Richiesta in deroga per l’ utilizzo di locali a scopo lavorativo
art. 65 (locali sotterranei e semisotterranei), rif. 1.2.4 dell’allegato IV (altezze minime) del D.Lgs 9/04/2008 n°81.
OGGETTO: Richiesta in deroga per l’ utilizzo di locali a scopo lavorativo: art. 65 (locali sotterranei e semisotterranei), rif. 1.2.4 dell’allegato IV (altezze minime) del D.Lgs 9/04/2008 n°81.
Il sottoscritto_____________________________nato a __________________il _______________
e residente a _____________________ via _________________________ n°____
in qualità di ______________________ della Societa’____________________________________
con sede in ______________________ via _________________________ n°____
codice fiscale ________________________ PEC ________________________ in ottemperanza alle disposizioni di cui al D.Lgs 9/04/2008 n°81
C H I E D E
di essere autorizzato ad utilizzare a scopo lavorativo locali non conformi ai requisiti di cui agli:
art. 65 (locali sotterranei e semisotterranei)
rif. 1.2.4 dell’allegato IV (altezze minime) del D.Lgs 9/04/2008 n°81;
presso l’insediamento lavorativo di_______________________ via_________________ n°____
I locali per i quali è richiesta la deroga saranno utilizzati per svolgere attività di ____________ ____________________________________________________ A tale scopo allega alla presente:
planimetria dell’insediamento con lay-out e sezioni dei locali interessati alla deroga
relazione contenente: motivazioni a sostegno della richiesta, descrizione delle lavorazioni e dei locali oggetto di richiesta, dei requisiti igienico sanitari, degli impianti, delle misure alternative predisposte per garantire la salubrità dei locali (ventilazione e illuminazione )
in caso di locali sotterranei, valutazione oggettiva del rischio di inquinamento radioattivo mediante misura di concentrazione di attività di Radon in aria.[1]
altro …………………………..
Data ___________________
In fede
(timbro e firma)
______________________________
[1] Per nuove autorizzazioni l’utilizzo di locali sotterranei a scopo lavorativo deve essere progettato al fine di contenere il rischio radioattivo; la progettazione e la predisposizione dei locali per l’uso lavorativo deve pertanto avere come obiettivo un livello medio annuo di 200 Bq/mc (Raccomandazione Commissione CE del 21.02.1991 - 90/143 Euratom- ). La valutazione oggettiva va effettuata, con i criteri della Linea Guida approvata dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni, nei 12 mesi successivi al rilascio dell’autorizzazione; nel caso risultino valori superiori a 200 Bq/mc dovranno essere predisposte misure di rimedio.

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL

Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional