CALCOLO STRAIN INDEX IN EXCEL
valutazione semiquantitativa in Excel del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti ripetuti degli arti superiori
Il calcolo dell’indice di rischio è molto semplice e richiede l’impiego di videoriprese. Si applica nel caso di attività lavorative costituite da un solo compito ripetitivo e consente di pianificare le opportune misure preventive. Tuttavia permette la valutazione del rischio a carico della sola parte distale degli arti superiori (avambraccio e mano), mentre non tiene conto degli altri distretti articolari (spalla e gomito); non considera inoltre l’influenza dei cosiddetti “fattori complementari”, che spesso contribuiscono in misura non trascurabile a determinare condizioni di rischio.
Il calcolo dello Strain Index consta nel prodotto di sei valori, ciascuno dei quali è funzione di un determinato fattore di rischio caratteristico dell’attività lavorativa:
intensità dello sforzo;
durata dello sforzo nel ciclo;
frequenza delle azioni;
postura della mano e del polso;
velocità di svolgimento dell’attività;
durata del compito nel turno.
In funzione dell’entità dei suddetti fattori di rischio, il metodo prevede, per ciascuno di essi, l’assegnazione di un valore numerico. Si procede quindi al calcolo dell’indice secondo quanto illustrato nella norma UNI ISO 11228
ANCHE QUESTA RISORSA E' GRATUITA PER GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL. ISCRIVITI ANCHE TU.
Ricordiamo inoltre che insieme a questo applicativo gratuito per gli iscritti alla nostra Newsletter trovate tantissimo altro materiale utile in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un motivo in piu' per iscrivervi alla nostra newsletter professional.