La Pratica sul Corretto Impiego del Ponteggio Metallico Fisso

NORMATIVA E APPLICAZIONI


Parlare di lavori in quota, implica, purtroppo, rilevare come negli anni il rischio di caduta dall’alto continui a essere il primo nella statistica degli infortuni.
Per questo il CTP di Roma, per non abbassare mai la guardia, torna sull’argomento dei ponteggi e sulle corrette modalità di montaggio e smontaggio, nonostante sia stato scritto moltissimo sul tema.
Lo strumento di lavoro principalmente utilizzato per svolgere i lavori in quota, è sicuramente il ponteggio fisso, molto più di quello mobile e ancor di più di cestelli montati su gru.

download pos pimus psc


Indice



1. ASPETTI NORMATIVI E NOVITÀ DEL D.Lgs . 81/08 E s.m.i. 
1.1 L’autorizzazione Ministeriale ” 
1.2 Il progetto del ponteggio ” 
1.3 Irrigidimento del ponteggio ” 
1.4 Elenco ditte ” 
2. Le tre tipologie di ponteggio 
2.1 Ponteggio a telaio prefabbricato ” 
2.2 Il ponteggio a tubo e giunto ” 
2.3 Ponteggio a montanti e traversi prefabbricati ” 
3. Ponteggi misti pag . 
4. GLI ELEMENTI DEL PONTEGGIO pag . 
4.1 Basetta regolabile ”
4.2 Sottoponti ” 
4.3 Mantovana ” 
4.4 Ancoraggi ” 
4.5 Parapetti ” 
5. Trabattelli pag . 
6. IL SISTEMA DI ARRESTO DI CADUTA pag .
6.1 La protezione collettiva ”
6.2 I dispositivi di protezione individuale anticaduta ”
6.3 Il tirante d’aria ” 
7. Sistemi di posi zionamento o di trattenuta pag .
8. Altri Dpi pag . 
8.1 Elmetto ” 
8.2 I guanti ” 
8.3 Altri Dpi ” 
9. Cartelli di cantiere pag . 

fonte: comitato paritetico tecnico di roma e provincia

SCARICA L'APPROFONDIMENTO


PI.M.U.S PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO PONTEGGI IN WORD 

P.I.M.U.S (Esempio di PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO DEI PONTEGGI editabile in word)l presente documento è stato redatto in base al nuovo testo unico sulla sicurezza D.Lgs 81/08 e successive modifiche introdotte dal D.Lgs 106/09..

Il presente Piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.) è redatto ai sensi dell'articolo 134 comma 1 del D.Lgs. 81/08 e s.m, in conformità a quanto disposto dall'allegato XXII dello stesso decreto sui contenuti minimi del Pi.M.U.S.

L'obiettivo primario del Piano è di fornire istruzioni e progetti particolareggiati per gli schemi speciali costituenti il ponteggio, ed è messo a disposizione del preposto addetto alla sorveglianza e dei lavoratori interessati. 

Nei lavori in quota il datore di lavoro provvede a redigerlo a tale scopo  a mezzo di persona competente, in funzione della complessità del ponteggio scelto, con la valutazione delle condizioni di sicurezza realizzate attraverso l'adozione degli specifici sistemi utilizzati nella particolare realizzazione e in ciascuna fase di lavoro prevista.
Pertanto, il presente documento assolve agli obblighi normativi succitati indicando e definendo:

Il piano che ne deriva modificando il nostro Esempio editabile in Word, avvalendosi dei testi predisposti , è perfettamente conforme ai requisiti del nuovo Testo unico.

Gli Esempi del PIMUS sono dei file editabili in word, che voi potrete completare e modificare a piacimento e riutilizzare in altri appalti futuri, inoltre può essere adattato in ogni sua parte secondo le vostre esigenze .

Tutti i documenti sono completi, tranne le parti dove si dovranno inserire i dati del lavoro e dell'impresa.
In ogni caso chi realizza il piano potrà modificare qualsiasi documento a proprio piacimento.

Troverete diversi tipi di P.I.M.U.S editabili in word da utilizzarsi a seconda della tipologia del ponteggio che andrete a realizzare.

Troverete anche il Pos per il montaggio e smontaggio del ponteggio

RICHIEDILO ORA

Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it