Aggiornamento Linee Guida Patologie Muscoloscheletriche da Movimenti e Sforzi Ripetuti,Regione Lombardia

LINEE GUIDA REGIONALI PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO SCHELETRICHE CONNESSE CON MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI” AGGIORNAMENTO 2015


Le patologie muscoloscheletriche lavoro-correlate degli arti superiori (Upper Limb Work
related Muscoloskeletal Disorders nella letteratura internazionale e d’ora in avanti UL -
WMSD) sono una famiglia di patologie per lo più includenti forme tendinee (tendiniti,
peritendiniti e tenosinoviti alla mano, al polso e alla spalla, epicondiliti al gomito) e da
intrappolamento nervoso (sindrome del tunnel carpale, sindrome del canale di Guyon). Gli
UL - WMSD sono in forte crescita in tutto il mondo industrializzato e rappresentano uno dei
principali argomenti di interesse e di intervento nel campo della tutela della salute dei
lavoratori.


La tabella 1 presenta una lista, derivata dalla letteratura, non esaustiva dei principali
determinanti di rischio (lavorativi e non) di tali patologie. Nel presente contesto va
sottolineato come siano di specifico interesse i fattori di rischio lavorativo che determinano
un sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Questi sono rappresentati, in relazione alla
rispettiva durata di esposizione, da: ripetitività (alta frequenza) dei gesti, uso di forza,
posture incongrue dei diversi segmenti degli arti superiori, carenza di adeguati periodi di
recupero. A questi principali determinanti di rischio se ne possono aggiungere altri, sempre
di natura lavorativa (sia fisico-meccanici che di tipo organizzativo) che usualmente vengono
raggruppati nella famiglia dei cosiddetti fattori complementari.
TABELLA 1 - FATTORI CAUSALI EVOCATI (lista non esaustiva)

LAVORATIVI

Movimenti Ripetitivi
 Alta Frequenza E Velocita'
 Uso Di Forza
 Posizioni Incongrue
 Compressioni Di Strutture Anatomiche
 Recupero Insufficiente
 Vibrazioni
 Disergonomie Degli Strumenti
 Uso Di Guanti
 Esposizione A Freddo
 Lavoro A Cottimo
 Parcellizzazione Lavoro
 Inesperienza Lavorativa

EXTRALAVORATIVI


 Sesso
 Eta'
 Traumi E Fratture
 Patologie Croniche
 Stato Ormonale
 Attivita' Tempo Libero
 Struttura Antropometrica
 Condizione Psicologica

In tabella 2 sono elencate le principali attività lavorative che potenzialmente espongono al rischio di contrarre UL – WMSD. Va sottolineato che la lista non esaustiva esposta in tabella è solo indicativa poiché, nella pratica, attività fra loro similari ma organizzate con procedure e tecniche diverse comportano livelli di esposizione assolutamente differenti.


ADDETTI ALLE CATENE DI MONTAGGIO, ASSEMBLAGGIO, CABLAGGIO
 ADDETTI CARICO/SCARICO LINEA A RITMI PREFISSATI
 ADDETTI AL CONFEZIONAMENTO
 ADDETTI ALLA CERNITA MANUALE
 ADDETTI A FILATURA-ORDITURA NELL'INDUSTRIA TESSILE
 ADDETTI ALLA MACELLAZIONE E LAVORAZIONE CARNI
 ADDETTI A LEVIGATURA MANUALE
 ADDETTI ALLA PREPARAZIONE E CONFEZIONAMENTO CIBI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE     E NELLA GDO
 ADDETTI ALLE CUCINE
 ADDETTI ALLE PULIZIE
 ADDETTI AL TAGLIO E CUCITO NELL'INDUSTRIA DI CONFEZIONI ABITI
 OPERATORI A TASTIERE
 MUSICISTI
 ADDETTI ALLE CASSE
 PARRUCCHIERI
 IMBIANCHINI
 MURATORI
 ADDETTI NELL'INDUSTRIA CALZATURIERA E DELLA PELLETTERIA
 ADDETTI AL LAVORO DI TAPPEZZERIA
 ADDETTI IN VIA CONTINUATIVA AD ALCUNE LAVORAZIONI AGRICOLE (potatura,raccolta e cernita, mungitura manuale, ecc.)


SCARICA LA LINEA GUIDA

Banner uno Scopri i vantaggi di iscriversi alla nostra newsletter professional MOVARISCH calcolo rischio chimico per la salute in Excel Raccolta file Excel per la sicurezza
Banner due Risorse per la formazione Sicurezza in edilizia Piano emergenza ed evacuazione in Word
Banner tre Modelli di DVR in Word

Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it