Il comparto vinicolo e oleario

La pubblicazione illustra i risultati del progetto realizzato da un gruppo di lavoro multidisciplinare composto da professionisti della CONTARP che ha inteso esaminare e valutare i rischi professionali connessi alle attività di produzione del vino e dell'olio.

Tali comparti produttivi, nonostante la notevole rilevanza socio-economica e culturale che rivestono nel contesto produttivo italiano, risultano poco esplorati dal punto di vista della tutela della sicurezza del lavoro, a causa di una molteplicità di ragioni; tra queste vi è l'oggettiva difficoltà di delineare i profili espositivi degli operatori del settore, dovuta al carattere di stagionalità delle attività svolte e all'intercambiabilità delle mansioni lavorative in funzione delle esigenze del ciclo produttivo.
Al progetto, che si è avvalso del finanziamento del Ministero del Lavoro, hanno collaborato aziende di dimensioni medio-piccole, dislocate nell'Italia Centrale.
I risultati ottenuti dai monitoraggi dei principali rischi, di tipo fisico, chimico e biologico, presenti negli ambienti di lavoro, hanno consentito una prima caratterizzazione degli stessi, correlandoli a specifiche fasi di lavorazione delle materie prime.
Per tali fasi l'indagine realizzata ha permesso di proporre misure preliminari di prevenzione e protezione utili al contenimento di tali rischi.
La raccolta si compone di 3 volumi in pdf


 Cicli produttivi e rischi professionali (pdf 6.421 kb)

Le cantine (pdf 2.809kb)

I frantoi (pdf 3.241 kb)


Edizioni: Inail

DVR CANTINA VITIVINICOLA

DVR FRANTOI OLEARIO

Banner uno Scopri i vantaggi di iscriversi alla nostra newsletter professional MOVARISCH calcolo rischio chimico per la salute in Excel Raccolta file Excel per la sicurezza
Banner due Risorse per la formazione Sicurezza in edilizia Piano emergenza ed evacuazione in Word
Banner tre Modelli di DVR in Word

Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it