Movarisch pro Excel 2025
Valutazione Del Rischio Chimico Per La Salute In Excel Con La Versione Di Movarisch Pro
La versione Pro permette, a differenza della versione Gratuita, di eseguire piu' valutazioni di sostanze e miscele nella stessa "routine" di calcolo, oltre alla possibilita' di valutare piu' gruppi omogenei a cui applicare la valutazione.
In pratica potrete fare la valutazione completa del rischio chimico per la salute di un azienda direttamente e salvare la valutazione per aggiornamenti futuri.
NESSUN ABBONAMENTO ANNUALE: Il foglio excel scaricato potrai utilizzarlo senza alcun costo di abbonamento o canone periodico.
Nella versione Movarisch Pro e' presente:
-Foglio excel compatibile con la versione Office 365 e successive versioni che permette valutazioni assistite fatte per gruppo omogeneo / mansione con la restituzione del rischio chimico per la salute correlato alla mansione / gruppo omogeneo.
-Foglio excel compatibile con la versione Office 2007 che permette di salvare le valutazioni fatte per gruppo omogeneo / mansione con la restituzione del rischio per la salute correlato alla mansione / gruppo omogeneo.
-Foglio di calcolo compatibile Microsoft Excel versione Light Compatibile anche con Excel 2007 e successivi
-Un esempio di calcolo di una sostanza pericolosa
-Slide powerpoint della metodologia applicata
-Video Faq
-Modello di valutazione rischio chimico per la salute editabile in word dove inserire la valutazione fatta con i fogli excel.
ORA DISPONIBILE ANCHE LA VERSIONE IN CONFORMITA' CON DECRETO LEGISLATIVO 135/2024
Modifica al Modello MoVaRisCh in Conformità al D.Lgs. 135/2024
Il D.Lgs. 135/2024 apporta importanti modifiche al modello MoVaRisCh (Metodologia di Valutazione del Rischio Chimico), con l'obiettivo di rafforzare la prevenzione primaria e la protezione dei lavoratori esposti a sostanze chimiche pericolose. Queste modifiche si concentrano sull'introduzione di restrizioni specifiche legate alle frasi H del Regolamento CLP (Regolamento (CE) n. 1272/2008) e sull'equiparazione delle sostanze reprotossiche alle sostanze cancerogene e mutagene.
Principali Novità Introdotte dal D.Lgs. 135/2024
Equiparazione delle Sostanze Reprotossiche a Cancerogeni e Mutageni:
- Il decreto equipara le sostanze reprotossiche (tossiche per la riproduzione) alle sostanze cancerogene e mutagene, in conformità al Regolamento CLP.
- Questa equiparazione comporta l'applicazione delle stesse misure preventive e protettive previste per i cancerogeni e mutageni, con particolare riferimento al Titolo IX del D.Lgs. 81/08.
Restrizioni sull'Uso delle Sostanze Chimiche:
- Le sostanze chimiche associate alle seguenti frasi di pericolo H non possono essere utilizzate o devono essere sostituite, laddove possibile:
- Cancerogene, Mutagene, Reprotossiche (CMR).
- Sensibilizzanti inalatorie.
- Tossiche per organi specifici.
- Il decreto enfatizza la necessità di adottare alternative meno pericolose per ridurre il rischio chimico e promuove un maggiore controllo del rischio.
- Le sostanze chimiche associate alle seguenti frasi di pericolo H non possono essere utilizzate o devono essere sostituite, laddove possibile:
Impatto sulla Valutazione del Rischio:
- Non è più possibile applicare un livello di rischio irrilevante per la salute alle sostanze cancerogene, mutagene o reprotossiche.
- Il modello MoVaRisCh deve considerare gli effetti irreversibili a lungo termine e l'alta probabilità di esposizione con conseguenze gravi e immediate.
Potete richiedere la versione Pro singolarmente, oppure inserita nel "pacchetto" Tutto Excel.
RICHIEDI MOVARISCH VERSIONE PRO
PROMO IN CORSO:
RICHIEDI IL "PACCHETTO" TUTTO EXCEL DOVE TROVI ANCHE MOVARISCH VERSIONE PRO