Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche
MC.16 - MATERIALI PER PAVIMENTAZIONI ESTERNE
CODICE | DESCRIZIONE | U.M. | PREZZO | % Inc. M.O. | % Inc. MAT | % Inc. NOLI |
---|---|---|---|---|---|---|
MC | MATERIALI CIVILI | |||||
MC.16 | MATERIALI PER PAVIMENTAZIONI ESTERNE | |||||
MC.16.020 | ELEMENTI IN MATERIALE RICICLATO O RICOSTRUITO | |||||
MC.16.020.0010 | Fornitura di pavimentazione in porfido ricostruito nei formati 6/8, 8/10, 10/10: | |||||
MC.16.020.0010.a | - colore naturale | m² | 18,65 | 79,03 | ||
MC.16.020.0010.b | - colorato in pasta nei colori:
bianco; rosso; verde; arancione; giallo; nero; | m² | 23,31 | 79,06 | ||
MC.16.050 | ELEMENTI IN PIETRA PER PAVIMENTI | |||||
MC.16.050.0010 | Porfido del Trentino in lastre: | |||||
MC.16.050.0010.a | - a contorno irregolare | m² | 8,59 | 79,05 | ||
MC.16.050.0010.b | - di forma rettangolare, lunghezza a correre, coste martellate o tranciate, sp. 4/6 cm | m² | 44,18 | 79,04 | ||
MC.16.050.0010.c | - di forma rettangolare, lunghezza a correre, coste martellate o tranciate, sp. 6/8 cm | m² | 49,08 | 79,05 | ||
MC.16.050.0010.d | - di forma rettangolare, lunghezza a correre, coste segate, sp. 4/6 cm | m² | 61,36 | 79,04 | ||
MC.16.050.0010.e | - di forma rettangolare, lunghezza a correre, coste segate, sp. 6/8 cm | m² | 67,49 | 79,05 | ||
MC.16.050.0030 | Cubetti a piani naturali di cava, squadrati a spacco: | |||||
MC.16.050.0030.a | - in porfido del Trentino Alto Adige pezzatura 4/6 cm, peso 100 kg/m² circa | 100 kg | 23,88 | 79,06 | ||
MC.16.050.0030.b | - in porfido del Trentino Alto Adigepezzatura 6/8 cm, peso 130 kg/m² circa | 100 kg | 23,94 | 79,03 | ||
MC.16.050.0030.c | - in porfido del Trentino Alto Adige pezzatura 8/10 cm, peso 185 kg/m² circa | 100 kg | 22,76 | 79,04 | ||
MC.16.050.0030.d | - in porfido del Trentino Alto Adige pezzatura 10/12 cm, peso 240 kg/m² circa | 100 kg | 23,31 | 79,06 | ||
MC.16.050.0030.e | - in porfido rosa di Cuasso al Monte pezzatura 8/10 cm, peso185 kg/m² circa | 100 kg | 31,85 | 79,03 | ||
MC.16.050.0030.f | - in porfido rosa di Cuasso al Monte pezzatura 10/12 cm, peso240 kg/m² circa | 100 kg | 31,70 | 79,05 | ||
MC.16.050.0030.g | - in beola pezzatura 8/10 cm, peso 160 kg/m² circa | 100 kg | 17,73 | 79,08 | ||
MC.16.050.0050 | Beola in lastre a spacco naturale di cava di forma rettangolare, spessore 4 - 6 cm, dimensioni fino a 70 x 35 cm se consentite dal materiale, coste lavorate a mano o refilate di fresa: | |||||
MC.16.050.0050.a | - beola grigia | m² | 54,34 | 79,06 | ||
MC.16.050.0050.b | - beola bianca | m² | 70,65 | 79,05 | ||
MC.16.050.0060 | Beola in lastre a spacco naturale di cava di forma irregolare, senza alcuna lavorazione: | |||||
MC.16.050.0060.a | - beola grigia | m² | 27,56 | 79,03 | ||
MC.16.050.0060.b | - beola bianca | m² | 35,83 | 79,04 | ||
MC.16.050.0070 | Quarzite in lastre rettangolari, pezzatura 15 - 20 cm e lunghezze libere, a coste martellate o tranciate, spessore 10 - 20 mm (peso 50 kg/m²), colore grigio olivo, giallo dorato, rosa. | m² | 104,89 | 79,04 | ||
MC.16.050.0080 | Quarzite in lastre a contorno irregolare, con diagonali da 12 a 25 cm, spessore 10 - 20 mm (peso 50 kg/m²), colore grigio olivo, giallo dorato, rosa. | m² | 24,79 | 79,06 | ||
MC.16.050.0090 | Pietra di Luserna in lastre a spacco naturale di cava con bordi fresati: | |||||
MC.16.050.0090.a | - cm 15x30 circa -spessore 1-2 cm | m² | 25,43 | 79,04 | ||
MC.16.050.0090.b | - cm 25x50 circa -spessore 2,5-4 cm | m² | 35,62 | 79,06 | ||
MC.16.050.0100 | Pietra di Luserna in quadrettoni alla romana di dimensioni varie, superficie a spacco naturale e bordi martellinati, spessore 6-8 cm | m² | 43,00 | 79,05 | ||
MC.16.050.0110 | Lastre di granito Montorfano, Baveno, Sanfedelino, in lastre rettangolari, con faccia vista martellinata o bocciardata: | |||||
MC.16.050.0110.a | - spessore 10 cm | m² | 147,44 | 79,06 | ||
MC.16.050.0110.b | - per ogni cm in più o in meno | m² | 14,75 | 79,05 | ||
MC.16.100 | MASSELLI IN CALCESTRUZZO | |||||
MC.16.100.0010 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo le norme UNI 1338/2004, tipo monostrato, colore naturale: | |||||
MC.16.100.0010.a | - spessore 60 mm | m² | 10,44 | 79,02 | ||
MC.16.100.0010.b | - spessore 80 mm | m² | 11,90 | 79,08 | ||
MC.16.100.0010.c | - spessore 100 mm | m² | 14,17 | 79,04 | ||
MC.16.100.0020 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo le norme UNI 1338/2004, tipo monostrato,colorati: | |||||
MC.16.100.0020.a | - spessore 60 mm | m² | 12,06 | 79,02 | ||
MC.16.100.0020.b | - spessore 80 mm | m² | 14,06 | 79,02 | ||
MC.16.100.0020.c | - spessore 100 mm | m² | 17,05 | 79,06 | ||
MC.16.100.0030 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo le norme UNI 1338/2004, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, tipo doppio strato quarzo, colore naturale: | |||||
MC.16.100.0030.a | - spessore 60 mm | m² | 17,36 | 79,03 | ||
MC.16.100.0030.b | - spessore 80 mm | m² | 20,01 | 79,06 | ||
MC.16.100.0030.c | - spessore 100 mm | m² | 26,17 | 79,06 | ||
MC.16.100.0040 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo le norme UNI 1338/2004, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, tipo doppio strato quarzo, colorati: | |||||
MC.16.100.0040.a | - spessore 60 mm | m² | 19,62 | 79,05 | ||
MC.16.100.0040.b | - spessore 80 mm | m² | 21,16 | 79,06 | ||
MC.16.100.0040.c | - spessore 100 mm | m² | 28,12 | 79,05 | ||
MC.16.100.0050 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo le norme UNI 1338/2004, tipo doppio strato, con finitura superficiale colorata, costituita da una miscela di graniti, porfidi e basalti: | |||||
MC.16.100.0050.a | - spessore 60 mm - con trattamento di pallinatura o similare | m² | 18,04 | 79,05 | ||
MC.16.100.0050.b | - spessore 80 mm - con trattamento di pallinatura o similare | m² | 20,86 | 79,05 | ||
MC.16.100.0050.c | - spessore 100 mm - con trattamento di pallinatura o similare | m² | 24,11 | 79,05 | ||
MC.16.100.0050.d | - spessore 60 mm - senza trattamento | m² | 13,55 | 79,04 | ||
MC.16.100.0050.e | - spessore 80 mm - senza trattamento | m² | 16,48 | 79,07 | ||
MC.16.100.0050.f | - spessore 100 mm - senza trattamento | m² | 20,06 | 79,06 | ||
MC.16.100.0060 | Masselli drenanti in cemento vibrocompressi prefabbricati con impasto a 300 kg di cemento ed inerti a granulometria controllata, per pavimentazioni carreggiabili con superfici erbose pari al 55% - 65%: | |||||
MC.16.100.0060.a | - spessore 8 cm | m² | 14,14 | 79,00 | ||
MC.16.100.0060.b | - spessore 10 cm | m² | 14,87 | 79,09 | ||
MC.16.110 | MASSELLI IN CALCESTRUZZO CON PROPRIETA' FOTOCATALITICA | |||||
MC.16.110.0010 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso con proprietà fotocatalitiche, prodotti e controllati secondo la norma UNI EN 1338, tipo multistrato, colore naturale.
Lo strato di usura del massello, dello spessore minimo di 4 mm dovrà essere realizzato con calcestruzzo contenente: - una miscela di quarzi selezionati a granulometria massima di 2 mm per ottenere eccezionali prestazioni di resistenza all'abrasione ed un elevato grado di finitura superficiale con colorazione omogenea e brillante; - una miscela fotoattiva a base di cemento al biossido di titanio in grado di svolgere una funzione di abbattimento del biossido di azoto (Nox) e dei principali inquinanti atmosferici, risultandone una purificazione dell'aria, un'azione antimicrobica, deodorante e conferendo inoltre alla superficie una capacità autopulente. Spessori: | |||||
MC.16.110.0010.a | - 60 mm - classe di carico 3 (carrabile medio) - con trattamento di pallinatura superficiale o similare | m² | 24,63 | 79,05 | ||
MC.16.110.0010.b | - 80 mm - classe di carico 4 (carrabile medio) - con trattamento di pallinatura superficiale o similare | m² | 25,45 | 79,06 | ||
MC.16.110.0010.c | - 60 mm - classe di carico 3 (carrabile medio) - senza trattamento | m² | 18,88 | 79,03 | ||
MC.16.110.0010.d | - 80 mm - classe di carico 4 (carrabile medio) - senza trattamento | m² | 20,22 | 79,03 | ||
MC.16.110.0020 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso con proprietà fotocatalitiche, prodotti e controllati secondo la norma UNI EN 1338, tipo multistrato, colorati.
Lo strato di usura del massello, dello spessore minimo di 4 mm dovrà essere realizzato con calcestruzzo contenente: - una miscela di quarzi selezionati a granulometria massima di 2 mm per ottenere eccezionali prestazioni di resistenza all'abrasione ed un elevato grado di finitura superficiale con colorazione omogenea e brillante; - una miscela fotoattiva a base di cemento al biossido di titanio in grado di svolgere una funzione di abbattimento del biossido di azoto (Nox) e dei principali inquinanti atmosferici, risultandone una purificazione dell'aria, un'azione antimicrobica, deodorante e conferendo inoltre alla superficie una capacità autopulente. Spessori: | |||||
MC.16.110.0020.a | - 60 mm - classe di carico 3 (carrabile medio) - con trattamento di pallinatura superficiale o similare | m² | 25,80 | 79,03 | ||
MC.16.110.0020.b | - 80 mm - classe di carico 4 (carrabile medio) - con trattamento di pallinatura superficiale o similare | m² | 26,81 | 79,04 | ||
MC.16.110.0020.c | - 60 mm - classe di carico 3 (carrabile medio) - senza trattamento | m² | 20,12 | 79,03 | ||
MC.16.110.0020.d | - 80 mm - classe di carico 4 (carrabile medio) - senza trattamento | m² | 21,54 | 79,06 | ||
MC.16.120 | MASSELLI IN CALCESTRUZZO DRENANTI | |||||
MC.16.120.0010 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo la norma UNI EN 1338, tipo doppio impasto, colore naturale, spessore cm 8 e delle dimensioni di mm 180 x 235. Per classi di carico 3 (carrabile medio) o 4 (carrabile pesante).
Lo strato di usura del massello, dello spessore minimo di 4 mm dovrà essere realizzato con calcestruzzo contenente una miscela di quarzi selezionati a granulometria massima di 2 mm per ottenere eccezionali prestazioni di resistenza all'abrasione ed un elevato grado di finitura superficiale con colorazione omogenea e brillante. | m² | 19,79 | 79,03 | ||
MC.16.120.0020 | Masselli autobloccanti drenanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo la norma UNI EN 1338, tipo multistrato, colore naturale, spessore cm 10, classe di carico 4 (carrabile pesante), forma irregolare di modulo cm 11,2 x 22,5.
Lo strato di usura del massello, dello spessore minimo di 4 mm dovrà essere realizzato con calcestruzzo contenente una miscela di quarzi selezionati a granulometria massima di 2,4 mm per ottenere eccezionali prestazioni di resistenza all'abrasione ed un elevato grado di finitura superficiale con colorazione omogenea e brillante. | m² | 22,78 | 79,06 | ||
MC.16.150 | LASTRE PREFABBRICATE | |||||
MC.16.150.0010 | Lastre prefabbricate in calcestruzzo con dosaggio a 300 kg di cemento, armate, spessore minimo 4 cm, larghezza da 30 a 50 cm, lunghezza da 50 a 100 cm | m² | 13,43 | 79,08 | ||
MC.16.150.0020 | Lastre ad imitazione di porfidi composte da inerti di porfidi e quarzi naturali legati con malta di sabbie silicee e cementi ad alta resistenza, spessore 40 mm dimensioni 40 x 60 - 40 x 40 cm, con superficie a rilievo. | m² | 23,10 | 79,05 | ||
MC.16.150.0030 | Lastre modellate a porfido composte da inerti di porfidi naturali legati con malta di sabbie silicee e cementi ad alta resistenza, spessore 38 mm, dimensioni 40 x 40 cm: | |||||
MC.16.150.0030.a | - tipo levigate | m² | 17,72 | 79,06 | ||
MC.16.150.0030.b | - tipo sabbiate | m² | 20,94 | 79,08 | ||
MC.16.150.0040 | Lastre composte da inerti di graniti e porfidi naturali legati con malta di sabbie silicee e cementi ad alta resistenza, spessore 35 mm dimensioni 40 x 40 cm, a superficie piana sabbiata e bisellata. | m² | 32,23 | 79,06 | ||
MC.16.150.0050 | Lastre composte da ghiaino di fiume o graniglia di marmo legati con malta di sabbie silicee e cementi ad alta resistenza, spessore 38 mm dimensioni 40 x 40 - 50 x 50 cm: | |||||
MC.16.150.0050.a | - colore grigio | m² | 9,35 | 79,04 | ||
MC.16.150.0050.b | - con ghiaino colorato | m² | 13,98 | 79,04 | ||
MC.16.150.0060 | Lastre composte da micrograniglie di marmo legate con malta di sabbie silicee e cementi ad alta resistenza, spessore 38 mm, dimensioni 40 x 40 cm | m² | 17,19 | 79,06 | ||
MC.16.150.0070 | Lastre composte da inerti di quarzo selezionati e legati con malta di sabbie silicee e cementi ad alta resistenza, spessore 38 mm, dimensioni 40 x 40 cm | m² | 15,31 | 79,03 | ||
MC.16.150.0100 | Lastre prefabbricate in conglomerato di sabbie silicee e cemento ad alta resistenza con strato superiore composto da agglomerato di porfidi, graniti naturali, quarzi, spessore totale 5 cm, dimensioni 15x15 - 15x30 - 30x30 cm, con superficie piana o a rilievo, sabbiata | m² | 22,55 | 79,07 | ||
MC.16.200 | PIASTRELLE | |||||
MC.16.200.0010 | Piastrelle in pietra artificiale, con colorazione simile alle pietre naturali (grigio ardesia, porfido rosa, marrone sanpietrino, ecc.), strato a vista composto da polveri e graniglie macinate finemente di quarzo sferoidale tedesco, graniti e porfidi nazionali, uniti a cementi ad altissima resistenza; dimensioni 30 x 30 cm, spessore 4 cm; in grado di guidare ipo e non vedenti. | m² | 59,09 | 79,05 | ||
MC.16.200.0020 | Piastrelle in cemento con strato di finitura di 12 mm a 12 kg/m² di granulato sferoidale di quarzo con indurenti, spessore totale 3 cm, dimensioni: | |||||
MC.16.200.0020.a | - 30 x 30 cm, colore grigio | m² | 11,66 | 79,07 | ||
MC.16.200.0020.b | - 30 x 30 cm, colore rosso | m² | 12,68 | 79,10 | ||
MC.16.200.0020.c | - 25 x 25 cm, colore grigio | m² | 10,32 | 79,07 | ||
MC.16.200.0020.d | - 25 x 25 cm, colore rosso | m² | 11,33 | 79,08 | ||
MC.16.200.0030 | Pietrini di cemento in lastre pressovibrate a superficie bugnata, spessore 30 mm, dimensioni 30 x 30 cm. | m² | 16,10 | 79,07 | ||
MC.16.250 | MATTONELLE DI ASFALTO | |||||
MC.16.250.0010 | Mattonelle di asfalto naturale, a superficie liscia, dimensioni 10 x 20 cm: | |||||
MC.16.250.0010.a | - spessore 20 mm | m² | 10,27 | 79,07 | ||
MC.16.250.0010.b | - spessore 30 mm | m² | 11,77 | 79,01 | ||
MC.16.250.0010.c | - spessore 40 mm | m² | 14,39 | 79,01 | ||
MC.16.250.0010.d | - spessore 50 mm | m² | 17,56 | 79,04 | ||
MC.16.250.0020 | Mattonelle di asfalto naturale, a superficie bugnata, dimensioni 10 x 20 cm: | |||||
MC.16.250.0020.a | - spessore 20 mm | m² | 9,77 | 79,02 | ||
MC.16.250.0020.b | - spessore 30 mm | m² | 11,77 | 79,01 | ||
MC.16.250.0020.c | - spessore 40 mm | m² | 13,12 | 79,04 | ||
MC.16.400 | PERCORSI TATTILI | |||||
MC.16.400.0010 | Pavimento per percorsi tattili per esterni, in gomma sintetica non rigenerata al 100% composta da una mescola omogenea calandrata vulcanizzata, speciale resistente ai raggi UV, ottenuta con l'aggiunta di cariche minerali, stabilizzanti e pigmenti colorati, superficie a rilievo antiscivolo e scalanature a sezione trapezoidale di dimensioni variabili: | |||||
MC.16.400.0010.a | - indicazione direzione rettilinea, in teli di larghezza 60 cm, in gomma scannellata con passi differenti, con spessore base 2,5 mm, spessore rilievo 2,5 mm | m | 101,51 | 79,05 | ||
MC.16.400.0010.b | - indicazione di svolta ad L, piastra 60 x 60 cm, divisa in quarto di cerchio con gomma scannellata e la restante parte con gomma a bolli a calotta semisferica, spessore base 2,5 mm, spessore rilievo scannellato 2,5 mm, spessore rilievo bolli 5 mm | cad | 79,21 | 79,06 | ||
MC.16.400.0010.c | - indicazione incrocio a T, piastra 60 x 60 cm, in gomma spessore rilievo 0,9 mm, spessore base 2 mm | cad | 57,41 | 79,05 | ||
MC.16.400.0010.d | - indicazione di servizio in teli di larghezza 40 cm | m | 75,59 | 79,06 | ||
MC.16.400.0010.e | - indicazione di servizio, piastra 60 x 60 cm, in gomma scannellata fine, spessore base 2,5 mm, spessore rilievo 1 mm | cad | 41,50 | 79,06 | ||
MC.16.400.0010.f | - indicazione di pericolo valicabile, piastra 40 x 60 cm, in gomma composta da due zone, scannellato fine, spessore base 2,5 mm, rilievo 1 mm, e bollo a calotta semisferica, spessore base 2,5 mm, rilievo 5 mm | cad | 116,85 | 79,05 | ||
MC.16.400.0010.g | - indicazione di arresto-pericolo, piastra 42,5 x 76 cm, in gomma a bolli spessore base 2,5 mm, spessore rilievo 5 mm | cad | 79,02 | 79,06 | ||
MC.16.400.0020 | Piastrelle in M-PVC-p polivalente, con con rilievi trapezoidali equidistanti aventi un altezza non inferiore a 3 mm, avranno una resistenza all'abrasione TABER 25,5 mg; impronta residua 0,1 mm; isolamento elettrico 1010 ohm; resistenza al fuoco classe 1; durezza shore A 85; isolamento termico 0,12 W/mK; peso specifico 1,20 gr/cm³; carico rottura (dopo 168h a 100 °C) 10,5-8,8 N/mm² - allungamento 280-263%, colorazione superficiale a scelta della Committente. Per percorsi tattili, adatte per installazioni sia interne che esterne, con rilievi trapezoidali equidistanti aventi un altezza non inferiore a 3 mm, integrate con transpoder passivo a radiofrequenza, idoneo alla realizzazione di percorsi intelligenti. Conformi alla normativa vigente D.P.R. 503/1996, D.M. 236/1989, ed in accordo con le tabelle 3-“WT6” e 1-“S9” della CEN/TS 15209.: | |||||
MC.16.400.0020.a | - indicazione direzione rettilinea larghezza cm. 60 | m | 64,96 | 79,05 | ||
MC.16.400.0020.b | - indicazione di attenzione/servizio/pericolo valicabile larghezza cm. 40x60 | cad | 30,43 | 79,03 | ||
MC.16.400.0020.c | - indicazione di arresto pericolo larghezza cm. 40 | m | 43,58 | 79,05 | ||
MC.16.400.0020.d | - indicazione di incrocio/ svolta ad angolo dimensioni cm. 60x60 | cad | 39,47 | 79,05 |