Montaggio e smontaggio di travi, sistemi di travi o graticci sospesi

a) Descrizione dettagliata della fase: Montaggio e smontaggio di travi, sistemi di travi o graticci sospesi

La fase di montaggio e smontaggio di travi, sistemi di travi o graticci sospesi riguarda la disposizione e la rimozione di strutture di supporto aerea, come travi o graticci, utilizzate per sostenere apparecchiature, luci o altro equipaggiamento durante eventi, spettacoli o lavori di costruzione. 

Questa operazione coinvolge il sollevamento, il posizionamento e la sicura fissazione di travi o graticci in posizioni sospese, richiedendo attenzione alla stabilità e alla sicurezza strutturale.

b) Elenco completo delle macchine e attrezzature e relativi livelli di criticità:

Gru aerea o sollevatori telescopici: Criticità media-alta - Necessitano di operatori qualificati per garantire un sollevamento sicuro e preciso delle travi o dei graticci.
Attrezzature di fissaggio e ancoraggio: Criticità media - Richiedono attenzione per evitare rischi di caduta o instabilità durante il montaggio.
Sistemi di travi o graticci prefabbricati: Criticità elevata - La corretta installazione e fissaggio sono cruciali per garantire la sicurezza strutturale.

c) Elenco dettagliato dei rischi associati alla fase di lavoro e relativi livelli di criticità:

Rischio di caduta dall'altezza: Criticità elevata - Durante il montaggio o smontaggio, il rischio di caduta dalla struttura sospesa richiede precauzioni e l'uso di dispositivi anti-caduta.
Infortuni legati al sollevamento: Criticità media-alta - Possibili lesioni durante le fasi di sollevamento o posizionamento delle travi o dei graticci.
Instabilità strutturale: Criticità elevata - Rischio di cedimenti strutturali se le travi o i graticci non sono correttamente fissati o ancorati.

d) Analisi dei rischi:

L'analisi dei rischi evidenzia la necessità di una pianificazione attenta, della formazione del personale coinvolto e della valutazione continua della sicurezza strutturale durante tutte le fasi del montaggio e smontaggio.

e) Elenco dei dispositivi di protezione individuale (DPI) associati alla fase:

Imbracatura anti-caduta: Essenziale per prevenire le cadute dall'altezza durante il lavoro sospeso.
Casco di protezione: Necessario per proteggere la testa da possibili impatti durante le operazioni di sollevamento.
Guanti robusti: Importanti per proteggere le mani durante la movimentazione di attrezzature o componenti pesanti.

f) Elenco delle procedure associate alla fase:

Verifica della struttura prefabbricata: Prima del montaggio, effettuare una verifica approfondita della struttura prefabbricata per garantire l'integrità strutturale.
Pianificazione delle fasi di lavoro: Definire una sequenza operativa chiara e sicura per il montaggio e lo smontaggio.
Ispezioni regolari durante il lavoro: Monitorare costantemente la stabilità e la sicurezza delle travi o graticci durante tutte le fasi dell'operazione.

La gestione efficace dei rischi in questa fase richiede una combinazione di competenze tecniche, attenzione ai dettagli, dispositivi di protezione individuale adeguati e una rigorosa adesione alle procedure di sicurezza. La sicurezza del personale e la stabilità delle travi o graticci prefabbricati dipendono dalla corretta applicazione di queste misure preventive.

pos Pimus Psc con schede di sicurezza

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA IN WORD COMPLETO DI FASI DI RISCHIO
REALIZZA IL TUO P.O.S IN WORD IN POCHI PASSAGGI E RIUTILIZZALO PER TUTTI I TUOI LAVORI!

WORD
P.O.S (Esempio di Piano operativo di sicurezza editabile in word)l Il POS è il piano operativo di sicurezza che tutte le imprese devono presentare prima di entrare in un cantiere edile, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, nuovo Testo unico sicurezza sul lavoro (T.U.S.L.).

Il presente Piano operativo di sicurezza (in sigla POS) costituisce assolvimento all'obbligo, posto in capo ai datori di lavoro delle imprese esecutrici, dell'art. 17 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i..

Il POS è conforme a quanto disposto dall'allegato XV del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.. Esso contiene la valutazione dei rischi, ai sensi dell'art. 17 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., relativamente ai lavori eseguiti direttamente da questa/e impresa/e e propone le scelte autonome di carattere organizzativo ed esecutivo, in osservanza delle norme in materia di prevenzione infortuni e di tutela della salute dei lavoratori.

Il POS che ne risulta è idoneo ad essere accettato dai coordinatori e dagli organi di controllo.

Il Piano contiene l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi e le conseguenti procedure, gli apprestamenti e le attrezzature atti a garantire, per tutta la durata dei lavori, il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori.

Il piano è costituito da una relazione tecnica e prescrizioni correlate alla complessità dell’opera da realizzare ed alle eventuali fasi critiche del processo di costruzione.
Trovi l'elenco dei file attualmente contenuti nell'area riservata ai clienti che richiederanno il nostro servizio base online POS che prevede l'accesso all'area clienti specifica dove potrai scaricare tutti i file messi a vostra disposizione e redigere in completa autonomia il vostro Piano operativo di sicurezza.

Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it