VALUTAZIONE COMPARATIVA QUALITA' ERGONOMICA DELLA SEDUTA

fOGLIO EXCEL VALUTAZIONE COMPARATIVA QUALITA' ERGONOMICA DELLA SEDUTA CON METODOLOGIA CORNELL 

La valutazione dei posti a sedere v21 è stata progettata come una guida pratica per aiutare i professionisti a prendere decisioni su diverse sedie ergonomiche.

Il contenuto del modulo di valutazione si basa su quelle domande che differenziano tra le sedie (o le esperienze sedute) e quelle che si riferiscono a considerazioni di progettazione ergonomica. La forma non valuta le questioni di progettazione, come il colore, lo stile, ecc., Né riguarda considerazioni estetiche o economiche, ma riguarda solo quelle caratteristiche di grande importanza ergonomica.

IL FORM deve essere utilizzata per confrontare sedie diverse piuttosto che come uno strumento di valutazione assoluta. Diciamo che si confrontano piu' sedie, quindi ogni utente potrà essere seduto su ciascuna sedia per un determinato periodo di tempo (può essere breve come pochi minuti, ma questo limiterà alcune reazioni, ad esempio per il comfort della seduta e È preferibile che questo sia almeno 90 minuti, a meno che l'utente non ama veramente la sedia). Alla fine di questo periodo di prova per ogni sedia l'utente valuta le proprie esperienze di seduta in quella sedia.

Nell'utilizzo della scala di 11 punti vengono definiti gli intervalli definiti per velocizzare il processo di punteggio. L'utilizzo di 11 punti dà un vero valore medio di 5 che rappresenta una valutazione degli utenti che la loro esperienza è media per la sedia e gli estremi sono gli ancoraggi bipolari di scala con un minimo di 0 definito inaccettabile e 10 come eccezionale sul La stessa scala di accettabilità in modo che le risposte a tutti gli elementi possano essere direttamente confrontati. Se una sedia non dispone di una caratteristica, quindi segna 0 su quella voce.

Le risposte di rating sono soggettive e l'attenzione è su fattori quali l'usabilità e il comfort della sedia. La scala è organizzata in 5 sezioni separate (4 sezioni componenti: regolazioni sedie, comodità sedile, facilità di utilizzo e supporto corpo e 1 sezione di comfort generale). I punteggi per ogni sezione sono totali e i punteggi di sezione sono sommati e viene calcolato un punteggio complessivo di progettazione ergonomica.

In questo modo si possono confrontare diverse sedie su singoli elementi, su ciascuna delle 4 sezioni e sulle prestazioni complessive soggettive, oppure la prestazione totale della sedia è indicata dal punteggio ergonomico.

Il foglio di lavoro e' messo a disposizione gratuitamente degli iscritti alla newsletter professional.

Un altro piccolo motivo in piu' per iscriversi..



MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL:

Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti  utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.

Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.

L'iscrizione alla newsletter darà diritto a ricevere le mail contenenti notizie in materia di prevenzione e sicurezza, ad accedere al download del software freeware condiviso gratuitamente con tutti gli iscritti (Trovi il materiale condiviso gratuitamente, Fogli excel utili per la gestione sicurezza, software freeware, Dwg per layout in Autocad,Schede di sicurezza
..Manuali..Approfondimenti...e altro ancora).

L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti.

L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi.


NEWSLETTER PROFESSIONAL


tutte le risorse gratuite presenti sono scaricabili per gli iscritti alla nostra Newsletter Professional
Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional

Banner uno Scopri i vantaggi di iscriversi alla nostra newsletter professional MOVARISCH calcolo rischio chimico per la salute in Excel Raccolta file Excel per la sicurezza
Banner due Risorse per la formazione Sicurezza in edilizia Piano emergenza ed evacuazione in Word
Banner tre Modelli di DVR in Word
Banner applicativo web Applicativi Web per la sicurezza sul lavoro

Sabato 5 Aprile 2025


Maggiori Info