Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche

LISTINO
01/08/2022

1E.13 - IMPIANTI DI RILEVAZIONE INCENDIO

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO % Inc. M.O. % Inc. MAT % Inc. NOLI
       
1EOPERE COMPIUTE IMPIANTI ELETTRICI
       
1E.13IMPIANTI DI RILEVAZIONE INCENDIO
       
1E.13.010CENTRALI ANALOGICHE
       
1E.13.010.0010Centrale di rivelazione analogico/indirizzata equipaggiata di 1 loop per la gestione di max. 128 indirizzi. La centrale dispone di 3 uscite RS232, 3 uscite USB, 1 uscita standard 10/100 Base T per connessione locale su LAN o remota WAN tramite rete Ethernet. La centrale consente il collegamento su rete locale dedicata RS485 (con modulo network opzionale) di 32 elementi indirizzati quali centrali, o pannelli di ripetizione globali. La centrale dispone di pannello di controllo con display grafico, jog dial di navigazione e tasti per la selezione delle funzioni. Memoria di 9999 eventi. La programmazione può essere effettuata tramite programma specifico con PC collegato localmente tramite ingressi USB o remotamente tramite connessione TCP/IP. La Centrale disporre di alimentatore caricabatteria interno 4A con spazio per 2 batterie 12V - 15Ah. moduli di zona a led opzionali (20 o 40 zone). La centrale è conforme alle norme EN54 pt. 2 - 4cad1.474,8417,5561,50
       
1E.13.010.0020Centrale di rivelazione analogico/indirizzata equipaggiata di 2 loops espandibile a 4 loops tramite modulo opzionale. Gestione di max. 128 indirizzi per singolo loop. La centrale dovrà disporre di 3 uscite RS232, 3 uscite USB, 1 uscita standard 10/100 Base T per connessione locale su LAN o remota WAN tramite rete Ethernet. La centrale consente il collegamento su rete locale e dedicata RS485 (con modulo network opzionale) di 32 elementi indirizzati quali centrali, o pannelli di ripetizione globali. La centrale dispone di pannello di controllo con display grafico, jog dial di navigazione e tasti per la selezione delle funzioni. Memoria di 9999 eventi. La programmazione può essere effettuata tramite programma specifico con PC collegato localmente tramite ingressi USB o remotamente tramite connessione TCP/IP. La centrale dispone di alimentatore caricabatteria interno 4A con spazio per 2 batterie 12V - 15Ah. Moduli di zona a led opzionali (20 o 40 zone). La centrale è conforme alle norme EN54 pt.2 - 4. Componenti:
       
1E.13.010.0020.a- equipaggiamento basecad1.667,7210,3468,71
       
1E.13.010.0020.b- kit di programmazione e configurazione mediante up-download dei dati. Comprensivo di CD , cavi di connessione e instruzioni operative.cad389,6211,0767,98
       
1E.13.010.0020.c- modulo di espansione per centrale espandibile 9E.13.010.0020. Il modulo dovrà consentire l'espansione di ulteriori 2 loops. Gestione di max. 128 indirizzi per singolo loop.cad601,053,5975,46
       
1E.13.010.0020.d- scheda da installarsi allinterno della centrale 1E.13.010.0010 e/o 1E.13.010.0020. La scheda consente il collegamento di massimo 16 indirizzi liberamente associabili a centrali/ripetitori. Il collegamento avviene in modalità RS485.cad400,492,1576,90
       
1E.13.010.0020.e- pannello di ripetizione locale o globale con uscite RS232, uscite USB, 1 uscita standard 10/100 Base T per connessione locale su LAN o remota WAN tramite rete Ethernet, possibilità di collegamento su rete locale e dedicata RS485 di 32 elementi indirizzati quali centrali e pannelli di ripetizione globali. Il pannello dispone di display grafico, jog dial di navigazione e tasti per la selezione delle funzioni. La programmazione può essere effettuata tramite programma specifico con PC collegato localmente tramite ingressi USB o remotamente tramite connessione TCP/IP.cad961,161,7977,26
       
1E.13.010.0020.f- kit loop aggiuntivocad613,683,5175,54
       
1E.13.010.0020.g- moduo di comunicazione RS232cad261,186,6072,45
       
1E.13.010.0020.h- chiave attivazione protocollo Modbus o Bacnet su porta Ethernet (protocollo di interscambio dati "aperto", senza alcun proprietario né diritto di utilizzo) Attivazione per singola centrale.cad726,392,9776,08
       
1E.13.010.0030Centrale analogico/indirizzata di rivelazione incendio a multiprocessore sviluppata secondo le attuali normative EN 54-2 e 4. Dotata di 4 loops ampliabile con moduli da 4 loops dotati di proprio microprocessore fino a 16 loops. Ogni loop supporterà minimo 99 rivelatori e 99 moduli di ingresso/uscita. Il numero massimo di punti in conformità alla normativa EN 54-2 dovrà essere di 512 punti per singolo microprocessore, con funzioni che permettono una costante supervisione dell'impianto relativamente alla manutenzione, agli eventuali allarmi intempestivi, ai test automatici verso il campo, al controllo della sensibilità dei rivelatori ed alla loro necessità di pulizia, ecc. La centrale capace di gestire separatamente la rivelazione gas tramite apposito modulo di interfaccia. Operazioni configurabili direttamente dalla tastiera della centrale o da pc tramite l'uscita seriale RS 232 che non dovrà avere chiave di protezione hardware.
Versione base con le seguenti caratteristiche :
- quattro linee con possibilità di collegare sino a 792 dispositivi intelligenti (396 rivelatori e 396 moduli d'ingresso/uscita) che per normativa non dovranno comunque superare i 512 totali, su due fili per una lunghezza massima di 3.000 metri, le linee potranno essere collegate a stella o ad anello chiuso;
- ampliabile con 3 schede aggiuntive sino a 16 linee per un totale di 2048 punti di rivelazione;
- 1 uscita seriale RS232 per download e upload delle programmazioni;
- 1 uscita seriale RS485 per collegare sino a 24 pannelli remoti generali o locali incendio o tecnologici;
- connessione ethernet (TCP/IP) ed una USB per pc o stampante, oppure un'uscita RS232/485 per connessione a NOTI-FIRE-NET con protocollo CEI-ABI, tramite schede opzionali;
- display lcd grafico con 16 righe per 40 colonne (480 x 128 punti);
- software standard in 2 lingue (italiano e inglese) selezionabili dall'utente;
- altre lingue disponibili su eprom (3 lingue per chip);
- quattro livelli d'accesso come richiesto dalla normativa EN54-2;
- 3 livelli di Password (Operatore, Manutenzione, Configurazione);
- scritte programmabili: descrizione punto e zona a 32 caratteri;
- 150 zone fisiche e 400 gruppi logici diretti ed inversi;
- equazioni di controllo (CBE) per attivazioni con operatori logici (AND-OR-DEL-ecc.);
- archivio storico di 999 eventi in memoria non volatile;
- orologio in tempo reale in memoria non volatile;
- autoprogrammazione delle linee con riconoscimento automatico del tipo dei dispositivi collegati;
- riconoscimento automatico di punti con lo stesso indirizzo;
- algoritmi di decisione per i criteri di allarme e guasto;
- cambio automatico sensibilità Giorno/Notte;
- segnalazione di necessità di pulizia dei rivelatori;
- segnalazione di scarsa sensibilità sensori;
- soglia di Allarme per i sensori programmabile con 9 o 5 selezioni in funzione del tipo di rivelatore;
- programmazione di funzioni software predefinite per diversi dispositivi in campo;
- funzioni di test automatico dell'impianto e walk test manuale;
- gestione rivelatori gas esplosivi e tossici, tramite interfaccia, con distinzione tra preallarme 1, 2 ed allarme e segnalazione su display remoto dedicato;
- tastiera con tasti multifunzione;
- comando di evacuazione;
- comando d'azzeramento ritardi;
- tasti per selezione dei menù operatore;
- tastiera multifunzione per la programmazione completa in campo della centrale, comprensivo del testo utente;
- programma opzionale di UPLOAD-DOWNLOAD su PC per la programmazione della centrale. Componenti:
       
1E.13.010.0030.a- versione basecad7.209,384,1974,86
       
1E.13.010.0030.b- kit di programmazione e configurazione mediante up-download dei dati. Comprensivo di CD , cavi di connessione e instruzioni operative.cad389,6211,0767,98
       
1E.13.010.0030.c- scheda aggiuntiva da 4 loopscad3.143,911,3777,68
       
1E.13.010.0030.d- pannello remoto di ripetizione con display LCD grafico 320 x 240. Consente il riconoscimento dell'allarme e anche la tacitazione uscite ed il ripristino degli allarmi con codice conforme a EN54-2. Alimentazione 10-30Vcc. Dimensioni indicative 180 x 168 x 55 cm.cad1.297,753,3275,73
       
1E.13.010.0030.e- scheda interfaccia per rete Ethernet per connessione a sistema di supervisionecad729,965,9173,14
       
1E.13.010.0040Componenti per ampliamenti:
       
1E.13.010.0040.a - modulo di espansione per 2 loops. Installazione diretta all'interno della centrale su bus di collegamento moduli.cad301,337,1671,89
       
1E.13.010.0040.b - scheda 2 interfacce seriali con cavo piatto per collegamento pannelli annunciatori, terminale grafico, sistema integratocad1.476,771,4677,59
       
1E.13.010.0040.c - kit di programmazionecad362,355,9573,10
       
1E.13.010.0050Interfacce speciali gas per centrali analogiche:
       
1E.13.010.0050.a - interfaccia per singolo sensore completa di contenitorecad154,0028,0151,05
       
1E.13.010.0050.b - interfaccia per massimo 4 sensori senza contenitorecad244,6435,2643,79
       
1E.13.010.0060Centrale di rivelazione incendio analogico/indirizzata ad intelligenza distribuita tramite box-remoti aventi ciascuno capacità massima di 2-4 loops collegati su di una linea Bus ad anello chiuso, ogni loops è capace di supportare fino a 159 rivelatori e 159 moduli di ingresso/uscita per linea. Dotata di display touchscreen a 7" retroilluminato a led. Linea Bus con capacità di collegamento fino a 7 display, per la gestione e la supervisione dell'intero sistema installabili sia sul campo che sui singoli box. Caratteristiche tecniche:
- certificato CPR in accordo alla normativa EN 54 parte 2 e 4;
- porta USB 2.0 per aggiornamento firmware, upload e download dei file di programmazione;
- 1 uscita seriale RS485 per collegare sino a 16 pannelli remoti generali o 16 parziali;
- display touchscreen 7" TFT 800 x 480 pixel a 65.000 colori con retroilluminazione a led regolabile;
- quattro livelli d'accesso come richiesto dalla normativa EN 54-2;
- scritte programmabili, descrizione punto e zona a 32 caratteri;
- 500 zone fisiche e 400 gruppi logici diretti ed inversi;
- equazioni di controllo (CBE) per attivazioni con operatori logici (AND-OR-DEL-ecc.);
- archivio storico di 2000 eventi in memoria non volatile;
- orologio in tempo reale in memoria non volatile;
- auto programmazione delle linee con riconoscimento automatico del tipo dei dispositivi collegati;
- riconoscimento automatico di punti con lo stesso indirizzo;
- algoritmi di decisione per i criteri di allarme e guasto;
- cambio automatico sensibilità Giorno/Notte;
- segnalazione di necessità di pulizia dei rivelatori;
- segnalazione di scarsa sensibilità sensori;
- soglia di Allarme dei rivelatori programmabile;
- programmazione di funzioni software predefinite per diversi dispositivi in campo;
- funzioni di test automatico dell'impianto e walk test manuale;
- comando di evacuazione;
- comando d'azzeramento ritardi;
- comando tacitazione ronzatore;
- comando tacitazione sirene;
- comando ripristino.Versione:
       
1E.13.010.0060.a- completa a 2 loopscad5.014,645,1673,89
       
1E.13.010.0060.b- completa a 4 loopscad6.030,566,4472,61
       
1E.13.010.0060.c- centrale a 2 loops senza displaycad3.310,187,8271,23
       
1E.13.010.0060.d- centrale a 4 loops senza displaycad4.326,088,9770,08
       
1E.13.010.0060.e- displaycad1.759,022,4576,60
       
1E.13.010.0060.f- scheda opzionale per la connessione del display alla rete del sistemacad339,0012,7266,33
       
1E.13.010.0060.g- scheda aggiuntiva da 2 loops cad906,794,7674,30
       
1E.13.010.0060.h- kit di programmazione e configurazione mediante up-download dei dati. Comprensivo di CD , cavi di connessione e instruzioni operative.cad396,9910,8668,19
       
1E.13.010.0070Centrale analogico/indirizzata di rivelazione incendio a multiprocessore, in versione RACK 19" sviluppata secondo le attuali le normative EN 54-2 e 4, dotata di 4 loops ampliabile con moduli da 4 loops dotati di proprio microprocessore fino a 16 loops. Ogni loops supporterà 99 rivelatori e 99 moduli di ingresso/uscita. Il numero massimo di punti in conformità alla normativa EN 54-2 dovrà essere di 512 punti per singolo microprocessore, con funzioni che permettono una costante supervisione dell'impianto relativamente alla manutenzione, agli eventuali allarmi intempestivi, ai test automatici verso il campo, al controllo della sensibilità dei rivelatori ed alla loro necessità di pulizia, ecc.. La centrale è capace di gestire separatamente la rivelazione gas tramite apposito modulo di interfaccia. Operazioni configurabili direttamente dalla tastiera della centrale o da pc tramite l'uscita seriale RS 232 che non dovrà avere chiave di protezione hardware. Con le seguenti caratteristiche:
- 1 uscita seriale RS232 per download e upload delle programmazioni;
- 1 uscita seriale RS485 per collegare sino a 24 pannelli remoti generali o locali incendio o tecnologici;
- connessione ethernet (TCP/IP) ed una USB per pc o stampante, oppure un'uscita RS232/485 per connessione a NOTI-FIRE-NET con protocollo CEI-ABI, tramite schede opzionali;
- display lcd grafico con 16 righe per 40 colonne (480 x 128 punti);
- software standard in 2 lingue (italiano e inglese) selezionabili dall'utente;
- altre lingue disponibili su eprom (3 lingue per chip);
- quattro livelli d'accesso come richiesto dalla normativa EN 54-2;
- 3 livelli di Password (Operatore, Manutenzione, Configurazione);
- scritte programmabili descrizione punto e zona a 32 caratteri;
- 150 zone fisiche e 400 gruppi logici diretti ed inversi;
- equazioni di controllo (CBE) per attivazioni con operatori logici (AND-OR-DEL-ecc.);
- archivio storico di 999 eventi in memoria non volatile;
- orologio in tempo reale in memoria non volatile;
- autoprogrammazione delle linee con riconoscimento automatico del tipo dei dispositivi collegati;
- riconoscimento automatico di punti con lo stesso indirizzo;
- algoritmi di decisione per i criteri di allarme e guasto;
- cambio automatico sensibilità Giorno/Notte;
- segnalazione di necessità di pulizia dei rivelatori;
- segnalazione di scarsa sensibilità sensori;
- soglia di Allarme per i sensori programmabile con 9 o 5 selezioni in funzione del tipo di rivelatore;
- programmazione di funzioni software predefinite per diversi dispositivi in campo;
- funzioni di test automatico dell'impianto e walk test manuale;
- gestione rivelatori gas esplosivi e tossici, tramite interfaccia, con distinzione tra preallarme 1, 2 ed allarme e segnalazione su display remoto dedicato;
- tastiera con tasti multifunzione;
- comando di evacuazione;
- comando d'azzeramento ritardi;
- tasti per selezione dei menù operatore;
- tastiera multifunzione per la programmazione completa in campo della centrale, comprensivo del testo utente;
- programma opzionale di UPLOAD-DOWNLOAD su PC per la programmazione della centrale.Versione:
       
1E.13.010.0070.a- 4 loopcad4.549,887,5871,47
       
1E.13.010.0070.b- 8 loopcad6.987,127,4171,64
       
1E.13.010.0070.c- 12 loopcad8.967,686,7372,32
       
1E.13.010.0070.d- 16 loopcad10.946,846,3072,75
       
1E.13.010.0080Componenti per ampliamenti:
       
1E.13.010.0080.a- Cestello porta schede per ampliamento linee 3 slot, completo di cavo flat per 3 schedecad410,5110,5168,54
       
1E.13.010.0080.b- scheda 2 interfacce seriali con cavo piatto per collegamento pannelli annunciatori, terminale grafico, sistema integratocad432,059,9869,07
       
1E.13.020RIVELATORI E ACCESSORI PER CENTRALI ANALOGICHE
       
1E.13.020.0010Rivelatori a basso profilo, tipologie:
       
1E.13.020.0010.a- sensore ottico di fumo ad effetto Tyndall di tipo analogico/indirizzato. Equipaggiato di 2 led per la segnalazione delle condizioni di allarme oltre ad una uscita elettronica per il collegamento di una segnalazione remota a basso assorbimento. Il sensore dispone di camera ottica rimovibile e sostituibile localmente senza l'ausilio di attrezzature particolari e senza necessità di ricalibratura. Conforme alle norme EN54 pt.7, con dichiarazione DOP.cad98,3510,9768,08
       
1E.13.020.0010.b- sensore multicriterio ottico/termico di tipo analogico/indirizzato. Equipaggiato di 2 led per la segnalazione delle condizioni di allarme oltre ad una uscita elettronica per il collegamento di una segnalazione remota a basso assorbimento. Il sensore dispone di camera ottica rimovibile e sostituibile localmente senza l'ausilio di attrezzature particolari e senza necessità di ricalibratura.cad141,167,6471,41
       
1E.13.020.0010.c- sensore termico di tipo analogico/indirizzato da 58° o 78°C. Equipaggiato di 2 led per la segnalazione delle condizioni di allarme oltre ad una uscita elettronica per l'attivazione di una segnalazione remota a basso assorbimento. Conforme alle norme EN 54 pt.5.cad103,7210,4068,65
       
1E.13.020.0010.d- rivelatore termovelocimetrico analogico indirizzato costituito da un doppio termistore. Intervento con veloce incremento di temperatura (10°C al minuto) od al raggiungimento di 58°C. Dotato di protocollo digitale avanzato che garantisce maggiori possibilità di gestione, capacità e flessibilità. Doppio led tricolore (rosso, verde e giallo) per visualizzazione a 360° programmabile lampeggiante o fisso. Dotato di isolatore di corto circuito. Certificato CPR in accordo alle Normative EN54 parte 5 e 17. Alimentazione 15-32Vcc. Temperatura di funzionamento da -30 a +70°C. Umidità relativa sino a 93% senza condensa. cad123,1617,5161,54
       
1E.13.020.0020Rivelatori a sicurezza intrinseca, tipologie:
       
1E.13.020.0020.a- rivelatore a sicurezza intrinseca ottico analogico indirizzato costituito da una camera ottica sensibile alladiffusione della luce. Da impiegarsi in tutte le aree classificate soggette a rischio d'esplosione. Differenti soglied'allarme programmabili da centrale. Doppio led di visualizzazione allarmi a 360°. Indirizzamento a mezzo diselettori rotanti. Omologato Baseefa per classe d'impiego EExia IICT5. Alimentazione 15-28Vcc. Temperatura difunzionamento da -10°C a +60°C. Umidità relativa sino a 93% senza condensacad518,162,0876,97
       
1E.13.020.0020.b- modulo d'ingresso per rivelatori e pulsanti a sicurezza intrinseca utilizzabile con centrali analogiche indirizzate. I rivelatori possono essere collegati su una linea a due conduttori sino ad un massimo di dieci. Necessita di essere utilizzata in abbinamento alla barriera a sicurezza intrinseca. Indirizzamento a mezzo di selettori rotanti con numerazione da 01 a 99. Alimentazione 15-28Vcc. Temperatura di funzionamento da 0°C a +60°C. Umidità relativa sino a 95% senza condensa.cad511,902,1176,94
       
1E.13.020.0020.c- barriera a sicurezza intrinseca da utilizzare, con modulo 9E.13.020.0020.b , per rivelatori indirizzati e pulsanti a sicurezza intrinseca in zone classificate a rischio d'esplosività.cad482,712,2476,82
       
1E.13.020.0030Camera di analisi per condotte di ventilazione con custodia in ABS, è previsto l'utilizzo di un unico tubo di campionamento con lunghezza di 600 mm. in grado di prelevare e reimmettere l'aria in condotta. L'unità dovrà essere in grado di monitorare un flusso di aria tra 0,2 m/s e 20 m/s. Escluso rivelatore e base. Protezione IP54. Adatta per l'utilizzo con rivelatori convenzionali e analogici. Componenti / accessori:
       
1E.13.020.0030.a- camera di analisi completacad224,094,8274,24
       
1E.13.020.0030.b- tubo di estensione 1,5 mt.cad85,0212,6966,36
       
1E.13.020.0030.c- staffa per installazione su condotte circolari dell'unità di analisi.cad55,697,7471,32
       
1E.13.020.0030.d- custodia in acciaio galvanizzato per utilizzo della camera di analisi in esternocad452,720,9578,10
       
1E.13.020.0040Basi ed accessori:
       
1E.13.020.0040.a - base standardcad25,4559,3319,72
       
1E.13.020.0040.b - controbase in plastica con ingresso tubicad16,8951,0428,00
       
1E.13.020.0040.c - base con isolatorecad44,1719,5259,52
       
1E.13.020.0040.d - anello adattatorecad22,9937,4941,54
       
1E.13.020.0040.e - cappuccio antiacqua per zoccolocad15,4255,9023,15
       
1E.13.020.0050Pulsanti manuali indirizzabili:
       
1E.13.020.0050.a- pulsante indirizzato manuale da interno a rottura vetro, provvisto di led rosso per la segnalazione locale di allarme, doppio isolatore per protezione della linea di comunicazione. Fornito con chiave di test, certificato CPR in accordo alla Normativa EN 54 parte 11 e 17. Alimentazione 15-28Vcc., corrente a riposo di 200 microA ed in allarme di 5mA con led attivo. Temperatura di funzionamento da 0°C a +50°C. Umidità relativa sino a 95%. Grado di protezione IP24D.cad119,327,2271,82
       
1E.13.020.0050.b - membrana plastica da utilizzare al posto del vetrino per rendere riarmabile il pulsantecad13,4264,2314,83
       
1E.13.020.0050.c - vetro di ricambio per pulsante, confezione da 10 pezzicad33,2925,8953,14
       
1E.13.020.0050.d - base relècad72,4411,9067,15
       
1E.13.020.0050.e - kit per montaggio incassatocad14,2530,2548,77
       
1E.13.020.0050.f - anello adattatorecad12,6534,0744,98
       
1E.13.020.0050.g - cappuccio antiacqua per zoccolocad32,6313,2165,83
       
1E.13.020.0050.h- pulsante indirizzato manuale da esterno a rottura vetro, provvisto di led rosso per la segnalazione locale di allarme, isolatore per protezione della linea di comunicazione. Fornito con chiave di test. Certificato CPR in accordo alla Normativa EN 54 parte 11 e 17. Alimentazione 15-28Vcc., corrente a riposo di 200 microA ed in allarme di 5mA con led attivo. Temperatura di funzionamento da 0°C a +50°C. Umidità relativa sino a 95%. Grado di protezione IP67.cad349,672,4776,59
       
1E.13.020.0050.i- mascherina di copertura in plastica per avvisatori manuali, da posizionare frontalmente tramite semplici agganci al fine di proteggere la manovra di attivazione.cad11,8636,3442,66
       
1E.13.020.0050.j- membrana resettabile per pulsanti manualicad8,0153,8125,22
       
1E.13.020.0060Interfacce analogiche:
       
1E.13.020.0060.a - modulo di ingresso, interfaccia per rivelatori di fumo convenzionali a 2 filicad139,4915,4663,59
       
1E.13.020.0060.b - modulo di ingresso miniaturizzatocad102,182,1176,93
       
1E.13.020.0060.c - modulo 4 ingressicad140,983,0675,99
       
1E.13.020.0060.d - modulo 4 ingressi- 4 relécad254,050,8578,20
       
1E.13.020.0060.e - modulo per 1 linea controllata di avvisatori acusticicad193,471,1277,93
       
1E.13.020.0060.f - modulo 1 ingressocad193,471,1277,93
       
1E.13.020.0060.g - modulo 2 ingressi + 2 uscitecad193,791,1177,93
       
1E.13.020.0060.h - modulo 2 ingressi + 1 uscitacad154,581,4077,66
       
1E.13.020.0070Interfacce analogiche
       
1E.13.020.0070.a - modulo di ingresso, interfaccia per rivelatori di fumo convenzionali a 2 filicad160,998,0471,01
       
1E.13.020.0070.b - modulo di ingresso miniaturizzatocad85,8815,0763,98
       
1E.13.020.0070.c - modulo di ingresso micro con uscita per LEDcad90,6714,2764,78
       
1E.13.020.0070.d - modulo 10 ingressicad428,365,0474,02
       
1E.13.020.0070.e - modulo 10 uscite relècad505,884,2674,79
       
1E.13.020.0070.f - modulo 5 ingressi - 5 uscitecad439,554,9174,14
       
1E.13.020.0070.g - modulo 1 uscitacad109,8411,7867,27
       
1E.13.020.0070.h - modulo 1 ingressocad97,0613,3365,72
       
1E.13.020.0070.i - modulo 2 ingressicad123,3013,9965,06
       
1E.13.020.0070.j - modulo 2 ingressi + 1 uscitacad143,2812,0467,01
       
1E.13.020.0070.k - modulo d'isolamentocad79,765,4073,65
       
1E.13.020.0070.l - box per montaggiocad19,0322,6556,38
       
1E.13.020.0070.m - accessorio per montaggio su guida DINcad15,0428,6650,40
       
1E.13.020.0070.n - accessorio per montaggio su pannellocad15,0428,6650,40
       
1E.13.020.0080Interfaccia speciale per chiamata operatore, fornisce 2 ingressi per contatti e 1 uscita per segnalatore ottico/acustico, telealimentato da loopcad153,5414,0565,00
       
1E.13.020.0090Segnalatori acustici indirizzabili
       
1E.13.020.0090.a - Sirena elettronica indirizzabile alimentata da loop o con alimentazione esternacad147,1414,6664,39
       
1E.13.020.0090.b - supporto di montaggio per sirena, IP54 di colore rossocad12,6534,0744,98
       
1E.13.020.0090.c - supporto di montaggio per sirena di colore rossocad15,8427,2151,83
       
1E.13.020.0095Barriera di rivelazione fumi con emissione ad infrarossi con tipologia di funzionamento a riflessione. Autoreset e soglie di allarme regolabili. Connessione diretta al loop di rivelazione; il collegamento ai 2 conduttori del loop fornisce sia alimentazione all'apparato, che l'indirizzo dell'elemento per provvedere alla trasmissione delle segnalazioni di allarme e guasto. L'unità è fornita completa di prisma di riflessione. Conforme alle norme EN 54 pt.12, con dichiarazione DOP. Portata / accessori:
       
1E.13.020.0095.a- da 5 a 50 mt. in lunghezza per 15 mt. in larghezzacad 1.111,670,3978,66
       
1E.13.020.0095.b- da 5 a 100 mt. in lunghezza per 15 mt. in larghezzacad1.400,940,3178,74
       
1E.13.020.0095.c- riflettore a lungo raggio 70-100 mcad285,631,5177,54
       
1E.13.020.0095.d- supporto di montaggio girevolecad271,781,5977,46
       
1E.13.030CENTRALI CONVENZIONALI
       
1E.13.030.0010Centrale convenzionale, conforme alla norma EN54
       
1E.13.030.0010.a - centrale a 2 zone di rivelazione incendio, batterie esclusecad416,9410,3468,71
       
1E.13.030.0010.b - centrale a 4 zone di rivelazione incendio, batterie esclusecad532,8116,1962,86
       
1E.13.030.0010.c - centrale a 8 zone di rivelazione incendio, batterie esclusecad648,7513,3065,75
       
1E.13.030.0010.d - centrale a 16 zone di rivelazione incendio, batterie esclusecad648,7513,3065,75
       
1E.13.030.0020Centrale convenzionale con opzione di spegnimento, conforme alla norma EN54
       
1E.13.030.0020.a - centrale a 12 zone con display a cristalli liquidi, software multilingue, batterie esclusecad1.419,2812,1666,90
       
1E.13.030.0020.b - scheda per centrale , fornisce 2 canali di spegnimentocad192,9422,3556,70
       
1E.13.030.0020.c - scheda per 16 relè programmabilicad247,5034,8544,20
       
1E.13.040RIVELATORI E ACCESSORI PER CENTRALI CONVENZIONALI
       
1E.13.040.0010Rivelatori a basso profilo:
       
1E.13.040.0010.a - ottico di fumocad60,9817,6961,36
       
1E.13.040.0010.b - ottico di fumo con relècad87,7312,3066,75
       
1E.13.040.0010.c - ottico termico multicriteriacad77,9113,8565,20
       
1E.13.040.0010.d - termovelocimetrico + max temperatura 57°Ccad58,7218,3860,68
       
1E.13.040.0010.e - termovelocimetrico + max temperatura 57°C e relècad90,7223,7855,27
       
1E.13.040.0020Accessori per rivelatori basso profilo:
       
1E.13.040.0020.a - base per rivelatoricad12,3135,0144,03
       
1E.13.040.0020.b - controbase ingresso tubi- in plasticacad11,4437,6741,35
       
1E.13.040.0020.c - anello adattatorecad17,5324,5954,48
       
1E.13.040.0020.d - cappuccio antiacqua per zoccolocad9,9743,2335,81
       
1E.13.040.0030Rivelatori a sicurezza intrinseca:
       
1E.13.040.0030.a - multicriterio ottico/termico a sicurezza intrinsecacad272,323,9675,09
       
1E.13.040.0030.b - termovelocimetrico a sicurezza intrinsecacad201,395,3673,69
       
1E.13.040.0030.c - ottico di fumo a sicurezza intrinsecacad63,9916,8662,18
       
1E.13.040.0030.d - barriera a sicurezza intrinsecacad757,472,8576,20
       
1E.13.040.0040Camera di analisi per condotte per la campionatura della corrente d'aria nelle condotte, possibilità di montaggio di rivelatori di fumo ottici, controllo costante della sensibilità e verifica degli allarmi della centrale, range dell'aria nel canale 2-20 m/s, contenitore in plastica robusta, coperchio trasparente per ispezione dei filcamera di analisi per condotte di ventilazione con custodia in ABS. E' previsto l'utilizzo di un unico tubo di campionamento con lunghezza di 600 mm. in grado di prelevare e reimmettere l'aria in condotta. L'unità dovrà essere in grado di monitorare un flusso di aria tra 0,2 m/s e 20 m/s. Escluso rivelatore e base. Protezione IP54. Adatta per l'utilizzo con rivelatori convenzionali e analogici.
       
1E.13.040.0040.a - camera di analisicad243,7817,6961,36
       
1E.13.040.0040.b - tubo di campionamento cm 150cad19,9543,2135,84
       
1E.13.040.0050Rivelatori termici speciali
       
1E.13.040.0050.a - termico ADPE, temperatura a richiestacad458,572,3576,70
       
1E.13.040.0050.b - termico IP66, temperatura a richiestacad409,812,6376,42
       
1E.13.040.0050.c - termico, temperatura 57°Ccad218,744,9374,12
       
1E.13.040.0050.d - termico, temperatura 90°Ccad218,744,9374,12
       
1E.13.040.0050.e - termico, temperatura a richiesta (max 110°C)cad229,154,7174,34
       
1E.13.040.0050.f - termico ADPE, temperatura 57°Ccad250,024,3274,73
       
1E.13.040.0050.g - termico ADPE, temperatura 90°Ccad250,024,3274,73
       
1E.13.040.0050.h - termico ADPE, temperatura a richiesta (max 110°C)cad277,123,8975,16
       
1E.13.040.0050.i - sonda IP67, temp. 57°Ccad173,2812,4566,60
       
1E.13.040.0050.j - sonda IP67, temperatura a richiesta (max 110°C)cad187,1711,5267,53
       
1E.13.040.0060Cavo termosensibile :
       
1E.13.040.0060.a - tarato per 68°Cm17,1550,2628,80
       
1E.13.040.0060.b - tarato per 105°Cm15,7654,7024,37
       
1E.13.040.0070Sonde antiallagamento:
       
1E.13.040.0070.a - rilevatore puntiforme allagamento autonomocad74,0211,6567,40
       
1E.13.040.0070.b - rivelatore puntiforme antiallagamentocad61,8013,9565,10
       
1E.13.040.0070.c - interfaccia per rilevatore puntiforme antiallagamentocad61,8013,9565,10
       
1E.13.040.0080Rivelatori lineari:
       
1E.13.040.0080.a- barriera lineare di rivelazione fumi con emissione ad infrarossi composta da unità di trasmissione ed unità di ricezione separate. Portata 5-120 mt. in lunghezza per una larghezza massima di 15 mt. Autoreset e soglie di allarme regolabili. Unità di controllo separata dal gruppo ottico costituita da una centralina con display LDC per la segnalazione delle condizione di allarme e di guasto su uscite a relè per ogni unità ottica ad essa collegata e relativa programmazione. Il gruppo ottico è dotato di un sistema laser e di un sistema meccanico di regolazione che consente un movimento fino a 10° per facilitarne l'allineamento. Alimentazione 12/36Vcc. Conforme alle norme EN 54 pt. 12.cad1.288,970,6778,38
       
1E.13.040.0080.b- barriera lineare di rivelazione fumi supplementare all'articolo 1E.13.040.0080.a collegabile all'unità di controllo separata dal gruppo ottico con emissione ad infrarossi composta da unità di trasmissione ed unità di ricezione. Portata 5-120 mt. in lunghezza per una larghezza massima di 15 mt. Autoreset e soglie di allarme regolabili. Collegamento diretto verso una unità principale. Il gruppo ottico è dotato di un sistema laser e di un sistema meccanico di regolazione che consente un movimento fino a 10° per facilitarne lallineamento. Alimentazione 12/36Vcc. Conforme alle norme EN 54 pt. 12. cad1.061,250,8178,24
       
1E.13.040.0080.c- rivelatore lineare di fumo convenzionale costituito da trasmettitore e ricevitore separati. Raggio di protezione compreso tra i 5 ed i 200 metri. Regolazione dell'intensità del fascio, in funzione della distanza a mezzo di trimer. Controllo automatico del guadagno per compensazione perdita del segnale a causa impolveramento. Completo d'interfaccia relè che permette la segnalazione di allarme e guasto . Certificato CPR in accordo alla normativa EN 54 parte 12. Tensione di funzionamento 24Vcc. Temperatura di funzionamento da -20°C a +55°C. Umidità relativa sino a 95% (senza condensa). Grado di protezione IP 44. cad1.401,420,6278,44
       
1E.13.040.0080.d- barriera lineare di rivelazione fumi con emissione ad infrarossi con tipologia di funzionamento a riflessione con unità di trasmissione e ricezione ospitati in un unica unità . Portata da 5 a 50 mt. in lunghezza per 15 mt. in larghezza. Autoreset e soglie di allarme regolabili. Segnalazione separata per la condizione di allarme e di guasto su uscite a relè. Alimentazione 12/24Vcc. Completa di prisma di riflessione. Conforme alle norme EN 54 pt. 12, con dichiarazione DOP.cad918,540,9478,11
       
1E.13.040.0080.e- barriera lineare di rivelazione fumi con emissione ad infrarossi con tipologia di funzionamento a riflessione con unità di trasmissione e ricezione ospitati in un unica unità. Portata da 50 a 100 mt. in lunghezza per 15 mt. in larghezza. Autoreset e soglie di allarme regolabili. Segnalazione separata per la condizione di allarme e di guasto su uscite a relè. Alimentazione 12/24Vcc. Completa di prisma di riflessione. Conforme alle norme EN54 pt.12, con dichiarazione DOP.cad1.066,900,8178,24
       
1E.13.040.0080.f- barriera lineare Unità Ricevente tecnologia OSID (Open-area Smoke Imaging Detection) con 7°, con duplice fascio luminoso(UV ed IR), dotato di un elemento sensibile con un effettivo campo visivo in grado di ricevere i segnali dai diversi emettitori (max fino a 7) installati spazialmente nell'area da proteggere. Ciascun emettitore genera 2 fasci luminosi nelle frequenze UV ed IR, codificati attraverso un codice univoco riconosciuto dal ricevitore. Tensione di alimentazione da 20 a 30 VCC (24 V CC nominali). Caratteristiche:
- Copertura max. di rilevazione: da 30 a 150 m;
- LED di stato per incendio, malfunzionamento e alimentazione;
- Elevata immunità ai falsi allarmi;
- Elevata immunità a polvere e intrusione di oggetti solidi;
- Allineamento semplificato con ampia escursione degli angoli di visualizzazione e regolazioni;
- Tolleranza agli scostamenti nell'allineamento;
- Configurazione semplificata tramite DIP switch;
- Rivelazione di fumo con fasci luminosi a duplice lunghezza d'onda;
- Interfaccia di allarme convenzionale per l'integrazione lineare con i sistemi antincendio;
- Tre soglie di allarme;
- Angolo di rotazione ±60° (orizzontale) ±15° (verticale);
cad1.182,720,7378,32
       
1E.13.040.0080.g- barriera lineare Unità Ricevente tecnologia OSID (Open-area Smoke Imaging Detection) con 80°, con duplice fascio luminoso(UV ed IR), dotato di un elemento sensibile con un effettivo campo visivo in grado di ricevere i segnali dai diversi emettitori (max fino a 7) installati spazialmente nell'area da proteggere. Ciascun emettitore genera 2 fasci luminosi nelle frequenze UV ed IR, codificati attraverso un codice univoco riconosciuto dal ricevitore. Tensione di alimentazione da 20 a 30 VCC (24 V CC nominali). Caratteristiche:
- Copertura max. di rilevazione: da 6 a 34 m;
- LED di stato per incendio, malfunzionamento e alimentazione;
- Elevata immunità ai falsi allarmi;
- Elevata immunità a polvere e intrusione di oggetti solidi;
- Allineamento semplificato con ampia escursione degli angoli di visualizzazione e regolazioni;
- Tolleranza agli scostamenti nell'allineamento;
- Configurazione semplificata tramite DIP switch;
- Rivelazione di fumo con fasci luminosi a duplice lunghezza d'onda;
- Interfaccia di allarme convenzionale per l'integrazione lineare con i sistemi antincendio;
- Tre soglie di allarme;
- Angolo di rotazione ±60° (orizzontale) ±15° (verticale);
cad1.342,520,6478,41
       
1E.13.040.0080.h- barriera linerare Unita Emettitore tecnologia OSID versione ad alimentazione a batteria( durata 3 anni) da integrare all'art. 1E.13.040.0080.g/f. Emettitore che genera 2 fasci luminosi nelle frequenze UV ed IR codificati attraverso un codice univoco riconosciuto dal ricevitore. Certificato secondo (305/2011/EU - CPR).cad596,821,4477,61
       
1E.13.040.0080.i- barriera linerare Unita Emettitore tecnologia OSID versione ad alimentazione 24Vdc da integrare all'art. 1E.13.040.0080.g/f. Emettitore che genera 2 fasci luminosi nelle frequenze UV ed IR codificati attraverso un codice univoco riconosciuto dal ricevitore. Certificato secondo (305/2011/EU - CPR).cad596,821,4477,61
       
1E.13.040.0080.j- kit di installazione per barriere lineari a tecnologia OSID, strumento di allineamento a Laser, filtri di test , cavo x PC , panno per pulizia, manuale.cad532,6479,05
       
1E.13.040.0080.k- barriera ad infrarossi per rivelazione incendi a riflessione. Completa di prisma per una portata da 50 - 100 mt. Basso assorbimento con alimentazione a 12/24Vcc. Elettronica di controllo separata dal gruppo ottico con uscite singole a relè per allarme e guasto. Gruppo ottico motorizzato per la compensazione di piccoli movimenti strutturali. Approvazione EN 54 pt. 12 cad1.101,820,7878,27
       
1E.13.040.0080.l- barriera di rivelazione fumi con emissione ad infrarossi con tipologia di funzionamento a riflessione. Portata da 50 a 100 mt. in lunghezza per 15 mt. in larghezza. Autoreset e soglie di allarme regolabili. La barriera dispone di elettronica separata dal gruppo ottico con la segnalazione separata per la condizione di allarme e di guasto su uscite a relè. Il gruppo ottico è motorizzato ed in grado di compensare autonomamente eventuali piccoli disallineamenti dovuti a spostamenti strutturali. Alimentazione 12/24Vcc. Completa di prisma di riflessione. Conforme alle norme EN 54 pt. 12, con dichiarazione DOP.cad1.328,720,6578,40
       
1E.13.040.0080.m- Catarifrangente 10 x 10 cm per barriere lineari cad123,862,9076,15
       
1E.13.040.0090Rivelatori lineari in esecuzione ADPE
       
1E.13.040.0090.a - ottico di fumo composto da unità di trasmissione e unità di ricezione, portata massima 100 m, custodia per installazione in ambienti con rischio di esplosione, completo d accessori di montaggio, conforme norma EN54cad5.228,580,4178,64
       
1E.13.040.0100Rivelatori di fiamma:
       
1E.13.040.0100.a - UV 24 Vcc IP55, completo di scheda relè allarme/guastocad2.124,581,0278,04
       
1E.13.040.0100.b - UV 24 Vcc antideflagrante, completo di scheda relè allarme/guastocad3.522,770,6178,44
       
1E.13.040.0110Accessori per rivelatori di fiamma:
       
1E.13.040.0110.a - supporto di montaggio orientabilecad318,512,7176,34
       
1E.13.040.0120Rivelatori di scintilla - 24 Vcccad1.844,941,1777,88
       
1E.13.040.0130Supporto per Rivelatori di scintilla - 24 Vcccad313,051,3877,67
       
1E.13.040.0140Elettromagneti:
       
1E.13.040.0140.a - elettromagnete in contenitore metallico per montaggio a muro completo di controplacca articolata. Alimentazione a 24Vcc con forza di tenuta di 40daN ed assorbimento di 1,6 W. Protezione IP42.cad75,9128,4250,64
       
1E.13.040.0140.b - elettromagnete in contenitore metallico per montaggio a muro completo di controplacca articolata e pulsante di sblocco. Alimentazione a 24Vcc con forza di tenuta di 40daN ed assorbimento di 1,6 W. Protezione IP42.cad88,4524,3954,66
       
1E.13.040.0140.c - elettromagnete montato su base metallica quadrata completo di controplacca fissa. Alimentazione a 24Vcc con forza di tenuta di 40daN ed assorbimento di 1,6 W. Protezione IP30.cad70,8730,4448,62
       
1E.13.040.0140.d - elettromagnete per porta tagliafuoco per installazione ad incasso completo di controplacca articolata e di pulsante di sblocco. Forza di ritenuta 40 daN, Alimentazione 24Vcc. Protezione IP42. Box da incasso escluso.cad86,2625,0154,05
       
1E.13.040.0140.e - elettromagnete per porta tagliafuoco in contenitore di alluminio rinforzato completo di controplacca articolata e di pulsante di sblocco. Forza di ritenuta 40 daN, Alimentazione 24Vcc. Protezione IP52cad96,3122,4056,65
       
1E.13.040.0140.f - elettromagnete in contenitore di alluminio rinforzato per montaggio a superficie completo di controplacca piatta e pulsante di sblocco. Alimentazione a 24Vcc con forza di tenuta di 40daN ed assorbimento di 1,6 W. Protezione IP52.cad120,4317,9161,14
       
1E.13.040.0140.g - estensione in allumino rinforzato per elettromagnete Lunghezza di 40 mm.cad31,5527,3251,73
       
1E.13.040.0140.h - estensione in allumino rinforzato per elettromagnete. Lunghezza di 150 mm.cad33,9425,4053,65
       
1E.13.040.0140.i - estensione in allumino rinforzato per elettromagnete. Lunghezza di 250 mm.cad36,6323,5355,53
       
1E.13.040.0140.l - elettromagnete in contenitore metallico antideflagrante completo di controplacca piatta. Alimentazione a 24Vcc con forza di tenuta di 50daN ed assorbimento di 1,6 W.cad1.444,660,6078,46
       
1E.13.040.0140.m - colonnina standard per fissaggio elettromagneti standard. Possibilità di fissaggio a parete o pavimento.cad61,4714,0265,02
       
1E.13.040.0140.n - piastra di ancoraggio fissa per elettromagnete.cad61,4714,0265,02
       
1E.13.040.0140.o - piastra di ancoraggio con rotazione fino a 120° per elettromagnete.cad44,7519,2659,78
       
1E.13.040.0140.p - elettromagnete per montaggio a pavimento. IP40 Alimentazione a 24Vcc con forza di tenuta di 490N. Completo di pulsante di sblocco.cad223,049,6769,38
       
1E.13.040.0150Pulsanti manuali d'allarme a rottura vetro:
       
1E.13.040.0150.a - convenzionale a 1 scambiocad31,6034,1544,91
       
1E.13.040.0150.b - convenzionale a 2 scambicad40,0026,9852,08
       
1E.13.040.0150.c - vetro di ricambio per pulsante, confezione da 10 pezzicad27,8315,4963,56
       
1E.13.040.0150.d - a 1 scambio IP65, rottura vetrocad189,382,2876,77
       
1E.13.040.0160Segnalatori ottico/acustici:
       
1E.13.040.0160.a - sirena piezo-elettronica multitono da interno con base a basso profilo. Trimmer per la regolazione del volume e dispositivo di bloccaggio. Attivazione remota selezionabile su 2 toni. Tensione di alimentazione da 17 a 60 Vcc. Protezione IP21. EN54 CPDcad79,0127,3051,75
       
1E.13.040.0160.b - sirena piezo-elettronica multitono da esterno con base ad alto profilo. Trimmer per la regolazione del volume e dispositivo di bloccaggio. Attivazione remota selezionabile su 2 toni. Tensione di alimentazione da 17 a 60 Vcc. Protezione IP65. EN54 CPDcad79,0127,3051,75
       
1E.13.040.0160.c - sirena piezo-elettronica multitono da interno con lampeggiante e base a basso profilo. Trimmer per la regolazione del volume e dispositivo di bloccaggio.- sirena e lampeggiante con comando separato. Tensione di alimentazione da 17 a 60 Vcc. Protezione IP21cad124,166,9472,11
       
1E.13.040.0160.d - sirena piezo-elettronica multitono da esterno con lampeggiante e base ad alto profilo. Trimmer per la regolazione del volume e dispositivo di bloccaggio. - sirena e lampeggiante con comando separato. Tensione di alimentazione da 17 a 60 Vcc. Protezione IP65cad131,156,5772,48
       
1E.13.040.0160.e - sirena piezo-elettronica multitono da interno predisposta per il fissaggio di base per sensore (interasse 64mm.). Trimmer per la regolazione del volume. Tensione di alimentazione da 17 a 60 Vcc. Protezione IP21. EN54 CPDcad72,4411,9067,15
       
1E.13.040.0160.f - sirena autoalimentata da esterno, di colore rosso, realizzata in policarbonato resistente agli urti ed alle radiazioni U.V., con coperchio interno in acciaio a prova di schiuma, lampeggiante strobo rosso, potenza acustica di 120 dB a un metro. Batteria scad194,554,4374,62
       
1E.13.040.0160.g - sirena autoalimentata da esterno, di colore rosso, realizzata in policarbonato resistente agli urti ed alle radiazioni U.V., lampeggiante strobo rosso, potenza acustica di 106 dB a 3 metri. Batteria supportata 12Vcc- 2,2Ah.cad163,325,2873,77
       
1E.13.040.0160.h - lampeggiante xenon rosso con base bianca- tensione 24Vcc. Potenza 1Wcad40,2821,4057,65
       
1E.13.040.0160.i - campana polarizzata. Alimentazione a 24 Vcc. Diametro 6". Basso assorbimento.-EN54 CPDcad70,1612,2966,76
       
1E.13.040.0160.j - campana elettronica con calotta in acciaio rosso di diametro 6". Protezione IP55 per iInstallazione in esterni. Funzionamento a 24Vcc.cad104,4712,3966,66
       
1E.13.040.0160.k - campana di allarme 12Vcc. - 112mm.cad68,9918,7660,30
       
1E.13.040.0160.l - campana di allarme 12Vcc. - 152mm.cad74,0611,6467,42
       
1E.13.040.0160.m - campana di allarme 24Vcc. - 112mm.cad63,5313,5765,48
       
1E.13.040.0160.n - campana di allarme 24Vcc. - 152mm.cad75,7211,3867,67
       
1E.13.040.0160.o - pannello ottico/acustico con buzzer e led ad alta luminosità. Alimentazione 24 Vcc. Custodia in materiale plastico. Scritta standard con "allarme incendio". Protwzione IP42.cad151,8228,4150,65
       
1E.13.040.0160.p - pannello ottico/acustico con buzzer e led ad alta luminosità. Alimentazione 24 Vcc. Custodia in materiale plastico. Scritta standard con "allarme incendio". Protezione IP65cad141,676,0872,97
       
1E.13.040.0160.q - pannello ottico/acustico autoalimentato di led's ad alta luminosità e buzzer con suono intermittente. Il pannello dispone di led per segnalazione anomalie, possibilità di test remoto e uscita elettronica per la remotizzazione della segnalazione di anomalcad161,042,6876,37
       
1E.13.040.0160.r - pannello ottico/acustico autoalimentato di led's ad alta luminosità e buzzer con suono intermittente. Il pannello dispone di led per segnalazione anomalie, possibilità di test remoto e uscita elettronica per la remotizzazione della segnalazione di anomalcad204,452,1176,94
       
1E.13.040.0160.s - staffa per installazione a bandiera o bifacciale della serie di pannelli ottico/acustici GRP25xcad24,4617,6261,45
       
1E.13.040.0160.t - ripetitore luminoso di allarme a basso assorbimento equipaggiato di 2 led.Da utilizzare con sostemi convenzionali o analogici"cad21,1120,4258,65
       
1E.13.040.0160.u - ripetitore luminoso di allarme a led. Completo di buzzer per segnalazione acustica.cad22,4319,2259,83
       
1E.13.040.0160.v - ripetitore luminoso di allarme a basso assorbimento equipaggiato di 3 led.Da utilizzare con sistemi convenzionali o analogici"cad20,8220,7058,36
       
1E.13.040.0170Sistema di aspirazione e/o campionamento:
       
1E.13.040.0170.a- sistema di aspirazione predisposto per la gestione di 1 tubo di campionamento. Il sistema si compone di una centrale e di una rete di campionamento composta da tubo con diametro 27 mm. disposto in ambiente. Caratteristiche principali della unità: sistema di analisi dell'aria tramite camera di analisi equipaggiata di sistema laser di intercettazione particelle. filtro interno sostituibile. Sensibilità secondo standard EN54-20 per le classi A,B e C soglie dinamiche di allarme con compensazione della sensibilità e algoritmo di discriminazione della polvere, 2 livelli di allarme, 3 uscite relè per segnalazione allarmi (2) e guasto. diametro tubazioni 27 mm. Lunghezza massima tubazioni di 50 metri. Copertura massima di 750mq. Numero massimo di fori 2/4/10 in classi A/B/C 1 tubo di campionamento visualizzazione delle segnalazioni tramite leds, predisposto per interconnessione su rete RS-485 tramite modulo opzionale alimentazione 24Vcc, assorbimento 350 mA Conforme alle norme EN 54 pt. 20 cad1.901,810,4578,60
       
1E.13.040.0170.b- sistema di aspirazione predisposto per la gestione di 1 tubo di campionamento. Il sistema si compone di una centrale e di una rete di campionamento composta da tubo con diametro 27 mm. disposto in ambiente. Caratteristiche principali della unità: sistema di analisi dell'aria tramite camera di analisi equipaggiata di sistema laser di intercettazione particelle sensibilità da 0,0003microm a 10 microm. Filtro interno sostituibile. Sensibilità secondo standard EN54-20 per le classi A,B e C. Soglie dinamiche di allarme con compensazione della sensibilità e algoritmo di discriminazione della polvere 4 livelli di allarme, 2 uscite relè per segnalazione allarmi e guasto, diametro tubazioni 27 mm. lunghezza massima tubazioni di 50 metri copertura massima di 750mq. Numero massimo di fori 2/4/10 in classi A/B/C 1 tubo di campionamento. Visualizzazione delle segnalazioni tramite leds. Equipaggiato di modulo per interconnessione su rete RS-485. Alimentazione 24Vcc assorbimento 350 mA. Conforme alle norme EN54 pt.20 cad2.903,270,3078,75
       
1E.13.040.0170.c- sistema di aspirazione predisposto per la gestione di 2 tubi di campionamento. Il sistema si compone di una centrale e di una rete di campionamento composta da 2 tubi con diametro 27 mm. disposti in ambiente. Caratteristiche principali della centrale :
sistema di analisi dellaria tramite camera di analisi equipaggiata di sistema laser di intercettazione particelle sensibilità da 0,0003microm a 10 microm; filtro interno sostituibile sensibilità secondo standard EN54-20 per le classi A,B e C ; soglie dinamiche di allarme con compensazione della sensibilità e algoritmo di discriminazione della polvere; 4 livelli di allarme; 2 uscite relè per segnalazione allarmi e guasto; diametro tubazioni 27 mm.; lunghezza totale massima delle 2 tubazioni di 100 metri; copertura massima di 1400 mq. ; numero massimo di 25 fori ; 2 tubi di campionamento ; visualizzazione delle segnalazioni tramite leds; equipaggiato di modulo per interconnessione su rete RS-485. Alimentazione 24Vcc assorbimento 400 mA;.Conforme alle norme EN 54 pt. 20
cad4.006,540,2278,84
       
1E.13.040.0170.d- sistema di aspirazione predisposto per la gestione di 4 tubi di campionamento. Il sistema si compone di una centrale e di una rete di campionamento composta da 4 tubi con diametro 27 mm. disposti in ambiente. Il dispositivo integra il Modulo di Comando in grado di interfacciare un network su bus RS485 composto da massimo 127 unità con la possibilità di programmazione globale per tutti i dispositivi collegati. Caratteristiche principali della centrale : sistema di analisi dell'aria tramite camera di analisi equipaggiata di sistema laser di intercettazione particelle Sensibilità da 0,0003microm a 10 microm; filtro interno sostituibile; sensibilità secondo standard EN54-20 per le classi A,B e C soglie dinamiche di allarme con compensazione della sensibilità e algoritmo di discriminazione della polvere; 4 livelli di allarme; 5 uscite relè per segnalazione allarme, preallarme, guasto, aux; diametro tubazioni 27 mm; lunghezza totale massima delle 4 tubazioni di 200 metri; copertura massima di 2000 mq.; numero massimo di 100 fori; 4 tubi di campionamento ; visualizzazione delle segnalazioni tramite display LCD e bar graphic equipaggiato di modulo per interconnessione su rete RS-485 ; alimentazione 24Vcc; Conforme alle norme EN 54 pt. 20 cad5.676,370,1578,90
       
1E.13.040.0170.e- sistema di aspirazione predisposto per la gestione di 4 tubi di campionamento. Il sistema si compone di una centrale e di una rete di campionamento composta da 4 tubi con diametro 27 mm. disposti in ambiente. Il dispositivo integra il Modulo di Comando in grado di interfacciare un network su bus RS485 composto da massimo 127 unità con la possibilità di programmazione globale per tutti i dispositivi collegati. Caratteristiche principali della centrale : sistema di analisi dell'aria tramite camera di analisi equipaggiata di sistema laser di intercettazione particelle Sensibilità da 0,0003microm a 10 microm; filtro interno sostituibile; sensibilità secondo standard EN54-20 per le classi A,B e C soglie dinamiche di allarme con compensazione della sensibilità e algoritmo di discriminazione della polvere; 4 livelli di allarme; 5 uscite relè per segnalazione allarme, preallarme, guasto, aux; diametro tubazioni 27 mm; lunghezza totale massima delle 4 tubazioni di 200 metri; copertura massima di 2000 mq.; numero massimo di 100 fori; 4 tubi di campionamento ; visualizzazione delle segnalazioni tramite display LCD e bar graphic equipaggiato di modulo per interconnessione su rete RS-485 ; alimentazione 24Vcc; Conforme alle norme EN 54 pt. 20 cad8.449,430,1078,95
       
1E.13.040.0170.f- filtro di ricambio per unità Lasercad80,015,3973,67
       
1E.13.040.0170.g- tubo di campionamento in ABS di colore rosso completo di pezzi speciali e accessori di montaggiom8,6225,0654,06
       
1E.13.040.0170.h- kit composto da giunto a T per tubo rigido, tubazione flessibile di 1 metro e capillare da 10 mm. per la realizzazione di punto di campionamento con fissaggio tramite viti direttamente sulla struttura.cad60,913,5575,50
       
1E.13.040.0170.i- trappola acqua con sifone completo di valvola di chiusura e rubinettocad70,943,0476,01
       
1E.13.040.0170.j- raccordo di giunzione ispezionabilecad10,9319,7659,29
       
1E.13.050RIVELAZIONE GAS
       
1E.13.050.0010Centrale di rivelazione gas proporzionale con display a cristalli liquidi retroilluminato e 7 tasti funzione, batterie 2x12V 7Ah escluse, alimentazione 230 Vca in versione rack:
       
1E.13.050.0010.a - a 4 canali di rivelazionecad916,194,7174,34
       
1E.13.050.0010.b - a 8 canali di rivelazionecad1.388,706,2172,84
       
1E.13.050.0020Centrale di rivelazione gas proporzionale con display a cristalli liquidi retroilluminato e 7 tasti funzione, batterie 2x12V 7Ah escluse, alimentazione 230 Vca:
       
1E.13.050.0020.a - 8 canali di rivelazione espandibile a 104cad3.214,941,3477,71
       
1E.13.050.0020.b - 8 canali di rivelazione espandibile a 200cad3.758,602,3076,76
       
1E.13.050.0030Schede per centrali di rivelazione proporzionale:
       
1E.13.050.0030.a - a 8 ingressicad408,3321,1357,93
       
1E.13.050.0030.b - a 16 relècad552,8731,2047,85
       
1E.13.050.0040Sensore catalitico per rivelazione di gas metano a doppia soglia, in contenitore di plastica autoestinguente con grado i protezione IP42, dotato di uscita a relè per la segnalazione dell'allarme, alimentazione 24 Vcc, assorbimento a riposo 15 mA e 30 mA in allarme.cad201,295,3673,69
       
1E.13.050.0050Rivelatore a cella elettrochimica di monossido di carbonio a doppia soglia in contenitore IP42 dotato di relè di allarme. Alimentazione 24 Vcc,cad265,824,0674,99
       
1E.13.050.0060Rivelatore per centrali convenzionali a doppia soglia in contenitore antipolvere
       
1E.13.050.0060.a - di metano 5-10% LIEcad214,9310,0469,01
       
1E.13.050.0060.b - di GPL 5-10% LIEcad214,9310,0469,01
       
1E.13.050.0060.c - di CO 10-20% LIEcad279,467,7271,33
       
1E.13.050.0070Rivelatore per centrali convenzionali a doppia soglia in contenitore antideflagrante
       
1E.13.050.0070.a - di metano 10-20% LIEcad642,293,3675,69
       
1E.13.050.0070.b - 10-20% LIE di uno dei seguenti gas: GPL, pentano, propano, butano, idrogeno, alcool etilico, alcool propilico, alcool metilico, vapori di benzinacad642,293,3675,69
       
1E.13.050.0070.c - 10-20% LIE di uno dei seguenti gas, toluolo, xilolo, acetilene, acetone, acetato di etile, esano, etano, isobutano, metileticheone, etilene, ciclopentano, propenecad778,652,7776,28
       
1E.13.050.0080Scheda per rivelatori a doppia soglia a 3 relècad82,2826,2252,83
       
1E.13.050.0090Rivelatore per centrali proporzionali, 4-20mA in contenitore antipolvere:
       
1E.13.050.0090.a - di vapori di benzina 4÷20 mAcad456,844,7274,33
       
1E.13.050.0090.b - di metano 4÷20 mAcad456,844,7274,33
       
1E.13.050.0090.c - 4÷20 mA di uno dei segunti gas: GPL, propano, butanocad456,844,7274,33
       
1E.13.050.0090.d - di CO 4÷20 mA 0÷500 ppmcad496,414,3574,71
       
1E.13.050.0100Rivelatore per centrali proporzionali, 4÷20 mA in contenitore antideflagrante:
       
1E.13.050.0100.a - di metano 4÷20 mAcad587,313,6775,38
       
1E.13.050.0100.b - di uno dei seguenti gas: GPL, pentano propano, butano, idrogeno, alcool etilico, alcool propilico, alcool metilico, vapori di benzina, ammoniaca per esplosività 4÷20 mAcad587,313,6775,38
       
1E.13.050.0100.c - rivelatore di toluolo 4÷20 mAcad723,672,9876,07
       
1E.13.050.0100.d - di uno dei segunti gas: xilolo, acetilene, acetone, acetato di etile, esano, etano, isobutano, metiletilchetone, etilene, ciclopentano, propene 4÷20 mAcad723,672,9876,07
       
1E.13.050.0110Scheda per rivelatori a doppia soglia a 2 relè.cad70,4230,6348,42
       
1E.13.050.0120Rivelatore per centrali proporzionali, 4-20mA in contenitore antipolvere:
       
1E.13.050.0120.a - rivelatore di vapori di benzina 4÷20 mAcad330,906,5272,53
       
1E.13.050.0120.b - rivelatore di CO - Cella elettrochimica 4÷20 mA 50÷500 ppmcad371,655,8073,25
       
1E.13.050.0120.c - rivelatore di metano 4÷20 mAcad358,066,0273,03
       
1E.13.050.0120.d - di uno dei seguenti gas: GPL, propano, butano 4÷20mAcad343,676,2872,78
       
1E.13.050.0120.e - di CO 4÷20 mA 0÷500 ppmcad330,906,5272,53
       
1E.13.050.0130Rivelatore per centrali proporzionali, 4÷20 mA in contenitore antideflagrante:
       
1E.13.050.0130.a - di metano 4÷20 mAcad488,294,4274,63
       
1E.13.050.0130.b - di uno dei seguenti gas: GPL, pentano propano, butano, idrogeno, alcool etilico, alcool propilico, alcool metilico, vapori di benzina, ammoniaca per esplosività 4÷20mAcad474,714,5474,51
       
1E.13.050.0130.c - rivelatore di toluolo 4÷20 mAcad695,233,1075,95
       
1E.13.050.0130.d - di uno dei segunti gas: xilolo, acetilene, acetone, acetato di etile, esano, etano, isobutano, metiletilchetone, etilene, ciclopentano, propene 4÷20 mAcad657,663,2875,77
       
1E.13.060MISCELLANEA
       
1E.13.060.0010Fornitura in opera di cavo di tipo twistato e schermato, antincendio, grado 3 colore rosso a norme CEI20/22 II°, CEI20/35 e CEI20/37.
       
1E.13.060.0010.a - 2x0.5 mmqm2,2457,5921,43
       
1E.13.060.0010.b - 2x1 mmqm2,7347,2531,87
       
1E.13.060.0010.c - 2x1.5 mmqm3,1041,6137,42
       
1E.13.060.0020Combinatore telefonico vocale in contenitore metallico, alimentazione 12Vdc, 4 canali di allarme + batteria bassa, 2 canali di blocco, 4 messaggi di allarme + messaggio comune + batteria bassa + stato impianto + guasto linea + stato uscita rele'. Possibilita' di attivazione remota tramite telefono di 2 uscite e di interrogazione su stato impianto e ultimo allarme. Alloggia accumulatore da 2,2Ah. Dim. : 300 x 260 x 65 mm. Assorbimento: 60 mA. Numero canali : 4+ canale controllo basso livello di alimentazione.cad445,109,6969,36
       
1E.13.060.0030Riduttore di tensione da 24Vcc/Vca a 12 Vcccad59,6414,4564,60
       
1E.13.060.0180Alimentatori per impianti di rivelazione incendi:
       
1E.13.060.0180.a- alimentatore di emergenza 24Vcc - 2A+0,8A per ricarica batterie, in custodia metallica. Spazio interno per lalloggiamento di 2 batterie 12V-18Ah (non fornite). Lunità dovrà disporre di 2 uscite a relè per la segnalazione separata di mancanza rete o di guasto. 2 led di segnalazione esterni alla custodia per indicare la presenza di tensione e per segnalare un guasto; 1 led interno alla centrale con funzionamento differenziato per fornire una accurata diagnostica in caso di guasto. Conforme alle norme EN 54 pt.4 cad548,141,5777,48
       
1E.13.060.0180.b- alimentatore di emergenza 24Vcc - 5A+1,6A per ricarica batterie, in custodia metallica. Spazio interno per lalloggiamento di 2 batterie 12V-18Ah (non fornite). Lunità dovrà disporre di 2 uscite a relè per la segnalazione separata di mancanza rete o di guasto. 2 leds di segnalazione esterni alla custodia per indicare la presenza di tensione e per segnalare un guasto; 1 led interno alla centrale con funzionamento differenziato per fornire una accurata diagnostica in caso di guasto. Conforme alle norme EN 54 pt.4cad576,741,4977,56
       
1E.13.060.0180.c- batteria 12 V - 2Ah.cad30,477,0971,97
       
1E.13.060.0180.d- batteria 12 V - 7,2Ah.cad38,635,5973,47
       
1E.13.060.0180.e- batteria 12 V -12Ah.cad88,902,4376,63
       
1E.13.060.0180.f- batteria 12 V -18Ah.cad103,702,0876,96
       
1E.13.070APPARECCHI OTTICO - VISIVO
       
1E.13.070.0010Trasformatore monofase modulare per suonerie e segnalazioni, per quadri modulari - tensione 220 V / 8 ÷ 12 ÷ 24 V - potenza 15 VAcad32,2133,5045,54
       
1E.13.070.0020Trasformatore monofase 220 V / 24 V - per montaggio in cassetta o retroquadro, nei seguenti tipi:
       
1E.13.070.0020.a - 50 VAcad39,2827,4751,58
       
1E.13.070.0020.b - 80 VAcad40,7426,4952,58
       
1E.13.070.0020.c - 110 VAcad42,7825,2253,83
       
1E.13.070.0020.d - 160 VAcad57,2618,8460,20
       
1E.13.070.0020.e - 250 VAcad60,0917,9661,09
       
1E.13.070.0020.f - 350 VAcad66,5516,2162,84
       
1E.13.070.0030Fotorelè a tasto numerabile alimentazione in c.a. 24 Vcad27,6739,0040,04
       
1E.13.070.0040Relè di chiamata e annullamento funzionante in c.a. 24 V - per supporto predispostocad42,3625,4753,59
       
1E.13.070.0050Relè pilota senza ritenuta alimentazione in c.a. 24 Vcad30,7135,1443,93
       
1E.13.070.0060Relè ausiliario monostabile tre contatti alimentazione in c.a. 24 V - per supporto predispostocad35,3730,5148,54
       
1E.13.070.0070Suoneria circolare da parete o da incasso con timpano di bronzo per tensione 24/200 Vcad25,4442,4136,64
       
1E.13.070.0080Suoneria con timpano in bronzo per supporti predisposti alimentazione in c.a. 12/24/220 Vcad22,2448,5230,53
       
1E.13.070.0090Suoneria modulare da installare in quadri modulari, funzionante in c.a. 12/24/220 Vcad27,1439,7639,28
       
1E.13.070.0100Ronzatore per supporti predisposti funzionante a 24/220 Vcad19,0456,6722,37
       
1E.13.070.0110Ronzatore modulare da installare in quadri modulari, funzionante in c.a. 12/24/220 Vcad25,2942,6736,38
       
1E.13.070.0120Campana in bronzo funzionante a 24/220 V applicazione a parete, nei tipi:
       
1E.13.070.0120.a - Ø 90 mmcad40,5026,6452,42
       
1E.13.070.0120.b - Ø 140 mmcad52,8220,4358,63
       
1E.13.070.0130Lampada da incasso o da parete con indicazione di direzione (completo di lampadine a siluro) alimentate in c.a. 12/24/220 Vcad17,0225,3253,70
       
1E.13.070.0140Predispositore jack completo di chiave adatto per disinserire le chiamate di segnalazionecad9,5045,3733,68
       
1E.13.070.0150QUADRO ELETTRICO PER LA PREVENZIONE INCENDI ED IL RISPARMIO ENERGETICO. Mediante la disattivazione automatica degli impianti elettrici nei periodi di inutilizzo. Dotato di 10 orologi programmabili, pannello touch-scren da 5,7 pollicci e 10 relè da 10 Amper per il comando degli impianti da far funzionare, possibilità di effettuare 30 programmazioni giornaliere per ogni giorno della settimana. Possibilità di attivare e disattivare ogni orologio mediante i circuiti di comando degli impianti al fine di non creare disagi agli utilizzatori. Alimentazione 230 Volt. E' compresa il costo della manodopera per l'installazione del quadro compreso la programmazione, escluso il collegamento elettrico agli impianti esterni.cad2.326,1814,8364,22
       
1E.13.070.0160QUADRO ELETTRICO PER LA PREVENZIONE INCENDI ED IL RISPARMIO ENERGETICO. Mediante la disattivazione automatica degli impianti elettrici nei periodi di inutilizzo. Dotato di 10 orologi programmabili, pannello touch-scren da 5,7 pollicci e 10 relè da 10 Amper per il comando degli impianti da far funzionare, possibilità di effettuare 30 programmazioni giornaliere per ogni giorno della settimana. Possibilità di attivare e disattivare ogni orologio mediante i circuiti di comando degli impianti al fine di non creare disagi agli utilizzatori. Alimentazione 230 Volt. E' compresa il costo della manodopera per l'installazione del quadro compreso la programmazione, escluso il collegamento elettrico agli impianti esterni.
- Con l'ulteriore caratteristica di trasmettere su P.C. le informazioni della programmazione e comandi unificati di sgancio.
cad2.927,4511,7967,27