Affidamento di incarico di Coordinatore per l'esecuzione dei lavori
Modello di incarico di Coordinatore per l'esecuzione dei lavori
Ai sensi dell'art. 90 del D. Lgs. 81/2008, con la presente, Le affidiamo l'incarico di Coordinatore per la sicurezza per la progettazione dell'opera _________________________ di cui alla Concessione edilizia n° _____ rilasciata dal Comune di ________________in data __/__/__
L’incarico prevede che lei si attivi per assicurare e far applicare, mediante idonee azioni di coordinamento, nelle varie fasi lavorative del cantiere, specifiche disposizioni e relative procedure di sicurezza, per prevenire infortuni sul lavoro e far rispettare le norme di igiene del lavoro, contenute nel Piano di Sicurezza e Coordinamento.
L’incarico prevede più precisamente che lei debba attivarsi nel rispetto dell’art. 92 del D. Lgs. 81/2008 onde:
adeguare i Piani di Sicurezza e Coordinamento in funzione della effettiva evoluzione dei lavori eseguiti in cantiere e delle eventuali modifiche in corso d'opera ritenute necessarie per la migliore esecuzione dell'opera stessa. Eventuale adeguamento dovrà, essere effettuato al Fascicolo Tecnico relativo all'opera in oggetto come definito e descritto all'art. 91 del D. Lgs. 81/2008;
attuare la cooperazione ed il coordinamento delle varie attività svolte all'interno del cantiere di lavoro, sia da parte delle imprese esecutrici che dai lavoratori autonomi, interessati dall’appalto affinché le stesse si svolgano senza produrre danni a carico dei lavoratori interessati;
verificare l'attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali a livello nazionale e/o provinciale, al fine di assicurare il coordinamento tra i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere.
proporre al Committente dell'opera in questione, nel caso in cui si accertino gravi inosservanze delle norme di cui al Decreto Legislativo 81/2008 da parte delle imprese esecutrici o da parte dei lavoratori autonomi operanti nel cantiere in regime di appalto, quanto segue:
l'allontanamento dal cantiere delle imprese o dei lavoratori autonomi ai quali ha precedentemente contestato le gravi inosservanze;
l'eventuale risoluzione unilaterale del contratto d'appalto sottoscritto, a suo tempo, con le imprese o con i lavoratori autonomi;
dare comunicazione dell'inadempienza alla Azienda sanitaria locale territoriale competente e alla Direzione provinciale del lavoro.
Appare opportuno che, onde il Committente possa procedere, sulla base di dati di fatto concreti e documentati, ad eseguire quanto indicato all’art. 92 nei casi sopra descritti, lei provveda a documentare adeguatamente, anche con fotografie, la reale consistenza delle gravi inosservanze contestate agli interessati.
Il Piano di Sicurezza e Coordinamento ed il Fascicolo Tecnico sono stati redatti dall'Ing. ____________________ in qualità di Coordinatore per la Progettazione, cui si potrà rivolgere per eventuali chiarimenti e qualora volesse visionarli preventivamente. Tali documenti le verranno consegnati non appena lei accetterà l’incarico di Coordinatore per la Sicurezza per l’esecuzione dei lavori, trasmettendo copia della presente controfirmata per accettazione.
Distinti saluti
___________, lì __/__/__ Distinti saluti.
N.B. L'atto richiamato nella presente pagina costituisce una mera indicazione; la responsabilità per l'utilizzazione è pertanto di ciascun lettore che se ne avvalga e la medesima utilizzazione è subordinata all'adattamento dei predetti atti alle condizioni specifiche di ogni lavoro. fonte

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL

Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional