Modello di Valutazione del Rischio Chimico - MoVaRisCh
Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08 aggiornato 2025

MoVaRisCh 2025: il nuovo modello semplificato per la valutazione del rischio chimico nelle PMI
La sicurezza sul lavoro è una priorità imprescindibile in ogni contesto produttivo. In particolare, la valutazione del rischio chimico gioca un ruolo cruciale per proteggere la salute dei lavoratori esposti ad agenti chimici potenzialmente pericolosi. A questo proposito, il progetto MoVaRisCh 2025 propone un modello (o “algoritmo”) semplificato che risulta particolarmente utile per Piccole e Medie Imprese (PMI). Vediamo di che cosa si tratta e come funziona.
1. Perché un nuovo modello di valutazione del rischio chimico?
Il D.Lgs. 81/08, Titolo IX Capo I, stabilisce gli obblighi del datore di lavoro in materia di protezione dai rischi correlati ad agenti chimici. Oltre alla valutazione basata su misurazioni dirette (che può essere complessa e costosa), il legislatore consente l’utilizzo di sistemi di calcolo o algoritmi che facilitino l’analisi. Il modello MoVaRisCh 2025 si inserisce proprio in questo contesto:
Semplificazione: è pensato per aiutare soprattutto realtà produttive medio-piccole che necessitano di metodi immediati e a basso impiego di risorse.
Chiarezza: fornisce un indice numerico che permette di classificare il livello di rischio (ad esempio “basso”, “medio” o “alto”), così da definire più agevolmente le priorità d’intervento.
Conformità normativa: rispetta i criteri previsti dall’art. 223 del D.Lgs. 81/08, tenendo conto delle proprietà pericolose dei prodotti impiegati e dell’esposizione reale dei lavoratori.
Il MoVaRisCh 2025 rappresenta un metodo di valutazione del rischio chimico strutturato ma relativamente semplice, adatto soprattutto alle PMI. Pur non sostituendo misure analitiche approfondite nei casi più complessi, è uno strumento utile per:
Mappare i rischi legati alle sostanze utilizzate.
Individuare le soglie di attenzione oltre cui occorre intervenire con misure di prevenzione e protezione aggiuntive.
Orientare la scelta verso materiali e processi meno pericolosi (principio di sostituzione).
Grazie a un sistema di punteggi e scale di rischio, questo algoritmo favorisce la consapevolezza delle imprese e il coinvolgimento del personale, contribuendo a creare una cultura della sicurezza solida e condivisa.
Algoritmo in Excel per la valutazione del rischio chimico per la sicurezza mediante metodologia Mo.Va.Ris.Ch in Excel

Abbiamo realizzato un semplice applicativo in excel per valutare il rischio CHIMICO mediante il metodo Movarisch proposto dall'asl di Modena .
È stato aggiornato il modello MoVaRisCh per la valutazione del rischio chimico dai gruppi tecnici delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia.La revisione si è resa necessaria a seguito del Regolamento (CE) 1272/2008 e successive modificazioni (Regolamento CLP) che incide sull’attribuzione dei coefficienti (score) al fine di valutare le proprietà intrinseche degli agenti chimici pericolosi.
La tabella valutazione del rischio chimico Movarisch valuta il rischio secondo il regolamento CLP e le nuove Schede di Sicurezza.
E' composto da una parte in word e le tabelle di calcolo in excel. La tabella valutazione del rischio chimico Movarisch è stato da noi adattato per la valutazione preliminare è l’algoritmo MOVARISCH AGGIORNATO AL CLP opportunamente modificato con l’introduzione del Regolamento CLP.
Le frasi di rischio sono sostituite dalle Indicazioni di Pericolo H alle quali è stato assegnato uno “score” tenendo conto dei criteri e le novità introdotte dal Nuovo Regolamento.
Il file in excel è a disposizione gratuita di tutti gli iscritti alla nostra newsletter professional che hanno, in qualita' di iscritti, accesso all'area di condivisione gratuita a loro riservata.
Il foglio excel proposto è gratuito e lo trovate nell'area condivisione gratuita riservata agli Iscritti della nostra newsletter
Verisone gratuita Movarisch Light in Excel
La versione Gratuita permette di Valutare una singola Miscela/Sostanza Chimica per volta, mentre nella versione Pro e possibile valutare piu' sostanze/miscele e gruppi omogenei.
Il foglio excel e' disponibile gratuitamente nell'area condivisione Gratuita riservata agli iscritti della Nostra newsletter Professional dove troverete, oltre a questo file, migliaia di altre risorse e approfondimenti su varie tematiche correlate alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di Lavoro.
MAGGIORI INFO SU COME ISCRIVERSI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL
Versione Movarisch pro in Excel
La versione Pro permette, a differenza della versione Gratuita, di eseguire piu' valutazioni di sostanze e miscele nella stessa "routine" di calcolo, oltre alla possibilita' di valutare piu' gruppi omogenei a cui applicare la valutazione.
In pratica potrete fare la valutazione completa del rischio chimico per la salute di un azienda direttamente e salvare la valutazione per aggiornamenti futuri.
NESSUN ABBONAMENTO ANNUALE: Il foglio excel scaricato potrai utilizzarlo senza alcun costo di abbonamento o canone periodico.
Nella versione Movarisch Pro e' presente:
-Foglio excel compatibile con la versione Office 365 e successive versioni che permette valutazioni assistite fatte per gruppo omogeneo / mansione con la restituzione del rischio chimico per la salute correlato alla mansione / gruppo omogeneo.
-Foglio excel compatibile con la versione Office 2007 che permette di salvare le valutazioni fatte per gruppo omogeneo / mansione con la restituzione del rischio per la salute correlato alla mansione / gruppo omogeneo.
-Foglio di calcolo compatibile Microsoft Excel versione Light Compatibile anche con Excel 2007 e successivi
-Un esempio di calcolo di una sostanza pericolosa
-Slide powerpoint della metodologia applicata
-Video Faq
-Modello di valutazione rischio chimico per la salute editabile in word dove inserire la valutazione fatta con i fogli excel.
ORA DISPONIBILE ANCHE LA VERSIONE IN CONFORMITA' CON DECRETO LEGISLATIVO 135/2024
Modifica al Modello MoVaRisCh in Conformità al D.Lgs. 135/2024
Il D.Lgs. 135/2024 apporta importanti modifiche al modello MoVaRisCh (Metodologia di Valutazione del Rischio Chimico), con l'obiettivo di rafforzare la prevenzione primaria e la protezione dei lavoratori esposti a sostanze chimiche pericolose. Queste modifiche si concentrano sull'introduzione di restrizioni specifiche legate alle frasi H del Regolamento CLP (Regolamento (CE) n. 1272/2008) e sull'equiparazione delle sostanze reprotossiche alle sostanze cancerogene e mutagene.
Principali Novità Introdotte dal D.Lgs. 135/2024
Equiparazione delle Sostanze Reprotossiche a Cancerogeni e Mutageni:
- Il decreto equipara le sostanze reprotossiche (tossiche per la riproduzione) alle sostanze cancerogene e mutagene, in conformità al Regolamento CLP.
- Questa equiparazione comporta l'applicazione delle stesse misure preventive e protettive previste per i cancerogeni e mutageni, con particolare riferimento al Titolo IX del D.Lgs. 81/08.
Restrizioni sull'Uso delle Sostanze Chimiche:
- Le sostanze chimiche associate alle seguenti frasi di pericolo H non possono essere utilizzate o devono essere sostituite, laddove possibile:
- Cancerogene, Mutagene, Reprotossiche (CMR).
- Sensibilizzanti inalatorie.
- Tossiche per organi specifici.
- Il decreto enfatizza la necessità di adottare alternative meno pericolose per ridurre il rischio chimico e promuove un maggiore controllo del rischio.
- Le sostanze chimiche associate alle seguenti frasi di pericolo H non possono essere utilizzate o devono essere sostituite, laddove possibile:
Impatto sulla Valutazione del Rischio:
- Non è più possibile applicare un livello di rischio irrilevante per la salute alle sostanze cancerogene, mutagene o reprotossiche.
- Il modello MoVaRisCh deve considerare gli effetti irreversibili a lungo termine e l'alta probabilità di esposizione con conseguenze gravi e immediate.
Potete richiedere la versione Pro singolarmente, oppure inserita nel "pacchetto" Tutto Excel.
RICHIEDI MOVARISCH VERSIONE PRO
PROMO IN CORSO:
RICHIEDI IL "PACCHETTO" TUTTO EXCEL DOVE TROVI ANCHE MOVARISCH VERSIONE PRO