Stress, molestie lavorative e organizzazione del lavoro

STRESS, MOLESTIE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: PREVENZIONE - SOLUZIONI - BUONE PRASSI 2016

2016

Pubblichiamo le slide degli interventi presenti sul sito della regione Lombardia in relazione allo stress lavoro correlato molestie lavorative e organizzazione del lavoro. Giugno 2016

IL TEMA STRESS LAVORO CORRELATO NEI PIANI REGIONALI PREVENZIONE - IL CONFRONTO TRA LE FIGURE PROFESSIONALI, PRIME CONCLUSIONI DEL GRUPPO DI LAVORO CIIP SULLO STRESS - L. Bodini
 

VALUTAZIONE CRITICA DEI PERCORSI METODOLOGICI NELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO - G. Costa
 

ANALISI ORGANIZZATIVA E VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO: LIMITI DELLE METODOLOGIE SEMPLIFICATE - E. Cordaro - slide presentate
 

IL PERCORSO DI UNA ATS: ASSISTENZA, CONTROLLO, EVIDENZE DI BUONE PRATICHE
 - M.G. Fulco, E. Gullone 

IL PUNTO DI VISTA DEGLI RLS E DEGLI SPORTELLI SINDACALI

 
LA SOGGETTIVITÀ DEI LAVORATORI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS E MOLESTIE SUL LAVORO: OPTIONAL O NECESSITÀ? - M. Napoletano

 IL LIBRO "DAL MOBBING AL DISAGIO ALLO STRESS CORRELATI AL LAVORO" - F. Cecchini -presentazione del libro

DALLA PREVENZIONE AL REINSERIMENTO LAVORATIVO ED ALL'INDENNIZZO - E. Munafò

ESPERIENZE DEI CENTRI CLINICI SUL DISAGIO LAVORATIVO


RELAZIONE TRA CRITICITÀ LAVORATIVE E MANIFESTAZIONI SINTOMATOLOGICHE IN SOGGETTI CON DISAGIO OCCUPAZIONALE - G. Castellini

 
15 ANNI DI PSICOPATOLOGIA DEL LAVORO: L'ESPERIENZA DEL CENTRO NAPOLETANO - G. Nolfe

L'ESPERIENZA DELL'UNITA' OPERATIVA - R. Latocca

ASPETTI GIURIDICI DI DIFESA DEI LAVORATORI: LE MODIFICHE ALLA NORMATIVA NECESSARIE E POSSIBILI

PROPOSTA DI RECEPIMENTO NEL D.LGS 81 DEGLI ACCORDI EUROPEI TRA CES E ORGANIZZAZIONI DATORIALI - L. Carpentiero

L’ARTICOLO 28 DEL D.LGS.81/08 E LA CATEGORIA DEI “FATTORI DI RISCHIO PSICOSOCIALE” - A. Guardavilla

NECESSITÀ DELL’INSERIMENTO NEL CP DEL REATO DI VESSAZIONI SUL LAVORO - A. Rombolà

Fonte: Regione Lombardia

SCARICA TUTTI GLI ATTI DEL CONVEGNO


LA METODOLOGIA 2017 INAIL PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

Nella pubblicazione sono illustrate le novità derivanti dall’attività di ricerca del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale su questo tema. A sei anni dalla sua creazione e diffusione, grazie all’adozione della metodologia da parte di un consistente numero di aziende, ben distribuite sul territorio italiano e rappresentative dei vari settori produttivi, è stato possibile integrare i risultati delle attività di ricerca con le esperienze derivanti da autorevoli collaborazioni nazionali ed internazionali, per aggiornare e ottimizzare gli strumenti metodologici offerti, al fine di supportare ulteriormente le aziende che effettuano la valutazione e gestione di questo rischio.


L’attuale quadro normativo di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, costituito dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i., ha specificamente individuato lo stress lavoro-correlato (SLC) come uno dei rischi oggetto di valutazione e di conseguente adeguata gestione, secondo i contenuti dell’Accordo Quadro europeo dell’8 ottobre 2004 (di seguito denominato Accordo europeo), puntualmente richiamato dal decreto stesso. La norma ha, inoltre, demandato alla Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro (di seguito denominata Commissione) il compito di ‘elaborare le indicazioni necessarie alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato’, successivamente emanate nel 2010, attraverso l’individuazione di un ‘percorso metodologico che rappresenta il livello minimo di attuazione dell’obbligo […]’(Comunicato del Ministero del lavoro in G.U. n. 304 del 30/12/2010). Pertanto, in considerazione dello specifico obbligo e, ancor più, in presenza di indicazioni procedurali definite ‘minime’, è evidente l’attualità del ruolo della ricerca scientifica nel fornire rigorosi contributi sulla specifica tematica finalizzati all’elaborazione e all’aggiornamento continuo di strumenti validi e soluzioni utili per la valutazione e gestione di tale rischio, anche attraverso l’individuazione e la diffusione di buone pratiche gestibili dalle figure della prevenzione che operano in azienda. In tale ottica, il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail, attraverso una fitta rete di collaborazioni internazionali e nazionali, nel 2011 ha sviluppato una proposta metodologica per la valutazione e gestione del rischio SLC sostenibile, di facile utilizzo per le aziende, basata su approcci e procedure scientificamente fondati. L’obiettivo perseguito nello sviluppo di tale metodologia, che riadatta e integra il modello Management standard approntato dall’Health and safety executive (Hse), è stato quello di offrire un percorso sistematico, frutto di esperienze di ricerca, che permetta al datore di lavoro (DL), attraverso il coinvolgimento attivo di tutte le figure della prevenzione presenti in azienda, di gestire il rischio SLC al pari di tutti gli altri rischi previsti dalla vigente normativa, in maniera integrata, nell’ottica della semplicità ma, al tempo stesso, del rigore metodologico anche attraverso l’utilizzo di strumenti validati. Tale percorso è contestualizzato al d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e raccordato con le esperienze nazionali sulla specifica tematica, tra cui le attività del Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro, nell’ottica di offrire all’utenza un ‘metodo unico integrato’ che, a partire dal modello operativo dei Management standard, adatti e valorizzi i punti di forza delle esperienze metodologiche nazionali. A supporto della proposta metodologica, è stata inoltre sviluppata una piattaforma online disponibile sul sito web istituzionale, utilizzabile dalle aziende, previa registrazione gratuita. Tale piattaforma è stata predisposta con il duplice obiettivo di:

1) offrire alle aziende un ambiente di lavoro virtuale, sia per l’utilizzo degli strumenti di valutazione del rischio SLC, che per l’elaborazione dei dati (con il supporto di software online) oltre che per la stesura dei relativi report;

2) permettere la raccolta sistematica di dati strutturati, utili sia per il monitoraggio che per lo sviluppo e l’integrazione degli strumenti sulla base delle evidenze di ricerca. A sei anni dalla sua creazione e diffusione, grazie alla partecipazione di un consistente numero di aziende, ben distribuite sul territorio italiano e rappresentative dei vari settori produttivi, è stato possibile integrare i risultati delle attività di ricerca e di monitoraggio per la verifica dell’efficacia del percorso metodologico.

Tali attività sono pertanto scaturite dall’analisi delle informazioni presenti nel suddetto database, che costituisce uno dei bacini di dati più ampi e strutturati in ambito europeo su questa tematica, ed è stato implementato anche nell’ottica di creare un sistema di automiglioramento continuo del percorso metodologico e per l’ottimizzazione dei relativi strumenti a supporto. A tal proposito si è resa necessaria la presente riedizione del manuale della metodologia Inail per la valutazione e la gestione del rischio SLC, anche nell’ambito dei risultati del progetto Piano di monitoraggio e d’intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato, approvato e finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) del Ministero della salute nell’anno 2013.

Tale progetto, coordinato dal Dimeila, con la partecipazione del Coordinamento tecnico interregionale e di unità operative afferenti a 16 realtà territoriali (Regioni e Province autonome), nonché due Università (Verona e Bologna), è stato sviluppato al fine di contribuire all’accrescimento e al miglioramento complessivo del sistema di gestione dello SLC in Italia - anche a supporto della verifica di efficacia e applicabilità delle indicazioni emanate dalla Commissione - attraverso un piano di monitoraggio nazionale sullo stato di attuazione della normativa in materia, lo sviluppo di soluzioni pratiche e di interventi formativi, la realizzazione di azioni mirate e modelli di intervento su misura per la realtà produttiva del Paese. Pertanto, il percorso metodologico presentato in questa riedizione del manuale integra le novità scaturite dalle attività di ricerca dell’Inail, i risultati di monitoraggio e approfondimento ottenuti in collaborazione con il Coordinamento tecnico interregionale e le Università coinvolte nel progetto CCM sopra descritto, nonché i risultati delle analisi secondarie - condotte in collaborazione con il Dipartimento di psicologia della Sapienza Università di Roma nell’ambito del progetto BRIC 2015 finanziato dall’Inail - finalizzate all’ottimizzazione e all’integrazione degli strumenti di valutazione. La metodologia Inail, oltre a fornire al DL le modalità per effettuare la valutazione del rischio SLC secondo il ‘livello minimo di attuazione dell’obbligo’, permette, altresì, di effettuare un percorso valutativo e gestionale scientificamente corretto, aggiornato e contestualizzato ai cambiamenti del mondo del lavoro e ai bisogni specifici delle aziende, con il coinvolgimento coordinato, partecipato ed integrato dei lavoratori e delle figure della prevenzione. L’impatto della diffusione, in Italia, della metodologia di cui trattasi, nonché il generale accrescimento del livello di consapevolezza sull’importanza di una corretta gestione dello SLC in azienda, sono altresì evidenziati dai risultati dell’indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti ESEnER dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) che mostrano un cambiamento radicale dell’Italia nella gestione del rischio SLC: dal 2010 in cui si posizionava agli ultimi posti in Europa, al 2015 dove si collocava al di sopra della media europea (Eu-30), rispetto alla gestione di tale rischio e allo sviluppo di specifiche azioni preventive.


Introduzione

Il quadro normativo di contesto

Evoluzione della normativa

Le indicazioni per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Valutazione preliminare

Valutazione approfondita

Considerazioni

Il percorso metodologico per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Il percorso metodologico: fasi, attività e strumenti

Fase propedeutica

Fase della valutazione preliminare

La Lista di controllo

Fase della valutazione approfondita

Il Questionario strumento indicatore

Il focus group 48 Fase di pianificazione degli interventi correttivi e piano di monitoraggio

La piattaforma online Inail

Funzionalità della piattaforma online

Considerazioni finali

Appendice 1 - Cronoprogramma

Appendice 2 - La Lista di controllo

Appendice 3A - Il Questionario strumento indicatore

Appendice 3B - Il Questionario strumento indicatore - 

Versione per le minoranze linguistiche della Provincia autonoma di Bolzano

Allegato 1 - Accordo interconfederale per il recepimento dell’Accordo 97 quadro europeo sullo stress lavoro-correlato concluso l’8 ottobre 2004

Allegato 2 - Indicazioni necessarie alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato elaborate dalla commissione consultiva permanente

Allegato 3 - La sicurezza dei dati nel processo valutativo


Edizioni: Inail – 2017



ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it