Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche
1E.10 - IMPIANTI TV
CODICE | DESCRIZIONE | U.M. | PREZZO | % Inc. M.O. | % Inc. MAT | % Inc. NOLI |
---|---|---|---|---|---|---|
1E | OPERE COMPIUTE IMPIANTI ELETTRICI | |||||
1E.10 | IMPIANTI TV | |||||
1E.10.010 | ANTENNE | |||||
1E.10.010.0010 | Antenna VHF, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,5 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0010.a | - banda 1, canale E2, guadagno 3,5 dB a 2 elementi | cad | 109,97 | 39,22 | 39,83 | |
1E.10.010.0010.b | - banda 1, canale A, guadagno 3,5 dB a 2 elementi | cad | 85,55 | 50,41 | 28,64 | |
1E.10.010.0010.c | - banda 1, canale E3, guadagno 3,5 dB a 2 elementi | cad | 83,33 | 51,76 | 27,29 | |
1E.10.010.0010.d | - banda 1, canale B-E4, guadagno 3,5 dB a 2 elementi | cad | 83,22 | 51,83 | 27,22 | |
1E.10.010.0010.e | - banda FM, canale FM, guadagno 3,5 dB a 2 elementi | cad | 79,92 | 53,97 | 25,08 | |
1E.10.010.0010.f | - banda FM, canale FM, guadagno 3,5 dB a 2 elementi | cad | 79,71 | 54,11 | 24,94 | |
1E.10.010.0010.g | - banda 1, canale E2, guadagno 5 dB a 3 elementi | cad | 117,52 | 36,70 | 42,35 | |
1E.10.010.0010.h | - banda 1, canale A, guadagno 5 dB a 3 elementi | cad | 92,91 | 46,42 | 32,62 | |
1E.10.010.0010.i | - banda 1, canale E3 , guadagno 5 dB a 3 elementi | cad | 91,09 | 47,35 | 31,70 | |
1E.10.010.0010.j | - banda 1, canale B-E4, guadagno 5 dB a 3 elementi | cad | 88,23 | 48,88 | 30,17 | |
1E.10.010.0010.k | - banda 2, canale C, guadagno 5 dB a 3 elementi | cad | 84,27 | 51,18 | 27,87 | |
1E.10.010.0010.l | - banda 1, canale B-E4 ad ingombro ridotto, guadagno 5 dB a 3 elementi | cad | 90,05 | 47,90 | 31,15 | |
1E.10.010.0010.m | - banda 1, canale E2, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 129,35 | 33,34 | 45,71 | |
1E.10.010.0010.n | - banda 1, canale A, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 101,54 | 42,48 | 36,58 | |
1E.10.010.0010.o | - banda 1, canale E3, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 99,31 | 43,43 | 35,62 | |
1E.10.010.0010.p | - banda 1, canale B-E4, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 97,06 | 44,44 | 34,62 | |
1E.10.010.0010.q | - banda 2, canale C, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 92,91 | 46,42 | 32,62 | |
1E.10.010.0010.r | - banda 1, canale B-E4, guadagno 8 dB a 5 elementi | cad | 106,01 | 40,68 | 38,36 | |
1E.10.010.0010.s | - banda FM, canale FM, guadagno 8 dB a 5 elementi | cad | 99,52 | 43,34 | 35,71 | |
1E.10.010.0020 | Antenna VHF in banda 3 monocanale, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,5 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0020.a | - canale D-E5, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 72,03 | 59,88 | 19,17 | |
1E.10.010.0020.b | - canale E, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 71,60 | 60,24 | 18,81 | |
1E.10.010.0020.c | - canale F, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 71,60 | 60,24 | 18,81 | |
1E.10.010.0020.d | - canale G, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 70,97 | 60,77 | 18,28 | |
1E.10.010.0020.e | - canale H-E10, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 70,53 | 61,15 | 17,91 | |
1E.10.010.0020.f | - canale H1-E11, guadagno 6,5 dB a 4 elementi | cad | 70,43 | 61,24 | 17,82 | |
1E.10.010.0020.g | - canale D-E5, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 77,77 | 55,46 | 23,60 | |
1E.10.010.0020.h | - canale E6, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 76,73 | 56,21 | 22,83 | |
1E.10.010.0020.i | - canale E, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 77,36 | 55,75 | 23,31 | |
1E.10.010.0020.j | - canale E7, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 76,30 | 56,53 | 22,52 | |
1E.10.010.0020.k | - canale F, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 76,60 | 56,31 | 22,75 | |
1E.10.010.0020.l | - canale E8, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 75,43 | 57,18 | 21,87 | |
1E.10.010.0020.m | - canale G, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 75,97 | 56,77 | 22,27 | |
1E.10.010.0020.n | - canale E9, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 75,12 | 57,41 | 21,63 | |
1E.10.010.0020.o | - canale H-E10, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 75,97 | 56,77 | 22,27 | |
1E.10.010.0020.p | - canale H1-E11, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 75,02 | 57,49 | 21,55 | |
1E.10.010.0020.q | - canale H2-E12, guadagno 9 dB a 6 elementi | cad | 75,02 | 57,49 | 21,55 | |
1E.10.010.0030 | Antenna VHF in banda 3 monocanale a 11 elementi, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,5 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0030.a | - canale D-E5, guadagno 12 dB | cad | 114,63 | 37,63 | 41,43 | |
1E.10.010.0030.b | - canale E6, guadagno 12 dB | cad | 111,24 | 38,77 | 40,28 | |
1E.10.010.0030.c | - canale E, guadagno 12 dB | cad | 113,48 | 38,01 | 41,04 | |
1E.10.010.0030.d | - canale E7, guadagno 12 dB | cad | 110,07 | 39,18 | 39,87 | |
1E.10.010.0030.e | - canale F, guadagno 12 dB | cad | 111,01 | 38,85 | 40,20 | |
1E.10.010.0030.f | - canale E8, guadagno 12 dB | cad | 108,36 | 39,80 | 39,25 | |
1E.10.010.0030.g | - canale G, guadagno 12 dB | cad | 109,97 | 39,22 | 39,83 | |
1E.10.010.0030.h | - canale E9, guadagno 12 dB | cad | 107,28 | 40,20 | 38,85 | |
1E.10.010.0030.i | - canale H-E10, guadagno 12 dB | cad | 107,83 | 40,00 | 39,05 | |
1E.10.010.0030.j | - canale H1-E11, guadagno 12 dB | cad | 107,50 | 40,12 | 38,93 | |
1E.10.010.0030.k | - canale H2-E12, guadagno 12 dB | cad | 104,74 | 41,18 | 37,87 | |
1E.10.010.0040 | Antenna VHF in banda 3 a banda larga, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,5 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0040.a | - canale E5÷E12, guadagno 4÷5 dB, 4 elementi, rapporto av-ind > 14 dB | cad | 71,40 | 60,41 | 18,64 | |
1E.10.010.0040.b | - canale E5÷E12, guadagno 6,5÷8 dB, 4 elementi, rapporto av-ind > 14 dB | cad | 76,60 | 56,31 | 22,75 | |
1E.10.010.0040.c | - canale E5÷E12, guadagno 5÷7 dB, 6 elementi, rapporto av-ind > 17 dB | cad | 75,97 | 56,77 | 22,27 | |
1E.10.010.0040.d | - canale E5÷E12, guadagno 7,5÷11 dB, 6 elementi, rapporto av-ind > 17 dB | cad | 85,55 | 50,41 | 28,64 | |
1E.10.010.0040.e | - canale E5÷E12, guadagno 5÷7 dB, 6 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 80,87 | 53,33 | 25,72 | |
1E.10.010.0040.f | - canale E5÷E12, guadagno 5÷7 dB, 9 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 83,42 | 51,70 | 27,36 | |
1E.10.010.0040.g | - canale E5÷E12, guadagno 7÷10 dB, 11 elementi, rapporto av-ind > 25 dB | cad | 107,50 | 40,12 | 38,93 | |
1E.10.010.0040.h | - canale E5÷E12, guadagno 10 dB, 14 elementi, rapporto av-ind > 25 dB | cad | 108,99 | 39,57 | 39,48 | |
1E.10.010.0050 | Antenna UHF 75 Ohm in banda 4 per gruppi di canali, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,35 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0050.a | - canali 21-23, guadagno 11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 68,08 | 63,35 | 15,70 | |
1E.10.010.0050.b | - canali 24-26, guadagno 11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 67,77 | 63,64 | 15,41 | |
1E.10.010.0050.c | - canali 27-30, guadagno 11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 67,45 | 63,94 | 15,11 | |
1E.10.010.0050.d | - canali 31-34, guadagno 11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 67,33 | 64,06 | 15,00 | |
1E.10.010.0050.e | - canali 35-39, guadagno 11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 67,13 | 64,25 | 14,81 | |
1E.10.010.0050.f | - in banda spec., banda passante 860÷960 MHz , guadagno 7÷9,5 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 65,86 | 65,49 | 13,56 | |
1E.10.010.0060 | Antenna UHF 75 Ohm per gruppi di canali con riflettore a cortina, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,35 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0060.a | - banda 4, canali 21-23, guadagno 14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 77,14 | 55,91 | 23,14 | |
1E.10.010.0060.b | - banda 4, canali 24-26, guadagno 14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 76,93 | 56,06 | 22,99 | |
1E.10.010.0060.c | - banda 4, canali 27-30, guadagno 14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 76,82 | 56,14 | 22,91 | |
1E.10.010.0060.d | - banda 4, canali 31-34, guadagno 14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 76,60 | 56,31 | 22,75 | |
1E.10.010.0060.e | - banda 5, canali 35-39, guadagno 14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 75,12 | 57,41 | 21,63 | |
1E.10.010.0060.f | - banda 5, canali 40-46, guadagno 14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 74,80 | 57,66 | 21,39 | |
1E.10.010.0060.g | - banda 5, canali 47-53, guadagno 14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 74,48 | 57,91 | 21,15 | |
1E.10.010.0060.h | - banda 5, canali 62-69, guadagno 14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 74,48 | 57,91 | 21,15 | |
1E.10.010.0060.i | - banda 5, canali 62-69, guadagno 11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 24 dB | cad | 67,66 | 63,75 | 15,31 | |
1E.10.010.0070 | Antenna UHF a larga banda con riflettore a cortina, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,35 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0070.a | - banda 4, canali E21-37, guadagno 8÷11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 21 dB | cad | 69,16 | 62,36 | 16,69 | |
1E.10.010.0070.b | - banda 5, canali E38-69, guadagno 8÷11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 67,23 | 64,15 | 14,90 | |
1E.10.010.0070.c | - banda UHF, canali E21-69, guadagno 6,5÷9,5 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 20 dB | cad | 67,33 | 64,06 | 15,00 | |
1E.10.010.0070.d | - banda 4, canali E21-37, guadagno 10÷13 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 23 dB | cad | 74,80 | 57,66 | 21,39 | |
1E.10.010.0070.e | - banda 5, canali E38-69, guadagno 10÷13 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 22 dB | cad | 72,97 | 59,11 | 19,95 | |
1E.10.010.0070.f | - banda UHF, canali E21-69, guadagno 6,5÷11 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 22 dB | cad | 72,88 | 59,18 | 19,87 | |
1E.10.010.0080 | Antenna UHF a larga banda con riflettore a diedro, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,35 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0080.a | -banda 4, canali E21-37, guadagno 9÷11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 23dB | cad | 72,46 | 59,52 | 19,53 | |
1E.10.010.0080.b | - banda 5, canali E38-69, guadagno 9÷11 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 23 dB | cad | 70,65 | 61,05 | 18,00 | |
1E.10.010.0080.c | - banda UHF, canali E21-69, guadagno 7÷10 dB, 10 elementi, rapporto av-ind > 23 dB | cad | 71,17 | 60,60 | 18,45 | |
1E.10.010.0080.d | - banda 4, canali E21-37, guadagno 10÷13 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 25 dB | cad | 81,30 | 53,05 | 26,00 | |
1E.10.010.0080.e | - banda 5, canali E38-69, guadagno 11÷14 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 26 dB | cad | 79,60 | 54,18 | 24,86 | |
1E.10.010.0080.f | - banda UHF, canali E21-69, guadagno 7÷12 dB, 20 elementi, rapporto av-ind > 25 dB | cad | 78,95 | 54,63 | 24,42 | |
1E.10.010.0090 | Antenna UHF premontate direttive a larga banda, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,35 dB, rapporto av-ind > 25 dB, costruite in alluminio al magnesio con elementi in alluminio al 99,5% e anodizzata per una lunga resistenza alla corrosione, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0090.a | - banda UHF, canali E21-69, guadagno 9÷12 dB, 22 elementi | cad | 80,55 | 53,54 | 25,51 | |
1E.10.010.0090.b | - banda 4, canali E21-37, guadagno 10÷11 dB, 22 elementi, | cad | 81,94 | 52,64 | 26,41 | |
1E.10.010.0090.c | - banda 4, canali E21-37, guadagno 11÷14 dB, 34 elementi, | cad | 109,43 | 39,41 | 39,63 | |
1E.10.010.0090.d | - banda 5, canali E38-69 guadagno 11÷14 dB, 22 elementi, | cad | 80,45 | 53,61 | 25,44 | |
1E.10.010.0090.e | - banda UHF, canali E21-69, guadagno 10÷14 dB, 42 elementi | cad | 88,75 | 48,60 | 30,46 | |
1E.10.010.0090.f | - banda 4, canali E21-37, guadagno 11÷12 dB, 42 elementi, | cad | 90,24 | 47,79 | 31,26 | |
1E.10.010.0090.g | - banda 5, canali E38-69, guadagno 13÷15 dB, 42 elementi, | cad | 88,44 | 48,77 | 30,28 | |
1E.10.010.0090.h | - banda UHF, canali E21-69 guadagno 11÷18 dB, 90 elementi, | cad | 121,57 | 35,48 | 43,57 | |
1E.10.010.0100 | Antenna log-periodiche direttive a larga banda, premontate, impedenza 75 Ohm, connessione a morsetti, variazione di guadagno entro un canale televisivo < 0,35 dB, costruite in alluminio, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0100.a | - banda 3, guadagno 9 dB, banda passante 174-230 Mhz - banda 4 e 5, guadagno 9 dB, banda passante 470-900 Mhz | cad | 69,26 | 62,27 | 16,78 | |
1E.10.010.0100.b | banda 3, guadagno 8,5 dB, banda passante 174-230 Mhz - banda 4 e 5, guadagno 8 dB, banda passante 470-900 Mhz | cad | 67,66 | 63,75 | 15,31 | |
1E.10.010.0100.c | - banda 4 e 5, guadagno 10 dB, banda passante 470-900 Mhz | cad | 67,03 | 64,34 | 14,71 | |
1E.10.010.0100.d | - banda 5, guadagno 11 dB, banda passante 606-900 Mhz | cad | 66,90 | 64,47 | 14,59 | |
1E.10.010.0100.e | - banda 3, guadagno 9 dB, banda passante 174-230 Mhz - banda 4 e 5, guadagno 9,5 dB, banda passante 470-900 Mhz | cad | 69,26 | 62,27 | 16,78 | |
1E.10.010.0100.f | - banda 3, guadagno 7 dB, banda passante 174-230 Mhz - banda 4, guadagno 9 dB, banda passante 470-606 Mhz | cad | 70,02 | 61,60 | 17,45 | |
1E.10.010.0100.g | - banda 4, guadagno 9 dB, banda passante 470-606 Mhz | cad | 110,07 | 39,18 | 39,87 | |
1E.10.010.0110 | Antenna parabolica offset, frequenza di lavoro 10,7÷12,75 GHz, efficienza = 70%, disco in alluminio/acciaio, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0110.a | - angolo offset 22,3°, guadagno a 10,95 GHz pari a 36,5 dB, diam. 65 cm | cad | 144,28 | 59,79 | 19,26 | |
1E.10.010.0110.b | - angolo offset 22,1°, guadagno a 10,95 GHz pari a 36,5 dB, diam. 85 cm | cad | 160,25 | 53,83 | 25,22 | |
1E.10.010.0120 | Antenna parabolica offset, frequenza di lavoro 10,7÷12,75 GHz, efficienza = 70%, disco in alluminio/acciaio, nelle tipologie: | |||||
1E.10.010.0120.a | - guadagno 35,4 dB, diam. 60 cm, in acciaio | cad | 117,65 | 73,32 | 5,73 | |
1E.10.010.0120.b | - guadagno 37,3 dB, diam. 80 cm, in acciaio | cad | 121,89 | 70,77 | 8,29 | |
1E.10.010.0120.c | - guadagno 39,7 dB, diam. 100 cm, in alluminio | cad | 178,35 | 48,37 | 30,69 | |
1E.10.010.0120.d | - guadagno 41,3 dB, diam. 120 cm, in alluminio | cad | 192,20 | 44,88 | 34,17 | |
1E.10.010.0120.e | - guadagno 43,3 dB, diam. 150 cm, in alluminio | cad | 375,44 | 22,98 | 56,08 | |
1E.10.010.0130 | Pali autoportanti di acciaio prezincato a fuoco semplici, dimensioni: | |||||
1E.10.010.0130.a | - altezza 1,5 m, diam. 25 mm | cad | 112,64 | 76,58 | 2,47 | |
1E.10.010.0130.b | - altezza 2,5 m, diam. 25 mm | cad | 114,76 | 75,17 | 3,89 | |
1E.10.010.0130.c | - altezza 2,5 m, diam. 32 mm | cad | 122,22 | 70,58 | 8,48 | |
1E.10.010.0140 | Pali autoportanti di acciaio prezincato a fuoco composti, dimensioni: | |||||
1E.10.010.0140.a | - altezza 4 m, due elementi, diam. Sup.25 mm, diam. Inf. 32 mm con giunto conico | cad | 124,67 | 69,19 | 9,87 | |
1E.10.010.0140.b | - altezza 5 m, due elementi, diam. Sup.25 mm, diam. Inf. 32 mm con giunto conico | cad | 128,40 | 67,18 | 11,87 | |
1E.10.010.0150 | Pali telescopici controventati di acciaio prezincato a fuoco completi di ralle e segnalazioni fine palo, dimensioni: | |||||
1E.10.010.0150.a | - altezza 3,8 m, due elementi, diam. 25 mm, 2x2 | cad | 243,39 | 70,88 | 8,17 | |
1E.10.010.0150.b | - altezza 5,6 m, due elementi, diam. 25 mm, 3x2 | cad | 259,90 | 66,38 | 12,67 | |
1E.10.010.0150.c | - altezza 7,4 m, due elementi, diam. 25 mm, 4x2 | cad | 278,31 | 61,99 | 17,06 | |
1E.10.020 | ELETTRONICA DA PALO | |||||
1E.10.020.0010 | Accoppiatori per antenne dello stesso canale, due ingressi - una uscita 75 Ohm, in contenitore a prova di pioggia, attenuazione nulla, per bande 3, 4 o 5. | cad | 36,01 | 59,90 | 19,16 | |
1E.10.020.0020 | Accoppiatori per antenne qualsiasi, quatrro ingressi - una uscita 75 Ohm, in contenitore a prova di pioggia, attenuazione 4 dB. | cad | 37,83 | 57,02 | 22,02 | |
1E.10.020.0030 | Accoppiatori per antenne dello stesso canale, quattro ingressi - una uscita 75 Ohm, in contenitore a prova di pioggia, attenuazione nulla. | cad | 42,09 | 51,25 | 27,80 | |
1E.10.020.0040 | Miscelatori da palo con morsetti a vite, in contenitore a prova di pioggia, R.O.S. = 2, attenuazione 1 dB, possibilità di essere utilizzato come demiscelatore entrando dal morsetto miscelato, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0040.a | - con telealimentazione disponibile solo in UHF | cad | 22,87 | 56,58 | 22,47 | |
1E.10.020.0040.b | - con telealimentazione disponibile solo in VHF | cad | 21,16 | 61,15 | 17,91 | |
1E.10.020.0040.c | - con due uscite indipendenti, attenuazione 4 dB, telealimentazione disponibile in VHF | cad | 23,29 | 55,56 | 23,49 | |
1E.10.020.0040.d | - ingressi bande 5, 4, VHF; attenuazione 2 dB, telealimentazione in banda 5 | cad | 24,78 | 52,22 | 26,84 | |
1E.10.020.0050 | Miscelatori da palo con connettori F, in contenitore metallico completamente schermato, ingressi bande VHF e UHF, R.O.S. = 2, attenuazione 1 dB, possibilità di essere utilizzato come demiscelatore entrando dal morsetto miscelato. | cad | 27,56 | 46,95 | 32,08 | |
1E.10.020.0060 | Miscelatori interno con connettori F, in contenitore metallico completamente schermato, R.O.S. = 2, a due ingressi, attenuazione 1-1,5 dB, possibilità di essere utilizzato come demiscelatore entrando dal morsetto miscelato nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0060.a | - un ingresso VHF e uno UHF | cad | 39,58 | 32,69 | 46,36 | |
1E.10.020.0060.b | - un ingresso UHF+VHF senza banda S e uno con banda S | cad | 84,87 | 15,25 | 63,80 | |
1E.10.020.0070 | Miscelatori da palo con morsetti a vite, adattamento d'impedenza bidirezionale, in contenitore a prova di pioggia, R.O.S. = 1,5 , attenuazione banda passante di circa 0,5 dB (20 dB per le altre), possibilità di essere utilizzato come demiscelatore entrando dal morsetto miscelato nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0070.a | - per due o più gruppi di canali UHF con il VHF, attenuazione 2 dB con possibilità di preamplificare i canali UHF | cad | 59,51 | 21,74 | 57,30 | |
1E.10.020.0070.b | - per un canale UHF con un impianto complesso, attenuazione 2 dB | cad | 50,88 | 25,43 | 53,62 | |
1E.10.020.0070.c | - per bande VHFe UHF, consente di preamplificare sia in VHF che in UHF e di prelevare la c.c. | cad | 28,51 | 45,39 | 33,67 | |
1E.10.020.0070.d | - per bande 1+FM, 3,UHF, consente di preamplificare sia in banda 1 e FM che in banda 3 e UHF | cad | 28,51 | 45,39 | 33,67 | |
1E.10.020.0070.e | - per bande VHF, VHF, UHF | cad | 71,87 | 18,00 | 61,05 | |
1E.10.020.0070.f | - per bande 1, 2, 3, 4, 5 non consente il passaggio dei canali 33, 34, 35 in banda 4 e di preamplificare in banda 5 | cad | 29,69 | 43,58 | 35,47 | |
1E.10.020.0070.g | - per bande 1, 2, 3, 4, 5 non consente il passaggio dei canali 34, 35, 36, 37 in banda 4 e di preamplificare in banda 5 | cad | 29,69 | 43,58 | 35,47 | |
1E.10.020.0070.h | - per bande 1, 2, 3, 4, 5 non consente il passaggio dei canali 38, 39, 40, 41 in banda 4 e di preamplificare in banda 5 | cad | 29,69 | 43,58 | 35,47 | |
1E.10.020.0080 | Miscelatori da palo con morsetti schermati, in contenitore a prova di pioggia, R.O.S. = 2 , possibilità di alimentare eventuali preamplificatori a monte, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0080.a | - per bande VHF, VHF, UHF, UHF, attenuazione 4 db in VHF e 5 db in UHF, passaggio c.c. su morsetto a parte | cad | 34,58 | 37,42 | 41,64 | |
1E.10.020.0080.b | - per bande VHF, VHF, 4 e 5, attenuazione 1 db in VHF, 4 db in UHF, 4,5 dB in banda 4 e 4 dB in banda 5, passaggio c.c. su morsetto a parte | cad | 36,40 | 35,55 | 43,49 | |
1E.10.020.0080.c | - per bande 1, 3, 4, 5 e 5, attenuazione 1 db in banda 1, 3 e 4, 4 dB in banda 5, passaggio c.c. su morsetto a parte | cad | 38,63 | 33,50 | 45,56 | |
1E.10.020.0080.d | - per bande 1, 3, 4, 5 , attenuazione 1 db in VHF, 1,5 dB in banda 4 e 1 dB in banda 5, passaggio c.c. con banda 4 e con banda 5 | cad | 37,04 | 34,94 | 44,11 | |
1E.10.020.0080.e | - per bande VHF, 4 e 5 , attenuazione 0,5 db in VHF, 1 dB in banda 4 e 5, telealimentazione possibile solo su banda 5 | cad | 28,94 | 44,71 | 34,35 | |
1E.10.020.0080.f | - per bande VHF, 4 e 5 , attenuazione 0,5 db in VHF, 1 dB in banda 4 e 5, l'inizio della banda 5 è a 590 MHz (canale 36), telealimentazione possibile solo su banda 5 | cad | 28,94 | 44,71 | 34,35 | |
1E.10.020.0080.g | - per bande VHF, UHF, UHF, attenuazione 0,5 db in VHF, 4 dB in UHF, telealimentazione possibile solo UHF + c.c. | cad | 26,71 | 48,45 | 30,59 | |
1E.10.020.0080.h | - per bande 1+FM, 3, UHF, telealimentazione possibile solo su UHF | cad | 28,72 | 45,06 | 33,98 | |
1E.10.020.0080.i | - per bande 3, UHF (can 21-28), UHF (can 32-69), telealimentazione possibile solo con gruppo canali 32-69 | cad | 30,12 | 42,96 | 36,09 | |
1E.10.020.0080.j | - per bande 3, UHF (can 21-34), UHF (can 39-69), telealimentazione possibile solo sui due ingressi UHF | cad | 30,12 | 42,96 | 36,09 | |
1E.10.020.0080.k | - per bande 3, UHF (can 21-41), UHF (can 43-69) | cad | 30,12 | 42,96 | 36,09 | |
1E.10.020.0080.l | - per bande VHF, UHF (can 21-47), UHF (can 50-69), telealimentazione possibile solo con gruppo di canali 50-69 | cad | 30,12 | 42,96 | 36,09 | |
1E.10.020.0080.m | - per bande VHF, UHF (can 21-54), UHF (can 57-69), telealimentazione possibile solo sui due ingressi UHF | cad | 30,12 | 42,96 | 36,09 | |
1E.10.020.0090 | Filtri attenuatori di canale, per installazione a valle delle antenne prima di eventuali amplificatori, da esterno in contenitori a prova di pioggia, con connettori a morsetti, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0090.a | - tarato su un canale UHF, attenuazione da 30 a 40 dB | cad | 71,17 | 60,60 | 18,45 | |
1E.10.020.0090.b | - tarato sulla banda FM, attenuazione da 40 a 50 dB | cad | 67,66 | 63,75 | 15,31 | |
1E.10.020.0090.c | - con doppio trimmer, per un canale UHF, attenuazione max da 40 a 50 dB | cad | 82,68 | 52,16 | 26,89 | |
1E.10.020.0090.d | - con doppio trimmer, per uno o due canali UHF, attenuazione da 25 a 35 dB per sezione | cad | 78,53 | 54,92 | 24,13 | |
1E.10.020.0100 | Filtri attenuatori di canale, per installazione a valle delle antenne prima di eventuali amplificatori, da interno con connettori coassiali, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0100.a | - tarato sulla banda FM, non lascia passare il canale C, attenuazione > 50 dB | cad | 63,18 | 68,27 | 10,79 | |
1E.10.020.0100.b | - da tarare su 1 o 2 canali della banda 4 o 5, attenuazione da 20 a 30 dB | cad | 70,02 | 61,60 | 17,45 | |
1E.10.020.0100.c | - a cinque sezioni, con ogni sezione dotata di doppio trimmer, attenuazione da 6 a 20 dB per sezione, per qualsiasi canale della banda UHF | cad | 106,34 | 40,56 | 38,49 | |
1E.10.020.0110 | Filtri per installazione a valle delle antenne, da esterno in contenitore a prova di pioggia, per la ricezione di segnali deboli disturbati da altri forti, nei tipologie: | |||||
1E.10.020.0110.a | - passacanale, non consentono il passaggio della c.c., per un canale di banda 1, attenuazione 1 dB | cad | 71,93 | 59,96 | 19,09 | |
1E.10.020.0110.b | - passacanale, non consentono il passaggio della c.c., per uno o più canali di banda 3, con possibilità di attenuare uno o due canali anche adiacenti | cad | 77,67 | 55,53 | 23,52 | |
1E.10.020.0110.c | - passacanale, non consentono il passaggio della c.c., per il canale C, attenuazione 1 dB | cad | 77,67 | 55,53 | 23,52 | |
1E.10.020.0110.d | - passacanale, non consentono il passaggio della c.c., per un canale UHF, attenuazione 3 dB | cad | 92,91 | 46,42 | 32,62 | |
1E.10.020.0110.e | - passabanda, consentono il passaggio della c.c., per tutta la banda 4 | cad | 66,06 | 65,29 | 13,76 | |
1E.10.020.0110.f | - passabanda, consentono il passaggio della c.c., per tutta la banda 5 | cad | 65,33 | 66,02 | 13,03 | |
1E.10.020.0120 | Preamplificatore da palo, telaio metallico con contenitore in plastica a prova di pioggia, per aumentare i segnali deboli prima di inserirli in un amplificatore, R.O.S. < 2, alimentabili via cavo, 1 ingresso -1 uscita, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0120.a | - monocanale, banda 3, guadagno 16 db | cad | 49,12 | 43,91 | 35,14 | |
1E.10.020.0120.b | - monocanale, banda 3, guadagno 30 db | cad | 61,80 | 34,90 | 44,14 | |
1E.10.020.0120.c | - monocanale, banda UHF, guadagno 15 db | cad | 61,48 | 35,08 | 43,97 | |
1E.10.020.0120.d | - monocanale, banda UHF, guadagno 30 db | cad | 61,48 | 35,08 | 43,97 | |
1E.10.020.0120.e | - a larga banda, banda VHF + (47-230 MHz) banda UHF (470-862 MHz), guadagno 12 db | cad | 48,27 | 44,69 | 34,37 | |
1E.10.020.0130 | Preamplificatore da palo a basso rumore per antenne a larga banda, per aumentare i segnali deboli prima di inserirli in un amplificatore, R.O.S. < 2, alimentabili via cavo, 1 ingresso -1 uscita, banda 470-862 MHz, guadagno 17 dB. | cad | 42,75 | 50,46 | 28,58 | |
1E.10.020.0140 | Amplificatori multingressi da palo, contenitore in plastica a prova di pioggia, per miscelare e amplificare i segnali di due o tre gruppi di antenne, morsetti schermati, figura di rumore < 4 dB, R.O.S. < 2, alimentabili via cavo, 1 uscita miscelata, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0140.a | - a 1 ingresso, banda amplificabile 174-862 MHz, guadagno 8 dB | cad | 52,89 | 57,08 | 21,97 | |
1E.10.020.0140.b | - a 1 ingresso, banda amplificabile 174-862 MHz, guadagno 12 dB | cad | 52,79 | 57,19 | 21,86 | |
1E.10.020.0140.c | - a 3 ingressi, bande miscelabili 47-230 MHz e 470-590 MHz,banda amplificabile 606-862 MHz, guadagno 11 dB | cad | 56,31 | 53,61 | 25,43 | |
1E.10.020.0140.d | - a 3 ingressi, bande miscelabili 47-230 MHz e 470-565 MHz,banda amplificabile 590-862 MHz, guadagno 11 dB | cad | 57,27 | 52,72 | 26,33 | |
1E.10.020.0140.e | - a 3 ingressi, bande miscelabili 47-590 MHz,banda amplificabile 606-862 MHz, guadagno 11 dB | cad | 56,41 | 53,52 | 25,53 | |
1E.10.020.0140.f | - a 3 ingressi, bande miscelabili 47-566 MHz,banda amplificabile 590-862 MHz, guadagno 11 dB | cad | 56,61 | 53,33 | 25,72 | |
1E.10.020.0140.g | - a 3 ingressi, bande miscelabili 47-230 MHz,banda amplificabile 470-590 e 610-862 MHz, guadagno 11 dB | cad | 57,46 | 52,54 | 26,52 | |
1E.10.020.0140.h | - a 3 ingressi, banda amplificabile 47-230 e 470-862 MHz, guadagno 9 dB | cad | 57,68 | 52,34 | 26,72 | |
1E.10.020.0140.i | - a 2 ingressi, banda amplificabile 47-230 e 470-862 MHz, guadagno 4-12 dB | cad | 56,31 | 53,61 | 25,43 | |
1E.10.020.0140.j | - a 2 ingressi, banda amplificabile 174-862 MHz, guadagno 22 dB | cad | 58,21 | 51,86 | 27,19 | |
1E.10.020.0140.k | - a 1 ingresso, banda amplificabile 47-862 MHz, guadagno 8-23 dB | cad | 55,33 | 54,56 | 24,49 | |
1E.10.020.0140.l | - a 1 ingresso, banda amplificabile 47-68 e 174-230 MHz, guadagno 7-27 dB | cad | 58,96 | 51,20 | 27,85 | |
1E.10.020.0140.m | - a 1 ingresso, banda amplificabile 470-862 MHz, guadagno 10-25 dB | cad | 58,64 | 51,48 | 27,58 | |
1E.10.020.0140.n | - a 1 ingresso, banda amplificabile 470-590 MHz, guadagno 10-25 dB | cad | 57,90 | 52,14 | 26,91 | |
1E.10.020.0140.o | - a 1 ingresso, banda amplificabile 606-862 MHz, guadagno 10-25 dB | cad | 58,96 | 51,20 | 27,85 | |
1E.10.020.0150 | Amplificatori multingressi da palo, contenitore in plastica a prova di pioggia, per miscelare e amplificare i segnali di due o tre gruppi di antenne, morsetti schermati, possibilità di alimentare eventuali preamplificatori, R.O.S. < 2, alimentabili via cavo, 1 uscita miscelata, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0150.a | - 5 ingressi, bande 1, 3, 4, 5, U, guadagno 11, 9, 8, 9, 9 | cad | 65,67 | 45,97 | 33,07 | |
1E.10.020.0150.b | - 5 ingressi, bande 1+C, 3, 4, 5, U, guadagno 11, 9, 8, 9, 9 | cad | 64,09 | 47,11 | 31,94 | |
1E.10.020.0150.c | - 5 ingressi, bande 1, 3, 4, 5, U (banda 4=470-565 MHz e banda 5=590-862 MHz) , guadagno 11, 9, 8, 9, 9 | cad | 66,74 | 45,24 | 33,82 | |
1E.10.020.0150.d | - 3 ingressi, bande 5, c.27, 3+4, guadagno 10, 10, -1,5 | cad | 71,10 | 42,46 | 36,60 | |
1E.10.020.0150.e | - 2 ingressi, bande 5, 3+4, guadagno 8, -1,5 | cad | 66,53 | 45,38 | 33,67 | |
1E.10.020.0150.f | - 2 ingressi, bande 1+2+3+4, 5, guadagno 0, 27 | cad | 68,55 | 44,04 | 35,01 | |
1E.10.020.0150.g | - 4 ingressi, bande 1+2, 3, U, U, guadagno 26, 26, 26, 26 | cad | 71,01 | 42,52 | 36,53 | |
1E.10.020.0150.h | - 3 ingressi, bande 1+3, U, U, guadagno 26, 26, 26 | cad | 70,05 | 43,10 | 35,95 | |
1E.10.020.0150.i | - 3 ingressi, bande 1+3, 4, 5, guadagno 21, 21, 22 | cad | 72,70 | 41,53 | 37,52 | |
1E.10.020.0150.j | - 2 ingressi, bande V, U, guadagno 28,25 | cad | 67,06 | 45,02 | 34,03 | |
1E.10.020.0150.k | - 3 ingressi, bande V, U, U, guadagno 0, 10, 26 | cad | 72,70 | 41,53 | 37,52 | |
1E.10.020.0150.l | - 3 ingressi, bande V, U, U, guadagno -0,5, 10, 26 | cad | 70,05 | 43,10 | 35,95 | |
1E.10.020.0150.m | - 3 ingressi, bande V, 4, 5, guadagno 22, 22, 23 | cad | 68,23 | 44,25 | 34,81 | |
1E.10.020.0150.n | - 4 ingressi, bande V, U, V, U, guadagno 24, 23, -4, -4 | cad | 76,00 | 39,72 | 39,33 | |
1E.10.020.0150.o | - 4 ingressi, bande V, U, V, U, guadagno 19, 24, 24, -4 | cad | 77,51 | 38,95 | 40,10 | |
1E.10.020.0150.p | - 2 ingressi, bande c.5-c.47, c.49-c.69, guadagno 27, 25 | cad | 68,88 | 43,83 | 35,22 | |
1E.10.020.0150.q | - 2 ingressi, bande 3, U, guadagno 40, 40 | cad | 78,67 | 38,38 | 40,68 | |
1E.10.020.0150.r | - 2 ingressi, bande V, U, guadagno 40, 40 | cad | 78,99 | 38,22 | 40,83 | |
1E.10.020.0150.s | - 3 ingressi, bande V, U, U, guadagno 40, 40, 40 | cad | 80,48 | 37,51 | 41,54 | |
1E.10.020.0160 | Amplificatori multingressi da palo, contenitore in plastica a prova di pioggia, per miscelare e amplificare i segnali di due o tre gruppi di antenne, morsetti schermati, possibilità di alimentare eventuali preamplificatori, R.O.S. < 2, alimentabili via cavo, 1 uscita miscelata, regolzione di guadagno con attenuatori separati, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0160.a | - 1 ingresso, banda 3+4+5, guadagno 18, 14, 12 dB | cad | 81,97 | 36,83 | 42,22 | |
1E.10.020.0160.b | - 1 ingresso, banda 3+4+5, guadagno 20, 27, 25 dB | cad | 87,63 | 34,45 | 44,60 | |
1E.10.020.0160.c | - 3 ingressi, banda 1+3, U, U, guadagno 21+19, 25, 25 dB | cad | 90,29 | 33,44 | 45,61 | |
1E.10.020.0160.d | - 3 ingressi, banda 1+3+C, U, U, guadagno 21+19, 25, 25 dB | cad | 90,49 | 33,36 | 45,68 | |
1E.10.020.0160.e | - 3 ingressi, banda 1+3, 4, 5, guadagno 21+19, 27, 28 dB | cad | 89,11 | 33,88 | 45,17 | |
1E.10.020.0160.f | - 3 ingressi, banda 1+3+C, 4, 5, guadagno 21+19, 27, 28 dB | cad | 89,11 | 33,88 | 45,17 | |
1E.10.020.0160.g | - 5 ingressi, banda 1, 3, 4, 5, U, guadagno 23, 18, 25, 25, 25 dB | cad | 103,06 | 29,29 | 49,76 | |
1E.10.020.0160.h | - 5 ingressi, banda 1+C, 3, 4, 5, U, guadagno 23, 18, 25, 25, 25 dB | cad | 103,06 | 29,29 | 49,76 | |
1E.10.020.0160.i | - 5 ingressi, banda 1, 3, 4, 5, U (banda 4=470-565 MHz e banda 5=590-862 MHz), guadagno 23, 18, 25, 25, 25 dB | cad | 103,06 | 29,29 | 49,76 | |
1E.10.020.0170 | Amplificatore - mix a larga banda da palo, contenitore in plastica a prova di pioggia, per miscelare e amplificare i segnali di due o tre gruppi di antenne, morsetti schermati, possibilità di alimentare eventuali preamplificatori, cifra di rumore < 6 dB, R.O.S. < 2, alimentabile via cavo, 1 uscita miscelata, 2 ingressi con banda miscelabile 47-230 MHZ e banda amplificabile 470-862 MHZ, guadagno 10 dB. | cad | 73,84 | 58,41 | 20,64 | |
1E.10.020.0180 | Amplificatori multingressi da palo in materiale metallico pressofuso completamente schermato con connettori a F, per miscelare e amplificare i segnali di due o tre gruppi di antenne, alimentazione + 12Vcc, cifra di rumore < 5 dB, R.O.S. < 2, alimentabili via cavo, 1 uscita miscelata, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0180.a | - 1 ingresso, banda miscelabile 174-862 MHz, guadagno 11 dB | cad | 57,90 | 52,14 | 26,91 | |
1E.10.020.0180.b | - 1 ingresso, banda miscelabile 174-862 MHz, guadagno 22 dB | cad | 64,28 | 46,97 | 32,09 | |
1E.10.020.0180.c | - 1 ingresso, banda miscelabile 47-862 MHz, guadagno 7-22 dB | cad | 60,46 | 49,93 | 29,11 | |
1E.10.020.0180.d | - 1 ingresso, banda miscelabile 470-862 MHz, guadagno 9-24 dB | cad | 65,89 | 45,82 | 33,24 | |
1E.10.020.0180.e | - 2 ingressi, bande miscelabili 47-230 e 470-862 MHz, guadagno 4-12 dB | cad | 62,05 | 48,65 | 30,39 | |
1E.10.020.0190 | Amplificatori multingressi da palo, telaio in materiale metallico pressofuso completamente schermato con connettori a F, per miscelare e amplificare i segnali di vari gruppi di antenne, alimentazione + 12Vcc, R.O.S. < 2, regolazione del guadagno con attenuatori indipendenti, alimentabili via cavo, 1 uscita miscelata, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0190.a | - 1 ingresso, bande 3+4+5, guadagno 19, 27, 26 dB | cad | 92,31 | 32,71 | 46,34 | |
1E.10.020.0190.b | - 3 ingressi, bande 1+3, UHF, UHF, guadagno 20+20, 29, 29 dB | cad | 92,31 | 32,71 | 46,34 | |
1E.10.020.0190.c | - 3 ingressi, bande 1 (con canale C)+3, UHF, UHF, guadagno 20+20, 29, 29 dB | cad | 93,60 | 32,25 | 46,79 | |
1E.10.020.0190.d | - 3 ingressi, bande 1+3, 4, 5, guadagno 20+20, 29, 31 dB | cad | 92,31 | 32,71 | 46,34 | |
1E.10.020.0190.e | - 3 ingressi, bande 1+3, 4, 5 (banda 4=470-565 MHz e banda 5=590-862 MHz), guadagno 20+20, 29, 31 dB | cad | 93,60 | 32,25 | 46,79 | |
1E.10.020.0190.f | - 3 ingressi, bande 1 (con canale C)+3, 4, 5, guadagno 20+20, 29, 31 dB | cad | 93,60 | 32,25 | 46,79 | |
1E.10.020.0190.g | - 4 ingressi, bande 1, 3, UHF, UHF, guadagno 21, 19, 29, 29 dB | cad | 103,61 | 29,14 | 49,91 | |
1E.10.020.0190.h | - 4 ingressi, bande 1+C, 3, UHF, UHF, guadagno 21, 19, 29, 29 dB | cad | 104,89 | 28,78 | 50,26 | |
1E.10.020.0190.i | - 5 ingressi, bande 1, 3, 4, 5, UHF (unico ingresso per le bande 1, C, FM), guadagno 21, 19, 28, 28, 28 dB | cad | 107,86 | 27,99 | 51,06 | |
1E.10.020.0190.j | - 5 ingressi, bande 1, 3, 4, 5, UHF, guadagno 21, 19, 28, 28, 28 dB | cad | 107,86 | 27,99 | 51,06 | |
1E.10.020.0190.k | - 5 ingressi, bande 1, 3, 4, 5, UHF (banda 4=470-565 MHz e banda 5=590-862 MHz), guadagno 21, 19, 28, 28, 28 dB | cad | 110,21 | 27,39 | 51,66 | |
1E.10.020.0190.l | - 5 ingressi, bande 1 (con canale C), 3, 4, 5, UHF, guadagno 21, 19, 28, 28, 28 dB | cad | 110,21 | 27,39 | 51,66 | |
1E.10.020.0200 | Amplificatori da interno a larga banda autoalimentati, alimentazione 220-230V 50 Hz, classe d'isolamento II, per tutte le bande TV, R.O.S. < 2, 1 ingresso - 1 uscita, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0200.a | - guadagno 8 dB con morsetti schermati | cad | 55,09 | 39,15 | 39,90 | |
1E.10.020.0200.b | - guadagno 19 dB con morsetti schermati | cad | 60,10 | 35,89 | 43,16 | |
1E.10.020.0200.c | - guadagno 14-34 dB con morsetti schermati | cad | 78,74 | 27,39 | 51,65 | |
1E.10.020.0200.d | - guadagno 11 dB ad innesto diretto alla rete e connettori IEC | cad | 54,99 | 39,23 | 39,83 | |
1E.10.020.0200.e | - guadagno 25 dB ad innesto diretto alla rete e connettori IEC | cad | 60,10 | 35,89 | 43,16 | |
1E.10.020.0210 | Amplificatori da interno a larga banda autoalimentati, alimentazione 220-230V 50 Hz, classe d'isolamento II, con aggancio retro TV, appoggio a tavolo o fissaggio a muro, sezione RF pressofusa totalmente schermata, connettori a F, banda 47-862 MHz, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0210.a | - guadagno 7-22 dB a 1 uscita | cad | 72,25 | 29,85 | 49,19 | |
1E.10.020.0210.b | - guadagno 4-19 dB a 2 uscite | cad | 73,73 | 29,26 | 49,80 | |
1E.10.020.0220 | Amplificatori a larga banda TV+SAT (5-2400 MHZ), permette il passaggio della c.c., 22 KHz e DiSEqC tra ingresso e uscita, alimentazione 220-230V 50 Hz, classe d'isolamento II, con aggancio retro TV, appoggio a tavolo o fissaggio a muro, sezione Rf pressofusa totalmente schermata, connettori a F, 1 uscita, guadagno 13 dB. | cad | 113,18 | 19,06 | 59,99 | |
1E.10.020.0230 | Alimentatori da interno in contenitore plastico, alimentazione 220-230V 50 Hz, classe d'isolamento II, tensione d'uscita 12 Vcc, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0230.a | - 50 mA, 1 uscita | cad | 35,82 | 60,22 | 18,82 | |
1E.10.020.0230.b | - 100 mA, 1 uscita | cad | 36,87 | 58,50 | 20,56 | |
1E.10.020.0230.c | - 100 mA, 2 uscite | cad | 38,05 | 56,69 | 22,37 | |
1E.10.020.0230.d | - 200 mA, 1 uscita | cad | 39,53 | 54,57 | 24,49 | |
1E.10.020.0240 | Alimentatori stabilizzati da interno in contenitore plastico, alimentazione 220-230V 50 Hz, classe d'isolamento II, protezione autoripristinante contro il corto circuito, connettori in ingresso e uscita di tipo F, sezione RF in pressofusione totalmente schermata, nelle tipologie: | |||||
1E.10.020.0240.a | - tensione d'uscita 12Vcc, 100 mA, 1 uscita | cad | 48,27 | 44,69 | 34,37 | |
1E.10.020.0240.b | - tensione d'uscita 12Vcc, 100 mA, 2 uscite | cad | 50,19 | 42,98 | 36,08 | |
1E.10.020.0240.c | - tensione d'uscita 12Vcc, 160 mA, 1 uscita | cad | 52,32 | 41,23 | 37,82 | |
1E.10.020.0240.d | - tensione d'uscita 12Vcc, 160 mA, 2 uscite | cad | 53,48 | 40,33 | 38,72 | |
1E.10.020.0240.e | - tensione d'uscita 24Vcc, 80 mA, 1 uscita | cad | 52,86 | 40,81 | 38,23 | |
1E.10.020.0240.f | - tensione d'uscita 24Vcc, 80 mA, 2 uscite | cad | 53,48 | 40,33 | 38,72 | |
1E.10.030 | CENTRALI DI TESTA TV E SAT | |||||
1E.10.030.0010 | Transmodulatori QPSK-QAM programmabile, ingresso autodemiscelante, uscita automiscelante, frequenza d'ingresso 950-2150 MHz, livello d'ingresso -65/-25 dBm, simbol rate minimo in ingresso 10 Mbaud, simbol rate max in ingresso 32 Mbaud, frequenza d'uscita 246-446 MHz, simbol rate minimo in uscita 1 Mbaud, simbol rate max in uscita 6,9 Mbaud, larghezza di banda max 7 MHz, livello max d'uscita 90 dBµV, BER<10¯9. | cad | 722,83 | 11,93 | 67,12 | |
1E.10.030.0020 | Ricevitori digitali per la ricezione di qualsiasi programma digitale in chiaro compreso nella banda SAT 950-2150 MHz, demodulazione QPSK di un trasponder con estrazione di segnale audio, video e flusso dati digitali che contiene tutti i programmi e invio ai moduli che estraggono ciascuno un programma; larghezza di banda 36 MHz, symbol rate 36. | cad | 727,55 | 11,86 | 67,20 | |
1E.10.030.0030 | Moduli ricevitori digitali per la estrazione di segnale audio e video di un programma, ricevuto dal ricevitore digitale, larghezza di banda 36 MHz, symbol rate 36. | cad | 650,19 | 13,27 | 65,78 | |
1E.10.030.0040 | Ricevitori analogico satellite programmabili con modulatore doppia banda laterale per sintonizzazione su un segnale analogico in banda intermedia 950-2150 MHz e fornitura in uscita di un segnale TV standard; un connettore F in ingresso, 2 connettori F in uscita, installabile su guida DIN, possibilità di selezione di frequenza d'ingresso, frequenza d'uscita, frequenza audio e larghezza di banda audio. | cad | 380,17 | 22,69 | 56,36 | |
1E.10.030.0050 | Filtri attivi, amplificatori di canale composti da 5 circuiti risonanti per i moduli VHF e 4 per i moduli UHF, selettività per distribuzione di canali adiacenti, temperatura di funzionamento -10-+55°C, guadagno regolabile, installabile su guida DIN. | cad | 104,50 | 41,27 | 37,78 | |
1E.10.030.0060 | Filtro attivo per segnale DAB, banda passante 217-230 MHzi, temperatura di funzionamento -10-+55°C, guadagno regolabile, installabile su guida DIN. | cad | 117,58 | 36,68 | 42,37 | |
1E.10.030.0070 | Amplificatore di canale con uscita 120 dBµV, composti da 5 circuiti risonanti per i moduli VHF e 4 per i moduli UHF, selettività per distribuzione di canali adiacenti, temperatura di funzionamento -10-+55°C, guadagno regolabile, installabile su guida DIN. | cad | 128,78 | 33,49 | 45,56 | |
1E.10.030.0080 | Amplificatore di canale con uscita 120 dBµV e controllo automatico di guadagno, composti da 5 circuiti risonanti per i moduli VHF e 4 per i moduli UHF, selettività per distribuzione di canali adiacenti, temperatura di funzionamento -10-+55°C, installabile su guida DIN. | cad | 143,86 | 29,98 | 49,07 | |
1E.10.030.0090 | Filtri per la distribuzione del segnale digitale terrestre, possibilità di amplificare e distribuire segnali COFDM, moduli autodemiscelanti in ingresso e automiscelanti in uscita, possibilità di essere utilizzati come filtri per canali analogoci terrestri, installabili su guda DIN. | cad | 104,50 | 41,27 | 37,78 | |
1E.10.030.0100 | Amplificatore di banda per la equalizzazione dei canali in ingresso o per eliminare dei canali di disturbo, 3 trimmer per la sintonizzazione delle trappole con attenuazione media di 15 dB, connettori F, automiscelante in uscita; installabile su guida DIN. | cad | 117,58 | 36,68 | 42,37 | |
1E.10.030.0110 | Modulatore audio/video programmabile a banda laterale vestigiale, per impianti dove vengono distribuiti canali adiacenti, canali E5-S30, frequenza d'uscita 174-380 MHz o 470-862 MHz, installabile su guida DIN. | cad | 214,89 | 20,07 | 58,98 | |
1E.10.030.0120 | Convertitori di canale programmabili, ingresso tarato su canale TV compreso nella banda d'ingresso, uscita sintonizzabile su un canale TV compreso nella banda d'uscita, installabile su guida DIN. | cad | 255,84 | 33,72 | 45,33 | |
1E.10.030.0130 | Amplificatori finali in push-pull a banda larga, per l'eliminazione dell'intermodulazione di secondo ordine, frequenza 47-862 MHz, guadagno regolabile, installabili su guida DIN, nelle tipologie: | |||||
1E.10.030.0130.a | - guadagno 32 dB | cad | 138,22 | 21,84 | 57,21 | |
1E.10.030.0130.b | - guadagno 34 dB | cad | 184,57 | 16,36 | 62,69 | |
1E.10.030.0130.c | - guadagno 44 dB | cad | 192,87 | 15,65 | 63,40 | |
1E.10.030.0140 | Amplificatori di canale di ritorno, per l'amplificazione di canale di ritorno compreso in una banda e miscela passiva del segnale TV compreso in una banda, guadagno 20 dB regolabile, installabili su guida DIN, nelle tipologie: | |||||
1E.10.030.0140.a | - compreso tra 5 e 30 MHZ, segnale TV compreso tra 47 e 862 MHz | cad | 160,81 | 18,77 | 60,28 | |
1E.10.030.0140.b | - compreso tra 5 e 40 MHZ, segnale TV compreso tra 54 e 862 MHz | cad | 139,29 | 21,67 | 57,38 | |
1E.10.030.0150 | Amplificatori SAT + MIX TV della banda di frequenza satellitare con miscelazione della banda TV terrestre, per la distribuzione in 1°F, guadagno regolabile, installabili su guida DIN. | cad | 160,62 | 26,85 | 52,20 | |
1E.10.030.0160 | Filtri di banda SAT per selezionare e amplificare le bande IF, installabili su guida DIN. | cad | 155,02 | 27,82 | 51,23 | |
1E.10.030.0170 | Filtri selettivo di transponder per selezionare e amplificare un transponder nella banda da 950 a 2150 MHz, connettori F, autodemiscelante in ingresso e automiscelante in uscita, installabili su guida DIN. | cad | 160,62 | 26,85 | 52,20 | |
1E.10.030.0180 | Convertitore di canale IF programmabile con demiscelazione del segnale in ingresso per il collegamento di più moduli della stessa polarità, frequenza d'ingresso 950-2150 MHz, frequenza d'uscita 950-2150 MHz, installabile su guida DIN. | cad | 367,90 | 23,45 | 55,60 | |
1E.10.030.0190 | Partitori per per la telealimentazione di convertitori con tensione selezionabile di 14 V o 18 V, inserire il tono a 22 KHz e la divisione di due segnali provenienti da due LNB, installabile su guida DIN con frequenze di ingresso: | |||||
1E.10.030.0190.a | - 40÷2150 MHz | cad | 90,88 | 23,73 | 55,31 | |
1E.10.030.0190.b | - 920÷2150 MHz | cad | 142,77 | 15,11 | 63,94 | |
1E.10.030.0200 | Alimentatori con tecnologia switching ad alto rendimento, protetti da sovraccarichi temporanei o prolungati, classe d'isolamento II, alimentazione 220-230Vac 50 Hz, tensione d'uscita 12Vtemperatura d'esercizio -10°C-+55°C, nelle tipologie: | |||||
1E.10.030.0200.a | - potenza assorbita 45 W, Imax erogabile 1,4 A | cad | 167,94 | 17,98 | 61,08 | |
1E.10.030.0200.b | - potenza assorbita 45 W, Imax erogabile 3,2 A | cad | 195,97 | 15,41 | 63,64 | |
1E.10.030.0200.c | - potenza assorbita 85 W, Imax erogabile 6 A | cad | 232,18 | 13,00 | 66,05 | |
1E.10.030.0210 | Armadi per contenimento centralini d'antenna in materiale metallico, fondo preforato per fissaggio della barra DIN, struttura unica fianchi + testata e fondo, porta di chiusura con serratura, nelle dimensioni: | |||||
1E.10.030.0210.a | - 600x500x180 mm | cad | 128,38 | 16,80 | 62,25 | |
1E.10.030.0210.b | - 800x500x180 mm | cad | 143,95 | 14,98 | 64,06 | |
1E.10.040 | DISTRIBUZIONE IN FIBRA OTTICA | |||||
1E.10.040.0010 | Trasmettitore ottico per distribuzione in fibra ottica, lunghezza d'onda 1310 nm, laser classe 3A DFB, connettore SC-APC single mode, riflessione -35 dB, sezione RF con larghezza di banda 118-2150 MHz, guadagno -24 dB, connettore F 75 Ohm, larghezza di canale 5/33 MHz, alimentazione +12Vdc, installabile su guida DIN. | cad | 3.993,36 | 4,32 | 74,73 | |
1E.10.040.0020 | Divisori ottico-combinatori, lunghezza d'onda 1310 nm, connettore SC-APC single mode, Return loss >55 dB, isolamento >55 dB, installabile su guida DIN, nelle tipologie: | |||||
1E.10.040.0020.a | - 2 uscite ottiche | cad | 1.091,77 | 15,80 | 63,25 | |
1E.10.040.0020.b | - 4 uscite ottiche | cad | 1.712,24 | 15,11 | 63,94 | |
1E.10.040.0030 | Ricevitore ottico, lunghezza d'onda 1200-1600 nm, connettore SC-APC single mode, riflessione -55 dB, sezione RF con larghezza di banda 118-2150 MHz, connettore F, guadagno -22 dB, perdita di ritorno > 12 dB, alimentazione +12 Vcd, installabile su guida DIN. | cad | 2.420,39 | 7,13 | 71,92 | |
1E.10.040.0040 | Trasmettitore ottico rack da tavolo per distribuzione in fibra ottica, per la trasmissione di 40 canali su una linea di 10 Km o su due linee da 4 km. | cad | 6.719,86 | 2,57 | 76,48 | |
1E.10.040.0050 | Trasmettitore ottico rack per distribuzione in fibra ottica, per la trasmissione di 80 canali su reti ottiche estese. | cad | 9.341,46 | 1,85 | 77,20 | |
1E.10.040.0060 | Ricevitore ottico rack per distribuzione in fibra ottica, per la trasmissione di più di 80 canali su reti ottiche. | cad | 3.783,64 | 4,56 | 74,49 | |
1E.10.040.0070 | Divisori ottici - combinatore rack per la divisione di una linea principale in più linee secondarie, per l'estensione di un impianto base; adattabilità all'uso come combinatore, nelle tipologie | |||||
1E.10.040.0070.a | - 2 uscite ottiche | cad | 2.590,95 | 4,99 | 74,06 | |
1E.10.040.0070.b | - 4 uscite ottiche | cad | 2.007,94 | 8,59 | 70,46 | |
1E.10.050 | CENTRALINI MULTINGRESSI, AMPLIFICATORI DI LINEA | |||||
1E.10.050.0010 | Microcentralini multingressi larga banda autoalimentati, in materiale metallico pressofuso con connettori tipo F, amplificazione UHF e VHF separate, circuito automatico di protezione contro i cortocircuiti, nelle tipologie: | |||||
1E.10.050.0010.a | - 1 ingresso con guadagno b.3=20 dB, b.4=27 dB, b.5=26 dB, | cad | 136,06 | 31,70 | 47,35 | |
1E.10.050.0010.b | - 4 ingressi con guadagno b.1=21 dB, b.3=19 dB, UHF=27 dB, VHF=27 dB, | cad | 167,50 | 38,63 | 40,42 | |
1E.10.050.0010.c | - 3 ingressi con guadagno b.1=20 dB, b.3=20 dB, b.4=29 dB, b.5=29 dB | cad | 164,63 | 39,30 | 39,75 | |
1E.10.050.0010.d | - 3 ingressi con guadagno b.1=20 dB, b.3=20 dB, UHF=27 dB, VHF=27 dB | cad | 162,81 | 39,74 | 39,31 | |
1E.10.050.0010.e | - 3 ingressi con guadagno b.1=33 dB, b.3=33 dB, UHF=34 dB, VHF=34 dB | cad | 189,01 | 34,23 | 44,82 | |
1E.10.050.0010.f | - 5 ingressi con guadagno b.1=21 dB, b.3=19 dB, b.4=29 dB, b.5=28 dB, UHF=28 dB | cad | 169,84 | 38,09 | 40,96 | |
1E.10.050.0010.g | - 5 ingressi con guadagno b.1=21 dB, b.3=19 dB, b.4=21 dB, b.5=21 dB, UHF=21 dB | cad | 191,88 | 33,72 | 45,34 | |
1E.10.050.0010.h | - 5 ingressi con guadagno b.1=34 dB, b.3=34 dB, b.4=34 dB, b.5=34 dB, UHF=34 dB | cad | 199,03 | 32,51 | 46,55 | |
1E.10.050.0020 | Centralini a larga banda autoalimentati, in materiale metallico pressofuso con connettori tipo IEC, alimentazione 230V, classe d'isolamento II, amplificazione UHF e VHF separate, circuito automatico di protezione contro i cortocircuiti, nelle tipologie: | |||||
1E.10.050.0020.a | - 3 ingressi con guadagno b.1=b.3=32 dB, UHF=28 dB, VHF=28 dB | cad | 248,56 | 26,03 | 53,02 | |
1E.10.050.0020.b | - 5 ingressi con guadagno b.1=b.3=31 dB, b.4=b.5=29 dB, UHF=29 dB, VHF=29 dB | cad | 259,11 | 24,97 | 54,08 | |
1E.10.050.0020.c | - 3 ingressi con guadagno b.1=b.3=37 dB, UHF=45 dB | cad | 252,60 | 25,61 | 53,44 | |
1E.10.050.0020.d | - 5 ingressi con guadagno b.1=b.3=37 dB, b.4=b.5=42 dB, UHF=42 dB | cad | 263,37 | 24,57 | 54,49 | |
1E.10.050.0030 | Preamplificatori a larga banda per aumentare i segnali deboli prima dell'amplificatore, contenitore metallico, 1 transistore, ROS <2, provvisti di presa e conduttore con spina per la c.c., connettori IEC o F, alimentabile sia mediante connettore che con apposita spina, nelle tipologie: | |||||
1E.10.050.0030.a | - ingresso banda 3, guadagno 17 dB | cad | 101,67 | 63,64 | 15,41 | |
1E.10.050.0030.b | - ingresso banda 4, guadagno 14 dB | cad | 102,09 | 63,38 | 15,67 | |
1E.10.050.0030.c | - ingresso banda UHF, guadagno 15 dB | cad | 101,67 | 63,64 | 15,41 | |
1E.10.050.0030.d | - ingresso banda VHF, guadagno 20 dB | cad | 102,20 | 63,31 | 15,74 | |
1E.10.050.0040 | Centralini di estensione a larga banda autoalimentati, amplificazione UHF e VHF separata, contenitore in metallo pressofuso, 1 ingresso e 1 uscita con connettori coassiali femmina IEC, alimentazione 230V, classe d'isolamento II, circuito automatico di protezione contro i cortocircuiti. | cad | 249,82 | 17,26 | 61,79 | |
1E.10.050.0050 | Amplificatori a larga banda (47-862 MHZ) finale in configurazione push-pull, meccanica schermata a connettori F, ROS<2, alimentazione 230V, 1 uscita, con i seguenti guadagni regolabili: | |||||
1E.10.050.0050.a | - 12 dB | cad | 114,90 | 26,28 | 52,78 | |
1E.10.050.0050.b | - 20 dB | cad | 136,40 | 22,13 | 56,92 | |
1E.10.050.0060 | Modulatore audio/video a doppia banda laterale, canali in uscita E05-S12 selezionabili, uscita automiscelante, alimentazione 230V, classe d'isolamento II, contenitore in zama pressofusa schermata con connettori F. | cad | 122,29 | 24,69 | 54,36 | |
1E.10.050.0070 | Mini modulatore audio/video da interno con impostazione diretta del canale di uscita, modulanti i seguenti canali: | |||||
1E.10.050.0070.a | - E05-E12 + S11-S20 | cad | 64,30 | 20,12 | 58,93 | |
1E.10.050.0070.b | - E21-E69 | cad | 53,66 | 24,11 | 54,94 | |
1E.10.050.0080 | Multiswitch per la distribuzione dei segnali terrestri e satellitari, alimentatore switching separato, nelle tipologie: | |||||
1E.10.050.0080.a | - 5 ingressi e 4 uscite | cad | 143,84 | 29,98 | 49,06 | |
1E.10.050.0080.b | - 5 ingressi e 8 uscite | cad | 258,13 | 16,71 | 62,34 | |
1E.10.050.0080.c | - 5 ingressi e 12 uscite | cad | 307,65 | 14,02 | 65,03 | |
1E.10.050.0090 | Alimentatore switching, alimentazione 230V, Classe d'isolamento II, tensione d'uscita 15Vcc, connettore Jack maschio, in contenitore plastico. | cad | 65,24 | 33,06 | 45,98 | |
1E.10.050.0100 | Multiswitch autoalimentati per la distribuzione dei segnali terrestri e satellitari, per la distribuzione di 4 polarizzazioni satellite e 1 segnale terrestre alle uscite, nelle tipologie: | |||||
1E.10.050.0100.a | - 5 ingressi e 4 uscite | cad | 184,94 | 23,32 | 55,73 | |
1E.10.050.0100.b | - 5 ingressi e 8 uscite | cad | 274,66 | 15,70 | 63,35 | |
1E.10.050.0100.c | - 5 ingressi e 12 uscite | cad | 328,23 | 13,14 | 65,91 | |
1E.10.050.0100.d | - 5 ingressi e 16 uscite | cad | 453,20 | 9,52 | 69,53 | |
1E.10.050.0110 | Multiswitch autoalimentati per la distribuzione dei segnali terrestri e satellitari, per la distribuzione di 8 polarizzazioni satellite e 1 segnale terrestre alle uscite, nelle tipologie: | |||||
1E.10.050.0110.a | - 9 ingressi e 4 uscite | cad | 507,76 | 16,99 | 62,06 | |
1E.10.050.0110.b | - 9 ingressi e 8 uscite | cad | 751,72 | 11,48 | 67,58 | |
1E.10.050.0110.c | - 9 ingressi e 12 uscite | cad | 971,91 | 8,88 | 70,18 | |
1E.10.050.0120 | Sistema di distribuzione a 9 cavi, 8 polarizzazioni + terrestre DiSeqC, alimentatore -distributore di testa autoalimentato. | cad | 604,27 | 14,28 | 64,78 | |
1E.10.050.0130 | Distributore a 4 uscite. | cad | 347,06 | 6,22 | 72,84 | |
1E.10.050.0140 | Amplificatore di linea autoalimentato, per utilizzo a valle dei distributori. | cad | 222,70 | 5,81 | 73,24 | |
1E.10.060 | COMPONENTI PER LA DISTRIBUZIONE | |||||
1E.10.060.0010 | Partitori attivi per segnali compresi tra 950-2150 MHz, circuito su meccanica in alluminio, connettori F, con le seguenti uscite: | |||||
1E.10.060.0010.a | - 2 vie | cad | 44,75 | 19,26 | 59,78 | |
1E.10.060.0010.b | - 4 vie | cad | 52,22 | 16,51 | 62,54 | |
1E.10.060.0020 | Miscelatore TV+SAT, passaggio d.c. tra ingresso e uscita, connettori F femmina | cad | 23,68 | 36,40 | 42,65 | |
1E.10.060.0030 | Inseritore di segnale a 60 Hz su cavo coassiale per il comando di switch, tensione fornita tra 5 e 12 V. | cad | 20,59 | 41,86 | 37,20 | |
1E.10.060.0040 | Inseritore di burst DiSEqC su cavo coassiale per comando di switch o multiswitch, tensione fornita tra 5 e 18 V. | cad | 40,88 | 21,09 | 57,95 | |
1E.10.060.0050 | Commutatore di linea a 22 KHz su cavo coassiale, meccanica pressofusa di alluminio, connettori F femmina, passaggio d.c. tra ingresso e uscita. | cad | 34,29 | 25,14 | 53,89 | |
1E.10.060.0060 | Commutatore di linea a 60 KHz su cavo coassiale, meccanica pressofusa di alluminio, connettori F femmina, passaggio d.c. tra ingresso e uscita. | cad | 29,59 | 29,13 | 49,92 | |
1E.10.060.0070 | Commutatore di linea a 0/12 V per ampliamento linee d'ingresso di ricevitore tramite tensione di controllo su presa esterna, meccanica pressofusa di alluminio, connettori F femmina, passaggio d.c. tra ingresso e uscita. | cad | 23,88 | 36,10 | 42,96 | |
1E.10.060.0080 | Commutatore di linea a 14/18 V per ampliamento linee d'ingresso di ricevitore, meccanica pressofusa di alluminio, connettori F femmina, passaggio d.c. tra ingresso e uscita. | cad | 25,69 | 33,55 | 45,47 | |
1E.10.060.0090 | Commutatore di linea con controllo DiSEqC o 22 KHz su cavo coassiale, 2 ingressi, 1 uscita, nella tipologia: | |||||
1E.10.060.0090.a | - frequenza di funzionamento 700÷2300 MHz, comando di controllo burst completo di contenitore antipioggia | cad | 27,94 | 30,85 | 48,21 | |
1E.10.060.0090.b | - frequenza di funzionamento 950÷2300 MHz, comando di controllo burst o 22 KHz | cad | 40,73 | 21,16 | 57,89 | |
1E.10.060.0100 | Commutatore di priorità per il collegamento di due ricevitori alla stessa parabola, completo di adattatore scart. | cad | 41,33 | 31,31 | 47,74 | |
1E.10.060.0110 | Amplificatore di linea per segnali da satellite di dimensioni compatte, lavoro su frequenze 900÷2150 MHz, guadagno 9÷12 dB di tipo slope, meccanica in pressofusione di alluminio con connettori femmina di tipo F. | cad | 30,95 | 41,81 | 37,25 | |
1E.10.060.0120 | Prese terminali per la separazione su tre connettori differenti un segnale combinato TV+SAT+FM, meccanica pressofusa, connettore F femmina per uscita SAT, connettore IEC maschi per uscita TV e connettore IEC femmina per uscita FM, complete di mascherina e scatola per montaggio esterno. | cad | 27,72 | 46,68 | 32,36 | |
1E.10.060.0130 | Prese passanti per la separazione in uscita derivata su tre connettori differenti un segnale combinato TV+SAT+FM, meccanica pressofusa, connettore F femmina per uscita SAT, connettore IEC maschi per uscita TV e connettore IEC femmina per uscita FM, complete di mascherina e possibilità di installazione da incasso. | cad | 27,72 | 46,68 | 32,36 | |
1E.10.060.0140 | Prese TV+SAT schermate ad una uscita 5-2400 MHz, meccanica pressofusa, connettore IEC maschio, nella seguente tipologia: | |||||
1E.10.060.0140.a | - terminale, attenuazione di derivazione TV <0.5 dB e SAT<0.8 dB | cad | 26,91 | 48,09 | 30,96 | |
1E.10.060.0140.b | - passante, attenuazione di derivazione TV <5 dB e SAT<8 dB | cad | 25,86 | 50,04 | 29,00 | |
1E.10.060.0140.c | - passante, attenuazione di derivazione TV <10 dB e SAT<10.5 dB | cad | 24,68 | 52,43 | 26,62 | |
1E.10.060.0140.d | - passante, attenuazione di derivazione TV <15 dB e SAT<15 dB | cad | 24,89 | 51,99 | 27,08 | |
1E.10.060.0140.e | - passante, attenuazione di derivazione TV <18 dB e SAT<18 dB | cad | 25,10 | 51,55 | 27,49 | |
1E.10.060.0140.f | - passante, attenuazione di derivazione TV <22 dB e SAT<22 dB | cad | 24,57 | 52,67 | 26,41 | |
1E.10.060.0140.g | - placca per scatola tonda diam. 60 mm | cad | 6,20 | 69,52 | 9,52 | |
1E.10.060.0140.h | - placca per scatola rettangolare 95x58 mm | cad | 7,69 | 56,05 | 23,02 | |
1E.10.060.0140.i | - copriforo per placca | cad | 6,41 | 67,24 | 11,86 | |
1E.10.060.0140.j | - custodia | cad | 6,73 | 64,04 | 15,01 | |
1E.10.060.0150 | Prese TV+SAT schermate ad una uscita 5-2400 MHz, meccanica pressofusa, connettore F femmina, nella seguente tipologia: | |||||
1E.10.060.0150.a | - terminale, attenuazione di derivazione TV <0.5 dB e SAT<0.8 dB | cad | 26,17 | 49,45 | 29,61 | |
1E.10.060.0150.b | - passante, attenuazione di derivazione TV <5 dB e SAT<8 dB | cad | 24,57 | 52,67 | 26,41 | |
1E.10.060.0150.c | - passante, attenuazione di derivazione TV <10 dB e SAT<10.5 dB | cad | 24,46 | 52,90 | 26,17 | |
1E.10.060.0150.d | - passante, attenuazione di derivazione TV <15 dB e SAT<15 dB | cad | 25,10 | 51,55 | 27,49 | |
1E.10.060.0150.e | - passante, attenuazione di derivazione TV <18 dB e SAT<18 dB | cad | 25,32 | 51,11 | 27,96 | |
1E.10.060.0150.f | - passante, attenuazione di derivazione TV <22 dB e SAT<22 dB | cad | 25,43 | 50,88 | 28,16 | |
1E.10.060.0160 | Prese TV+SAT a due uscite (TV e SAT) da incasso, meccanica pressofusa, complete di placca, nella seguente tipologia: | |||||
1E.10.060.0160.a | - terminale, attenuazione di derivazione TV <0 - 6 - 10 - 14 - 18 - 22 dB | cad | 28,94 | 44,71 | 34,35 | |
1E.10.060.0160.b | - scatola di adattamento per eventuale installazione a vista | cad | 18,18 | 71,18 | 7,87 | |
1E.10.060.0170 | Morsettiera di messa a terra per n.6 cavi | cad | 13,06 | 66,00 | 13,02 | |
1E.10.060.0180 | Contenitori con: | |||||
1E.10.060.0180.a | - fissaggio a palo a prova di pioggia, piccolo | cad | 19,56 | 66,16 | 12,88 | |
1E.10.060.0180.b | - fissaggio a palo a prova di pioggia, medio | cad | 21,07 | 61,41 | 17,61 | |
1E.10.060.0180.c | - fissaggio a palo a prova di pioggia, grande | cad | 25,43 | 50,88 | 28,16 | |
1E.10.060.0180.d | - fissaggio a parete | cad | 18,07 | 71,61 | 7,47 | |
1E.10.060.0190 | Demiscelatori VHF-UHF, ingressi con morsetti a vite 75 Ohm, con uscite: | |||||
1E.10.060.0190.a | - 300 Ohm | cad | 20,59 | 41,86 | 37,20 | |
1E.10.060.0190.b | - 75 Ohm | cad | 16,87 | 51,10 | 27,98 | |
1E.10.060.0200 | Partitori 75 Ohm per la divisione del segnale TV in più vie, contenitore in metallo con morsetti a vite completamente schermato, 1 ingresso con un seguente numero di uscite: | |||||
1E.10.060.0200.a | - 2 uscite, attenuazione 4 dB da incasso | cad | 19,54 | 44,11 | 34,90 | |
1E.10.060.0200.b | - 3 uscite, attenuazione 6 dB da incasso | cad | 21,34 | 40,39 | 38,66 | |
1E.10.060.0200.c | - 4 uscite, attenuazione 7 dB da incasso | cad | 20,59 | 41,86 | 37,20 | |
1E.10.060.0200.d | - 2 uscite, attenuazione 4 dB volante | cad | 19,32 | 44,62 | 34,42 | |
1E.10.060.0210 | Partitori resistivi per la divisione del segnale TV in più vie, con un seguente numero di uscite: | |||||
1E.10.060.0210.a | - 2 uscite, attenuazione 6 dB attacco a palo | cad | 17,51 | 49,23 | 29,81 | |
1E.10.060.0210.b | - 3 uscite, attenuazione 10 dB attacco a palo | cad | 17,61 | 48,95 | 30,10 | |
1E.10.060.0210.c | - 4 uscite, attenuazione 13 dB attacco a palo | cad | 26,14 | 32,98 | 46,06 | |
1E.10.060.0220 | Attenuatori per segnali troppo forti, entrata e uscita a 75 Ohm per tutte le bande TV, nelle tipologie: | |||||
1E.10.060.0220.a | - regolabile, con passaggio c.c., attenuazione da 0 a 20 dB, per interno connettori IEC | cad | 22,30 | 38,65 | 40,40 | |
1E.10.060.0220.b | - regolabile, con passaggio c.c., attenuazione da 0 a 20 dB, per interno morsetti a vite | cad | 20,16 | 42,76 | 36,31 | |
1E.10.060.0220.c | - regolabile, con passaggio c.c., attenuazione da 0 a 20 dB, per esterno morsetti a vite | cad | 23,47 | 36,73 | 42,35 | |
1E.10.060.0230 | Spine IEC per cavo coassiale, tipologie: | |||||
1E.10.060.0230.a | - volante - dritta - morsetto per calza a vite - diam. 9.5 mm | cad | 6,41 | 67,24 | 11,86 | |
1E.10.060.0230.b | - volante - dritta - morsetto per calza a graffa - diam. 9.5 mm | cad | 6,20 | 69,52 | 9,52 | |
1E.10.060.0230.c | - volante - dritta - morsetto per calza a vite - diam. 13 mm | cad | 6,51 | 66,21 | 12,90 | |
1E.10.060.0230.d | - volante - dritta - morsetto per calza schermato - diam. 9.5 mm | cad | 6,63 | 65,01 | 14,03 | |
1E.10.060.0230.e | - da parete - a pipa - morsetto per calza a vite - diam. 9.5 mm | cad | 6,63 | 65,01 | 14,03 | |
1E.10.060.0230.f | - da parete - a pipa - morsetto per calza a vite - diam. 13 mm | cad | 6,73 | 64,04 | 15,01 | |
1E.10.060.0230.g | - da parete - a pipa - morsetto per calza schermato - diam. 9.5 mm | cad | 6,30 | 68,41 | 10,63 | |
1E.10.060.0240 | Prese IEC per cavo coassiale, tipologie: | |||||
1E.10.060.0240.a | - volante - dritta - morsetto per calza a vite - diam. 9.5 mm | cad | 6,41 | 67,24 | 11,86 | |
1E.10.060.0240.b | - volante - dritta - morsetto per calza a graffa - diam. 9.5 mm | cad | 6,30 | 68,41 | 10,63 | |
1E.10.060.0240.c | - volante - dritta - morsetto per calza schermato - diam. 9.5 mm | cad | 6,08 | 70,89 | 8,22 | |
1E.10.060.0240.d | - volante - avvitabile - morsetto per calza schermato - diam. 9.5 mm | cad | 5,98 | 72,07 | 7,02 | |
1E.10.060.0250 | Carico 75 Ohm coassiale per TV. | cad | 5,76 | 74,83 | 4,34 | |
1E.10.060.0260 | Spina IEC on carico 75 Ohm isolato coassiale. | cad | 8,15 | 52,88 | 26,13 | |
1E.10.060.0270 | Giuntacavo. | cad | 6,25 | 68,96 | 10,08 | |
1E.10.060.0280 | Cassette induttive di derivazione a 75 Ohm, contenitore in metallo schermato, morsetti a vite, 1 ingresso, 1 uscita passante, 1 o più uscite derivate, nelle tipologie: | |||||
1E.10.060.0280.a | - biderezionali a una uscita derivata - attenuazione max di passaggio 1.1 dB | cad | 18,25 | 47,23 | 31,84 | |
1E.10.060.0280.b | - biderezionali a una uscita derivata - attenuazione max di passaggio 0,5 dB | cad | 18,04 | 47,78 | 31,26 | |
1E.10.060.0280.c | - biderezionali a una uscita derivata - attenuazione max di passaggio 0,6 dB | cad | 19,32 | 44,62 | 34,42 | |
1E.10.060.0280.d | - biderezionali a una uscita derivata - attenuazione max di passaggio 0,7 dB | cad | 19,00 | 45,37 | 33,68 | |
1E.10.060.0280.e | - biderezionali a due uscite derivate - attenuazione max di passaggio 1.8 dB | cad | 21,24 | 40,58 | 38,47 | |
1E.10.060.0280.f | - biderezionali a due uscite derivate - attenuazione max di passaggio 1.1 dB | cad | 21,14 | 40,78 | 38,27 | |
1E.10.060.0280.g | - biderezionali a due uscite derivate - attenuazione max di passaggio 1.2 dB | cad | 21,44 | 40,21 | 38,85 | |
1E.10.060.0280.h | - biderezionali a quattro uscite derivate - attenuazione max di passaggio 2.8 dB | cad | 25,94 | 33,23 | 45,80 | |
1E.10.060.0280.i | - biderezionali a quattro uscite derivate - attenuazione max di passaggio 1.2 dB | cad | 27,51 | 31,33 | 47,73 | |
1E.10.060.0280.j | - direzionali a una uscita derivata - attenuazione max di passaggio 0.7 dB | cad | 17,18 | 50,17 | 28,87 | |
1E.10.060.0280.k | - direzionali a due uscite derivate - attenuazione max di passaggio 0.8 dB | cad | 18,04 | 47,78 | 31,26 | |
1E.10.060.0280.l | - direzionali a tre uscite derivate - attenuazione max di passaggio 2 dB | cad | 22,20 | 38,83 | 40,23 | |
1E.10.060.0280.m | - direzionali a quattro uscite derivate - attenuazione max di passaggio 1.9 dB | cad | 23,68 | 36,40 | 42,65 | |
1E.10.060.0280.n | - direzionali a due uscite derivate - attenuazione max di passaggio 1.7 dB | cad | 25,50 | 33,80 | 45,25 | |
1E.10.060.0280.o | - direzionali a quattro uscite derivate - attenuazione max di passaggio 6 dB | cad | 25,19 | 34,22 | 44,82 | |
1E.10.060.0290 | Partitori pressofusi e nickelati a basse perdite d'inserzione, predisposti per collegamento a terra e fissaggio a parete, per installazione in scatola da incasso, passaggio di c.c., connettori F, con le seguenti vie: | |||||
1E.10.060.0290.a | - 2 vie | cad | 21,14 | 40,78 | 38,27 | |
1E.10.060.0290.b | - 3 vie | cad | 22,09 | 39,02 | 40,02 | |
1E.10.060.0290.c | - 4 vie | cad | 23,68 | 36,40 | 42,65 | |
1E.10.060.0290.d | - 6 vie | cad | 27,94 | 30,85 | 48,21 | |
1E.10.060.0290.e | - 8 vie | cad | 29,02 | 29,70 | 49,35 | |
1E.10.060.0300 | Derivatori pressofusi e nickelati a basse perdite d'inserzione, predisposti per collegamento a terra e fissaggio a parete, per installazione in scatola da incasso, passaggio di c.c., connettori F, con le seguenti derivazioni: | |||||
1E.10.060.0300.a | - 1 derivazione | cad | 19,43 | 44,36 | 34,69 | |
1E.10.060.0300.b | - 2 derivazioni | cad | 22,20 | 38,83 | 40,23 | |
1E.10.060.0300.c | - 4 derivazioni | cad | 26,79 | 32,18 | 46,85 | |
1E.10.060.0300.d | - 6 derivazioni | cad | 29,02 | 29,70 | 49,35 | |
1E.10.060.0300.e | - 8 derivazioni | cad | 30,09 | 28,65 | 50,38 | |
1E.10.060.0310 | Accessori ad innesto coassiale, in contenitore plastico schermato, ingresso e uscite con connettori IEC: | |||||
1E.10.060.0310.a | - partitori ibridi a due uscite | cad | 23,47 | 36,73 | 42,35 | |
1E.10.060.0310.b | - miscelatore TV e FM | cad | 23,05 | 37,40 | 41,65 | |
1E.10.060.0310.c | - miscelatore con maschio miscelato e femmine da miscelare | cad | 20,49 | 42,07 | 36,99 | |
1E.10.060.0310.d | - inseritore c.c. per prelievo c.c. da centralini e immissione nel cavo in ingresso | cad | 12,38 | 34,81 | 44,18 | |
1E.10.070 | CAVI PER IMPIANTI TV | |||||
1E.10.070.0010 | Cavo d'antenna coassiale con anima in filo unico di rame rosso ricotto o stagnato, isolante in polietilene espanso, conduttore esterno/schermo realizzato mediante combinazione di nastri accoppiati alluminio/poliestere, con treccia di rame rosso o stagnato, guaina in PVC, diametro esterno: | |||||
1E.10.070.0010.a | - 3,7 mm | m | 5,72 | 75,35 | 3,67 | |
1E.10.070.0010.b | - 5 mm anche per impianti SAT | m | 5,83 | 73,93 | 5,15 | |
1E.10.070.0010.c | - 6,25 mm | m | 5,82 | 74,05 | 4,98 | |
1E.10.070.0010.d | - 6,7 mm anche per impianti SAT | m | 5,91 | 72,93 | 6,09 | |
1E.10.070.0010.e | - 6,9 mm anche per impianti SAT | m | 5,85 | 73,68 | 5,47 | |
1E.10.080 | DERIVAZIONI D'IMPIANTO | |||||
1E.10.080.0010 | Derivazione da incasso per impianto centralizzato di antenna radio-TV, realizzata con cavo coassiale 75 Ohm a bassa a perdita posato all'interno di tubo protettivo flessibile o rigido in PVC ad alta resistenza allo schiacciamento, scatole da incasso, placche e supporti, presa coassiale passante o terminale. Il tutto in opera incassato nel muro, compresa linea di collegamento allo specifico punto di derivazione, assistenza per il trasporto dei materiali al piano. | cad | 36,60 | 21,23 | 57,81 | |
1E.10.080.0020 | Derivazione a vista a parete o soffitto per impianto centralizzato di antenna radio-TV, realizzata con cavo coassiale 75 Ohm a bassa a perdita, comprese scatole, placche e supporti, presa coassiale passante o terminale. Il tutto in opera compresa linea di collegamento allo specifico punto di derivazione e quota parte della cassetta di derivazione stessa,, assistenza muraria per la realizzazione di fori per il passaggio di tubazioni, fissaggio delle stesse mediante ganci e tasselli, assistenza per il trasporto dei materiali al piano. | cad | 49,10 | 18,45 | 60,61 |