel o sistemi operativi particolari mettiamo a disposizione la versione web.

Un Applicativo Web Sicuro, Intuitivo e Universale

Il nostro strumento web è progettato per facilitare il processo di valutazione, consentendo a datori di lavoro, RSPP e consulenti di:

  • Inserire rapidamente i parametri richiesti dal metodo MoVaRisCh;
  • Ottenere un risultato immediato, con un'indicazione chiara del livello di rischio;
  • Copiare e incollare la valutazione direttamente nel modello ufficiale di Valutazione del Rischio Chimico, senza necessità di rielaborazioni manuali.

Compatibile con Qualunque Sistema Operativo

Il nostro applicativo web funziona con qualsiasi sistema operativo dotato di un browser moderno, garantendo accessibilità universale senza la necessità di installare software aggiuntivi. Che tu utilizzi Windows, macOS, Linux, ChromeOS, iOS o Android, potrai accedere all'applicativo senza alcuna limitazione.

RICHIEDI MOVARISCH VERSIONE WEB

PROMO IN CORSO:

RICHIEDI IL "PACCHETTO" TUTTO EXCEL DOVE TROVI ANCHE MOVARISCH VERSIONE PRO


Frasi Rischio E score Aggiornati

Codice Frase Punteggio
EUH029 A contatto con acqua libera un gas tossico 3
EUH031 A contatto con acidi libera gas tossico 3
EUH032 A contatto con acidi libera gas molto tossico 3.5
EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle 2.5
EUH070 Tossico per contatto oculare 6
EUH071 Corrosivo per le vie respiratorie 6.5
EUH201 Contiene Piombo. Non utilizzare su oggetti che possono essere masticati o succhiati dai bambini 6
EUH201A Attenzione! Contiene Piombo 6
EUH202 Cianoacrilato. Pericolo. Incolla la pelle e gli occhi in pochi secondi. Tenere fuori dalla portata dei bambini. 4.5
EUH203 Contiene Cromo (VI). Può provocare una reazione allergica. 4.5
EUH204 Contiene Isocianati. Può provocare una reazione allergica 7
EUH205 Contiene Composti Epossidici. Può provocare una reazione allergica. 4.5
EUH206 Attenzione! Non utilizzare in combinazione con altri prodotti. Possono formarsi gas pericolosi (cloro) 3
EUH207 Attenzione! Contiene Cadmio. Durante l' uso si sviluppano fumi pericolosi. Leggere le informazioni fornite dal fabbricante. Rispettare le disposizioni di sicurezza. 8
EUH208 Contiene Nome sostanza sensibilizzante. Può provocare una reazione allergica. 5
H300 cat.1 Letale se ingerito 3
H300 cat.2 Letale se ingerito 2.5
H301 Tossico se ingerito 2.25
H302 Nocivo se ingerito 2
H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie 5
H310 cat.1 Letale a contatto con la pelle 6.5
H310 cat.2 Letale a contatto con la pelle 5.5
H311 Tossico a contatto con la pelle 4.5
H312 Nocivo a contatto con la pelle 3
H314 cat.1A Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari 6.25
H314 cat.1B Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari 5.75
H314 cat.1C Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari 5.5
H315 Provoca irritazione cutanea 2.5
H317 cat.1A Può provocare una reazione allergica della pelle 6
H317 cat.1B Può provocare una reazione allergica della pelle 4.5
H318 Provoca gravi lesioni oculari 4.5
H319 Provoca grave irritazione oculare 3
H330 cat.1 Letale se inalato 8.5
H330 cat.2 Letale se inalato 7.5
H331 Tossico se inalato 6
H332 Nocivo se inalato 4.5
H334 cat.1A Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato 9
H334 cat.1B Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato 8
H335 Può irritare le vie respiratorie 3.25
H336 Può provocare sonnolenza o vertigini 3.5
H341 Sospettato di provocare alterazioni genetiche 8
H351 Sospettato di provocare il cancro 8
H361 Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto 8
H361d Sospettato di nuocere al feto 7.5
H361f Sospettato di nuocere alla fertilità 7.5
H361fd Sospettato di nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto 8
H362 Può essere nocivo per i lattanti allattati al seno 6
H370 Provoca danni agli organi 9.5
H371 Può provocare danni agli organi 8
H372 Provoca danni agli organi in caso di esposizione prolungata e ripetuta 8
H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata e ripetuta 7
EUH380 Può interferire con il sistema endocrino negli esseri umani 10
EUH381 Sospettato di interferire con il sistema endocrino negli esseri umani 8
EUH211 Attenzione! In caso di vaporizzazione possono formarsi goccioline respirabili pericolose. Non respirare i vapori o le nebbie 5.5
EUH212 Attenzione! In caso di utilizzo possono formarsi polveri respirabili pericolose. Non respirare le polveri 5.5
Maggiori Info