Tabelle ACI 2020 Excel

Tabelle ACI 2020, utili per calcolare i rimborsi chilometrici e fringe benefit

Si tratta di un "compenso in natura" che viene concesso ai dipendenti in aggiunta alla retribuzione ordinaria, costituito da beni e servizi di cui i lavoratori possono usufruire a condizioni più vantaggiose rispetto a chi si rivolge al mercato per acquistarli, allo scopo di integrarne la normale retribuzione.

In sostanza, il fringe benefit è la retribuzione che l’azienda eroga al lavoratore per l’utilizzo di auto a scopo promiscuo e l’imponibilità degli stessi è calcolata in base alle emissioni di anidride carbonica, dalle quali dipenderà la percentuale di tassazione dei benefit.
Gli scaglioni sono infatti quattro: fino a 60 g/km, da 61 a 160 g/km, da 161 a 190 g/km, oltre 190 g/km.
La prima fascia subirà una tassazione sui fringe benefit del 25%, mentre per la seconda la percentuale sarà del 30%.
La quarta fascia avrà una percentuale del 40% nel 2020 e del 50% nel 2021. 

Del 50% nel 2020 e del 60% nel 2021 sarà invece la tassazione che riguarderà l’ultima fascia.

Si tratta di compensi corrisposti in natura, e non in denaro, di cui occorre, esclusivamente ai fini fiscali, determinarne il valore per procedere poi alla tassazione. Per i mezzi di trasporto esso è calcolato in maniera forfettaria ipotizzando una percorrenza annua di 15 mila Km secondo la formula: (((Costo chilometrico A.C.I. x 15.000 km x 30 %) * numero di giorni di utilizzo all'anno) / 365 ) - eventuale riaddebito dei costi [al lordo dell'IVA])


Vengono, quindi, pubblicate le tabelle ACI 2020 con i costi chilometrici di esercizio per autovetture e motocicli.

Struttura delle tabelle ACI 2020

Le tabelle ACI 2020 sono così strutturate:

autoveicoli a benzina in produzione
autoveicoli a gasolio in produzione
autoveicoli a benzina-gpl, benzina-metano o metano esclusivo elettrici, ibridi e ibridi plug-in in
produzione autoveicoli a benzina fuori produzione autoveicoli a gasolio fuori produzione
autoveicoli a benzina-gpl, benzina-metano o metano esclusivo fuori produzione autoveicoli
elettrici, ibridi e ibridi plug-in fuori produzione motoveicoli

E’ possibile individuare i valori relativi ad ogni singolo veicolo, selezionando i seguenti parametri:

categoria di veicoli (autovettura, motociclo);
elenco marche (Alfa Romeo, Bmw, ecc..);
alimentazione (benzina, gasolio, ecc..);
autovetture in produzione e fuori produzione.

Tabelle ACI e rimborso chilometrico

Le tabelle ACI possono anche essere utilizzare per calcolare i rimborsi chilometrici da parte di professionisti che utilizzano propri mezzi di trasporto (es. CTU, Consulenti tecnici di ufficio).


Sono utilizzate per la determinazione del fringe-benefit, cioè della retribuzione in natura che deriva dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private.

Per i fringe benefits 2020, gli importi pubblicati sono validi sino a giugno 2020. Fino a quella data, il benefit si calcola utilizzando come valore convenzionale il 30% dell’importo corrispondente ad una percorrenza di 15.000 chilometri usando sempre, come base di calcolo, i costi chilometrici elaborati dall’ACI.

Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI

SCARICA LE TABELLE ACI 2020

VAI ALLE TABELLE ACI 2021


Tabelle Excel

calcolo rimborso chilometrico e fringe benefit anno 2020

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it