Slide Powerpoint sui requisiti minimi di una postazione munita di VDT
Ergonomia VDT Materiale per i formatori
L’utilizzo della tecnologia informatica ha già rivoluzionato il modo di lavorare e lo trasformerà in modo esponenziale nel futuro. In contrapposizione sono aumentate le segnalazioni relative ai disturbi correlati all’utilizzo di VDT.
È evidente che l’uso del computer ha rivoluzionato il mondo del lavoro eanche del tempo libero. L'utilizzo del videoterminale, soprattutto se prolungato, può provocare qualche disturbo, essenzialmente per l’apparato muscolo-scheletrico e per la vista, o problemi di affaticamento mentale. Tuttavia, osservando alcune norme di buona pratica è possibile prevenirli.L’ergonomia è una scienza che può favorire una reale tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. È in grado di affrontare le interazioni tra gli esseri umani e gli altri componenti di un sistema - altre persone, macchine, prodotti, servizi, ambienti e strumenti – ottimizzando il benessere psicofisico delle persone e le prestazioni complessive del sistema.
Il lavoro al VDT è regolato dal D.Lgs 81/08 artt. 172-179. I requisiti minimi di una postazione munita di VDT è l’allegato XXXIV.
La normativa che tutela la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro stabilisce anche delle regole che riguardano l'uso delle attrezzature con videoterminali (VDT). In virtù di questa regolamentazione, tutti i lavoratori che utilizzano un videoterminale sono soggetti al rispetto delle norme in essa contenute, escludendo però dalla categoria dei VDT, le calcolatrici, i registratori di cassa e gli strumenti informatici installati sui mezzi di trasporto. Rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 81/2008 anche i computer portatili, per i quali è previsto che un utilizzo prolungato di questi, implichi che il datore di lavoro debba dotare l'apparecchiatura informatica di una tasti era esterna, di un mouse e di un supporto sul quale collocare lo schermo.
La presentazione PowerPoint SUVA PRO aiuta a divulgare le regole basilari dell'ergonomia. Invitiamo i formatori a scaricare il file Powerpoint e di utilizzarlo durante le lezioni in AULA.
Il file Powerpoint contiene i seguenti argomenti :
Possibili disturbi e cause
Prevenire i disturbi e migliorare il benessere:
I nove consigli per lavorare comodi
Accessori utili
SCARICA IL FILE POWERPOINT GRATUITAMENTE

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL

Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional