Eventi Incidentali da Eccesso di Confidenza nei Siti PIR

Quando l’esperienza può tradire: l’eccesso di confidenza nei siti Seveso

Nei siti industriali a rischio di incidente rilevante (PIR), anche l’esperienza può trasformarsi in un fattore di rischio. Gli eventi analizzati da Inail dimostrano come l’eccesso di confidenza degli operatori – spesso lavoratori esperti – possa condurre a errori con conseguenze potenzialmente gravi, nonostante la formazione regolare.

Il documento Inail lancia un messaggio forte: la sicurezza nei siti PIR non può basarsi solo sulla tecnica, ma deve includere anche la comprensione dei comportamenti umani. L’eccesso di confidenza, spesso sottovalutato, può annidarsi proprio tra i professionisti più esperti. Solo una cultura della consapevolezza e della responsabilità condivisa può fare davvero la differenza.

L’errore umano nei siti Seveso: una minaccia sottovalutata

Gli eventi incidentali o quasi incidentali occorsi in stabilimenti Seveso mettono in luce una dinamica ricorrente: lavoratori che, fidandosi delle proprie abitudini e routine, commettono valutazioni errate. Questa fiducia può portare:

  • alla sottovalutazione dei rischi,

  • alla violazione inconsapevole di procedure,

  • alla trascuratezza dei segnali di allarme,

  • alla falsa convinzione che l’operazione sia già stata eseguita da altri.

Casi reali: esempi che parlano da soli

1. Il ribaltamento della gru – [ESOPIA_6056]

Un operatore ha sottovalutato le istruzioni d’uso della gru, complice la fretta del fine turno: il mezzo si è ribaltato, danneggiando un serbatoio. Nessun ferito, ma l’evento poteva avere esiti ben peggiori.

2. L’autocisterna senza freni – [EO2]

Durante l’aggancio dei bocchettoni, il mancato inserimento del freno a mano ha causato lo spostamento incontrollato della cisterna. Il rischio di investimento è stato reale.

3. Sovrariempimento e perdita di TDI – [ESOPIA_9895]

Un capoturno ha ignorato un allarme di alto livello, pensando fosse un falso positivo. L’autobotte è stata sovrariempita, provocando una fuoriuscita di materiale pericoloso.

4. Pompa dimenticata in funzione – [EO3]

Un errore comunicativo ha lasciato una pompa in marcia per ore dopo la fine dello scarico. Il prodotto si è riversato nel bacino di contenimento: 30 kg di poliolo persi e rischio danni alla pompa.

Lezioni apprese: come prevenire l’errore umano

L’analisi dei casi suggerisce misure concrete per ridurre i rischi:

  • Procedure chiare e non interpretabili, che guidino l’operatore anche in situazioni anomale.

  • Formazione continua e sensibilizzazione, che vada oltre i contenuti normativi per lavorare sul fattore umano.

  • Organizzazione dei turni che tenga conto della stanchezza, soprattutto nelle fasi finali della giornata.

  • Attenzione ai segnali d’allarme, anche se l’esperienza suggerisce siano spesso falsi positivi.

  • Automatizzazione dei blocchi e dei controlli, per evitare errori manuali nelle fasi critiche.


Eventi Incidentali da Eccesso di Confidenza nei Siti PIR


MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL:

Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti  utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.

Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.

L'iscrizione alla newsletter darà diritto a ricevere le mail contenenti notizie in materia di prevenzione e sicurezza, ad accedere al download del software freeware condiviso gratuitamente con tutti gli iscritti (Trovi il materiale condiviso gratuitamente, Fogli excel utili per la gestione sicurezza, software freeware, Dwg per layout in Autocad,Schede di sicurezza
..Manuali..Approfondimenti...e altro ancora).

L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti.

L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi.


NEWSLETTER PROFESSIONAL


tutte le risorse gratuite presenti sono scaricabili per gli iscritti alla nostra Newsletter Professional
Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional

Banner uno Scopri i vantaggi di iscriversi alla nostra newsletter professional MOVARISCH calcolo rischio chimico per la salute in Excel Raccolta file Excel per la sicurezza
Banner due Risorse per la formazione Sicurezza in edilizia Piano emergenza ed evacuazione in Word
Banner tre Modelli di DVR in Word
Banner applicativo web Applicativi Web per la sicurezza sul lavoro


Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it