Designazione degli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale
Designazione degli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale
Egregio Signor: ____________________________
In riferimento alle intese intercorse, previa consultazione del/i rappresentante/i dei lavoratori per la Sicurezza (qualora eletto/i), Le comunichiamo la sua designazione quale addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale presso in nostro stabilimento/sede ________________________________ sito in ______________________ .
In particolare Lei, in collaborazione con il RSPP e gli altri componenti del Servizio di Prevenzione e Protezione si impegna, come previsto dall'art. 33 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. a svolgere le seguenti attività:
· individuazione dei fattori di rischio;
· valutazione dei rischi;
· individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
· elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all'articolo 28, comma 2 come modificato da D. Lgs. 106/09 e dei sistemi di controllo di tali misure;
· elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
· proposte in merito ai programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
· partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nonché alla riunione periodica;
· fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36 D. Lgs. 81/08 riguardo:
a) rischi per la sicurezza e la salute connessi all'attività dell'impresa in generale;
b) procedure concernenti il pronto soccorso, la lotta antincendio, l'evacuazione dei lavoratori;
c) nominativi del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e del medico competente;
d) misure e attività di protezione adottate;
e) rischi specifici cui sono esposti in relazione all'attività svolta, normative di sicurezza e disposizioni aziendali in materia;
f) pericoli connessi all'uso delle sostanze e dei preparati pericolosi, sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica;
g) nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e prevenzione incendi.
Inoltre a norma dell'art. 33, comma 2, D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81e s.m.i. Le ricordiamo che come componente del Servizio di Prevenzione e Protezione è tenuto al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui vengano a conoscenza nell'esercizio delle funzioni svolte.
Voglia restituire copia della presente firmata per accettazione.
Distinti saluti.
Data: _________________
FIRMA
_______________________
(Datore di lavoro)
Per espressa accettazione di quanto precede e della nomina, con espressa dichiarazione di conoscere funzioni, compiti ed obblighi inerenti alla nomina qui accettata.
Per ricevuta:
Firma ______________________
MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL
Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional