Etica e salute occupazionale nel contesto del cambiamento del mondo del lavoro
I dilemmi etici che affliggono la medicina del lavoro
I dilemmi etici che affliggono la medicina del lavoro stanno divenando più complessi perché lo sviluppo della scienza, le regole del mercato, le norme civili e deontologiche delle professioni sanitarie non sempre forniscono risposte aggiornate alle questioni etiche che sorgono nel contesto del cambiamento del mondo del lavoro.[Immagini etica e salute occupazionale]Per affrontare i dilemmi etici, un numero crescente di associazioni professionali ha adottato codici etici con l’obiettivo di definire standard di comportamento ai quali i professionisti devono fare riferimento nella pratica quotidiana. In quanto richiamato dalla norma italiana (art. 39, comma 1, d.lgs 81/2008), assume particolare importanza il codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (Icoh).
I rapidi e profondi mutamenti nel mondo del lavoro, dovuti principalmente a cambiamenti socio-demografici, globalizzazione dei mercati e innovazioni tecnologiche, oltre a offrire grandi opportunità di sviluppo e accrescimento della competitività delle aziende, hanno portato a una ridefinizione dei compiti e della condotta professionale degli operatori di medicina del lavoro (Oml), da intendere come un vasto gruppo di professionisti con diverse competenze, la cui comune vocazione è l’impegno professionale a perseguire come obiettivo la salute sul luogo di lavoro. In particolare, l’aumento della complessità normativa, l’introduzione della moderna tecnologia all’interno dei campi della medicina e della biotecnologia, il crescente utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e il progressivo invecchiamento della forza lavoro hanno aumentato la complessità del processo decisionale, sottolineando il ruolo degli Oml nel bilanciamento tra il bene individuale (vale a dire, salute e capacità lavorativa dei singoli dipendenti), il bene dell’impresa (massimizzare la produzione) e il bene comune (la salute e la sicurezza della comunità in generale).
Prodotto: Fact sheet
Edizioni: Inail – 2019
Etica e salute occupazionale nel contesto del cambiamento del mondo del lavoro (.pdf - 201kb)

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL

Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional