ISTRUZIONE PER L’ESECUZIONE IN SICUREZZA DI MOVIMENTAZIONE ANELLI (STAMPI)

RISCHI SPECIFICI DELLA LAVORAZIONE, DPI E NORME DI SICUREZZA

I principali rischi durante la MOVIMENTAZIONE DELL’ ANELLO (STAMPO) sono:
Possibile caduta di carichi molto pesanti durante la loro movimentazione (anello femmina) con conseguenze per persone che verrebbero colpite se si trovassero nelle vicinanze:
Possibili urti con l’anello in fase di brandeggio od oscillazione: Schiacciamento di parti del corpo, delle mani, dei piedi: Possibili conseguenze legate all’uso dell’Autogru semovente:
Possibili conseguenze legate all’uso del carrello elevatore o dell’Autogru
Semovente durante le movimentazioni: caduta del carico, ribaltamento frontale o laterale, investimento di persone che transitano nei pressi:
Possibili conseguenze legate all’utilizzo del carroponte o dell’Autogru
Semovente durante le operazioni di movimentazione: contatto di elementi
sospesi con il capo dell’operatore:
Possibilità di caduta e scivolamento durante gli spostamenti nei pressi della postazione di lavoro:
Possibilità di tagli e ferite dovute al contatto con superfici dotate di bave ed irregolarità superficiali:

NORME DI SICUREZZA
È obbligatorio seguire scrupolosamente quanto descritto al seguente punto “REGOLE GENERALI DI SICUREZZA”. È vietato compiere ogni attività diversa da quanto descritto al seguente punto “REGOLE GENERALI DI SICUREZZA”.
Operatore a terra - È obbligatorio mantenersi a debita distanza dal mezzo che trasporta l’anello (Autogru
semovente, Carrello Elevatore, Carroponte), al fine di non essere investito dal mezzo, di non essere schiacciato dall’anello disgraziatamente caduto o di non essere colpito dall’anello durante il suo brandeggio (oscillazione):
Operatore a Terra – nel caso una persona esterna si avvicini è obbligatorio Intimare alla persona avvicinata di fermarsi pronunciando “ALT” ed avvertirla dei Rischi che sta correndo.
Operatore alla Guida - È obbligatorio mantenere la distanza da ogni persona presente nei pressi. È vietato muovere il carico se inavvertitamente una persona si avvicina: In tal caso è obbligatorio fermarsi . Intimare
alla persona avvicinata di fermarsi pronunciando “ALT” ed avvertirla dei Rischi che sta correndo.
E’ vietato rimuovere le protezioni ed i dispositivi di sicurezza delle macchine od attrezzature se non per necessità esclusiva e solo dai manutentori. Qualora debbano essere rimossi, gli stessi addetti alla manutenzione dovranno immediatamente adottare misure atte a mettere in evidenza e a ridurre al limite minimo possibile il pericolo che ne deriva.
E’ vietato compiere su organi in moto qualsiasi operazione di registrazione o riparazione (D. Lgs.81/08 –Allegato VI, punto 1.6.2).
E’ vietato compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che non rientrano nella propria competenza ovvero che possano compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori (art. 20 D.Lgs. 81/2008).
E’ obbligatorio controllare periodicamente l’efficienza dei dispositivi di protezione individuali (art. 77 D.Lgs.81/2008).


DPI - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DA INDOSSARE DURANTE LA LAVORAZIONE
L’operatore deve indossare i seguenti dispositivi di protezione individuale: Elmetto protettivo per il capo:
Guanti in Crosta ad alta resistenza meccanica:
Calzature di sicurezza con punta rinforzata per possibili caduta di corpi pesanti: Abbigliamento consono (indumenti che coprono tutto il corpo – indumenti non svolazzanti):

Nota: si fa presente che i DPI da utilizzare sono sempre quelli che il datore di lavoro ha individuato in base alle esigenze emerse dalla valutazione dei rischi.

PRINCIPALI NORME COMPORTAMENTALI DEI LAVORATORI
Il lavoratore deve porre la massima attenzione durante le normali operazioni di lavoro, seguendo le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti e alle informazioni riportate nel manuale d’uso e manutenzione della macchina.

L’operatore deve essere appositamente addestrato e formato per usare le seguenti attrezzature:
Autogru ORMIG: Carrello Elevatore: Carroponte

Attenersi scrupolosamente a tutto quanto descritto nella presente Istruzione. Attenersi inoltre a tutti i contenuti delle altre Istruzioni pertinenti, ovvero:
Utilizzo di Carrelli Elevatori in sicurezza,
Istruzione per l’utilizzo in sicurezza degli apparecchi di sollevamento carichi (carroponte), “Catalogo uso e manutenzione AUTOGRU – ORMIG”.

Fonte Inail

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA


MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL:

Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti  utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.

Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.

L'iscrizione alla newsletter darà diritto a ricevere le mail contenenti notizie in materia di prevenzione e sicurezza, ad accedere al download del software freeware condiviso gratuitamente con tutti gli iscritti (Trovi il materiale condiviso gratuitamente, Fogli excel utili per la gestione sicurezza, software freeware, Dwg per layout in Autocad,Schede di sicurezza
..Manuali..Approfondimenti...e altro ancora).

L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti.

L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi.






Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it