Abrogazione direttiva macchine 2006/42/CE

REGOLAMENTO (UE) 2023/1230 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio

Sulla GU del 29/06/2023 è stato pubblicato il regolamento 1230 relativo alla Sicurezza delle macchine, che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio.
Il testo entrerà in vigore 20 gg dopo la pubblicazione ma verrà applicato dopo 42 mesi, quindi dal 14 gennaio 2027, e apporterà diverse novità al mondo macchine al fine di stabilire i “requisiti di sicurezza e di tutela della salute per la progettazione e la costruzione di macchine, prodotti correlati e quasi-macchina al fine fin consentire la loro messa a disposizione sul mercato garantendo al contempo un livello elevato di tutela della salute e sicurezza delle persone, in particolare dei consumatore e degli utilizzatori professionali.”

La direttiva macchine, in vigore fino al gennaio 2027, si applicherà alle macchine nuove e non prende in considerazione gli interventi di modifica, regolamentati finora solamente dalle legislazioni nazionali, differenti tra una nazione e l’altra.

Il nuovo regolamento macchine si applica, invece, anche ai prodotti che hanno subito “modifiche sostanziali”, ovvero modifiche:

effettuate con mezzi fisici o digitali dopo che il prodotto è stato immesso sul mercato o messo in servizio;
che non sono previste o pianificate dal fabbricante;
che influenzano la sicurezza creando un nuovo pericolo o aumentando un rischio esistente in modo da richiedere l’adozione di:
ripari o dispositivi di protezione aggiuntivi, il cui controllo modifica il sistema di comando legato alla sicurezza esistente;
misure di protezione aggiuntive per garantire la stabilità o la resistenza meccanica.


Entrata in vigore: 19/06/2023

SCARICA IL TESTO INTEGRALE DELLE NUOVA DIRETTIVA IN FORMATO WORD

EUR LEX

Ad aprile del 2024 è stata pubblicata l’edizione 2.3 della guida all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE; questa nuova edizione della guida introduce importanti novità sulla forma delle istruzioni e delle dichiarazioni per macchine e quasi-macchine.

La Direttiva 2006/42/CE è una normativa dell’Unione Europea che stabilisce i requisiti di sicurezza per le macchine vendute o operate all’interno dell’UE. La versione 2.3 della guida all’applicazione di questa direttiva è stata pubblicata nell’aprile del 2024 e introduce importanti novità riguardanti la documentazione delle macchine.

Ecco alcuni punti chiave della versione 2.3:

Le istruzioni e le dichiarazioni di prodotti possono essere fornite esclusivamente in formato digitale, seguendo gli articoli 10 e 11 del regolamento (UE) 2023/12301.
Se l’acquirente richiede le istruzioni in formato cartaceo al momento dell’acquisto, queste devono essere fornite gratuitamente entro un mese dalla richiesta.
Per le macchine destinate ad utilizzatori non professionali, è raccomandato che sull’imballaggio o sulla macchina stessa sia apposta la frase "L’acquirente ha diritto di richiedere di ottenere, gratuitamente, le istruzioni per l’uso in formato cartaceo".
La Direttiva 2006/42/CE sarà sostituita dal regolamento (UE) 2023/1230 a partire dal 20 gennaio 2027, ma rimarrà applicabile fino a quella data

La useremo in questo periodo di attesa fino al 2027 quando entrerà in vigore il nuovo regolamento macchine.
Questa nuova edizione della guida racconta riporta nuove informazioni riguardo le forma delle istruzioni ossia del manuale di uso e manutenzione e delle dichiarazioni per macchine e delle dichiarazioni di incorporazione delle quasi-macchine.
La direttiva 2006/42/CE non parla della forma delle istruzioni e delle dichiarazioni, ma tantissimi costruttori oramai distribuiscono le istruzioni ed i manuali in formato digitale.
La nuova edizione della guida della direttiva macchine conferma la prassi che usiamo tutti e dichiara che le istruzioni e le dichiarazioni di prodotti rientranti nel campo di applicazione della direttiva 2006/42/CE possono essere dati anche esclusivamente in formato digitale, seguendo quanto già previsto dagli articoli 10 e 11 del regolamento (UE) 2023/1230.

Fonte: Commissione Europea

SCARICA LA LINEA GUIDA (EN)

SCARICA LA TRADUZIONE IN ITALIANO


MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL:

Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti  utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.

Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.

L'iscrizione alla newsletter darà diritto a ricevere le mail contenenti notizie in materia di prevenzione e sicurezza, ad accedere al download del software freeware condiviso gratuitamente con tutti gli iscritti (Trovi il materiale condiviso gratuitamente, Fogli excel utili per la gestione sicurezza, software freeware, Dwg per layout in Autocad,Schede di sicurezza
..Manuali..Approfondimenti...e altro ancora).

L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti.

L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi.






Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it