Linee Guida Macchine Movimento Terra
NORME E PRECAUZIONI PER LA CONDUZIONE E LA MANOVRA DI MACCHINE MOVIMENTO TERRA.

Il lavoro con l’escavatore richiede un gran senso di responsabilità.
Lo scavo, il caricamento ed il trasporto del materiale richiedono una formazione specifica. Infatti, per una buona e sicura esecuzione dei lavori, è necessario utilizzare il mezzo correttamente.
L’osservanza delle norme di sicurezza è fondamentale per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza in generale. Incidenti o situazioni di pericolo possono essere evitate utilizzando il mezzo correttamente.
Il presente manuale per l’uso sicuro delle macchine movimento terra, ha lo scopo di portare a conoscenza e ricordare a tutti gli operatori del settore le principali norme comportamentali e di sicurezza da osservare.
Inoltre il manuale si propone di fornire a tutti coloro che sono interessati nozioni di base per l’uso corretto e sicuro dell’escavatore, contribuendo in tal modo ad un utilizzo del mezzo senza rischio di infortuni.
Scopo principale di questo manuale è quello di avvicinare in maniera semplice e graduale l’operatore alla normativa di prevenzione infortuni e a quelle norme comportamentali che sono alla base di un corretto e sicuro utilizzo del mezzo meccanico, prevenendo, per quanto possibile, il verificarsi di infortuni sul lavoro.
Le macchine movimento terra sono macchine da lavoro che devono essere affidate solamente a personale istruito e adeguatamente preparato.
Il nuovo “testo unico sulla sicurezza” di cui al D.L. n. 81 del 09/04/2008, ha confermato il principio che questi mezzi, cosí come tutte le attrezzature particolari, debbano essere utilizzate dall’operatore solo dopo una formazione adeguata e specifica. Questa formazione deve garantire che l’uso delle macchine avvenga in modo corretto, in relazione ai rischi che possono essere cau- sati a se stessi o ad altre persone.
Pertanto l’uso di questi mezzi deve essere riservato solo a personale incaricato.
Scuola Edile Bresciana
Capitolo 1 La formazione è importante ed indispensabile
Capitolo 2 Macchine movimento terra
Capitolo 3 Macchine da scavo e carico
Capitolo 4 Documentazione, marcature, certificazioni a corredo delle macchine
Capitolo 5 Attrezzatura intercambiabile/apparecchio (in gergo accessorio)
Capitolo 6 Operatore addetto alla conduzione e manutenzione
Capitolo 7 DPI da utilizzare
Capitolo 8 Segnaletica di sicurezza
Capitolo 9 Lavori di escavazione
Capitolo 10 Rischio di collisione con reti di servizio interrate e linee elettriche aeree
Capitolo 11 Uso in sicurezza delle macchine movimento terra (terna, pala, escavatore)
Capitolo 12 Sollevamento e trasporto dei carichi
Capitolo 13 Demolizioni: operazioni eseguite con escavatore (con pinza, cesoia, martellone ecc...)
Capitolo 14 Rumore e vibrazioni
Capitolo 15 Carico e scarico della macchina sul carrellone/autocarro
(principali adempimenti di sicurezza)
Capitolo 16 Manutenzione in sicurezza
Capitolo 17 Antincendio - Pronto soccorso
Capitolo 18 Macchine movimento terra: individuazione e analisi dei rischi