sicurezza delle scaffalature di un magazzino
La riparazione delle scaffalature: la posizione della Associazione dei Costruttori Europei
La norma EN15635 come utile riferimento per un corretto approccio alla manutenzione degli impianti
E’ stato recentemente completato e diffuso il Bollettino Tecnico ERF nr. 7, che tratta il problema delle riparazioni ai componenti strutturali danneggiati delle scaffalature industriali, in termini divulgativi e di facile comprensione: si invitano tutti alla lettura e alla presa di coscienza, dato l’impatto economico e sociale che tali attività possono avere nella gestione di un magazzino aziendale.
In mancanza di un riscontro scientifico che permetta di conoscere l’effettiva efficacia della riparazione compiuta, i Costruttori Europei prendono le distanze da metodi di intervento “riparatori” anziché “sostitutivi” e ricordano al cliente che interventi non autorizzati di modifica delle strutture possono causare la perdita di qualsiasi garanzia…
Fonte: Anima
ERF Techn Bulletin N .7
Solo il 5% dei magazzini ha scaffalature antisismiche

Immediatamente dopo il terremoto dell’Emilia (a.d. 2012) una circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici indicava come risolvere l’emergenza e procedere per il ripristino dei luoghi di lavoro distrutti dal sisma. Se il documento fosse stato ripreso ed adottato su tutto il territorio nazionale, avremmo già 4 anni di magazzini più sicuri per le persone e le cose.
Nel frattempo, gli eventi sismici continuano…
Leggi articolo completo pubblicato sulla Rivista" L’Industria Meccanica n.703 maggio/giugno 2016" a cura di Carlo Fumagalli.
Fonte: Anima

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL

Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional