Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche

LISTINO
01/08/2022

2E.03 - QUADRI ELETTRICI

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO % Inc. M.O. % Inc. MAT % Inc. NOLI
       
2EIMPIANTI ELETTRICI - PICCOLA MANUTENZIONE
       
2E.03QUADRI ELETTRICI
       
2E.03.070QUADRI ELETTRICI BT
       
2E.03.070.0010Manutenzione Quadro Elettrico BT modulare da 4 a 48 moduli.
La manutenzione è riferita a singoli quadri elettrici modulari da incasso o da parete in PVC o in lamiera per una grandezza modulare da 4 a 48 moduli.
L’intervento consiste:
- pulizia esterna e interna (con quadro fuori tensione) con aspirazione della polvere e verifica che non esistano oggetti presenti all'interno dell'involucro;
- serraggio dei morsetti degli interruttori e di tutta la componentistica presente nel quadro;
- serraggio delle viti della morsetteria;
- controllo visivo dello stato degli interruttori e dei conduttori di cablatura;
- misura della corrente di fase e verifica di eventuali squilibri;
- verifica con il tasto di prova dell'efficienza degli interruttori differenziali;
- pulizia del locale;
cad28,5979,05
       
2E.03.070.0020Manutenzione Quadro Elettrico BT modulare da 48 a 96 moduli.
La manutenzione è riferita a singoli quadri elettrici modulari da incasso o da parete in PVC o in lamiera per una grandezza modulare da 4 a 48 moduli.
L’intervento consiste:
- pulizia esterna e interna (con quadro fuori tensione) con aspirazione della polvere e verifica che non esistano oggetti presenti all'interno dell'involucro;
- serraggio dei morsetti degli interruttori e di tutta la componentistica presente nel quadro;
- serraggio delle viti della morsetteria;
- controllo visivo dello stato degli interruttori e dei conduttori di cablatura;
- misura della corrente di fase e verifica di eventuali squilibri;
- verifica con il tasto di prova dell'efficienza degli interruttori differenziali;
- pulizia del locale;
cad55,0979,05
       
2E.03.070.0030Manutenzione Quadro Elettrico BT a basamento.
La manutenzione è riferita a singoli quadri elettrici in forma 1 a 4 di tipo a basamento in PVC o in lamiera per le grandezze utili: 600x1800x600mm; 900x1800x600mm (con vano laterale da 300mm); 800x1800x800mmm; 1.100x1800x800mm (con vano laterale da 300mm).
L’intervento consiste:
- pulizia esterna e interna (con quadro fuori tensione) con aspirazione della polvere e verifica che non esistano oggetti presenti all'interno dell'involucro;
- serraggio dei morsetti degli interruttori e di tutta la componentistica presente nel quadro;
- serraggio delle viti della morsetteria;
- controllo visivo dello stato degli interruttori e dei conduttori di cablatura;
- misura della corrente di fase e verifica di eventuali squilibri;
- verifica con il tasto di prova dell'efficienza degli interruttori differenziali;
- pulizia del locale;
cad164,2579,05
       
2E.03.080QUADRI ELETTRICI MT
       
2E.03.080.0010Manutenzione Quadro Elettrico Cella di risalita.
La manutenzione è riferita a singole celle di risalita in media tensione (cat. II).
L’intervento consiste:
- pulizia esterna e interna (con quadro fuori tensione) con aspirazione della polvere e verifica che non esistano oggetti presenti all'interno dell'involucro;
- serraggio e pulizia con trielina industriale delle sbarre e dei bulloni di cablatura;
- serraggio dei morsetti degli interruttori e di tutta la componentistica ausiliaria;
- verifica del manovellismo e lubrificazione con apposito prodotto dei sezionatori di terra;
- verifica del corretto funzionamento degli interblocchi a chiave;
- verifica a vista del corretto funzionamento delle lampade di segnalazione capacitive;
- pulizia del locale;
cad187,1279,05
       
2E.03.080.0020Manutenzione Quadro Elettrico MT. Cella di protezione con interruttore ad olio ridotto.
La manutenzione è riferita a singole celle di media tensione con interruttori protezione ad olio ridotto (cat. II).
L’intervento consiste:
- pulizia esterna e interna (con quadro fuori tensione) con aspirazione della polvere e verifica che non esistano oggetti presenti all'interno dell'involucro;
- serraggio e pulizia con trielina industriale delle sbarre e dei bulloni di cablatura;
- serraggio dei morsetti degli interruttori e di tutta la componentistica ausiliaria;
- verifica del manovellismo e lubrificazione con apposito prodotto dei sezionatori di terra;
- verifica del corretto funzionamento degli interblocchi a chiave;
- verifica a vista del corretto funzionamento delle lampade di segnalazione capacitive;
- pulizia del locale;
cad207,9179,05
       
2E.03.080.0030Manutenzione Quadro Elettrico MT. Cella di protezione con interruttore ad esafloruro.
La manutenzione è riferita a singole celle di media tensione con interruttori protezione ad esafloruro SF6 (cat. II).
L’intervento consiste:
- pulizia esterna e interna (con quadro fuori tensione) con aspirazione della polvere e verifica che non esistano oggetti presenti all'interno dell'involucro;
- serraggio e pulizia con trielina industriale delle sbarre e dei bulloni di cablatura;
- pulizia con trielina industriale dei setti separatori sezionatore - sbarre;
- serraggio dei morsetti degli interruttori e di tutta la componentistica ausiliaria;
- verifica del manovellismo e lubrificazione con apposito prodotto dei sezionatori di terra;
- verifica del corretto funzionamento degli interblocchi a chiave;
- verifica a vista del corretto funzionamento delle lampade di segnalazione capacitive;
- pulizia del locale;
cad207,9179,05
       
2E.03.080.0040Manutenzione Quadro Elettrico Cella di protezione con interruttore a fusibile.
La manutenzione è riferita a singole celle di media tensione con interruttori protezione a fusibile (cat. II).
L’intervento consiste:
- pulizia esterna e interna (con quadro fuori tensione) con aspirazione della polvere e verifica che non esistano oggetti presenti all'interno dell'involucro;
- serraggio e pulizia con trielina industriale delle sbarre e dei bulloni di cablatura;
- pulizia con trielina industriale dei setti separatori sezionatore - sbarre;
- verifica a vista dei contatti di inserzione dell'interruttore;
- pulizia dei contatti e lubrificazione con apposito prodotto;
- serraggio dei morsetti degli interruttori e di tutta la componentistica ausiliaria;
- verifica del manovellismo e lubrificazione con apposito prodotto dei sezionatori di terra;
- verifica del corretto funzionamento degli interblocchi a chiave;
- verifica a vista del corretto funzionamento delle lampade di segnalazione capacitive;
- pulizia del locale;
cad124,7579,05
       
2E.03.080.0050Manutenzione Trasformatore in resina MT/BT.
La manutenzione è riferita al singolo trasformatore.
L’intervento consiste:
- pulizia esterna e interna (con quadro fuori tensione) con aspirazione della polvere e verifica che non esistano oggetti presenti all'interno dell'involucro;
- pulizia con trielina industriale delle colonne;
- serraggio del collegamento cavi MT e BT;
- verifica dei circuiti ausiliari;
- verifica della temperatura degli avvolgimenti;
- pulizia del locale;
cad124,7579,05