Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche

LISTINO
01/08/2022

1U.04 - OPERE STRADALI

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO % Inc. M.O. % Inc. MAT % Inc. NOLI
       
1UOPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE
       
1U.04OPERE STRADALI
       
1U.04.000NOTE DI CONSULTAZIONE
L'incidenza della mano d'opera indicata è da considerarsi come valore medio indicativo. La sua corretta valutazione è condizionata in parte dagli operatori a terra e in parte dalla resa oraria delle macchine operatrici (comprensive dell'operatore) impiegate nelle lavorazioni che conseguentemente risentono delle modalità di cantierizzazione.
Gli allontanamenti di materiali a "discarica", si riferiscono sempre a "discarica autorizzata" (anche se la dicitura è abbreviata), quindi soggetti alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico per giustificare il rimborso dei costi di smaltimento eventuali.
l trasporti a depositi dell'Impresa o della Amministrazione, a impianti di riciclaggio o di stoccaggio provvisorio, comunque soggetti alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico, non possono mai dar luogo a rimborsi di costi di smaltimento.
Con la definizione: 'carico e trasporto a discarica e/o a stoccaggio' si fa riferimento sintetico a tutte le casistiche sopra descritte.
Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, è stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione, per eventuali compensazioni in aumento fare riferimento agli articoli NC.80.100.
Gli oneri di smaltimento sono sempre esclusi da tutti i prezzi del prezzario e, quando dovuti, devono essere compensati, con i prezzi elencati in 1C.27, solo a seguito della presentazione della prescritta documentazione.
I materiali commercializzati per il riciclaggio (ferro e metalli vari, in alcuni casi gli inerti di scavo, di demolizioni, ecc.) non danno luogo a rimborsi per oneri di smaltimento, mentre i relativi compensi restano di proprietà della Impresa, salvo diversa pattuizione contrattuale.
Il cemento utilizzato nell’impasto delle malte, dei conglomerati ecc., risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare.
       
1U.04.010DEMOLIZIONI MANTI STRADALI
       
1U.04.010.0010Scarificazione per la demolizione di manti stradali in conglomerato bituminoso con fresatura a freddo, compresa pulizia con macchina scopatrice, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio. Per spessore sino a 6 cm:
       
1U.04.010.0010.a - in sede stradale2,7231,6247,43
       
1U.04.010.0010.b - in sede tram4,3138,5240,60
       
1U.04.010.0010.c - sovrapprezzo per ogni cm in più rispetto ai 6 cm, in sede stradalem² x cm0,3435,2944,12
       
1U.04.010.0010.d - sovrapprezzo per ogni cm in più rispetto ai 6 cm, in sede tramm² x cm0,4235,7142,86
       
1U.04.010.0020Disfacimento di sovrastruttura stradale in conglomerato bituminoso, con mezzi meccanici, compreso movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.12,4748,2830,79
       
1U.04.010.0030Demolizione di massicciata stradale, con mezzi meccanici, compresa movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.
       
1U.04.010.0030.a - in sede stradale13,5436,0442,98
       
1U.04.010.0030.b - in sede tram14,5035,7943,24
       
1U.04.010.0040Taglio di pavimentazione bitumata eseguito con fresa a disco, fino a 5 cm di spessore.m1,4165,2513,48
       
1U.04.010.0050Disfacimento di manto in asfalto colato, in sede stradale, eseguito a macchina, compreso movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.0,5632,1446,43
       
1U.04.010.0060Disfacimento di manto in asfalto colato su marciapiede, compreso movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.
Si ritiene compensato anche l'eventuale maggior onere per la mancanza dello strato di sabbia
       
1U.04.010.0060.a - eseguito a macchina1,4966,4412,08
       
1U.04.010.0060.b - eseguito a mano3,4072,946,18
       
1U.04.010.0100Demolizione di massetti e sottofondi in conglomerato cementizio per pavimentazioni esterne e marciapiedi, eseguito con l'ausilio di mezzi meccanici, compresa movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio:
       
1U.04.010.0100.a - fino a 12 cm8,7657,6521,35
       
1U.04.010.0100.b - per ogni cm in più da 12,1 a 18 cmm² x cm0,8960,6717,98
       
1U.04.010.0100.c - per spessori oltre 18 cm, da valutare sullo spessore complessivo72,2751,5727,48
       
1U.04.020DEMOLIZIONI PAVIMENTI IN PIETRA E CORDONATURE
       
1U.04.020.0010Rimozione - in zona periferica - di pavimenti in masselli di pietra naturale, spessore cm 16 circa, con giunti sigillati oppure no. Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:
       
1U.04.020.0010.a - in sede stradale19,1163,3215,70
       
1U.04.020.0010.b - in sede tram25,1463,4815,55
       
1U.04.020.0020Rimozione - in zona centrale - di pavimenti in masselli di pietra naturale, spessore cm 16 circa, con giunti sigillati oppure no. Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:
       
1U.04.020.0020.a - in sede stradale20,4463,4115,66
       
1U.04.020.0020.b - in sede tram28,4963,5715,48
       
1U.04.020.0030Rimozione di pavimenti in lastre di pietra naturale, più eventuale malta di allettamento, di qualsiasi dimensione.Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale, per gli spessori:
       
1U.04.020.0030.a - fino a 6 cm più malta allettamento11,8662,7316,27
       
1U.04.020.0030.b - da 6,1 a 9 cm più malta allettamento14,0863,3515,70
       
1U.04.020.0030.c - da 9,1 a 12 cm più malta allettamento16,7564,6014,45
       
1U.04.020.0030.d - oltre 12,1 cm più malta allettamento18,9264,8014,27
       
1U.04.020.0040Rimozione di pavimenti in lastre di pietra naturale e della eventuale malta di allettamento, di qualsiasi dimensione. Compreso cernita, accatastamento carico e trasporto a deposito dei materiali da recuperare; movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale, per gli spessori:
       
1U.04.020.0040.a - fino a 6 cm più malta allettamento14,3762,6316,42
       
1U.04.020.0040.b - da 6,1 a 9 cm più malta allettamento17,2063,2015,87
       
1U.04.020.0040.c - da 9,1 a 12 cm più malta allettamento19,8063,8415,20
       
1U.04.020.0040.d - oltre 12,1 cm più malta allettamento22,4664,4714,60
       
1U.04.020.0050Disfacimento di pavimenti in ciottoli e del relativo sottofondo in sabbia.
Compresa cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.
7,5957,7121,34
       
1U.04.020.0060Disfacimento di pavimenti in ciottoli, coperti da tappeto bituminoso, e del relativo sottofondo in sabbia. Compresa cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.9,4957,6421,39
       
1U.04.020.0100Rimozione, in zona periferica, di pavimentazione in cubetti, con giunti sigillati oppure no, di qualsiasi dimensione.Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:
       
1U.04.020.0100.a - in sede stradale13,7563,1315,93
       
1U.04.020.0100.b - in sede tram17,7763,3115,70
       
1U.04.020.0110Rimozione, in zona centrale, di pavimentazione in cubetti, con giunti sigillati oppure no, di qualsiasi dimensione. Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:
       
1U.04.020.0110.a - in sede stradale15,0863,2015,85
       
1U.04.020.0110.b - in sede tram21,7863,4515,61
       
1U.04.020.0150Rimozione cordonatura in pietra naturale tipo A (sez. cm 40-45x25) e del relativo letto di posa, compresa la necessaria pavimentazione adiacente. Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.m15,1559,6719,34
       
1U.04.020.0160Rimozione cordonatura in pietra naturale tipo B (sez. cm 30-35x25) e tipo C (sez. cm 20-25x25) e del relativo letto di posa, compresa la necessaria pavimentazione adiacente. Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.m13,3059,6219,40
       
1U.04.020.0170Rimozione cordonatura in pietra naturale tipo D (sez. cm 15-20,4x27), tipo E (sez. cm 15-19x25-27), tipo F (sez. cm 12x25), tipo G (sez. cm 15x25) e del relativo letto di posa, compresa la necessaria pavimentazione adiacente. Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.m12,1659,4619,57
       
1U.04.020.0200Rimozione di risvolte in masselli di granito per accessi carrai, spessore 20 - 25 cm, compreso lo scavo laterale necessario per la rimozione. Compreso cernita e accatastamento nell'ambito del cantiere dei materiali da recuperare, movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.
       
1U.04.020.0200.a - dimensioni 40 x 40 cmcad13,3366,8412,23
       
1U.04.020.0200.b - dimensioni 50 x 50 cmcad15,3168,7810,25
       
1U.04.020.0200.c - dimensioni 60 x 60 cmcad17,4770,068,99
       
1U.04.020.0250Rimozione cordoni in conglomerato cementizio e del relativo rinfianco in calcestruzzo. Compresa movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normalem7,3360,0318,96
       
1U.04.020.0260Rimozione di sigillatura esistente tra la pavimentazione, eseguita con attrezzatura idonea anche con l'ausilio di fiamma fino alla definitiva eliminazione. Compreso il carico ed il trasporto alle discariche autorizzate.
       
1U.04.020.0260.a - in masselli di granito3,8975,843,34
       
1U.04.020.0260.b - in cubetti di porfido10,3077,771,26
       
1U.04.020.0260.c - in getto/lastre di calcestruzzom1,4470,149,03
       
1U.04.030RIMOZIONE BARRIERE STRADALI
       
1U.04.030.0010Rimozione di barriera elastica di qualunque classe, compreso smontaggio, demolizione dei basamenti, ripristino delle sedi, movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:m17,2676,772,26
       
1U.04.030.0020Riparazione di barriera elastica con sostituzione delle fasce danneggiate, messa in quota dei montanti, allineamenti. Compresa la fornitura delle fasce di tipo uguale a quelle esistenti, gli accessori di fissaggio, le demolizioni e rifacimenti delle parti murarie, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:m91,4221,5957,030,43
       
1U.04.040RIMOZIONE ARREDI
       
1U.04.040.0010Rimozione di paracarri in pietra naturale di qualsiasi tipo. Compreso lo scavo, la demolizione del rinfianco, la fornitura e posa di ghiaia o di mista per il riempimento dello scavo, il carico, trasporto e scarico ai depositi comunali dei manufatti riutilizzabili, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:cad25,0372,796,23
       
1U.04.040.0020Rimozione di segnalimiti, dissuasori e paletti di qualsiasi natura e dimensione. Compreso lo scavo, la demolizione del rinfianco, la fornitura e posa di ghiaia o di mista per il riempimento dello scavo, il carico e trasporto e scarico dei manufatti riutilizzabili ai depositi comunali, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:cad19,2970,456,582,02
       
1U.04.040.0030Rimozione di archetti metallici ad U rovescia di qualsiasi dimensione e dei relativi basamenti. Compreso il carico, trasporto a deposito comunale dei manufatti riutilizzabili, il ripristino della pavimentazione, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:cad16,5649,8219,879,36
       
1U.04.040.0040Rimozione di transenne in profilati di ferro e dei relativi basamenti, sia rettilinee che in curva, di qualsiasi tipo e dimensione. Compreso il carico e trasporto a deposito comunale dei manufatti riutilizzabili, il ripristino della pavimentazione, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:m19,8354,6616,597,82
       
1U.04.040.0050Rimozione di rastrelliere per deposito biciclette e dei relativi basamenti.
Compreso il carico e trasporto a deposito comunale dei manufatti riutilizzabili, il ripristino della pavimentazione, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale:
cad22,7466,455,766,82
       
1U.04.040.0060Rimozione di fioriera e del relativo cartello pubblicitario, di qualsiasi natura e dimensione, compreso carico e trasporto a deposito comunale dei materiali da riutilizzare, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.cad59,7970,165,503,38
       
1U.04.040.0070Rimozione di cartelli, quadri pubblicitari di qualsiasi natura e dimensione e dei relativi supporti, compreso carico, trasporto e scarico ai depositi comunali dei materiali da riutilizzare, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.24,0967,335,276,43
       
1U.04.040.0080Rimozione di pozzetti di tabelloni elettorali e dei relativi rinfianchi. Compreso il ripristino della pavimentazione, il carico e trasporto a deposito comunale dei manufatti riutilizzabili, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.cad17,7968,693,826,52
       
1U.04.050RIMOZIONE CHIUSINI - POZZETTI
       
1U.04.050.0010Rimozione di chiusini in cemento e del relativo telaio, compresa la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.cad16,6167,3711,68
       
1U.04.050.0020Rimozione di chiusini in ghisa, griglie, botole e dei relativi telai in ferro, comprese opere di protezione e segnaletica. In orario normale:
       
1U.04.050.0020.a - con deposito nell'ambito del cantiere dei materiali riutilizzabili, compresa la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio;cad29,6778,260,78
       
1U.04.050.0020.b - con trasporto a deposito comunale dei materiali riutilizzabili, compresa la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.cad31,6975,393,66
       
1U.04.050.0030Rimozione di elementi di pozzetti in conglomerato cementizio di qualsiasi dimensione. Compresa l'intercettazione dei condotti di afflusso, la movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. Esclusi disfacimenti di pavimenti, scavi. Per ogni anello.cad7,1073,525,49
       
1U.04.050.0100Rimozione di scivolo prefabbricato in calcestruzzo per abbattimento barriere architettoniche, del relativo letto di posa e pavimentazione adiacente. Compreso carico e trasporto a deposito comunale dei materiali da riutilizzare, la movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale.43,2358,7620,29
       
1U.04.110MASSICCIATE - SOTTOFONDI - RINFORZI E DRENAGGI
       
1U.04.110.0010Preparazione del piano di posa dei rilevati, compreso lo scavo di scoticamento per una profondità media di cm 20, previo taglio di alberi e cespugli, estirpazione ceppaie, carico, trasporto alle discariche autorizzate o di reimpiego delle materie di risulta, anche con eventuale deposito e ripresa; fornitura dei materiali necessari alla realizzazione dell'opera, comprensiva di trasporto fino a km 5 dal luogo di estrazione, compattamento del fondo dello scavo fino a raggiungere la densità prescritta; riempimento dello scavo e compattamento dei materiali impiegati, fino a raggiungere le quote del terreno preesistente ed il compattamento prescritto, compreso ogni onere:
       
1U.04.110.0010.a - con fornitura di materiali idonei per la formazione di rilevati appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A32,8513,3357,548,07
       
1U.04.110.0010.b - con l'impiego di materiali provenienti dagli scavi, appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A31,1444,7434,21
       
1U.04.110.0020Preparazione con compattazione del piano di posa per appoggio di rilevati, anche stradali, con taglio di alberi e cespugli, estirpazione ceppaie, carico, trasporto alle discariche autorizzate o di reimpiego delle materie di risulta, su strati superficiali di terreno tipo A1, A2-4, A2-5, A3 per i quali non è necessario sostituire lo strato superficiale, compreso eventuale materiale di conguaglio:
       
1U.04.110.0020.a - con l'impiego di materiali provenienti dagli scavi, appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A31,1444,7434,21
       
1U.04.110.0020.b - su strati di terreno A4, A5, A2-6, A2-7, senza asportazione o sostituzione, ma con eventuale correzione dei materiali in sito per una profondità di cm 20, con terreni aridi da contabilizzare a parte.2,0651,9427,18
       
1U.04.110.0030Scavo di preparazione del piano di posa di nuovi rilevati su scarpate esistenti, attraverso la gradonatura profonda delle scarpate con scavo di sbancamento in materie di qualsiasi natura e consistenza, gradonatura da estendere per uno spessore medio non inferiore a m 0,80; compreso l'onere della formazione dei gradoni ad inclinazione verso l'interno del rilevato, a spigoli netti, di profondità massima non inferiore a m 1,30, e minima non inferiore a m 0,30, compreso ogni onere elencato per gli scavi di sbancamento; compresa la fornitura e posa di materiale da cava di tipo idoneo per la formazione del rilevato stradale, la sua stesa e compattazione ed ogni altro onere. Misurato a superficie effettiva della scarpata lungo il piano inclinato.12,5313,1752,2713,57
       
1U.04.110.0040Compattazione del piano di posa della fondazione stradale, nei tratti in trincea, fino a raggiungere in ogni punto un valore della densità non minore del 95% di quella massima della prova AASHO modificata, ed un valore del modulo di compressibilità ME non minore di 50 N/mm², compresi gli eventuali inumidimenti o essicamenti necessari nei tratti in trincea:
       
1U.04.110.0040.a - su terreni appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3100 m²20,4228,2150,83
       
1U.04.110.0040.b - su strati di terreno A4, A5, A2-6, A2-7, senza asportazione o sostituzione, ma con eventuale correzione dei materiali in sito per una profondità di cm 20, con terreni aridi da contabilizzare a parte.1,5844,3034,81
       
1U.04.110.0050Sistemazione in rilevato od in riempimento di materiali idonei provenienti anche dagli scavi, compreso il compattamento a strati fino a raggiungere le densità prescritte, compreso l'eventuale inumidimento, la sagomatura e la profilatura dei cigli delle banchine e delle scarpate rivestite con terre vegetali, esclusa la fornitura del materiale da compensare con l'apposita voce di elenco:
       
1U.04.110.0050.a - appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3, ovvero di frantumati di roccia o smarino di galleria1,8544,8634,05
       
1U.04.110.0050.b - per materiali appartenenti ai gruppi A2-6, A2-72,2646,4632,30
       
1U.04.110.0060Sovrapprezzo alla sistemazione in rilevato di miscele terrose da stabilizzare a cemento o calce, anche in zone limitate del rilevato ed in prossimità delle spalle dei manufatti, realizzata previa opportuna miscelazione con qualsiasi mezzo dei leganti (calce e/o cemento) con le terre da stabilizzare in sito, compreso l'onere della fornitura del legante da dosare, secondo le esigenze di stabilizzazione, in quantità secche comprese tra i 40 ed i 100 kg/m³ finito, ed ogni altro onere per la completa posa in opera del materiale stabilizzato.15,538,0565,365,67
       
1U.04.110.0070Fornitura e posa in opera, al di sotto dei rilevati o della sovrastruttura, di materiali aventi funzione di filtro per i terreni sottostanti, disposti su una granulometria da porre in relazione con quella dello strato nei confronti del quale disporsi a protezione secondo la regola del Terzaghi per D.85% - D.15%, compreso ogni onere di fornitura da qualsiasi distanza, la vagliatura per ottenere la necessaria granulometria, la stesa a superfici piane e livellate, il compattamento meccanico secondo le norme per i rilevati, ed ogni altro magistero.14,934,4971,732,81
       
1U.04.110.0080Sistemazione in rilevato od in riempimento di cavi od a precarica di rilevati, senza compattamento meccanico di materiali di ogni categoria, esclusi solo quelli appartenenti ai gruppi A.7 ed A.8, sia provenienti dalle cave di prestito che dagli scavi, deposti in strati di densità uniforme, compreso gli oneri eventuali di allontanamento od accantonamento del materiale inidoneo (elementi oltre dimensione, terreno ed elementi vegetali ecc.) ed ogni altro onere:
       
1U.04.110.0080.a - solo stesa strati0,9851,0227,55
       
1U.04.110.0080.b - stesa strati, configurazione delle scarpate e profilatura dei cigli1,2548,8030,40
       
1U.04.110.0090Fornitura e stesa di terreno vegetale per formazione aiuole verde e per rivestimento scarpate in trincea, proveniente sia da depositi di proprietà dell'amministrazione che direttamente fornito dall'impresa da qualsiasi distanza, pronto per la stesa anche in scarpata. Il terreno vegetale potrà provenire dagli scavi di scoticamento, qualora non sia stato possibile il diretto trasferimento dallo scavo al sito di collocazione definitiva:
       
1U.04.110.0090.a - terreno vegetale fornito dall'impresa22,438,4768,392,18
       
1U.04.110.0090.b - terreno vegetale fornito dalla Amministrazione3,4948,1430,95
       
1U.04.110.0100RINFORZO - DRENAGGIO
       
1U.04.110.0110Fornitura e posa in opera di georete dreno-protettiva in Polietilene ad alta densità (HDPE), a maglia romboidale, accoppiata, per termosaldatura, ad un geotessile non tessuto in Polipropilene (PP) da 120 g/m², per la realizzazione di un geocomposito filtro-drenante, con caratteristiche:
       
1U.04.110.0110.a - resistenza a trazione > 10,5 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 0,94 l/ m s.6,2221,3857,56
       
1U.04.110.0110.b - resistenza a trazione > 15 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 1,00 l/ m s.8,2116,2062,85
       
1U.04.110.0115Fornitura e posa in opera di georete dreno-protettiva in Polietilene ad alta densità (HDPE), a maglia romboidale, accoppiata, per termosaldatura, a due geotessili non tessuti in Polipropilene (PP) da 120 g/m² e 140 g/m², per la realizzazione di un geocomposito filtro-drenante, con resistenza a trazione >15,5 kN/m e peso complessivo non inferiore a 710 g/m²
       
1U.04.110.0115.a - resistenza a trazione >15,5 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 0,39 l/m s.7,5017,7361,33
       
1U.04.110.0115.b - resistenza a trazione >18 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 0,43 l/m s.10,0713,2165,84
       
1U.04.110.0120Fornitura e posa in opera di georete dreno-protettiva in Polietilene ad alta densità (HDPE), a struttura tridimensionale a 3 ordini di fili paralleli, sovrapposti e incrociati, accoppiata, per termosaldatura, a due geotessili non tessuti in Polipropilene (PP) da 120 g/m² e 140 g/m², per la realizzazione di un geocomposito filtro-drenante, con caratteristiche:
       
1U.04.110.0120.a - resistenza a trazione > 20 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 1,10 l/m s.9,9613,3565,66
       
1U.04.110.0120.b - resistenza a trazione > 25 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 1,20 l/m s.12,0911,0068,07
       
1U.04.110.0120.c - resistenza a trazione > 28 kN/m; portata idraulica a 100 kPa non inferiore a 1,30 l/m s.14,559,1469,90
       
1U.04.110.0125Fornitura e posa in opera di una membrana impermeabile cuspidata in Polietilene ad alta densità (HDPE), con resistenza a trazione > 17 kN/m, accoppiata per termosaldatura ad un geotessile non tessuto in Polipropilene (PP) da 180 g/m², per la realizzazione di un geocomposito filtro/dreno/impermeabile, del peso complessivo di 1400 g/m²14,099,4469,62
       
1U.04.110.0130Fornitura e posa in opera di geogriglia bi-orientata, realizzata in Polipropilene (PP) mediante estrusione continua senza successive saldature, costituita da struttura piana monolitica, con caratteristiche:
       
1U.04.110.0130.a - resistenza massima a trazione > 20 kN/m; peso complessivo non inferiore a 250 g/m²4,9218,7052,038,33
       
1U.04.110.0130.b - resistenza massima a trazione > 30 kN/m; peso complessivo non inferiore a 370 g/m²6,4213,0860,445,61
       
1U.04.110.0135Fornitura e posa in opera di geogriglia bi-orientata multistrato, realizzata in Polipropilene (PP) mediante estrusione continua senza successive saldature, costituita da diversi strati di geogriglie, avvolti e cuciti insieme senza sovrapposizione nelle maglie, con resistenza massima a trazione > 35kN/m in entrambe le direzioni e peso complessivo non inferiore a 315 g/m²6,6312,6760,945,43
       
1U.04.110.0140Fornitura e posa in opera di geocomposito costituito da una geogriglia bi-orientata realizzata in Polipropilene (PP) mediante estrusione continua senza successive saldature, accoppiata per termosaldatura ad un geotessile in Polipropilene (PP) da 140 g/m², con caratteristiche:
       
1U.04.110.0140.a - resistenza massima a trazione > 20 kN/m; peso complessivo non inferiore a 410 g/m²6,4014,3859,844,84
       
1U.04.110.0140.b - resistenza massima a trazione > 30 kN/m; peso complessivo non inferiore a 560 g/m²8,4010,9563,214,88
       
1U.04.110.0145Fornitura e posa in opera di geocomposito di spessore 2,5 mm (EN 1849-1), costituito da una geomembrana prefabbricata elastomerica auto termoadesiva antipumping per il rinforzo e la impermeabilizzazione di pavimentazione stradale da posare all’interfaccia tra strati di conglomerato bituminoso. L’adesione della geomembrana viene attivata dal calore dello strato superiore di conglomerato bituminoso steso a caldo, è a base di bitume distillato e polimeri elastomerici SBS, con armatura composita costituita da una geogriglia tessuta in fibra di vetro (maglia massima 12,5×12,5 mm) e tessuto non tessuto di poliestere ad alta resistenza, con faccia inferiore spalmata di un ulteriore strato di mescola autotermoadesiva protetta da film siliconato e faccia superiore ricoperta con un fine strato minerale, tranne una striscia laterale di sovrapposizione protetta da film siliconato. Resistenza alla compattazione del conglomerato bituminoso (EN 14692), impermeabilità dinamica ad una pressione di 500 kPa (EN 14694), resistenza a trazione L/T di 40 kN/m (EN 12311-1), allungamento a rottura L/T del 4% (EN 12311-1), resistenza allo scorrimento a 100°C (EN 1110), flessibilità a freddo di -25°C (EN 1109), resistenza al taglio su conglomerato misurata con prova ASTRA (UNI/TS 11214/2007) peak ≥0,30 MPa (T = 20°C; sforzo normale = 0,2 MPa), resistenza alla propagazione delle fessure di riflessione Anti-reflective Cracking Test (520 N a 30 °C ) > 12.600 cicli, resistenza alla prova dinamica flessionale su 4 punti (4PB) superiore a 32600 cicli con carico di 0,8 kN, resistenza alla spellatura su lamina di acciaio (UEAtc technical guide) ≥120 N/5 cm. Giunzioni di testa e lateriali con impermeabilità dinamica ad una pressione di 500 kPa (EN 14694) e impermeabilità all’aria al Vacuum test (EN 12730). 15,5311,5366,001,55
       
1U.04.110.0150Fondazione stradale in misto granulare stabilizzato con legante naturale, compresa la eventuale fornitura dei materiali di apporto o la vagliatura per raggiungere la idonea granulometria, acqua, prove di laboratorio, lavorazioni e costipamento dello strato con idonee macchine. Compresa ogni fornitura, lavorazione ed onere per dare il lavoro compiuto secondo le modalità prescritte, misurato in opera dopo costipamento.26,2526,0634,6718,32
       
1U.04.110.0160Strato di fondazione in misto cementato, di qualsiasi spessore, costituito da una miscela di inerti di dimensione massima di 30 mm (peso specifico medio asciutto 1.500 Kg/m³), acqua e cemento tipo CEM II/A-L, classe 32.5 (norma UNI EN 197-1) nella misura del 5% sul peso degli inerti asciutti, compreso l'onere del successivo spandimento, sulla superficie dello strato, di una mano di emulsione bituminosa nella misura di kg. 1 per m², saturata da uno strato di sabbia. Compresa la fornitura dei materiali, le prove in laboratorio ed in sito, lavorazioni e costipamento dello strato con idonee macchine, ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto secondo le modalità prescritte, misurato in opera dopo compressione.42,0915,7351,2712,05
       
1U.04.110.0200Massicciata stradale formata da strato di pietrisco, pezzatura da 40 - 60 mm; compreso lo spandimento, la cilindratura, il primo trattamento superficiale con emulsione bituminosa a semipenetrazione, dosaggio 3 kg/m², e graniglia pezzatura 1 - 1,5 cm, dosaggio 12 l/m²; il secondo trattamento con 2 kg/m² di emulsione e 10 l/m² di graniglia da 0,5 - 1 cm; per spessore finito:
       
1U.04.110.0200.a - 10 cm8,578,4067,213,38
       
1U.04.110.0200.b - 12 cm9,008,2267,563,22
       
1U.04.110.0200.c - 14 cm9,708,3567,533,20
       
1U.04.110.0210Massicciata stradale formata da strato di pietrisco siliceo, pezzatura da 20-40 mm; compreso lo spandimento, la cilindratura, il primo trattamento superficiale con emulsione bituminosa a semipenetrazione, dosaggio 3 kg/m², e graniglia pezzatura 0,7-1,2 cm; il secondo trattamento con 2 kg/m² di emulsione e 10 l/m² di graniglia da 0,5-1 cm; per spessore finito:
       
1U.04.110.0210.a - 3,5 cm6,489,5765,743,70
       
1U.04.110.0210.b - 5 cm7,608,1667,763,16
       
1U.04.110.0220Barriera fonoassorbente in terra rinforzata di forma trapezoidale e avente larghezza in sommità non superiore a 3,00 m, con paramento a vista inclinato di 65° rispetto all'orizzontale, costituita da strati di geogriglie monorientate in Polietilene ad alta densità (HDPE), prodotte per estrusione continua,senza successive saldature, di resistenza a trazione dipendente dalle caratteristiche geometriche del rilevato. Le geogriglie saranno contenute in un cassero di guida e di appoggio "a perdere" in rete eletrosaldata e rivestite internamente in facciata con stuoia vegetale idroseminata.
Sono esclusi i costi relativi agli scavi, agli sbancamenti e alla fornitura a pie' d'opera del terreno di riempimento.
Per singolo m² di facciata in proiezione verticale.
Per altezze:
       
1U.04.110.0220.a - fino a 3,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 60 kN/m108,1137,8625,7015,49
       
1U.04.110.0220.b - da 3,01 fino a 6,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 90 kN/m125,8527,5438,2013,31
       
1U.04.110.0220.c - da 6,01 fino a 9,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 120 kN/m143,9424,0843,3311,64
       
1U.04.110.0230Rilevato paramassi in terra rinforzata di forma trapezoidale e avente larghezza in sommità non superiore a 3,00 m, con paramento a vista inclinato di 65° rispetto all'orizzontale, costituito da strati di geogriglie monorientate in Polietilene ad alta densità (HDPE), prodotte per estrusione continua,senza successive saldature, di resistenza a trazione dipendente dalle caratteristiche geometriche del rilevato. Le geogriglie saranno contenute in un cassero di guida e di appoggio "a perdere" in rete eletrosaldata e rivestite internamente in facciata con stoia vegetale idroseminata.
Sono esclusi i costi relativi agli scavi, agli sbancamenti e alla fornitura a pie' d'opera del terreno di riempimento.
Per m² di facciata in proiezione verticale.
Per altezze:
       
1U.04.110.0230.a - fino a 3,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 60 kN/m89,8530,8230,9217,32
       
1U.04.110.0230.b - da 3,01 fino a 6,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 90 kN/m125,8527,5438,2013,31
       
1U.04.110.0230.c - da 6,01 fino a 9,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 120 kN/m143,9424,0843,3311,64
       
1U.04.110.0240Strutture di sostegno o sottoscarpa in terra rinforzata, con paramento a vista inclinato di 65° rispetto all'orizzontale, costituito da strati di geogriglie monorientate in Polietilene ad alta densità (HDPE), prodotte per estrusione continua,senza successive saldature, di resistenza a trazione dipendente dalle caratteristiche geometriche del rilevato. Le geogriglie saranno contenute in un cassero di guida e di appoggio "a perdere" in rete eletrosaldata e rivestite internamente in facciata con stoia vegetale idroseminata.
Sono esclusi i costi relativi agli scavi, agli sbancamenti e alla fornitura a pie' d'opera del terreno di riempimento.
Per m² di facciata in proiezione verticale.
Per altezze:
       
1U.04.110.0240.a - fino a 3,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 60 kN/m105,5238,0323,6017,43
       
1U.04.110.0240.b - da 3,01 fino a 6,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 90 kN/m135,0137,1226,7615,18
       
1U.04.110.0240.c - da 6,01 fino a 9,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 120 kN/m170,7230,5136,0512,49
       
1U.04.110.0240.d - da 9,01 fino a 12,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 160 kN/m215,1525,1643,5910,30
       
1U.04.110.0240.e - sovrapprezzo per ogni 2,00 m di incremento di altezza oltre 12,00 m40,8779,03
       
1U.04.110.0250Strutture di sostegno o sottoscarpa in terra rinforzata, con paramento a vista in blocchi di cls splittati, inclinato di 87° rispetto all'orizzontale, costituito da strati di geogriglie monorientate in Polietilene ad alta densità (HDPE), prodotte per estrusione continua,senza successive saldature, di resistenza a trazione dipendente dalle caratteristiche geometriche del rilevato. Le geogriglie saranno contenute in un cassero di guida e di appoggio "a perdere" in rete elettrosaldata.
Sono esclusi i costi relativi agli scavi, agli sbancamenti e alla fornitura a pie' d'opera del terreno di riempimento.
Per m² di facciata in proiezione verticale.
Per altezze:
       
1U.04.110.0250.a - fino a 3,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 60 kN/m164,8023,1342,9312,99
       
1U.04.110.0250.b - da 3,01 fino a 6,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 90 kN/m196,2519,4248,7210,91
       
1U.04.110.0250.c - da 6,01 fino a 9,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 120 kN/m242,5915,7154,518,83
       
1U.04.110.0250.d - da 9,01 fino a 12,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 160 kN/m303,6712,5559,457,05
       
1U.04.110.0250.e - sovrapprezzo per ogni per ogni 2,00 m di incremento di altezza oltre 12,00 m51,949,3064,565,20
       
1U.04.115PAVIMENTAZIONI IN CONGLOMERATO ECOLOGICO
       
1U.04.115.0010Fornitura e posa in opera di conglomerato ecologico certificato per la realizzazione di massetti stradali sostenibili, inorganici ed ecocompatibili, privi di etichettatura di pericolosità, di rischio e totalmente privo di materie plastiche in qualsiasi forma a tutela dell'eco sistema ambientale.
Il massetto composto da inerti, da una base di cemento variabile da 200 a 250 Kg/m³ e da additivi, dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- spessore variabile da 5 a 8 cm ed una resistenza a stagionatura ultimata di circa 12 N/mmq, rilevata secondo le norme UNI EN 12504-1;
- certificato ecologico funzionale ecocompatibile nel rispetto di tutti i parametri relativi ai materiali pericolosi previsti nella tabella 1 allegata alla norma europea EN 12457-1, EN 12457-2, EN 12457-3/1, EN 12547-3/2 ed EN 12457-4;
- qualificante per l'ottenimento/mantenimento della certificazione UNI EN ISO 14001;
- permeabile senza alterazione delle caratteristiche chimiche e fisiche dell'acqua;
- taglia fiamme;
- indice di riflessione solare SRI superiore a 29;
- assenza di idrocarburi, materie plastiche, resine sintetiche e sostanze acriliche;
- totale assenza di simboli di pericolosità, frasi di rischio e frasi di sicurezza;
- non dovrà contenere più di 250 kg di cemento per mc di inerte;
- resistente ai cloruri ed alle nebbie saline;
- possibilità di utilizzo in zone con limitazioni ambientali
- il prodotto potrà essere riciclato.
Il conglomerato ecologico potrà avere una colorazione a richiesta, non necessita di giunti di dilatazione e avrà una buona resistenza alle condizioni ambientali estreme.
Stesa mediante finitrice o a mano e costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso, per spessore medio compattato:
       
1U.04.115.0010.a - stesa mediante finitrice - spessore 5 cm28,4015,4656,517,08
       
1U.04.115.0010.b - stesa mediante finitrice - sovrapprezzo per ogni cm in più4,0679,06
       
1U.04.115.0010.c - stesa a mano - spessore 5 cm30,5126,4552,61
       
1U.04.115.0010.d - stesa a mano - sovrapprezzo per ogni cm in più5,0815,9463,19
       
1U.04.120PAVIMENTAZIONI BITUMINOSE
       
1U.04.120.0005Prelievo (campionatura) di conglomerati bituminosi con carotatrice diametro mm 100 e mm 150 cadauno, per l'effettuazione della prova secondo le norme CNR B.U. n. 61, esclusa dal presente prezzo. E' compreso quanto occorre per dare il prelievo completo.cad40,1471,727,32
       
1U.04.120.0010Strato di base in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0010.a - 8 cm13,822,3975,041,59
       
1U.04.120.0010.b - 10 cm16,951,9575,811,30
       
1U.04.120.0010.c - 12 cm, in due strati20,783,1873,822,07
       
1U.04.120.0010.d - 15 cm, in due strati25,502,5974,781,69
       
1U.04.120.0015Strato di base in conglomerato bituminoso eseguito in sede tram, costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0015.a - 8 cm15,658,8266,263,96
       
1U.04.120.0015.b - 10 cm18,797,3468,393,30
       
1U.04.120.0015.c - 12 cm21,936,2969,952,83
       
1U.04.120.0020Strato di base in conglomerato bituminoso modificato costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0020.a- 8 cm14,832,2375,321,48
       
1U.04.120.0020.b - 10 cm18,231,8176,031,21
       
1U.04.120.0020.c - 12 cm, in due strati22,322,9674,151,93
       
1U.04.120.0020.d - 15 cm, in due strati27,572,3975,081,56
       
1U.04.120.0025Strato di base in conglomerato bituminoso modificato in sede tram costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0025.a - 8 cm16,377,0368,233,79
       
1U.04.120.0025.b - 10 cm20,066,8869,093,09
       
1U.04.120.0025.c - 12 cm23,465,8870,552,64
       
1U.04.120.0030Strato di base a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela, con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0030.a - 8 cm14,582,2675,241,51
       
1U.04.120.0030.b - 10 cm17,901,8475,981,23
       
1U.04.120.0030.c - 12 cm, in due strati21,923,0174,091,96
       
1U.04.120.0030.d - 15 cm, in due strati26,922,4575,001,60
       
1U.04.120.0035Strato di base a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso in sede tram costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela, con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0035.a - 8 cm16,418,4166,853,78
       
1U.04.120.0035.b - 10 cm19,736,9968,933,14
       
1U.04.120.0035.c - 12 cm23,085,9870,362,69
       
1U.04.120.0040Strato di base a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela, con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0040.a - 8 cm15,092,1975,411,46
       
1U.04.120.0040.b - 10 cm18,561,7876,081,19
       
1U.04.120.0040.c - 12 cm, in due strati22,692,9174,261,90
       
1U.04.120.0040.d - 15 cm, in due strati27,902,3775,131,54
       
1U.04.120.0045Strato di base a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso in sede tram costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela, con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0045.a - 8 cm16,938,1567,223,66
       
1U.04.120.0045.b - 10 cm20,396,7769,253,04
       
1U.04.120.0045.c - 12 cm23,855,7970,652,60
       
1U.04.120.0050Strato di base alto modulo in conglomerato bituminoso, con polimeri e bitumi normale confezionato con aggregati lapidei calcarei di primo impiego provenienti da processo di frantumazione, Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela, con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione (dopes di adesività) e additivato con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione (dosaggio 6,0%-10,0% sul peso del bitume totale) aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa cationica al 60% modificata in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica, la compattazione con rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato - 15 cm29,382,2575,191,63
       
1U.04.120.0100Strato di basebinder a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25, compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,0% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso cm. 5 :
       
1U.04.120.0100.a - in sede stradale10,153,2573,692,17
       
1U.04.120.0100.b - in sede tram11,9911,5162,395,17
       
1U.04.120.0100.c - sovrapprezzo/detrazione per ogni cm in più o in meno rispetto ai 5 cm, in sede stradale o in sede tramm² x cm1,7879,21
       
1U.04.120.0110Strato di basebinder a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25, compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,0% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso cm. 5 :
       
1U.04.120.0110.a - in sede stradale10,523,1473,762,09
       
1U.04.120.0110.b - in sede tram12,3411,1862,885,02
       
1U.04.120.0110.c - sovrapprezzo/detrazione per ogni cm in più o in meno rispetto ai 5 cm, in sede stradale o in sede tramm² x cm1,8679,03
       
1U.04.120.0200Strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,2% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso cm. 5 :
       
1U.04.120.0200.a - in sede stradale9,803,3773,472,24
       
1U.04.120.0200.b - in sede tram11,6411,8661,865,33
       
1U.04.120.0200.c - sovrapprezzo/detrazione per ogni cm in più o in meno rispetto ai 5 cm, in sede stradale o in sede tramm² x cm1,7178,95
       
1U.04.120.0210Strato di binder in conglomerato bituminoso modificato costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 4,2% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso cm. 5 :
       
1U.04.120.0210.a - in sede stradale10,543,1373,812,09
       
1U.04.120.0210.b - in sede tram12,3811,1562,845,01
       
1U.04.120.0210.c - sovrapprezzo/detrazione per ogni cm in più o in meno rispetto ai 5 cm, in sede stradale o in sede tramm² x cm1,8679,03
       
1U.04.120.0220Strato di binder a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25, compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,20% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso cm. 5 :
       
1U.04.120.0220.a - in sede stradale10,363,1973,752,12
       
1U.04.120.0220.b - in sede tram12,2011,3162,625,08
       
1U.04.120.0220.c - sovrapprezzo/detrazione per ogni cm in più o in meno rispetto ai 5 cm, in sede stradale o in sede tramm² x cm1,8378,69
       
1U.04.120.0230Strato di binder a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25, compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,20% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso cm. 5 :
       
1U.04.120.0230.a - in sede stradale10,733,0873,902,05
       
1U.04.120.0230.b - in sede tram12,5610,9963,144,94
       
1U.04.120.0230.c - sovrapprezzo/detrazione per ogni cm in più o in meno rispetto ai 5 cm, in sede stradale o in sede tramm² x cm1,9078,95
       
1U.04.120.0300Strato di usura in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato:
       
1U.04.120.0300.a - 20 mm5,236,3168,454,21
       
1U.04.120.0300.b - 30 mm7,234,5671,373,04
       
1U.04.120.0300.c - 40 mm9,223,5873,102,39
       
1U.04.120.0300.d - 50 mm11,222,9474,151,96
       
1U.04.120.0300.e - 60 mm13,212,5074,871,67
       
1U.04.120.0300.f - sovrapprezzo per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,0079,00
       
1U.04.120.0305Strato di usura in conglomerato bituminoso in sede tram costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato:
       
1U.04.120.0305.a - 20 mm7,0619,5550,718,78
       
1U.04.120.0305.b - 30 mm9,0515,2557,026,85
       
1U.04.120.0305.c - 40 mm11,0612,4860,945,61
       
1U.04.120.0305.d - 50 mm13,0610,5763,714,75
       
1U.04.120.0305.e - 60 mm15,049,1865,764,12
       
1U.04.120.0305.f - sovrapprezzo per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,0079,00
       
1U.04.120.0310Strato di usura in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 4,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato:
       
1U.04.120.0310.a - 20 mm5,625,8769,223,91
       
1U.04.120.0310.b - 30 mm7,814,2371,962,82
       
1U.04.120.0310.c - 40 mm10,013,3073,532,20
       
1U.04.120.0310.d - 50 mm12,202,7074,511,80
       
1U.04.120.0310.e - 60 mm14,392,2975,191,53
       
1U.04.120.0310.f - sovrapprezzo per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,1979,00
       
1U.04.120.0315Strato di usura a elevate prestazioni eseguito in sede tram in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 12,50 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 5,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e compound di polimeri e fibre in pellets immessi direttamente nel mescolatore durante la fase produttiva in percentuale pari a 0,2-0,6% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 5%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 60. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato:
       
1U.04.120.0315.a - 20 mm8,5516,1455,677,25
       
1U.04.120.0315.b - 30 mm11,2912,2261,295,49
       
1U.04.120.0315.c - 40 mm14,039,8464,794,42
       
1U.04.120.0315.d - 50 mm16,768,2367,123,70
       
1U.04.120.0315.e - 60 mm19,507,0868,823,18
       
1U.04.120.0315.f - per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,7379,12
       
1U.04.120.0320Strato di usura a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,80% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 2,0%-4,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0320.a - 20 mm5,496,0169,034,01
       
1U.04.120.0320.b - 30 mm7,614,3471,882,89
       
1U.04.120.0320.c - 40 mm9,753,3873,332,26
       
1U.04.120.0320.d - 50 mm11,872,7874,391,85
       
1U.04.120.0320.e - 60 mm13,992,3675,131,57
       
1U.04.120.0320.f - per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,1279,25
       
1U.04.120.0325Strato di usura a elevate prestazioni in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,80% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e elevata additivazione con compound polimerico a basso peso molecolare e medio punto di fusione aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 4,0%-6,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0325.a - 20 mm5,675,8269,313,88
       
1U.04.120.0325.b - 30 mm7,874,1972,052,80
       
1U.04.120.0325.c - 40 mm10,093,2773,542,18
       
1U.04.120.0325.d - 50 mm12,302,6874,551,79
       
1U.04.120.0325.e - 60 mm14,512,2775,261,52
       
1U.04.120.0325.f - per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,2179,19
       
1U.04.120.0330Strato di usura a elevata aderenza in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 5,4% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e compound di polimeri e fibre in pellets immessi direttamente nel mescolatore durante la fase produttiva in percentuale pari a 0,2-0,6% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 66. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato - 40 mm11,692,8274,172,05
       
1U.04.120.0340Strato di usura a elevate prestazioni a tessitura ottimizzata in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 5,6% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e compound di polimeri e fibre in pellets immessi direttamente nel mescolatore durante la fase produttiva in percentuale pari a 0,2-0,6% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 60. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato - 30 mm9,363,5372,972,56
       
1U.04.120.0350Strato di usura in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, impastati a caldo con legante sintetico chiaro, dosaggio 5%-6% su miscela; con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa ottenuta con il legante sintetico chiaro, onde evitare risalite di bitume in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato:
       
1U.04.120.0350.a - 30 mm44,660,7477,810,49
       
1U.04.120.0350.b - 40 mm58,010,5778,110,38
       
1U.04.120.0350.c - sovrapprezzo/detrazione per ogni 5 mm in più o in meno rispetto ai 40 mm6,6879,04
       
1U.04.120.0400Strato di usura drenante-fonoassorbente a elevata percentuale di vuoti in conglomerato bituminoso, costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 14,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 4,0% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e con l'aggiunta di additivi stabilizzanti e addensanti costituiti da fibre di cellulosa e vetro, oppure strutturali, con dosaggio pari a 0,2-0,8% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera ≥ 18%, perdita di particelle (Cantabro) ≤ 20 e valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 1,60-1,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato:
       
1U.04.120.0400.a - 40 mm11,962,7674,411,84
       
1U.04.120.0400.b- 50 mm14,432,2975,261,52
       
1U.04.120.0410Strato di usura semidrenante-fonoassorbente a moderata percentuale di vuoti in conglomerato bituminoso, costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, impastati a caldo con bitume modificato penetrazione 45-80 (classe 4) punto di rammollimento ≥ 70 (classe 4) e ritorno elastico ≥ 80 (classe 2), dosaggio minimo di bitume totale del 4,5% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e con l'aggiunta di additivi stabilizzanti e addensanti costituiti da fibre di cellulosa e vetro, oppure strutturali, con dosaggio pari a 0,2-0,8% sul peso degli aggregati; con percentuale dei vuoti in opera ≥ 16%, perdita di particelle (Cantabro) ≤ 20 e valore di aderenza superficiale BPN ≥ 64. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa modificata al 60% in ragione di 1,60-1,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compattato: - 50 mm:15,162,1875,401,45
       
1U.04.120.0415Conglomerato bituminoso freddo ad alte prestazioni per la realizzazione di piste ciclabili, composto unicamente da granulato di conglomerato bituminoso, opportunamente frantumato, vagliato e stoccato adeguatamente per garantire le prestazioni della miscela finale e additivi composti da rigeneranti, derivati idrocarburici e plastificanti. La miscela, costipata a 50 colpi per faccia, deve avere valori di stabilità Marshall dopo 7 gg > 4kN (a 25°C), resistenza a trazione indiretta dopo 7gg> 50kPa (a 25°C), perdita in peso prova Cantabro < 10%. Additivo per la produzione di conglomerati bituminosi a freddo, dosaggio al 2,0 - 2,5% sul peso del granulato. Con aggiunta di cemento dosaggio al 1,0 - 2,0% sul peso del granulato. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa cationica al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. Per spessore compresso:
       
1U.04.120.0415.a- 30 mm9,819,3865,554,18
       
1U.04.120.0415.b- 40 mm12,367,4468,283,32
       
1U.04.120.0415.c- 50 mm14,876,1970,142,76
       
1U.04.120.0415.d- 60 mm17,405,2971,442,36
       
1U.04.120.0415.e- sovrapprezzo per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,5379,05
       
1U.04.120.0420Sovrapprezzo allo strato di usura, chiuso o semiaperto, per l’utilizzo della tecnologia antighiaccio, costituita da prodotto con componenti organici ed inorganici (contiene cloruri) ed additivi specifici, in grado di abbassare la temperatura di congelamento dell’acqua presente sul manto stradale e rallentare la formazione dei cristalli di ghiaccio, impedendone l’adesione al piano viario o facilitandone la rimozione; dosato al 4%-5% sul peso degli aggregati, il prodotto aggiunto direttamente nel mescolatore durante la produzione del conglomerato bituminoso dovrà garantire le prestazioni meccaniche dello strato di usura di riferimento.m² x cm3,1878,93
       
1U.04.120.0430Sovrapprezzo per colorazione dello strato di usura:
       
1U.04.120.0430.a - tramite l’utilizzo di additivi per la colorazione a base di ossido, con dosaggio pari a 2-6% sul peso degli aggregati; l’additivo dovrà garantire le prestazioni meccaniche dello strato di usura di riferimento. Colore rossom² x cm3,2079,06
       
1U.04.120.0430.b - tramite l’utilizzo di aggregati di idoneo colore (porfidi, porferiti, o altre rocce quarzifere di colore rosso o rosato);m² x cm2,5178,88
       
1U.04.120.0430.c - tramite l’utilizzo di additivi per la colorazione a base di ossido, con dosaggio pari a 2-6% sul peso degli aggregati; l’additivo dovrà garantire le prestazioni meccaniche dello strato di usura di riferimento. Colore giallom² x cm4,4879,02
       
1U.04.120.0430.d - tramite l’utilizzo di additivi per la colorazione a base di ossido, con dosaggio pari a 2-6% sul peso degli aggregati; l’additivo dovrà garantire le prestazioni meccaniche dello strato di usura di riferimento. Colore biancom² x cm4,9879,12
       
1U.04.120.0430.e - tramite l’utilizzo di additivi per la colorazione a base di ossido, con dosaggio pari a 2-6% sul peso degli aggregati; l’additivo dovrà garantire le prestazioni meccaniche dello strato di usura di riferimento. Colore verdem² x cm7,1478,99
       
1U.04.120.0435Manto colorato realizzato con malta premiscelata a base di resine versatili polivalenti, coloranti inorganici, polveri di quarzo selezionate, applicata su superfici in conglomerato bituminoso chiuso, spessore medio 2 mm.14,8738,2640,82
       
1U.04.120.0450Rigenerazione in sito della pavimentazione esistente, costituita da strato di stabilizzato o in conglomerato bituminoso, tramite unità articolata computerizzata di riciclaggio/stabilizzazione, che permetta la fresatura del pacchetto stradale, e il dosaggio in completa assenza di polveri di ct 325 R in misura che va da 40 a 80 kg/m³, sotto forma di slurry prodotto da apposito mescolatore computerizzato e del bitume schiumato, nel campo di misura che và da 50 a 80 kg/m³ e del grado di umidità ottimale della miscela; l'omogeneizzazione e la posa della miscela direttamente in sito; regolazione seguita con motograder e compattazione effettuata con rullo liscio vibrante a diverse ampiezze, con energia minima di 450 kn, dotato di sistema di controllo computerizzato della compattazione per raggiungere il corretto grado di densità isolato tramite test preventivi in laboratorio; finitura superficiale eseguita da rullo liscio tandem da 14 t. vibrante a diverse ampiezze, dotato di sistema di controllo della compattazione; compresa ogni lavorazione e fornitura di tutti i materiali leganti, la perfetta pulizia del piano viabile prima di iniziare la fresatura, con asportazione, raccolta e trasporto alle discariche di terriccio, erbacce ed ogni altro tipo di materiale inquinante, nonchè ogni altro onere e magistero per fornire la pavimentazione perfettamente ripristinata nelle sagome e nella struttura.149,8410,6749,7418,64
       
1U.04.120.0460Fornitura e posa in opera di geocomposito tipo costitutito da un geotessile nontessuto a filo continuo 100% polipropilene o poliestere, agugliato meccanicamente, accoppiato ad una griglia a maglia quadrata di lato minimo mm 30 in fibra di vetro, poliestere o altre sintetiche ad elevato modulo elastico. Compresi sfridi, sovrapposizioni, accessori e mezzi d'opera necessari all'esecuzione.6,999,7367,531,72
       
1U.04.120.0510Sovrapprezzo per l’utilizzo di aggregato di qualsiasi natura con resistenza alla frantumazione LA ≤ 18%, per tutte le voci relative allo strato di usura, sia chiuso sia drenante.m² x cm0,9978,79
       
1U.04.120.0520Sovrapprezzo per tutte le lavorazioni dall'articolo 1U.04.010.0010 all'articolo 1U.04.010.0030 e dall'articolo 1U.04.120.0010 all'articolo 1U.04.120.0410 eseguite in "zona centrale".%6,00
       
1U.04.120.0530Operazioni di movieraggio, in prossimità di cantieri stradali, per la gestione del traffico veicolare e/o pedonale interferente con le attività di cantiere, da utilizzare qualora non sia sufficiente la sola segnaletica stradale obbligatoria e non sia possibile ricorrere all'utilizzo della coppia semafori mobili di cui all'art. NC.30.300.0110 del L.P.. Le operazioni di movieraggio saranno svolte da due movieri muniti di apposito segnalatore rifrangente o luminoso (es. bandierina, paletta bicolore rosso/verde, torcia elettrica luminescente, ecc.), posti a ciascuna estremità della strada. Il coordinamento dei movieri potrà essere stabilito a vista o in base alla distanza con apparecchi radio ricetrasmittenti o tramite un terzo moviere intermedio munito anch'esso di apposito segnalatore.
Da conteggiare quando non siano già comprese nel Capitolato Speciale e vengano ordinate per iscritto dalla Direzione dei Lavori.
Per m² di lavorazione stradale eseguita.
0,1580,00
       
1U.04.120.0600ASFALTI COLATI
       
1U.04.120.0610Formazione di pavimentazione in asfalto colato carrabile, conforme alla normativa UNI EN 13108-6:2016, per aree di sosta e per strade a lento scorrimento o controviali spessore cm 2,5 con spargimento superficiale di graniglia nera. La miscela è ottenuta attraverso mescolamento a caldo di inerti e filler con l'aggiunta di bitume con penetrazione 35/50, dosaggio minimo 8% su miscela, miscelato con bitumi naturali a bassa penetrazione o modificati comprese le difese delle aree di lavoro, la pulizia del fondo ed ogni altro onere relativo.14,0721,1853,873,98
       
1U.04.120.0620Formazione pavimentazione in asfalto colato granigliato tipo asfalto rosso, conforme alla normativa UNI EN 13108-6:2016, particolarmente consigliato per piste ciclabili e viali pedonali nelle dovute proporzioni con bitumi con penetrazione 35/50, dosaggio minimo 9,50% su miscela, filler ed inerti di adeguata granulometria con aggiunta di ossido di ferro, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), posto in un solo strato di cm. 2 comprese le difese delle aree di lavoro e la segnaletica stradale, la pulizia del fondo lo spargimento di graniglia in pietra naturale di colore rosso sulla superficie finita ed altro onere relativo.21,1810,5866,481,98
       
1U.04.120.0630Formazione pavimentazione in asfalto colato carrabile di colore rosso, conforme alla normativa UNI EN 13108-6:2016, per attraversamenti pedonali, indicato per sicurezza stradale, scivolosità e della visibilità degli attraversamenti pedonali, in granigliato nelle dovute proporzioni con bitumi penetrazione 35/50, dosaggio minimo 9,50% su miscela,filler ed inerti di adeguata granulometria con aggiunta di ossido di ferro, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), posto in un solo strato di cm. 2 comprese le difese delle aree di lavoro e la segnaletica stradale, la pulizia del fondo lo spargimento un mix di graniglia rossa ed autoriflettente sulla superficie finita ed altro onere relativo.
Spazzolatura di tutta la superficie con idonea motospazzatrice per eliminare la graniglia in eccedenza e trattamento superficiale protettivo della pavimentazione con resina speciale applicata con apposito nebulizzatore in ragione di 250g/mq.
26,3211,4764,063,53
       
1U.04.125PAVIMENTAZIONI BITUMINOSE A BASE GRAFENE
       
1U.04.125.0010Strato di base in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico supermodificante a base di nanotecnologie al grafene aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 3,0-4,9% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. Per spessore compresso:
       
1U.04.125.0010.a - 8 cm16,122,0575,621,36
       
1U.04.125.0010.b - 10 cm19,821,6676,291,11
       
1U.04.125.0010.c - 12 cm in due strati24,222,7374,571,78
       
1U.04.125.0010.d - 15 cm in due strati29,802,2175,401,44
       
1U.04.125.0015Strato di base in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant), Dmax 20 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 3,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) ed elevata additivazione con compound polimerico supermodificante a base di nanotecnologie al grafene aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 5,0-7,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. Per spessore compresso:
       
1U.04.125.0015.a - 8 cm17,301,9175,901,27
       
1U.04.125.0015.b - 10 cm21,321,5576,451,03
       
1U.04.125.0015.c - 12 cm in due strati26,032,5474,841,65
       
1U.04.125.0015.d - 15 cm in due strati32,042,0675,661,34
       
1U.04.125.0020Strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,2% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico supermodificante a base di nanotecnologie al grafene aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 3,0-4,9% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso cm. 5:
       
1U.04.125.0020.a- in sede stradale12,062,7474,461,82
       
1U.04.125.0020.b- sovrapprezzo/detrazione per ogni cm in più o in meno rispetto ai 5 cmm² x cm2,1778,80
       
1U.04.125.0025Strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 16 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 25 , compreso fino ad un massimo di 30% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,2% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) ed elevata additivazione con compound polimerico supermodificante a base di nanotecnologie al grafene aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 5,0-7,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore compresso cm. 5 :
       
1U.04.125.0025.a- in sede stradale13,232,4974,911,66
       
1U.04.125.0025.b- sovrapprezzo/detrazione per ogni cm in più o in meno rispetto ai 5 cmm² x cm2,4178,84
       
1U.04.125.0030Strato di usura in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) e moderata additivazione con compound polimerico supermodificante a base di nanotecnologie al grafene aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 3,0-4,9% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato:
       
1U.04.125.0030.a - 20 mm6,305,2470,323,49
       
1U.04.125.0030.b - 30 mm8,833,7472,822,49
       
1U.04.125.0030.c - 40 mm11,362,9074,211,94
       
1U.04.125.0030.d - 50 mm13,892,3875,091,58
       
1U.04.125.0030.e - 60 mm16,422,0175,701,34
       
1U.04.125.0030.f - sovrapprezzo per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,5379,05
       
1U.04.125.0035Strato di usura in conglomerato bituminoso costituito da inerti graniglie e pietrischi, Dmax 10,00 mm, resistenza alla frammentazione LA ≤ 20 e resistenza alla levigazione PSV ≥ 44, compreso fino ad un massimo di 20% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), impastati a caldo con bitume normale classe 50/70 o 70/100, dosaggio minimo di bitume totale del 4,8% su miscela con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività) ed elevata additivazione con compound polimerico supermodificante a base di nanotecnologie al grafene aggiunto direttamente durante la fase produttiva nel mescolatore (dosaggio 5,0-7,0% sul peso del bitume totale); con percentuale dei vuoti in opera compreso tra il 3% e 6%, valore di aderenza superficiale BPN ≥ 62. Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa mediante finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. La miscela bituminosa potrà essere prodotta a tiepido, con qualsiasi tecnologia o additivo, purché siano soddisfatte le medesime prestazioni di quella prodotta a caldo. Per spessore medio compattato:
       
1U.04.125.0035.a - 20 mm7,124,6371,353,09
       
1U.04.125.0035.b - 30 mm10,073,2873,582,18
       
1U.04.125.0035.c - 40 mm13,002,5474,851,69
       
1U.04.125.0035.d - 50 mm15,952,0775,611,38
       
1U.04.125.0035.e - 60 mm18,901,7576,141,16
       
1U.04.125.0035.f - sovrapprezzo per ogni 10 mm in più oltre i 60 mm2,9578,98
       
1U.04.130MARCIAPIEDI
       
1U.04.130.0010Sottofondo di marciapiede eseguito con mista naturale di sabbia e ghiaia stabilizzata con il 6% in peso di cemento 32,5 R, compreso spandimento e rullatura. Spessore finito 10 cm9,8640,6727,0811,26
       
1U.04.130.0020Massetto di sottofondo per marciapiedi eseguito con calcestruzzo, dosaggio a 150 kg di cemento, spessore fino a 12 cm:
       
1U.04.130.0020.a - con calcestruzzo preconfezionatom² x cm1,0911,9366,97
       
1U.04.130.0020.b - con calcestruzzo confezionato in betonieram² x cm1,9317,1061,66
       
1U.04.130.0030Manto in asfalto colato per marciapiedi su sottofondo in calcestruzzo, conforme alla normativa UNI EN 13108-6:2016, nelle dovute proporzioni con bitumi penetrazione 35/50, dosaggio minimo 9,50% su miscela, filler ed inerti di adeguata granulometria, completamente impermeabile, resistente all'usura, compreso fino ad un massimo di 10% di fresato rigenerato con attivanti chimici funzionali (rigeneranti), compresa sabbia, graniglia, lo spargimento manuale della graniglia, le difese delle aree di lavoro, la pulizia del fondo ed ogni altro onere relativo, spessore medio di 2 cm11,0420,2954,983,80
       
1U.04.130.0040Conglomerato bituminoso freddo ad alte prestazioni per la realizzazione di marciapiedi, composto unicamente da granulato di conglomerato bituminoso, opportunamente frantumato, vagliato e stoccato adeguatamente per garantire le prestazioni della miscela finale e additivi composti da rigeneranti, derivati idrocarburici e plastificanti. La miscela, costipata a 50 colpi per faccia, deve avere valori di stabilità Marshall dopo 7 gg > 4kN (a 25°C), resistenza a trazione indiretta dopo 7gg> 50kPa (a 25°C), perdita in peso prova Cantabro < 10%. Additivo per la produzione di conglomerati bituminosi a freddo, dosaggio al 2,0 - 2,5% sul peso del granulato. Con aggiunta di cemento dosaggio al 1,0 - 2,0% sul peso del granulato. Compresa le difese delle aree di lavoro, la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa cationica al 55% in ragione di 0,60-0,80 kg/m², la stesa manuale e la costipazione a mezzo di rulli/piastra di idoneo peso, spessore medio:
       
1U.04.130.0040.a- 20 mm11,3033,1939,206,64
       
1U.04.130.0040.b- sovrapprezzo per ogni 10 mm in più oltre i 20 mm2,5379,05
       
1U.04.135MICROTAPPETI A FREDDO
       
1U.04.135.0010Produzione e posa in opera di microtappeto a freddo, costituito da strato di malta bituminosa formata da una miscela di inerti frantumati di cava di natura basaltica, pezzatura 0/6-0/8 mm con perdita “Los Angeles” LA < 18% e levigabilità CLA > 45% sulla massima pezzatura che dovrà essere passante al n.10 UNI e valore al test blu di metilene non superiore a 0,8, legata da emulsione bituminosa cationica al 60-65% di bitume, modificata con lattice, ai sensi della UNI EN 13808:2013, in ragione dal 11% al 13% sul peso dell’inerte, cemento Portland 32,5 R in ragione dal 1% al 2% sul peso dell’inerte . Il microtappeto a freddo sarà realizzato con apposito impianto mobile di produzione e stesa, costituito da macchina montata su autocarro o semirimorchio, dotata di silo per inerte, serbatoi per l’acqua e il legante bituminoso, silo per il cemento, nastro di estrazione, mescolatore a doppio albero con palette e sistema di pompaggio e dosaggio dei componenti. La macchina dovrà poi essere dotata di banco abbinabile con doppio albero di distribuzione e miscelazione, oltre che di sistema di regolarizzazione della stesa della malta. La pavimentazione dovrà avere un coefficiente di attrito trasversale (C.A.T.) misurato con l'apparecchio SCRIM non inferiore a 0,60 tra il 90° ed il 120° giorno dalla stesa; inoltre la tessitura geometrica intesa come macrorugosità superficiale, misurata con il sistema dell'altezza in sabbia "HS" dovrà essere superiore a 0,5 mm nello stesso arco di tempo.
Le caratteristiche del microtappeto potranno essere misurate anche mediante rilevazione della resistenza all'attrito radente con "British portable skid resistance tester" (BPN); in questo caso i valori ottenuti dovranno essere superiori a 60 tra il 90° ed il 120° giorno dalla stesa. Nel caso di doppie mani il valore ammesso sarà di 55 nello stesso arco di tempo.
Compresa la pulizia della sede. Per spessore:
       
1U.04.135.0010.a- 7 mm in uno strato, in opera dopo l'apertura al traffico 3,5611,2454,2113,76
       
1U.04.135.0010.b- 14 mm in due strati, in opera dopo l'apertura al traffico7,0310,9555,0513,09
       
1U.04.135.0010.c- sovrapprezzo/detrazione per ogni mm in più o in meno, in opera dopo l'apertura al trafficom² x mm0,3378,79
       
1U.04.140CORDONATURE - PARACARRI - IN PIETRA
       
1U.04.140.0010Fornitura e posa in orario normale di cordonatura rettilinea con cordoni in granito di Montorfano o Sanfedelino con sezione, caratteristiche e lavorazione delle parti in vista come indicato nelle Norme Tecniche. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio:
       
1U.04.140.0010.a - tipo A (sez. 40-45x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,055 m³/ml;m134,289,5767,222,26
       
1U.04.140.0010.b - tipi B (sez. 30-35x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,045 m³/ml;m86,1511,9464,053,05
       
1U.04.140.0010.c - tipi C (sez. 20-25x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,045 m³/ml;m63,8112,4762,763,81
       
1U.04.140.0010.d - tipi D (sez. 15-20,4x27 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,03 m³/ml;m59,0312,3262,614,12
       
1U.04.140.0010.e - tipi E (sez. 15-19x25-27 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,03 m³/ml;m66,1410,5565,133,37
       
1U.04.140.0010.f - tipi F (sez. 12x25 cm), retti, a raso - calcestruzzo ÷0,025 m³/ml;m34,673,0075,830,23
       
1U.04.140.0010.g - tipi G (sez. 15x25 cm), retti, a raso - calcestruzzo ÷0,025 m³/ml;m46,416,7969,213,06
       
1U.04.140.0010.h - tipi H sezione 15x15 cm, retti, a raso - calcestruzzo ÷0,018 m³/ml;m31,9011,1661,546,36
       
1U.04.140.0010.i - tipi I sezione 12x15 cm, retti, a raso - calcestruzzo ÷0,018 m³/ml;m27,6812,4659,257,33
       
1U.04.140.0010.l - valutazione a volume per misure e formati vari1.121,138,6668,401,99
       
1U.04.140.0020Fornitura e posa in orario normale di cordonatura rettilinea con cordoni in granito di provenienza certificata approvata dalla DL, anche d'importazione, con sezione, caratteristiche e lavorazione delle parti in vista come indicato nelle Norme Tecniche. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio:
       
1U.04.140.0020.a - tipo A (sez. 40-45x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,055 m³/ml;m105,7212,1564,022,88
       
1U.04.140.0020.b - tipi B (sez. 30-35x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,045 m³/ml;m68,2215,0860,113,86
       
1U.04.140.0020.c - tipi C (sez. 20-25x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,045 m³/ml;m58,1214,1960,344,53
       
1U.04.140.0020.d - tipi D (sez. 15-20,4x27 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,03 m³/ml;m42,7717,0056,375,68
       
1U.04.140.0020.e - tipi E (sez. 15-19x25-27 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,03 m³/ml;m38,7017,2956,515,25
       
1U.04.140.0020.f - tipi F (sez. 12x25 cm), retti, a raso- calcestruzzo ÷0,025 m³/ml;m26,793,9974,650,37
       
1U.04.140.0020.g - tipi G (sez. 15x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,025 m³/ml;m32,453,9874,760,31
       
1U.04.140.0020.h - sezione 15x15 cm, retti, a raso - calcestruzzo ÷0,018 m³/ml;m20,054,1474,410,50
       
1U.04.140.0020.i - sezione 12x15 cm, retti, a raso - calcestruzzo ÷0,018 m³/ml;m16,924,2674,170,59
       
1U.04.140.0020.l - valutazione a volume per misure varie intermedie905,7414,2362,762,06
       
1U.04.140.0030Fornitura e posa in orario normale di cordonatura rettilinea con cordoni in serizzo o granitello con sezione, caratteristiche e lavorazione delle parti in vista come indicato nelle Norme Tecniche. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C16/20, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio:
       
1U.04.140.0030.a - tipo A (sez. 40-45x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,055 m³/ml;m90,5113,5762,582,91
       
1U.04.140.0030.b - tipi B (sez. 30-35x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,045 m³/ml;m71,6214,3761,023,67
       
1U.04.140.0030.c - tipi C (sez. 20-25x25 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,045 m³/ml;m49,3117,8955,006,17
       
1U.04.140.0030.d - tipi D (sez. 15-20,4x27 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,03 m³/ml;m38,2719,0053,706,35
       
1U.04.140.0030.e - tipi E (sez. 15-19x25-27 cm), retti, a vista - calcestruzzo ÷0,03 m³/ml;m35,4113,0264,421,61
       
1U.04.140.0030.f - tipi F (sez. 12x25 cm), retti, a raso - calcestruzzo ÷0,025 m³/ml;m24,944,0574,740,24
       
1U.04.140.0030.g - tipi G (sez. 15x25 cm), retti, raso - calcestruzzo ÷0,025 m³/ml;m37,416,9069,452,70
       
1U.04.140.0030.h - tipi H sezione 15x15 cm, retti, a raso - calcestruzzo ÷0,018 m³/ml;m24,138,7966,104,19
       
1U.04.140.0030.i - tipi I sezione 12x15 cm, retti, a raso - calcestruzzo ÷0,018 m³/ml;m20,769,6864,504,87
       
1U.04.140.0030.l - valutazione a volume per misure varie intermedie757,5012,4464,741,88
       
1U.04.140.0040Sovrapprezzo alle cordonature di qualsiasi dimensione in granito o altro tipo di pietra dura, per fornitura e posa di cordoni realizzati con raggio di curvatura variabile. La lavorazione in curva può essere limitata alla parte esterna vista, mentre il bordo interno che viene interrato può essere realizzato diritto o a poligonale. Questo sovrapprezzo non è applicabile alle "curve" realizzate con la parte vista a poligonale con pezzi diritti. La misurazione dei pezzi in curva è riferita allo sviluppo della parte in curva visibile. Per raggio di curvatura:
       
1U.04.140.0040.a- da 0,10 a 1,50 ml%150,00
       
1U.04.140.0040.b- da 1,51 a 3,00 ml%120,00
       
1U.04.140.0040.c- da 3,01 a 12,00 ml%80,00
       
1U.04.140.0040.d- oltre 12,00 ml%60,00
       
1U.04.140.0060Fornitura e posa di risvolte in masselli di granito per accessi carrai, spessore 20 - 25 cm, compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.
       
1U.04.140.0060.a - dimensioni 40 x 40 cmcad117,9111,8664,962,23
       
1U.04.140.0060.b - dimensioni 50 x 50 cmcad126,1812,8964,082,08
       
1U.04.140.0060.c - dimensioni 60 x 60 cmcad133,5012,1964,891,97
       
1U.04.140.0070Fornitura e posa accessi carrai realizzati con lastre di granito, spessore 15 - 20 cm, larghezza da 40 a 60 cm, lavorate a punta, compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.202,596,7572,090,21
       
1U.04.140.0090Fornitura e posa binderi in porfido, sezione 10x12/12x12 cm, compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.m18,2231,5647,48
       
1U.04.140.0100Fornitura e posa di paracarro in granito Ø 30 cm, di forma e dimensioni come da disegni dell'Amministrazione. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio:
       
1U.04.140.0100.a - altezza 110 cm, fuori terra 80 cmcad255,6122,6655,730,66
       
1U.04.140.0100.b - altezza 60 cm, fuori terra 40 cmcad213,3719,2459,150,66
       
1U.04.145CORDONATURE IN CALCESTRUZZO
       
1U.04.145.0010Fornitura e posa cordonatura realizzata con cordoli in calcestruzzo vibrocompresso con superficie liscia. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio:
       
1U.04.145.0010.a - sezione 12/15 x 25 cm - calcestruzzo ÷0,025 m³/ml;m23,0025,6152,910,52
       
1U.04.145.0010.b - sezione 6/10 x 25 cm - calcestruzzo ÷0,02 m³/ml;m19,1427,5950,940,52
       
1U.04.145.0020Sovrapprezzo alle cordonature in cordoli di calcestruzzo per fornitura e posa di elementi con qualsiasi tipo di curvatura:
       
1U.04.145.0020.a - sezione 12/15 x 25 cmm2,3947,7031,38
       
1U.04.145.0020.b - sezione 6/10 x 25 cmm2,1752,5326,27
       
1U.04.145.0050Fornitura e posa cordoni in conglomerato vibrocompresso, con superficie liscia, retti o con qualsiasi raggio di curvatura, di qualsiasi dimensione, del tipo sormontabile, per aiuola spartitraffico. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio.m29,3629,1942,956,91
       
1U.04.150SCIVOLI - BARRIERE STRADALI
       
1U.04.150.0010Fornitura e posa di scivolo per abbattimento barriere architettoniche costituito da elementi prefabbricati. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno, i raccordi e ripristini delle pavimentazioni adiacenti; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio:
       
1U.04.150.0010.a - tipo trapezoidale in quattro elementi, in cemento colore grigiocad685,4738,5831,918,56
       
1U.04.150.0010.b - tipo trapezoidale in quattro elementi, in cemento colore biancocad720,3836,7134,208,14
       
1U.04.150.0020Fornitura e posa di barriera stradale in cemento armato vibrato tipo new jersey da spartitraffico, eseguita con calcestruzzo C35/45 con idonea armatura in barre ad aderenza migliorata B450C, altezza 100 cm, larghezza alla base 62 cm, completa di piastre di collegamento in acciaio zincato e barre filettate con dadi e rondelle.m89,334,8071,302,96
       
1U.04.150.0030Fornitura e posa di barriera stradale in cemento armato vibrato tipo New Jersey da viadotto, eseguita con calcestruzzo C35/45 con idonea armatura in barre ad aderenza migliorata B450C, completa di ancoraggi per i montanti del mancorrente in acciaio, piastre di collegamento in acciaio zincato a caldo con bulloni, collegamenti con barra Diwidag orizzontale Ø 20 mm, con manicotto di compensazione, ancoraggi alla base costituiti da piastre in acciaio zincato a caldo.m231,283,7873,441,83
       
1U.04.150.0040Fornitura e posa in opera di barriera metallica di sicurezza, retta o curva, da posizionare su banchina in terra. Costituita da fasce orizzontali, pali di sostegno, pezzi speciali in acciaio zincato a caldo, dispositivi rifrangenti; compreso il nolo dell'attrezzatura per l'infissione dei pali di sostegno ed ogni altro onere per dare il lavoro finito secondo le norme in vigore:
       
1U.04.150.0040.a - classe N1, profondità banchina normale all'asse stradale non superiore a 20 cm, peso minimo 16 kg/m, Lc ≥ 44 kjm57,4912,4763,353,22
       
1U.04.150.0040.b - classe N2, profondità banchina normale all'asse stradale non superiore a 20 cm, peso minimo 16 kg/m, Lc ≥ 82 kjm57,4912,4763,353,22
       
1U.04.150.0040.c - classe H1, profondità banchina normale all'asse stradale non superiore a 50 cm, peso minimo 26 kg/m, Lc ≥ 127 kjm77,369,2767,402,39
       
1U.04.150.0040.d - classe H2, profondità banchina normale all'asse stradale non superiore a 65 cm, peso minimo 50 kg/m, Lc ≥ 288 kjm124,597,1470,141,77
       
1U.04.150.0040.e - classe H3, profondità normale all'asse stradale non superiore a 65 cm, peso minimo 58 kg/m, Lc ≥ 463 kjm145,307,1170,171,78
       
1U.04.150.0040.f - classe H4, profondità normale all'asse stradale non superiore a 65 cm, peso minimo 78 kg/m, Lc ≥ 572 kjm149,468,6268,212,22
       
1U.04.150.0050Fornitura e posa in opera di barriera metallica di sicurezza, retta o curva, da posizionare su bordo ponte. Costituita da fasce orizzontali, pali di sostegno, pezzi speciali in acciaio zincato a caldo, dispositivi rifrangenti, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito secondo le norme in vigore:
       
1U.04.150.0050.a - classe H2, profondità bordo ponte normale all'asse stradale non superiore a 40 cm, peso minimo 55 kg/m, Lc ≥ 288 kjm187,428,7868,012,26
       
1U.04.150.0050.b - classe H3, profondità bordo ponte normale all'asse stradale non superiore a 40 cm, peso minimo 75 kg/m, Lc ≥ 463 kjm238,106,9170,361,78
       
1U.04.150.0050.c - classe H4, profondità bordo ponte normale all'asse stradale non superiore a 45 cm, peso minimo 105 kg/m, Lc ≥ 572 kjm345,179,1766,463,42
       
1U.04.150.0060Fornitura e posa in opera di barriera stradale di sicurezza a due fasce composta da elementi in legno lamellare di conifera certificata secondo le norme UNI EN 1317:2010 per destinazione bordo laterale in classe di contenimento elevato H2 (livello di contenimento Lc= 288 Kj), indice ASI < 1, classe W6 in conformità con il D.M. del Ministero Infrastrutture e trasporti del 21/06/04 e già omologata per destinazione bordo laterale nella stessa classe di contenimento in conformità con il D.M. del Ministero LLPP del 18/02/92 e successivi; compreso il nolo dell'attrezzatura per l'infissione dei pali di sostegno ed ogni altro onere per dare il lavoro finito secondo le norme in vigore.
       
1U.04.150.0060.a - barriera stradale completa di montanti e accessori, escluso elementi terminalim313,566,2871,591,18
       
1U.04.150.0060.b - pezzo speciale terminale diritto (lunghezza elemento mm 310)cad277,570,7978,26
       
1U.04.150.0060.c - pezzo speciale terminale curvo (lunghezza elemento mm 675)cad767,210,7178,34
       
1U.04.150.0070Fornitura e posa di barriera stradale di sicurezza ad una fascia composta da elementi in legno lamellare di conifera e da elementi metallici realizzati in acciaio per impieghi strutturali a resistenza migliorata alla corrosione atmosferica S355J0WP tipo "corten" grado B; certificata secondo le norme UNI EN 10025-5, derivata dalla versione certificata per la classe N2 Bordo Laterale secondo le norme UNI EN 1317:2010 omologata in classe N2 Bordo Laterale, Livello di contenimento Lc=82 KJ, Indice ASI minore di 1 e larghezza utile minore o uguale alla classe W4.
       
1U.04.150.0070.a - barriera stradale completa di montanti e accessori, escluso elementi terminalim189,558,6668,761,62
       
1U.04.150.0070.b - pezzo speciale terminale diritto (lunghezza elemento mm 310)cad204,281,0777,98
       
1U.04.150.0070.c - pezzo speciale terminale curvo (lunghezza elemento mm 660)cad565,690,9778,08
       
1U.04.150.0080Pavimento in pietra artificiale, con colorazione simile alle pietre naturali (grigio ardesia, porfido rosa, marrone sanpietrino, ecc.), strato a vista composto da polveri e graniglie macinate finemente di quarzo sferoidale tedesco, graniti e porfidi nazionali, uniti a cementi ad altissima resistenza; qualsiasi formato, spessore minimo 4 cm, posate su letto di malta di cemento; in grado di guidare ipo e non vedenti.79,9514,7264,33
       
1U.04.150.0090Fornitura e posa in opera di elementi di barriere new jersey in polietilene di colore bianco e/o rosso per delimitazioni o deviazioni stradali, con giunti e fori di riempimento/svuotamento, di dimensioni minime 100x40 cm, h= 70 cm.m50,9421,0258,03
       
1U.04.150.0100Pavimento in lastre in quarzo-cemento, antisdrucciolevoli e antigelivi, per percorso tattilo-plantare con rilievi aventi un altezza non inferiore a 3 mm, strato a vista composto da scaglie di pietre naturali e cemento Portland 42,5, la parte inferiore composta da sabbie basaltiche, sabbie calcaree e cemento Portland 42,5. Le lastre di spessore medio non inferiore a 32 mm, avranno una colorazione superficiale a scelta della Committente ed atta ad ottenere un coefficiente di contrasto di luminanza non inferiore a 0,4 con la pavimentazione circostante. Integrate con transpoder passivo a radiofrequenza, idoneo alla realizzazione di percorsi intelligenti. Conformi alla normativa vigente D.P.R. 503/1996, D.M. 236/1989, ed in accordo con le tabelle 3-“WT6” e 1-“S9” della CEN/TS 15209, posate su letto di malta di cemento:
       
1U.04.150.0100.a- indicazione direzione rettilinea larghezza cm. 60m37,8318,6460,40
       
1U.04.150.0100.b- indicazione di attenzione/servizio/pericolo valicabile larghezza cm. 40m28,7816,4062,65
       
1U.04.150.0100.c- indicazione di arresto pericolo larghezza cm. 40m26,0918,0960,98
       
1U.04.150.0100.d- indicazione di incrocio/ svolta ad angolo dimensioni cm. 60x80cad 31,5417,9161,13
       
1U.04.150.0150Pavimento in masselli in quarzo-cemento, antisdrucciolevoli e antigelivi, per percorso tattilo-plantare con rilievi aventi un altezza non inferiore a 3 mm, strato a vista composto da scaglie di pietre naturali e cemento Portland 42,5, la parte inferiore composta da sabbie basaltiche, sabbie calcaree e cemento Portland 42,5. Le lastre di spessore medio non inferiore a 55 mm, avranno una colorazione superficiale a scelta della Committente ed atta ad ottenere un coefficiente di contrasto di luminanza non inferiore a 0,4 con la pavimentazione circostante. Integrate con transpoder passivo a radiofrequenza, idoneo alla realizzazione di percorsi intelligenti. Conformi alla normativa vigente D.P.R. 503/1996, D.M. 236/1989, ed in accordo con le tabelle 3-“WT6” e 1-“S9” della CEN/TS 15209, posate su letto di malta di cemento:
       
1U.04.150.0150.a- indicazione direzione rettilinea larghezza cm. 60m43,3216,2762,77
       
1U.04.150.0150.b- indicazione di attenzione/servizio/pericolo valicabile larghezza cm. 40m32,1214,6964,35
       
1U.04.150.0150.c- indicazione di arresto pericolo larghezza cm. 40m29,5415,9863,07
       
1U.04.150.0150.d- indicazione di incrocio/ svolta ad angolo in masselli dimensioni cm. 60x80cad 34,6316,3262,72
       
1U.04.150.0200Rilevazione della sequenza al suolo di TAG - RFG con conseguente assegnazione di messaggi in banca dati relativi al ruolo del percorso. Inserimento di messaggi in banca dati relative alla sicurezza del percorso con conseguente Test del percorso nei vari sensi di marcia. Inserimento del percorso in banca dati Europea:
       
1U.04.150.0200.a- in lingua Italianam29,8373,855,20
       
1U.04.150.0200.b- sovrapprezzo per ulteriore messaggistica in lingua stranieram4,9873,695,42
       
1U.04.155ATTENUATORI D'URTO REDIRETTIVI
       
1U.04.155.0005Rimozione totale di attenuatore d'urto redirettivo di qualsiasi tipologia e classe di velocità, a seguito di incidente e/o danneggiamento, mediante lo smontaggio delle parti danneggiate. È compreso altresì l'onere del carico, trasporto e scarico dei materiali di risulta che restano di proprietà dell'impresacad704,1273,835,22
       
1U.04.155.0010Attenuatore d'urto redirettivo, conforme alla normativa UNI EN 1317, marcato CE, ripristinabile in caso di urto, costituito da elementi metallici in doppia/tripla onda, piastra metallica di ancoraggio alla pavimentazione, con assorbitori di energia comunque realizzati, protezione frontale in polietilene o altro colorato completo di frecce rinfrangenti. Compresa la fornitura di elementi di collegamento, bulloneria varia, supporti di ancoraggio al suolo e/o di blocco del movimento ed ogni parte speciale metallica, così come riportato nei rapporti di prova redatti da centri prova certificati in qualità ISO 17025; in opera comprese assistenze murarie con esclusione delle opere di fondazione:
       
1U.04.155.0010.a - tipo parallelo classe di velocità 80 km/hcad13.708,645,1873,160,71
       
1U.04.155.0010.b - tipo parallelo classe di velocità 100 km/hcad16.746,554,2474,230,58
       
1U.04.155.0010.c - tipo non parallelo classe di velocità 80 km/hcad14.661,714,8473,550,66
       
1U.04.155.0010.d - tipo non parallelo classe di velocità 100 km/hcad17.699,634,0174,490,55
       
1U.04.155.0020Ripristino attenuatore d'urto redirettivo, a seguito di incidente e/o danneggiamento, mediante lo smontaggio delle parti danneggiate e fornitura in opera di nuovo elemento della stessa tipologia di quella da sostituire, compresa la bulloneria necessaria per il montaggio, gli elementi di collegamento e ogni pezzo speciale utile al funzionamento e collaudo dell'attenuatore, così come riportato nei rapporti di prova e nella relativa certificazione CE che ne autorizzano l'impiego. Compreso il riallinemento del sistema, la verifica della corretta funzionalità, la pulizia degli elementi assorbitori e del piano di scorrimento, la verifica del corretto tensionamento delle funi, e quant'altro necessario ai fini del rilascio del certificato di corretto funzionamento dell'intera struttura. È compreso altresì l'onere del carico, trasporto e scarico dei materiali di risulta che restano di proprietà dell'impresa:
       
1U.04.155.0020.a - frontale di testata colorato in pasta completo di frecce rinfrangenti realizzate con pellicola al alta rinfrangenzacad330,5330,6845,592,78
       
1U.04.155.0020.b - supporto anteriore/intermedio per attenuatore parallelocad306,7133,0742,993,00
       
1U.04.155.0020.c - supporto anteriore/intermedio per attenuatore non parallelocad430,1323,5853,342,14
       
1U.04.155.0020.d - lama a doppia/tripla onda, asolata spessore 3,2 mm e lunghezza mm 1250 o comunque della stessa tipologia di quella danneggiatacad219,6236,2738,594,18
       
1U.04.155.0020.e - elemento assorbitore d'urto comunque realizzatocad826,3617,5460,401,11
       
1U.04.160FORNITURA E POSA CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE
       
1U.04.160.0010Fornitura e posa in opera di chiusini rotondi in ghisa sferoidale da carreggiata a traffico intenso, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, con coperchio articolato su telaio apribile a 130° e con blocco di sicurezza a 90°, guarnizione in elastomero antiodore e antirumore, classe D 400, a norma UNI EN 124, altezza totale non inferiore 100 mm, non ventilato. Compresa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti, la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.160.0010.a - con telaio quadrato non inferiore a 85x85 cm , luce netta non inferiore a Ø 610 mm, peso non inferiore a 95 kgcad430,326,9271,390,74
       
1U.04.160.0010.b - con telaio rotondo non inferiore a Ø 85 cm , luce netta non inferiore a Ø 610 mm, peso non inferiore a 84 kgcad383,177,7770,440,84
       
1U.04.160.0010.c - con telaio quadrato non inferiore a 85x85 cm a vista adatto per posa su pavimentazioni in pietra, luce netta non inferiore a Ø 610 mm, peso non inferiore a 156 kgcad761,305,1673,370,52
       
1U.04.160.0010.d - con telaio quadrato non inferiore a 94x94 cm , luce netta non inferiore a Ø 700 mm, peso non inferiore a 117 kgcad607,174,9073,620,53
       
1U.04.160.0010.e - con telaio rotondo non inferiore a Ø 90 cm, luce netta non inferiore a Ø 700 mm, peso non inferiore a 104 kgcad587,915,0773,440,54
       
1U.04.160.0010.f - con telaio quadrato non inferiore a 81x81 cm, luce netta non inferiore a Ø 600 mm, peso non inferiore a 69 kg, autobloccantecad286,4810,4067,541,12
       
1U.04.160.0010.g - con telaio rotondo non inferiore a Ø 84 cm, luce netta non inferiore a Ø 600 mm, peso non inferiore a 61 kg, autobloccantecad275,0110,8367,061,16
       
1U.04.160.0010.h - con telaio quadrato non inferiore a 100 X100 cm, luce netta non inferiore a Ø 800 mm, peso non inferiore a 131 kgcad979,333,1575,490,41
       
1U.04.160.0030Fornitura e posa in opera di chiusini modulari in ghisa sferoidale da carreggiata a traffico intenso, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, classe D400, a norma UNI EN 124, con coperchi a doppio triangolo, compresi telai. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.160.0030.a - luce 750 x 750 mm, due coperchi, peso 123 kgcad846,935,9672,450,64
       
1U.04.160.0030.b - luce 1500 x 750 mm, quattro coperchi, peso 227 kgcad1.533,754,7073,830,52
       
1U.04.160.0030.c - luce 2250 x 750 mm, sei coperchi, peso 331 kgcad2.148,733,3675,320,37
       
1U.04.160.0040Fornitura e posa in opera di chiusini rotondi in ghisa sferoidale da carreggiata a traffico medio, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, classe D400, a norma UNI EN 124, con guarnizione in elastomero, coperchio incernierato, altezza 100 mm. Compresi: la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.160.0040.a - telaio rotondo, luce netta Ø 600 mm. peso 56 kgcad208,698,3070,75
       
1U.04.160.0040.b - telaio rotondo, luce netta Ø 600 mm. peso 56 kg, tipo ventilatocad285,646,0772,98
       
1U.04.160.0040.c - telaio quadrato, luce netta Ø 600 mm. peso 65 kgcad231,927,4771,58
       
1U.04.160.0040.d - luce netta 600 x 600 mm, peso 80 kg, con coperchio in due triangolicad497,495,9972,420,64
       
1U.04.160.0040.e - luce netta 430 x 280 mm, peso 40 kg, con coperchio a due triangolicad136,887,5871,48
       
1U.04.160.0060Fornitura e posa in opera di chiusini quadrati, rettangolari, in ghisa sferoidale da parcheggio, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, classe C250, a norma UNI EN 124. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.160.0060.a - luce 300 x 300 mm, altezza 40 mm, peso 21,5 kgcad83,8912,3666,68
       
1U.04.160.0060.b - luce 440 x 440 mm, altezza 45 mm, peso 36 kgcad172,126,0273,02
       
1U.04.160.0060.c - luce 600 x 400 mm, altezza 60 mm, peso 43 kgcad229,197,5671,49
       
1U.04.160.0060.d - luce 600 x 450 mm, altezza 75 mm, peso 65 kgcad315,255,5073,55
       
1U.04.160.0100Fornitura e posa in opera di chiusino rettangolare in ghisa sferoidale, da carreggiata a traffico intenso, classe D 400, a norme UNI EN 124, con telaio rettangolare non inferiore a 84x64 cm, luce netta non inferiore a 700x500 mm, peso non inferiore a 73 kg, altezza totale non inferiore a 100 mm, non ventilato, con coperchio e guarnizione in elastomero antiodore e antirumore. Compresa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti, la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.cad307,389,7168,301,04
       
1U.04.170FORNITURA E POSA CHIUSINI IN GHISA LAMELLARE PERLITICA
       
1U.04.170.0010Fornitura e posa in opera di chiusini con coperchi rotondi in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualità UNI, coperchio incernierato, guarnizione in poliuretano, apertura con piccone, sistema anti-ristagno acqua e sistema di sicurezza contro la chiusura accidentale durante la manutenzione. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.170.0010.a - con telaio quadrato 750 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 93 kgcad238,529,2268,491,34
       
1U.04.170.0010.b - con telaio rotondo 750 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 81 kgcad232,6912,8064,881,38
       
1U.04.170.0010.c - con telaio quadrato 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 99 kgcad258,078,5069,311,24
       
1U.04.170.0010.d - con telaio ottagonale 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 87 kgcad246,5312,0865,681,30
       
1U.04.170.0010.e - con telaio rotondo 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 90 kgcad250,3311,9065,881,28
       
1U.04.170.0013Fornitura e posa in opera di chiusini con coperchi rotondi in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualità UNI, coperchio incernierato, guarnizione in poliuretano, apertura con piccone, sistema anti-ristagno acqua, sistema di sicurezza contro la chiusura accidentale durante la manutenzione, serratura antieffrazione e chiave da chiusini per apertura. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.170.0013.a - con telaio quadrato 750 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 93 kgcad273,3310,9066,981,17
       
1U.04.170.0013.b - con telaio rotondo 750 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 81 kgcad257,6611,5666,251,24
       
1U.04.170.0013.c - con telaio quadrato 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 99 kgcad293,3810,1567,811,09
       
1U.04.170.0013.d - con telaio ottagonale 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 87 kgcad271,4910,9766,901,18
       
1U.04.170.0013.e - con telaio rotondo 850 mm, luce Ø 600 mm, altezza 75 mm, peso 90 kgcad275,3010,8267,071,16
       
1U.04.170.0017Fornitura e posa in opera di chiusini rotondi da riempirsi con pavimento, come da indicazioni del progettista, in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, in classe D 400, certificati a norma UNI EN 124, coperchio antirotazione, con telaio rotondo Ø 840 mm , luce Ø 600 mm, altezza 100 mm, peso 91 kg.Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.cad235,2612,6665,031,36
       
1U.04.170.0020Fornitura e posa in opera di chiusini quadrati in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualità UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.170.0020.a - luce 500 x 500 mm, altezza 75 mm, peso 64 kgcad221,3215,1563,91
       
1U.04.170.0020.b - luce 600 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 80 kgcad289,5417,4459,751,86
       
1U.04.170.0020.c - luce 690 x 690 mm, altezza 75 mm, peso 142 kgcad412,6312,2465,511,31
       
1U.04.170.0020.d - luce 790 x 790 mm, altezza 75 mm, peso 179 kgcad536,609,4168,641,00
       
1U.04.170.0030Fornitura e posa in opera di chiusini rettangolari in ghisa lamellare perlitica, luce 685 x 500 mm, esterno 800 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 87 kg, da carreggiata, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualità UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.cad305,1318,7257,013,32
       
1U.04.170.0040Fornitura e posa in opera di chiusini quadrati in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada, classe C 250, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualità UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.170.0040.a - luce 200 x 200 mm, altezza 50 mm, peso 13 kgcad46,7322,1956,86
       
1U.04.170.0040.b - luce 300 x 300 mm, altezza 50 mm, peso 23 kgcad66,9615,4963,56
       
1U.04.170.0040.c - luce 400 x 400 mm, altezza 70 mm, peso 39 kgcad109,1215,8863,17
       
1U.04.170.0040.d - luce 450 x 450 mm, altezza 75 mm, peso 48 kgcad139,6918,0361,03
       
1U.04.170.0040.e - luce 500 x 500 mm, altezza 75 mm, peso 57 kgcad158,8315,8563,20
       
1U.04.170.0040.f - luce 600 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 74 kgcad234,0816,7860,561,70
       
1U.04.170.0045Fornitura e posa in opera di chiusini rettangolari in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada , classe C 250, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualità UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.170.0045.a - luce 600 x 400 mm, esterno 700 x 500 mm, altezza 70 mm, peso 59 kgcad200,9516,6862,37
       
1U.04.170.0045.b - luce 685 x 500 mm, esterno 800 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 80 kgcad254,5515,4362,051,57
       
1U.04.180FORNITURA E POSA GRIGLIE IN GHISA SFEROIDALE
       
1U.04.180.0040Fornitura e posa in opera di griglie quadrate piane in ghisa sferoidale, da parcheggio, classe C250, a norme UNI EN124. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei tipi:
       
1U.04.180.0040.a - luce 450 x 450 mm, altezza 38 mm, peso 32,70 kgcad143,637,2271,83
       
1U.04.180.0040.b - luce 550 x 550 mm, altezza 38 mm, peso 48 kgcad230,047,5371,52
       
1U.04.180.0040.c - luce 650 x 650 mm, altezza 41 mm, peso 77 kgcad339,858,7669,350,94
       
1U.04.180.0040.d - luce 750 x 750 mm, altezza 43 mm, peso 95 kgcad427,726,9671,340,75
       
1U.04.180.0050Fornitura e posa in opera di griglie quadrate concave, in ghisa sferoidale, da parcheggio, classe C250, luce 450 x 450 mm, altezza 38 mm, peso 34,10 kg, a norme UNI EN124. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.cad143,637,2271,83
       
1U.04.180.0060Fornitura e posa in opera di longheroni in ghisa, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, sui due bordi delle canalette, come telaio per griglie in ghisa sferoidale. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Esclusa fornitura e posa griglie prevista ai n. 1U.04.180.0070 e 0080. Per la coppia di longheroni:
       
1U.04.180.0060.a- classe C250, a norma UNI EN 124 - peso non inferiore a 10,50 kg/m la coppia, altezza 36 mmm91,7011,3667,69
       
1U.04.180.0060.b- classe D400, a norma UNI EN 124 - peso non inferiore a 26,50 kg/m la coppia, altezza 100 mmm131,677,9171,14
       
1U.04.180.0070Fornitura e posa in opera di griglie per canalette in ghisa sferoidale, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, classe D400 a norma UNI EN 124, con bloccaggio degli elementi a mezzo di barra elastica, spessore griglia 35 mm. Inclusa la movimentazione, la posa sul telaio già predisposto e valutato a parte, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei tipi:
       
1U.04.180.0070.a- larghezza 300 mm, peso non inferiore a 32 kg/m - superficie drenante non inferiore a 10 dm²m174,570,6978,36
       
1U.04.180.0070.b- larghezza 400 mm, peso non inferiore a 44,00 kg/m - superficie drenante non inferiore a 15 dm²m213,470,5978,47
       
1U.04.180.0080Fornitura e posa in opera di griglie per canalette in ghisa sferoidale, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, classe C250, a norma UNI EN 124, con bloccaggio degli elementi a mezzo di barra elastica, spessore griglia 30 mm. Inclusa la movimentazione, la posa sul telaio già predisposto e valutato a parte, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei tipi:
       
1U.04.180.0080.a - larghezza 200 mm, peso non inferiore a 15,50 kg/m - superficie drenante non inferiore a 7,50 dm²m120,970,8578,20
       
1U.04.180.0080.b - larghezza 250 mm, peso non inferiore a 24,00 kg/m - superficie drenante non inferiore a 9,00 dm²m133,870,7778,28
       
1U.04.180.0080.c - larghezza 300 mm, peso non inferiore a 29,00 kg/m - superficie drenante non inferiore a 11,00 dm²m143,000,8078,25
       
1U.04.180.0080.d - larghezza 400 mm, peso non infriore a 33,00 kg/m - superficie drenante non inferiore a 15,00 dm²m179,690,6378,41
       
1U.04.180.0090Fornitura e posa in opera di griglie per canalette in ghisa sferoidale, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, complete di telaio in acciaio saldato, classe C250, a norma UNI EN 124, con bloccaggio degli elementi a mezzo di barra elastica, spessore griglia 30 mm. Inclusa la movimentazione, la posa sul telaio già predisposto e valutato a parte, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei tipi:
       
1U.04.180.0090.a - larghezza 200 mm, luce 150 mmm174,130,5978,46
       
1U.04.180.0090.b - larghezza 250 mm, luce 200 mmm188,090,5578,50
       
1U.04.180.0090.c - larghezza 300 mm, luce 250 mmm212,160,5478,51
       
1U.04.180.0090.d - larghezza 400 mm, luce 350 mmm274,790,4178,64
       
1U.04.180.0100Fornitura e posa in opera di griglia rettangolare piana in ghisa sferoidale per pozzetti o camerette, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Compresi: la movimentazione, la formazione del piano di posa con malta fibrorinforzata o similare, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti, la segnaletica e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Tipo da parcheggio classe C250, impiegabile su piste ciclabili, certificata a Norma UNI EN 124. Telaio rinforzato e resistente alla rottura di 400 kN, luce 550 x 300 mm, altezza 77 mm, peso non inferiore a 37,00 Kg, incernierata, superficie drenante non inferiore a 9 dm²cad290,054,6374,42
       
1U.04.180.0110Fornitura e posa in opera di griglia piana in ghisa sferoidale a norma UNI EN 1563, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, conforme alla norma UNI EN 124, classe C250, prodotta in stabilimenti certificati ISO 9001, rivestita con vernice protettiva, marcatura EN 124 C250 e marchio dell'ente di certificazione internazionalmente riconosciuto, altezza del telaio non inferiore a 39 mm. Griglia a sagoma quadrata con rilievo antisdrucciolo e autobloccante sul telaio mediante incastro elastico privo di elementi meccanici quali viti o bulloni. Il sistema d'incastro elastico dovrà essere tale da consentire indifferentemente la rotazione di 90 gradi della griglia rispetto al telaio, così da poter essere riposizionata nel modo migliore per favorire il deflusso delle acque o per aumentare la sicurezza del traffico ciclistico.Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. In conformità al DM dei lavori pubblici n. 236 del 14/06/1989, la maglia del grigliato non deve essere attraversabile da una sfera di 2 cm di diametro. Nei tipi:
       
1U.04.180.0110.a - luce 250x250 mm;
- telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 350x350 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio;
- griglia a sagoma quadrata di dimensioni 289x289 mm;
- peso totale non inferiore a 14,90 kg , peso della griglia non inferiore a 9,60 kg;
- superficie drenante non inferiore a 3,00 dm².
cad77,1413,4465,61
       
1U.04.180.0110.b - luce 300x300 mm;
- telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 410x410 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio;
- griglia a sagoma quadrata di dimensioni 352x352 mm;
- peso totale non inferiore a 19,00 kg , peso della griglia non inferiore a 12,00 kg;
- superficie drenante non inferiore a 5,50 dm².
cad94,5110,9768,08
       
1U.04.180.0110.c - luce 400x400 mm;
- telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 510x510 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio;
- griglia a sagoma quadrata di dimensioni 449x449 mm;
- peso totale non inferiore a 29,50 kg , peso della griglia non inferiore a 21,00 kg;
- superficie drenante non inferiore a 7,80 dm².
cad124,498,3370,72
       
1U.04.180.0110.d - luce 500x500 mm;
- telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 620x620 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio;
- griglia a sagoma quadrata di dimensioni 549x549 mm;
- peso totale non inferiore a 40,00 kg , peso della griglia non inferiore a 29,00 kg;
- superficie drenante non inferiore a 12,80 dm².
cad193,798,9470,11
       
1U.04.180.0110.e - luce 600x600 mm;
- telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 720x720 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio;
- griglia a sagoma quadrata di dimensioni 649x649 mm;
- peso totale non inferiore a 61,50 kg , peso della griglia non inferiore a 48,90 kg;
- superficie drenante non inferiore a 17,60 dm².
cad287,348,7670,29
       
1U.04.180.0110.f - luce 700x700 mm;
- telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 820x820 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio;
- griglia a sagoma quadrata di dimensioni 749x749 mm;
- peso totale non inferiore a 78,20 kg , peso della griglia non inferiore a 64,10 kg;
- superficie drenante non inferiore a 24,70 dm².
cad396,847,5070,740,81
       
1U.04.180.0120Fornitura e posa in opera di griglia piana in ghisa sferoidale a norma UNI EN 1563, conforme alla norma UNI EN 124, classe C250, prodotta in stabilimenti certificati ISO 9001, rivestita con vernice protettiva, marcatura EN 124 C250 e marchio dell'ente di certificazione internazionalmente riconosciuto, altezza del telaio non inferiore a 100 mm. Griglia a sagoma quadrata con rilievo antisdrucciolo e autobloccante sul telaio mediante incastro elastico privo di elementi meccanici quali viti o bulloni. Il sistema d'incastro elastico dovrà essere tale da consentire indifferentemente la rotazione di 90 gradi della griglia rispetto al telaio, così da poter essere riposizionata nel modo migliore per favorire il deflusso delle acque o per aumentare la sicurezza del traffico ciclistico. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. In conformità al DM dei lavori pubblici n. 236 del 14/06/1989, la maglia del grigliato non deve essere attraversabile da una sfera di 2 cm di diametro. Nei tipi:
       
1U.04.180.0120.a - luce 350x350 mm;
- telaio quadrato con dimensioni esterne non inferiori a 530x530 mm a sagoma quadrata provvisto di asole per il fissaggio;
- griglia a sagoma quadrata di dimensioni 500x500 mm;
- peso totale non inferiore a 36,20 kg , peso della griglia non inferiore a 21,00 kg;
- superficie di scarico non inferiore a 7,80 dm².
cad173,455,9873,07
       
1U.04.190FORNITURA E POSA GRIGLIE IN GHISA LAMELLARE PERLITICA
       
1U.04.190.0020Fornitura e posa in opera di griglie per canalette, in ghisa lamellare, classe C250, senza telaio, in elementi da 50 cm. Inclusa la movimentazione, la posa sul telaio già predisposto e valutato a parte, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei tipi:
       
1U.04.190.0020.a - ad asole, concave, larghezza 135 mm, altezza 48 mmm48,262,1376,92
       
1U.04.190.0020.b - ad asole, concave, larghezza 210 mm, altezza 40 mmm52,481,9677,10
       
1U.04.190.0020.c - ad asole, concave, larghezza 210 mm, altezza 48 mmm83,231,2477,81
       
1U.04.190.0020.d - ad asole, concave, larghezza 270 mm, altezza 40 mmm83,231,2477,81
       
1U.04.190.0030Fornitura e posa in opera di griglie quadrate piane in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada, classe C250, certificate a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, con marchio qualità UNI, ad ampia superficie di deflusso, con fessure ad asola e la possibilità di montare sifone in plastica. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.190.0030.a - luce 500 x 500 mm, altezza 75 mm, peso 56 kgcad169,5314,8564,20
       
1U.04.190.0030.b - luce 600 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 69 kgcad238,1612,5065,201,34
       
1U.04.190.0040Fornitura e posa in opera di griglie quadrate concave in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada, classe C250, certificate a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, con marchio qualità UNI, con fessure ad asola e la possibilità di montare sifone in plastica. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.190.0040.a - luce 500 x 500 mm, altezza 80 mm, peso 60 kgcad170,5014,7764,28
       
1U.04.190.0040.b - luce 600 x 600 mm, altezza 80 mm, peso 76 kgcad220,309,9567,641,45
       
1U.04.190.0045Fornitura e posa in opera di griglie rettangolari concave in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada, classe C250, certificate a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, incernierate e con fessure ad asola, luce 405 x 325 mm, altezza 60 mm, peso 40kg. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'operacad127,5813,5865,46
       
1U.04.200SIGILLI IN GHISA LAMELLARE PERLITICA E SFEROIDALE
       
1U.04.200.0005Fornitura e posa in opera di sigilli quadrati in ghisa lamellare perlitica da riempire con pavimenti, come da indicazioni della direzione lavori, classe C250, certificati a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, altezza 115 mm. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.200.0005.a - luce 395 x 395 mm, peso 58 kgcad186,0411,3366,311,41
       
1U.04.200.0005.b - luce 495 x 495 mm, peso 79 kgcad239,428,8069,151,10
       
1U.04.200.0005.c - luce 595 x 595 mm, peso 107 kgcad297,217,0971,070,88
       
1U.04.200.0010Fornitura e posa in opera di sigilli rotondi in ghisa sferoidale da riempire con pavimenti, classe D400, a norme UNI EN 124. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei tipi:
       
1U.04.200.0010.a - con telaio rotondo, luce Ø 410 mm, altezza 130 mm, peso 58 kgcad371,215,6872,660,71
       
1U.04.200.0010.b - con telaio rotondo, luce Ø 610 mm, altezza 130 mm, peso 101 kgcad623,914,9673,440,65
       
1U.04.200.0020Fornitura e posa in opera di sigilli rotondi in ghisa sferoidale da riempire con pavimenti, classe C250, a norme UNI EN 124, altezza 100 mm. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei tipi:
       
1U.04.200.0020.a - con telaio rotondo, luce Ø 600 mm, peso 61 kgcad266,267,9270,150,99
       
1U.04.200.0020.b - con telaio quadrato, luce Ø 600 mm, peso 69 kgcad287,617,3370,810,91
       
1U.04.200.0030Fornitura e posa in opera di sigilli quadrati in ghisa sferoidale da riempire con pavimenti, classe C250, a norme UNI EN 124, altezza 100 mm. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei tipi:
       
1U.04.200.0030.a - luce 270 x 270 mmcad127,959,2369,030,79
       
1U.04.200.0030.b - luce 400 x 400 mmcad170,606,9271,540,59
       
1U.04.200.0030.c - luce 520 x 520 mmcad210,8010,0067,801,25
       
1U.04.200.0030.d - luce 590 x 590 mmcad244,938,6169,371,07
       
1U.04.210SIGILLI E BOTOLE IN FERRO
       
1U.04.210.0010Fornitura e posa in opera di sigilli o botole in lamiera di ferro zincato, di qualsiasi tipo, completi di telaio e accessori per la posa, inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera:
       
1U.04.210.0010.a - superficie sigillo o botola fino a 0,30 m²kg13,6316,0762,95
       
1U.04.210.0010.b - superficie sigillo o botola maggiore di 0,301 m²kg10,2014,4164,61
       
1U.04.220GRIGLIE E GRIGLIATI
       
1U.04.220.0010Fornitura e posa in opera di griglie in ferro per intercapedini, anche con parti apribili, complete di telaio. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.552,417,4271,63
       
1U.04.220.0020Fornitura e posa in opera di grigliato tipo pressato in acciaio zincato a caldo in pannelli bordati completi di telaio, per pozzetti, bocche di lupo, intercapedini, canalette e simili. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.691,947,4171,64
       
1U.04.230SIGILLATURE - PULIZIE
       
1U.04.230.0010Sigillatura dei giunti dei masselli di pietra naturale, con mastice bituminoso arricchito con elastomeri, per una profondità di cm. 3, compresa la pulizia del giunto con idonei mezzi, fino alla profondità da sigillare.23,5455,0619,544,46
       
1U.04.230.0015Sigillatura dei giunti dei masselli di pietra naturale, con sigillante poliuretanico mono o bicomponente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, di sezione adeguata alle caratteristiche del materiale e del supporto, compresa la pulizia del giunto con idonei mezzi, l'imprimitura con mano di primer e quant'altro occorrente per dare l'opera compiuta a regola d'arte. 28,7335,5739,823,65
       
1U.04.230.0020Sigillatura dei giunti dei cubetti di porfido, con mastice bituminoso arricchito con elastomeri, per una profondità di cm. 2, compresa la pulizia del giunto con idonei mezzi, fino alla profondità da sigillare.25,8939,4735,534,06
       
1U.04.230.0030Irruvidimento e pulizia di pavimenti lapidei mediante pallinatura meccanica eseguita con idonea apparecchiatura a circuito chiuso compreso il lavaggio finale:
       
1U.04.230.0030.a - per la prima passata6,8056,4722,50
       
1U.04.230.0030.b - per ogni passata supplementare4,8052,2926,67
       
1U.04.230.0040Sigillatura di ogni tipo di giunto della pavimentazione stradale compreso le lastre di calcestruzzo ed il conglomerato bituminoso da sigillare a caldo, comprendente la pulizia dei giunti, la fornitura e posa di pietrischetto bitumato ed il completamento con asfalto colato o con mastice bituminoso arricchito con elastomeri4,1864,836,467,66
       
1U.04.230.0050Sigillatura dei giunti delle pavimentazioni in cubetti di porfido con boiacca di cemento R32,5 fluida eseguita per una profondità non inferiore a 3 cm, compresi: la pulizia preliminare delle fughe, la stesa con idonei attrezzi, la pulizia finale con spazzole e segatura della boiacca in eccesso.10,6658,3520,73
       
1U.04.230.0060Sigillatura dei giunti delle pavimentazioni in cubetti di porfido con malta premiscelata per stuccature di pavimentazioni, con resistenza meccanica C45/55 e resistenza alla flessione pari a 8 Mpa, realizzata con leganti e aggregati di prima qualità, in curva granulometrica diam. max 2 mm, classe esposizione ambientale XF4, resistente ai cicli di gelo e disgelo ed ai sali disgelanti, rispondente alle norme UNI EN 206 - 1:2016. Per una profondità non inferiore a 4 cm, compresi: la pulizia preliminare delle fughe, la stesa con idonei attrezzi e la pulizia finale.20,0631,0148,06
       
1U.04.250ARCHETTI - TRANSENNE - DISSUASORI - POZZETTI
       
1U.04.250.0010Fornitura e posa archetti ad U rovescia in tubi di acciaio inox realizzati come da disegni dell' Amministrazione, compresa demolizione, scavetti, basamento in calcestruzzo, ripristini delle pavimentazioni, pulizia della sede dei lavori e allontanamento delle macerie, sbarramenti e segnaletica:
       
1U.04.250.0010.a - tipo da 50 cm di larghezzacad96,0920,2056,722,13
       
1U.04.250.0010.b - tipo da 100 cm di larghezzacad136,1914,2563,291,51
       
1U.04.250.0010.c - diam. 60.3 mm larghezza 200 cm x h 60 cmcad191,5910,1367,851,07
       
1U.04.250.0020Fornitura e posa di transenne formate da pannelli retti e/o curvi, come da disegni dell'Amministrazione. In opera comprese demolizioni, scavi, basamenti in calcestruzzo, ripristini delle pavimentazioni, pulizia della sede dei lavori e allontanamento delle macerie, sbarramenti e segnaletica:
       
1U.04.250.0020.a - in profilati d'acciaio cor-ten, con scavo a macchinam147,9413,1264,551,39
       
1U.04.250.0020.b - in profilati di acciaio cor-ten, con scavo a manom161,3918,6159,171,27
       
1U.04.250.0020.c - in tubolari d'acciaio inoxm196,349,8968,121,04
       
1U.04.250.0020.d - in pannelli di cor-ten per posa in sede tram.m187,8827,1350,821,09
       
1U.04.250.0030Fornitura e posa in opera di transenna a protezione dei muri spondali dei Navigli come da disegni dell'Amministrazione, compresa la verniciatura con una mano di antiruggine a base di resine alchidiche con pigmento anticorrosivo e promotori d'adesione, due mani di smalto acrilico per esterni con pigmenti inalterabili, predisposizione dei fori di ancoraggio al muro spondale, pulizia della sede dei lavori e allontanamento delle macerie, sbarramenti e segnaletica. Altezza transenna cm. 110 (peso 27,50 kg/ml)m284,0330,4548,60
       
1U.04.250.0070Paletti dissuasori in acciaio inox AISI 304, finitura spazzolato, diametro 100 mm, spessore 3 mm, peso indicativo circa kg 9, con flangia a filo terreno diametro 150 mm, altezza cm 80 fuori terra + 30 cm interrati; compresa predisposizione del foro di alloggiamento, sigillatura con idoneo impasto di calcestruzzo, ripristini delle pavimentazioni, pulizia della sede dei lavori, raccolta macerie e trasporto a discarica e/o a stoccaggio, sbarramenti e segnaletica.cad117,5812,1066,95
       
1U.04.250.0080Dissuasore di transito di forma sferica, Ø 300 mm, in fusione di ghisa sabbiata e verniciata con polveri termoindurenti, peso indicativo circa kg 21, con prolunga in acciaio per l'inghisaggio, altezza 420 mm fuori terracad150,066,8272,23
       
1U.04.250.0090Paletto dissuasore con movimentazione tramite pistone a gas che consente la scomparsa sotto filo strada; dotato di scatola di contenimento per l'interramento dimensione circa 330 x 420 mm, altezza circa 830 mm, in acciaio zincato spessore 3-5 mm e coperchio in ghisa sabbiata e verniciata. Tutta la viteria in acciaio inox, dotato di serratura con chiave per il blocco in posizione. Altezza mm 500 fuori terra, nei tipi:
       
1U.04.250.0090.a - in acciaio zincato Ø 159 mm, spess. 3 mm, verniciato con polveri termoindurenticad1.500,374,7573,630,67
       
1U.04.250.0090.b - in acciaio inox Ø 154 mm, spess. 3 mmcad1.856,843,8474,670,54
       
1U.04.250.0100Fornitura e Posa di dissuasore di transito in fusione di ghisa sabbiata, altezza 1000 mm circa fuori terra, con innesto di 180 mm per il fissaggio, peso di circa 25-27 kg e base di mm 200x200. Finitura con verniciatura con polveri termoindurenti, tutte le viterie sono in acciaio inox.cad198,547,1771,88
       
1U.04.250.0120Dissuasore di transito in fusione di ghisa sabbiata, altezza 850-900 mm circa fuori terra, con innesto di 180 mm per il fissaggio, peso indicativo di circa 32 kg. e base di circa 200x200 mm . Finitura con verniciatura con polveri termoindurenti, tutte le viterie sono in acciaio inox.cad232,399,2268,071,76
       
1U.04.250.0130Dissuasore stradale (Parigina), altezza cm 93, diametro base cm 10,2, in ghisa sferoidale UNI EN 1563, verniciatura e protezione con:
- sabbiatura grado Sa2;
- mano di primer monocomponente allo zinco;
- mano di primer epossidico bicomponente al fosfato di zinco;
- mano applicata per immersione di primer sintetico a base di resine alchidiche;
- mano di finitura di smalto alchidico.
Corpo di fissaggio a terra in muratura di ghisa, altezza 20 cm, in unione con il corpo del dissuasore tramite fusione diretta o dado di fissaggio, da cementare al plinto di fondazione.
Compresa predisposizione del foro di alloggiamento, raccolta macerie e trasporto ad impianti di stoccaggio o discarica autorizzata.
Nei tipi:
       
1U.04.250.0130.a - fissocad210,506,7672,29
       
1U.04.250.0130.b - mobilecad226,446,2872,77
       
1U.04.250.0140Dissuasore stradale (Parigina), altezza cm 90, diametro base cm 10, in lega di alluminio fusa in conchiglia, finitura con sabbiatura grado Sa2, verniciatura ferromicacea a due mani, con corpo di fissaggio a terra comprensivo di perno di fissaggio e zanca.
Compresa predisposizione del foro di alloggiamento, raccolta macerie e trasporto ad impianti di stoccaggio o discarica autorizzata.
cad165,318,6170,44
       
1U.04.270GIUNTI STRUTTURALI
       
1U.04.270.0010Fornitura e posa di giunti di dilatazione impermeabile per impalcati di ponti e viadotti, costituiti da elementi in gomma rinforzati con inserti metallici vulcanizzati, compresi fissaggi ed ogni onere per dare l'opera finita:
       
1U.04.270.0010.a - con escursione fino a 50 mmm567,2911,6867,37
       
1U.04.270.0010.b - con escursione fino a 70 mmm728,419,1069,96
       
1U.04.270.0010.c - con escursione fino a 100 mmm997,006,6572,41
       
1U.04.270.0010.d - con escursione fino a 120 mmm1.131,275,8673,19
       
1U.04.270.0010.e - con escursione fino a 150 mmm1.429,854,6374,42
       
1U.04.270.0010.f - con escursione fino a 250 mmm2.261,593,9575,10
       
1U.04.310SOLA POSA PAVIMENTI (forniti in cantiere dal Committente)
       
1U.04.310.0010Posa, in zona periferica, di pavimenti in masselli di granito (spessore cm 16 circa) forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico in cantiere e la movimentazione per la posa; il letto di sabbia dello spessore compresso di 8 - 10 cm; la selezione in cantiere dei masselli, gli adattamenti, le intestature; la battitura con pestelli, la bagnatura, l'intasamento dei giunti con sabbia. In orario normale:
       
1U.04.310.0010.a - in sede stradale37,0263,917,028,10
       
1U.04.310.0010.b - in sede tram45,5163,685,719,65
       
1U.04.310.0020Posa, in zona centrale, di pavimenti in masselli di granito (spessore cm 16 circa) forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico in cantiere e la movimentazione per la posa; il letto di sabbia dello spessore compresso di 8 - 10 cm; la selezione in cantiere dei masselli, gli adattamenti, le intestature; la battitura con pestelli, la bagnatura, l'intasamento dei giunti con sabbia. In orario normale:
       
1U.04.310.0020.a - in sede stradale40,2164,616,477,96
       
1U.04.310.0020.b - in sede tram56,0165,514,648,91
       
1U.04.310.0030Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0030.a - in sede stradale32,5271,747,29
       
1U.04.310.0030.b - in sede tram36,8372,606,43
       
1U.04.310.0040Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0040.a - in sede stradale34,6672,226,84
       
1U.04.310.0040.b - in sede tram38,9872,996,08
       
1U.04.310.0050Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0050.a - in sede stradale34,6672,226,84
       
1U.04.310.0050.b - in sede tram41,1473,295,76
       
1U.04.310.0060Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0060.a - in sede stradale36,8372,606,43
       
1U.04.310.0060.b - in sede tram44,0273,675,38
       
1U.04.310.0070Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0070.a - in sede stradale42,0556,8122,24
       
1U.04.310.0070.b - in sede tram45,6558,5820,48
       
1U.04.310.0080Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido a cm 8-10 e cm 10-12, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0080.a - in sede stradale43,4957,5521,50
       
1U.04.310.0080.b - in sede tram47,8259,4919,55
       
1U.04.310.0090Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0090.a - in sede stradale43,4957,5521,50
       
1U.04.310.0090.b - in sede tram49,9760,3418,71
       
1U.04.310.0100Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0100.a - in sede stradale45,6558,5820,48
       
1U.04.310.0100.b - in sede tram52,1361,1217,94
       
1U.04.310.0150Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0150.a - in sede stradale33,2271,917,13
       
1U.04.310.0150.b - in sede tram38,9872,996,08
       
1U.04.310.0160Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0160.a - in sede stradale34,6672,226,84
       
1U.04.310.0160.b - in sede tram43,3073,585,47
       
1U.04.310.0170Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0170.a - in sede stradale42,0556,8122,24
       
1U.04.310.0170.b - in sede tram49,2560,0618,98
       
1U.04.310.0180Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.310.0180.a - in sede stradale43,4957,5521,50
       
1U.04.310.0180.b - in sede tram52,1361,1217,94
       
1U.04.310.0200Posa su malta, in zona centrale o periferica, di pavimenti in lastrine o piastrelle regolari di porfido spess. da 4 a 6 cm, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di malta dello spessore di 2 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita del materiale, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, la sigillatura dei giunti con boiacca di cemento; in orario normale.30,7172,586,48
       
1U.04.310.0250Posa su malta, in zona centrale o periferica, di pavimenti in lastre di calcestruzzo vibrocompresso o lastrine prefabbricate, dimensione cm 50x50 o similari, spess. da 4 a 6 cm, fornite in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di malta dello spessore di 3 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, la sigillatura dei giunti con boiacca di cemento; in orario normale.18,5464,0214,99
       
1U.04.310.0300Posa su sabbia, in zona centrale o periferica, di pavimenti in masselli autobloccanti con spessore da cm 4 a cm 10, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 8 cm; gli adattamenti, la posa a disegno; la costipazione con piastra vibrante. In orario normale. In orario normale:10,1860,4118,57
       
1U.04.315SOLA POSA PAVIMENTI (forniti dal Committente ma con prelievo da depositi comunali o siti indicati dalla Direzione dei Lavori)
       
1U.04.315.0010Posa, in zona periferica, di pavimenti in masselli di granito (spessore cm 16 circa) forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione per la posa; il letto di sabbia dello spessore compresso di 8 - 10 cm; la selezione in cantiere dei masselli, gli adattamenti, le intestature; la battitura con pestelli, la bagnatura, l'intasamento dei giunti con sabbia. In orario normale:
       
1U.04.315.0010.a - in sede stradale50,4265,495,168,41
       
1U.04.315.0010.b - in sede tram58,8167,424,427,21
       
1U.04.315.0020Posa, in zona centrale, di pavimenti in masselli di granito (spessore cm 16 circa) forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione per la posa; il letto di sabbia dello spessore compresso di 8 - 10 cm; la selezione in cantiere dei masselli, gli adattamenti, le intestature; la battitura con pestelli, la bagnatura, l'intasamento dei giunti con sabbia. In orario normale:
       
1U.04.315.0020.a - in sede stradale51,2865,235,078,76
       
1U.04.315.0020.b - in sede tram59,6867,164,367,52
       
1U.04.315.0030Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0030.a - in sede stradale46,1264,725,149,19
       
1U.04.315.0030.b - in sede tram50,4465,944,708,41
       
1U.04.315.0040Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0040.a - in sede stradale48,2765,364,918,78
       
1U.04.315.0040.b - in sede tram52,6066,484,518,06
       
1U.04.315.0050Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0050.a - in sede stradale49,1465,084,829,14
       
1U.04.315.0050.b - in sede tram55,6166,714,268,07
       
1U.04.315.0060Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0060.a - in sede stradale51,2965,694,628,75
       
1U.04.315.0060.b - in sede tram58,5067,324,057,68
       
1U.04.315.0070Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0070.a - in sede stradale55,6654,6416,807,62
       
1U.04.315.0070.b - in sede tram59,2756,1215,787,15
       
1U.04.315.0080Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0080.a - in sede stradale57,1055,2516,377,43
       
1U.04.315.0080.b - in sede tram61,4256,9415,226,90
       
1U.04.315.0090Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0090.a - in sede stradale57,9655,1816,137,75
       
1U.04.315.0090.b - in sede tram64,4457,5714,516,97
       
1U.04.315.0100Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0100.a - in sede stradale60,1356,0315,557,47
       
1U.04.315.0100.b - in sede tram66,6158,2614,046,74
       
1U.04.315.0150Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0150.a - in sede stradale46,8364,945,069,05
       
1U.04.315.0150.b - in sede tram52,6066,484,518,06
       
1U.04.315.0160Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0160.a - in sede stradale49,1465,084,829,14
       
1U.04.315.0160.b - in sede tram57,7767,184,107,77
       
1U.04.315.0170Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0170.a - in sede stradale55,6654,6416,807,62
       
1U.04.315.0170.b - in sede tram62,8557,4414,886,75
       
1U.04.315.0180Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale:
       
1U.04.315.0180.a - in sede stradale57,9655,1816,137,75
       
1U.04.315.0180.b - in sede tram66,6158,2614,046,74
       
1U.04.320SOLA POSA CORDONATURE
       
1U.04.320.0010Posa di cordonatura con cordoni in pietra naturale tipo A (sez. cm 40-45x25) forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, ÷ 0,055 m³/ml; gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero. In orario normale:
       
1U.04.320.0010.a - rettilineom24,2849,3819,6510,01
       
1U.04.320.0010.b - in curvam28,8250,5616,5511,94
       
1U.04.320.0020Posa di cordonatura con cordoni in pietra naturale tipo B (sez. cm 30-35x25) e C (sez. cm 20-25x25) forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, non inferiore a 0,045 m³/ml; gli adattamenti, la posa a disegno; la
pulizia con carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero. In orario normale:
       
1U.04.320.0020.a - rettilineom20,7150,9917,2910,77
       
1U.04.320.0020.b - in curvam24,6352,1714,5412,34
       
1U.04.320.0030Posa di cordonatura con cordoni in pietra naturale tipo D (sez. cm 15-20,4x27) ed E (sez. cm 15-19x25) forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, non inferiore a 0,03 m³/ml; gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero. In orario normale:
       
1U.04.320.0030.a - rettilineom18,4854,0612,9312,07
       
1U.04.320.0030.b - in curvam21,9153,4513,6012,00
       
1U.04.320.0040Posa di cordonatura a raso con cordoni in pietra naturale sez. cm 15x15 e cm 12x15, forniti in cantiere dal Committente. Compresi: lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, non inferiore a 0,015 m³/ml; gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero. In orario normale:
       
1U.04.320.0040.a - rettilineom13,8656,499,4513,13
       
1U.04.320.0040.b - in curvam17,0357,318,4013,33
       
1U.04.320.0050Posa di risvolte in masselli di granito per accessi carrai, spessore 20 - 25 cm, compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio. In orario normale:
       
1U.04.320.0050.a - dimensioni 40 x 40 cmcad24,3155,1614,739,17
       
1U.04.320.0050.b - dimensioni 50 x 50 cmcad26,7956,4414,268,32
       
1U.04.320.0050.c - dimensioni 60 x 60 cmcad30,9055,4413,1410,49
       
1U.04.320.0060Posa di pavimentazioni in lastre di granito o pietra similare. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il calcestruzzo C12/15 di allettamento, oppure la sabbia, la selezione in cantiere dei masselli, la posa a disegno, gli adattamenti, le intestature; la battitura con pestelli, la bagnatura; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio. In orario normale. Per i seguenti spessori:
       
1U.04.320.0060.a - fino a 8 cm38,1861,1311,556,36
       
1U.04.320.0060.b - da 8,01 a 12 cm40,9061,8310,786,43
       
1U.04.320.0060.c - da 12,01 a 16 cm43,6262,4310,116,51
       
1U.04.320.0060.d - oltre 16 cm46,3262,979,526,56
       
1U.04.320.0100Posa cordonatura realizzata con cordoli in calcestruzzo vibrocompresso con superficie liscia. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio:
       
1U.04.320.0100.a - sezione 12/15 x 25 cm - calcestruzzo ÷0,025 m³/ml;m16,6735,3342,950,72
       
1U.04.320.0100.b - sezione 6/10 x 25 cm - calcestruzzo ÷0,02 m³/ml;m14,3636,7741,570,70
       
1U.04.330SOLA POSA CHIUSINI - GRIGLIE - POZZETTI ELETTORALI
       
1U.04.330.0010Posa in opera di chiusini, di griglie, sigilli da riempire, botole ed elementi similari, in ghisa, lamiera di ferro o altro metallo, di qualunque forma e dimensione, su pozzetti o camerette. Compresi: la movimentazione, la formazione del piano di posa con malta fibrorinforzata o similare, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi:
       
1U.04.330.0010.a - fino al peso di 40 kgcad17,8475,343,70
       
1U.04.330.0010.b - con peso da 41 a 70 kgcad38,1368,713,446,90
       
1U.04.330.0010.c - con peso da 71 a 120 kgcad55,7668,852,947,26
       
1U.04.330.0010.d - con peso da 121 a 170 kgcad76,0968,472,597,99
       
1U.04.330.0010.e - con peso da 171 a 300 kgcad109,1063,746,029,29
       
1U.04.330.0010.f - con peso da 301 a 500 kgcad158,6961,838,288,94
       
1U.04.330.0030Posa in opera di chiusini, di griglie, sigilli da riempire, botole ed elementi similari, in ghisa, lamiera di ferro o altro metallo, di qualunque forma e dimensione, su pozzetti o camerette. Compresi: la movimentazione, la formazione del piano di posa con malta fibrorinforzata o similare, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il completamento dell'opera.kg0,5662,5012,503,57
       
1U.04.330.0040Posa in opera di griglie e grigliati in pannelli, su struttura portante o alloggiamenti perimetrali già predisposti, compreso lo scarico e la movimentazione in cantiere.1,7979,33
       
1U.04.330.0100Posa in opera di pozzetti per tabelloni elettorali, con prelievo dai magazzini comunali e trasporto a piè d'opera; esecuzione del foro di alloggiamento su qualsiasi tipo di pavimentazione; sigillatura con malta cementizia; raccolta macerie e trasporto ad impianti di stoccaggio o discarica autorizzata, ripristino della pavimentazione, sbarramenti e segnaletica.cad27,3562,674,4211,96
       
1U.04.330.0200Posa in opera di colonnotti dissuasori di sosta di qualsiasi tipo, compreso il trasporto, scarico e movimentazione in cantiere e collocazione in carreggiata secondo le disposizioni della Direzione Lavori, comprensivo di ogni onere per la posa e lo sgombero del cantiere.cad28,9159,3919,65
       
1U.04.340LAVORAZIONE PIETRE
       
1U.04.340.0010Intestatura di cordoni in pietra naturale, sia nuovi che usati, eseguita a tutto spessore, per cordoni tipo A (sez. cm 40-45x25)cad11,5278,99
       
1U.04.340.0020Intestatura di cordoni in pietra naturale, sia nuovi che usati, eseguita a tutto spessore, per cordoni tipo B (sez. cm 30-35x25)cad8,6279,12
       
1U.04.340.0030Intestatura di cordoni in pietra naturale, sia nuovi che usati, eseguita a tutto spessore, per cordoni tipo C, D ed Ecad7,4979,04
       
1U.04.340.0040Intestatura di cordoni in pietra naturale, sia nuovi che usati, eseguita a tutto spessore, per cordoni tipo F e Gcad6,7779,03
       
1U.04.340.0050Formazione di bocca di lupo nei cordoni in pietra naturale tipo A (sez. cm 40x25) e B (sez. cm 30x25)cad50,3879,06
       
1U.04.340.0060Formazione di bocca di lupo nei cordoni in pietra naturale tipo C, D ed Ecad38,1479,05
       
1U.04.340.0100Taglio, refilamento, intestatura a filo vivo e a tutto spessore di masselli e lastre in pietra naturale, sia nuovi che usati, retti o in curva, di qualsiasi dimensione, di spessore:
       
1U.04.340.0100.a- fino a 5 cmm4,3279,17
       
1U.04.340.0100.b- da 5,01 fino a 10 cmm8,6279,12
       
1U.04.340.0100.c- da 10,01 fino a 15 cmm13,6779,08
       
1U.04.340.0100.d- da 15,01 fino a 20 cmm18,7179,05
       
1U.04.340.0250Pulizia di cubetti di qualsiasi dimensione, bitumati, provenienti dal disfacimento di pavimentazioni.8,2378,98
       
1U.04.430RIPRISTINI PAVIMENTI VARI
       
1U.04.430.0010Ripristino in zona periferica di pavimenti in masselli in pietra naturale sconnessi, comprendente la rimozione degli elementi, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0010.a- in sede stradale37,2667,823,178,05
       
1U.04.430.0010.b- in sede tram53,9668,722,198,14
       
1U.04.430.0020Ripristino in zona centrale di pavimenti in masselli in pietra naturale sconnessi, comprendente la rimozione degli elementi, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la puliziala con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0020.a- in sede stradale39,6368,002,988,07
       
1U.04.430.0020.b- in sede tram61,1268,951,938,16
       
1U.04.430.0030Riassetto in zona periferica di pavimenti in masselli in pietra naturale sconnessi per la rettifica dei piani, con fornitura di sabbia, bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0030.a- in sede stradale20,2173,185,84
       
1U.04.430.0030.b- in sede tram25,9674,504,55
       
1U.04.430.0040Riassetto in zona centrale di pavimenti in masselli in pietra naturale sconnessi per la rettifica dei piani, con fornitura di sabbia, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0040.a- in sede stradale20,9273,425,64
       
1U.04.430.0040.b- in sede tram30,2875,173,90
       
1U.04.430.0050Ripristino in zona periferica di pavimenti in cubetti di porfido sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia, comprendente la rimozione dei cubetti, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0050.a- in sede stradale53,0256,872,2319,95
       
1U.04.430.0050.b- in sede tram65,6757,181,8020,07
       
1U.04.430.0060Ripristino in zona centrale di pavimenti in cubetti di porfido sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia, comprendente la rimozione dei cubetti, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0060.a- in sede stradale56,9156,982,0720,00
       
1U.04.430.0060.b- in sede tram71,5057,291,6520,11
       
1U.04.430.0070Ripristino in zona periferica di pavimenti in cubetti di porfido sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia e cemento, comprendente la rimozione dei cubetti, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia e cemento, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0070.a- in sede stradale57,4352,508,1318,42
       
1U.04.430.0070.b- in sede tram70,0853,586,6618,81
       
1U.04.430.0080Ripristino in zona centrale di pavimenti in cubetti di porfido sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia e cemento, comprendente la rimozione dei cubetti, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia e cemento, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0080.a- in sede stradale61,3352,887,6118,56
       
1U.04.430.0080.b- in sede tram75,9153,966,1518,94
       
1U.04.430.0100Ripristino in zona periferica di pavimenti in ciotoli di fiume sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia, comprendente la rimozione dei ciotoli, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0100.a- in sede stradale53,0256,872,2319,95
       
1U.04.430.0100.b- in sede tram65,6757,181,8020,07
       
1U.04.430.0110Ripristino in zona centrale di pavimenti in ciotoli di fiume sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia, comprendente la rimozione dei ciotoli, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0110.a- in sede stradale56,9156,982,0720,00
       
1U.04.430.0110.b- in sede tram71,5057,291,6520,11
       
1U.04.430.0120Ripristino in zona periferica di pavimenti in ciotoli di fiume sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia e cemento, comprendente la rimozione dei ciotoli, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia e cemento, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0120.a- in sede stradale57,4352,508,1318,42
       
1U.04.430.0120.b- in sede tram70,0853,586,6618,81
       
1U.04.430.0130Ripristino in zona centrale di pavimenti in ciotoli di fiume sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia e cemento, comprendente la rimozione dei ciotoli, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia e cemento, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0130.a- in sede stradale61,3352,887,6118,56
       
1U.04.430.0130.b- in sede tram75,9153,966,1518,94
       
1U.04.430.0150Ripristino di pavimenti in lastre di qualsiasi tipo, a base di cemento, sabbie silicee, granulati di quarzi, porfidi, graniti, marmi, sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su malta, comprendente la rimozione dei masselli, la rettifica del piano di posa e la ricollocazione in opera con fornitura della malta, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;55,1257,358,6513,04
       
1U.04.430.0200Ripristino di pavimenti in masselli autobloccanti in conglomerato cementizio vibrocompresso sconnessi, di qualsiasi dimensione, posati su sabbia, comprendente la rimozione dei masselli, la rettifica del piano di posa con fornitura di sabbia, la ricollocazione in opera, la bagnatura ed intasamento dei giunti, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica;
       
1U.04.430.0200.a - spessore 60 mm20,9354,375,6419,06
       
1U.04.430.0200.b - spessore 80 mm22,8854,725,1619,19
       
1U.04.440RIPRISTINI CORDONATURE
       
1U.04.440.0010Ripristino di cordonature in pietra naturale sconnesse, del tipo A (sez. cm 40-45x25), tipo B (sez. cm 30-35x25) e tipo C (sez. cm 20-25x25), comprendente la rimozione dei cordoni, la rettifica del piano di posa con fornitura di malta, la ricollocazione in opera, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica.m16,4770,983,894,19
       
1U.04.440.0020Ripristino di cordonature in pietra naturale sconnesse, del tipo D (sez. cm 15-20,4x27) e tipo E (sez. cm 15-19x25-27), comprendente la rimozione dei cordoni, la rettifica del piano di posa con fornitura di malta, la ricollocazione in opera, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica.m15,2671,173,674,19
       
1U.04.440.0025Ripristino di cordonature in pietra naturale sconnesse, del tipo F (sez. cm 12x25) e tipo G (sez. cm 15x25), comprendente la rimozione dei cordoni, la rettifica del piano di posa con fornitura di malta, la ricollocazione in opera, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica.m14,1570,883,964,17
       
1U.04.440.0030Ripristino di lastre e/o risvolte in pietra naturale, sia carreggiabili che pedonabili, comprendente la rimozione delle lastre, la rettifica del piano di posa con aggiunta di sabbia, la ricollocazione in opera, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica.32,6960,294,7114,04
       
1U.04.450RIPRISTINI CHIUSINI E VARIE
       
1U.04.450.0010Messa in quota di chiusini, griglie. Compresi: rimozione del telaio, formazione del nuovo piano di posa, posa del telaio e del coperchio, sigillature perimetrali con malta per ripristini strutturali fibrorinforzata, reoplastica, tixotropica e antiritiro; carico e trasporto macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero, sbarramenti e segnaletica. Misurazione luce netta chiusino. Per superfici:
       
1U.04.450.0010.a- fino a 0,25 m²cad47,5077,181,390,48
       
1U.04.450.0010.b- oltre a 0,25 m²cad105,7571,221,865,97
       
1U.04.450.0020Sollevamento del chiusino metallico per ispezione della cameretta, in sede di carreggiata stradale; compresi sbarramenti e segnaletica.cad7,4076,892,16
       
1U.04.450.0030Fornitura e posa piattina in ferro zincata a caldo, compreso: carico e scarico, trasporto, movimentazione in cantiere ed eventuali lavorazioni di adeguamento sul posto (tagli, piegature, ecc.). Dimensione piattina: 6000 mm x 200 mm x 5 mm. La posa viene effettuata con 10 cm di sormonto tra una piattina e l'altra, il fissaggio al terreno con tondini diam. 10 mm lunghi 50 cm a una distanza di 100 cm uno dall'altro.
Si intendono comprese e compensate tutte le opere necessarie a rendere il lavoro finito a regola d'arte.
m32,078,0870,97
       
1U.04.450.0040Ripristino in luogo di dissuasori di sosta di qualsiasi tipo, comprensivo di ogni onere per la posa, sigillature perimetrali con malta di cemento, lo sgombero del cantiere, carico e trasporto macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero, sbarramenti e segnaleticacad21,6066,2012,87
       
1U.04.450.0050Rimozione temporanea di palo per lampione da giardino da ml. 3,60 per consentire l'esecuzione dei lavori di scavo ed impermeabilizzazione, rimozione del pozzetto e disconnessione della linea elettrica, demolizione del blocco di fondazione, e ripristino a fine lavoricad816,5073,755,30
       
1U.04.460RIPRISTINI STRADALI DEFINITIVI
       
1U.04.460.0010Ripristino stradale definitivo, comprendente tutte le opere necessarie quali scarificazione con fresatura a freddo e trasporto alle discariche autorizzate (esclusi gli oneri di smaltimento), applicazione di un geocomposito con griglia tessuta in poliestere ad alta densità con funzione antirisalita, fornitura e posa in opera di cordolino preformato per la sigillatura dei giunti verticali tra strato di usura della pavimentazione esistente e nuova, fornitura e stesa dello strato di usura in conglomerato bituminoso per uno spessore finito di cm 6 e costipamento con piastra o rullo vibrante; compreso comunque qualsiasi intervento necessario, anche se non descritto, per dare l'opera finita in ogni sua parte.52,3445,6630,682,69
       
1U.04.500PAVIMENTAZIONI COMPLETE
       
1U.04.500.0010Fornitura in cantiere e posa su sabbia, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10. Compreso lo scarico e la movimentazione, il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm, la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure.85,4027,9741,259,82
       
1U.04.500.0020Fornitura in cantiere e posa su sabbia e cemento, in zona centrale, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10. Compreso lo scarico e la movimentazione, il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R, la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure:94,2325,3544,798,90