Documentazione aziendale relativa alla sicurezza sul lavoro
Check List Ver. 14 del 19/04/2016
Questa check list è stata predisposta nello spirito dell’intesa sulle linee guida in materia di controlli emanata dalla Conferenza Unificata il 24 gennaio 2013 in ottemperanza all’art. 14 comma 5 del D.L. 9-febbraio-2012 convertito dalla legge 4-aprile-2012 n° 35.
Dopo una prima fase di sperimentazione, è stata condivisa dagli enti che costituiscono il comitato provinciale di coordinamento e, in particolare, dagli SPISAL della provincia di Treviso allo scopo di dare un’interpretazione uniforme alla normativa.
Lo scopo è quello di garantire alle imprese la chiara individuazione e l’agevole reperimento delle informazioni sui principali obblighi e sui relativi adempimenti imposti. La linea guida prevede che le amministrazioni che effettuano la vigilanza facciano conoscere l’oggetto dei
loro controlli e forniscano risposte alle richieste di chiarimento sottoposte dagli utenti (aziende e cittadini), assicurandone la più ampia diffusione.
Eventuali quesiti sugli argomenti trattati possono essere posti allo SPISAL della ULSS 9, eventualmente richiedendo una risposta condivisa a livello provinciale, attraverso lo sportello informativo
Questa check list elenca i principali documenti relativi alla sicurezza sul lavoro di cui l’azienda deve essere in possesso.
Da questa lista sono esclusi i documenti (ad esempio relativi alla tutela dell’ambiente, alla gestione dei rifiuti, etc.) che non hanno stretta attinenza con la normativa sulla sicurezza sul lavoro, in particolare con il D.Lgs. 81/2008 e che non rientrano, salvo situazioni eccezionali,
nei controlli effettuati dallo SPISAL. In altri documenti, presenti nel sito tematico, sono/saranno indicate le modalità di effettuazione dei controlli
INDICE DELLA CHECK LIST
1. VALUTAZIONE DEI RISCHI, CERTIFICATI, AUTORIZZAZIONI
2. SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA
3. DESIGNAZIONI, NOMINE E DELEGHE DELLE FIGURE AZIENDALI DELLA
SICUREZZA
4. INFORMAZIONE, FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO
5. REGISTRO DEGLI INFORTUNI
6. SORVEGLIANZA SANITARIA E RAPPORTI CON IL MEDICO COMPETENTE
7. ATTREZZATURE MACCHINE E IMPIANTI
8. DISPOSITIVI INDIVIDUALI DI PROTEZIONE
9. GESTIONE DELLE EMERGENZE
10. CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
11. REGISTRI, AUTORIZZAZIONI E COMUNICAZIONI VARIE
12. LIBRO UNICO DEL LAVORO (LUL)

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL

Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional