Nanomateriali e nuovi materiali avanzati
Monitoraggio, caratterizzazione e gestione del rischio in ambiente di lavoro
Negli ultimi anni le nanotecnologie hanno avuto un rapido sviluppo, sfruttando le caratteristiche innovative dei materiali alla scala nanometrica (1 - 100 nm).
Tuttavia, la produzione e l’uso diffuso di tali nanomateriali (NM) hanno evidenziato potenziali effetti nocivi sulla salute dell’uomo e dell’ambiente. Infatti, le stesse proprietà chimico-fisiche e la reattività superficiale che li rendono più performanti, possono d’altro canto influenzare la tossicità dei NM, rappresentando così un rischio emergente in particolare per i lavoratori esposti nelle varie fasi del loro ciclo di vita.
La Commissione europea nel 2022 ha aggiornato la de- finizione di nanomateriale inteso come: ‘un materiale naturale, derivato o fabbricato, costituito da particelle solide isolate o come particelle costituenti identificabili in aggregati o agglomerati, e in cui il 50% o più delle particelle nella distribuzione dimensionale numerica soddisfi almeno una delle seguenti condizioni:
-una o più dimensioni esterne della particella si collo- cano nell’intervallo da 1 a 100 nm;
- la particella ha una forma allungata - bastoncello,fibra o tubo - e le sue due dimensioni esterne sono inferiori a 1 nm, mentre l’altra dimensione è superio- re a 100 nm;
-la particella è piastriforme e una delle dimensioni esterne è inferiore a 1 nm mentre le altre dimensio- ni sono superiori a 100 nm’.

Edizioni: Inail 2023

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL

Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional