Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche
CAM.MC - MATERIALI CIVILI
CODICE | DESCRIZIONE | U.M. | PREZZO | % Inc. M.O. | % Inc. MAT | % Inc. NOLI |
---|---|---|---|---|---|---|
CAM | MATERIALI | |||||
CAM.MC | MATERIALI CIVILI | |||||
CAM - MC.01.000.0000 | NOTE DI CONSULTAZIONE
I materiali elencati in questo capitolo, rispondono ai criteri comuni a tutti i componenti edilizi indicati dal Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare e sono in possesso di una delle seguenti opzioni: - dichiarazione ambientale di Prodotto di Tipo III (EPD), conforme alla norma UNI EN 15804 e alla norma ISO 14025, - certificazione di prodotto rilasciata da un organismo di valutazione della conformità che attesti il contenuto di riciclato attraverso l’esplicitazione del bilancio di massa, - certificazione di prodotto rilasciata da un organismo di valutazione della conformità che attesti il contenuto di riciclato attraverso l’esplicitazione del bilancio di massa che consiste nella verifica di una dichiarazione ambientale autodichiarata, conforme alla norma ISO 14021. - rapporto di ispezione, rilasciato da un organismo di ispezione, in conformità alla ISO/IEC 17020:2012, che attesti il contenuto di materia recuperata o riciclata nel prodotto. In questo caso è necessario procedere ad un’attività ispettiva durante l’esecuzione delle opere. | |||||
CAM - MC.01.020.0010 | Argilla espansa sciolta del tipo normale leggero, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per isolamenti termici acustici e sottofondi: | |||||
CAM - MC.01.020.0010.a | - 2-3 mm | m³ | 146,74 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.020.0010.b | - 3-8 mm | m³ | 122,45 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.020.0010.c | - 8-20 mm | m³ | 122,45 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.020.0020 | Argilla espansa, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, sciolta del tipo frantumato, normale leggero per isolamenti termici acustici e sottondi: | |||||
CAM - MC.01.020.0020.a | - 0-2 mm | m³ | 146,74 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.020.0020.b | - 0-4 mm | m³ | 146,74 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.020.0020.c | - 0-8 mm | m³ | 134,96 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.020.0030 | Argilla espansa, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, a basso assorbimento di umidità (circa 1% a 30 minuti) granulometria tonda e frantumata: | |||||
CAM - MC.01.020.0030.a | - 3-8 mm | m³ | 146,74 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.020.0030.b | - 8-20 mm | m³ | 146,74 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.210.0010 | Cemento conforme alla norma UNI EN 197-1 e rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, fornito sfuso in silos: | |||||
CAM - MC.01.210.0010.a | - tipo normale 32.5 N | 100 kg | 17,37 | 79,04 | ||
CAM - MC.01.210.0010.b | - tipo a elevata resistenza 32.5 R | 100 kg | 18,88 | 79,03 | ||
CAM - MC.01.210.0010.c | - tipo a elevata resistenza 42.5 R | 100 kg | 20,44 | 79,06 | ||
CAM - MC.01.210.0020 | Cemento conforme alla norma UNI EN 197-1 e rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, fornito in sacchi da 25 kg: | |||||
CAM - MC.01.210.0020.a | - tipo a elevata resistenza 32.5 R | 100 kg | 22,08 | 79,03 | ||
CAM - MC.01.210.0020.b | - tipo a elevata resistenza 42.5 R | 100 kg | 22,72 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.280.0010 | Premiscelato in sacchi per calcestruzzo leggero strutturale a base di argilla espansa strutturale, inerti naturali, cemento tipo Portland e additivi. Densità a secco a 28 gg. circa 1.400 kg/m³ e resistenza caratteristica Rck = 25 N/mm² | m³ | 452,36 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.300.0010 | Premiscelati in sacchi per malta pronta ad asciugamento rapido antiritiro a base di leganti idraulici speciali, per massetti atti a ricevere qualsiasi tipo di pavimento. Nei tipi: | |||||
CAM - MC.01.300.0010.a | - rapido (48 ore) - 1.600 kg/m³ | m³ | 474,73 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.300.0010.b | - veloce (5 giorni) - 1.800 kg/m³ | m³ | 299,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.300.0010.c | - veloce (15 giorni) - 1.600 kg/m³ | m³ | 210,99 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.300.0020 | Premiscelato in sacchi per massetto termico, fonoassorbente e deumidificante premiscelato, bio composito di calce idraulica naturale NHL 5 esente da cemento, fibrato con legno di canapa macinato con l’aggiunta di additivi naturali al 100%. Conducibilità termica λ = 0,0784 W/mK, densità = 424 Kg/m³, resistenza a compressione 1,0 N/mm², granulometria 0-6 mm, resistente al fuoco, al gelo, ad insetti e roditori, assenza di fumi tossici in caso di incendio, riciclabile biodegradabile a fine ciclo di vita, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 15, adesione ≥ 0,52 N/mm². Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | m³ | 528,91 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.310.0010 | Malta premiscelata per stuccature di pavimentazioni, con resistenza meccanica C 45/55 e resistenza alla flessione pari a 8 Mpa, realizzata con leganti e aggregati di prima qualità, in curva granulometrica diam. mx 2 mm, classe esposizione ambientale XF4, resistente ai cicli di gelo e disgelo ed ai sali disgelanti, rispondente alle norme UNI EN 206- 1:2006. | kg | 0,59 | 79,66 | ||
CAM - MC.01.320.0020 | Premiscelato in sacchi per rasatura autolivellante di massetti, a rapido indurimento, con leganti speciali, spessori da 1 a 10 mm per mano - resa 1,6 kg al m² x mm (densità 1.600 kg/m³) | m³ | 113,94 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.320.0030 | Premiscelato in sacchi per rasatura autolivellante di massetti, a indurimento ultrarapido e ad alta resistenza, con leganti speciali, spessori da 1 a 10 mm per mano - resa 1,6 kg al m² x mm (densità 1.600 kg/m³) | m³ | 154,28 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.320.0040 | Premiscelato in sacchi per malta pronta autolivellante a ritiro compensato a base di anidrite, per sottofondi adatti a tutti i tipi di pavimento. Densità 1.700 kg/m³ | m³ | 313,85 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.350.0010 | Premiscelato in sacchi per malta pronta isolante a base di leganti idraulici ed inerti leggeri, per murature in laterizio termoisolante. Peso specifico circa 1.100 kg/m³ e classe di resistenza: | |||||
CAM - MC.01.350.0010.a | - classe M2 - (8,0 N/mm²) | m³ | 309,89 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.350.0010.b | - classe M3 - (5,0 N/mm²) | m³ | 175,40 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.400.0010 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale o meccanica, per rinzaffo su supporti ammalorati, a base di cemento, inerti selezionati e additivi, da applicare sul 70% circa della superficie. Densità 1.800 kg/m³. | m³ | 503,73 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.400.0020 | Premiscelato per malta ad applicazione meccanica, per intonaci di sottofondo interni, su murature nuove ed esistenti. A base di leganti aerei (calce ed anidrite). Densità 1.100 kg/m³. | m³ | 189,89 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.400.0030 | Premiscelato per malta ad applicazione meccanica, per intonaci di sottofondo esterni ed interni, su tutti i supporti tradizionali, a base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati ed additivi specifici. Densità 1.400 kg/m³. | m³ | 188,57 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.400.0040 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale, per intonaci fibrorinforzati di sottofondo esterni ed interni, su murature vecchie e nuove di tutti i tipi, blocchi di cemento, pietra naturale tenera e calcestruzzo. A base di calce e leganti idraulici, inerti selezionati ed additivi specifici. Densità 1.700 kg/m³. | m³ | 261,11 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.400.0050 | Premiscelato per malta ad alta resistenza ad applicazione meccanica, per intonaci di sottofondo esterni ed interni, su murature nuove ed esistenti, adatti a ricevere rivestimenti pesanti incollati. A base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati ed additivi specifici. Densità 1.400 kg/m³. | m³ | 261,11 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.410.0010 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale, per finitura liscia di intonaci interni. A base di leganti aerei (calce e gesso), inerti selezionati e additivi. Densità 1.000 kg/m³. | m³ | 228,14 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.410.0020 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale, per finitura liscia di intonaci interni. A base di leganti aerei (calce e gesso), inerti selezionati e additivi. Densità 1.000 kg/m³. | m³ | 311,20 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.410.0030 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale o meccanica, per finitura a civile di intonaci interni ed esterni. A base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati e additivi. Densità 1.500 kg/m³. | m³ | 316,49 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.410.0040 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale o meccanica, per finitura liscia di intonaci interni ed esterni. A base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati e additivi. Densità 1.500 kg/m³. | m³ | 863,74 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.410.0050 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale o meccanica, per finitura liscia di intonaci interni ed esterni. A base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati e additivi. Densità 1.500 kg/m³. | m³ | 908,58 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.420.0010 | Premiscelato in polvere per malta ad applicazione manuale o meccanica, per formazione di intonaci colorati monostrato interni ed esterni direttamente su laterizio, blocchi cemento e calcestruzzo. A base di calce, leganti idraulici, pigmenti inorganici, inerti selezionati e additivi. Densità 1.300 kg/m³. | m³ | 669,67 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.420.0020 | Premiscelati in polvere per malta ad applicazione manuale, per finitura in intonaco colorato su supporti minerali rustici, per esterni ed interni. A base di calce, leganti idraulici, pigmenti inorganici, sabbie silicee e additivi. Densità 1.300 kg/m³. Previsto nelle finiture: | |||||
CAM - MC.01.420.0020.a | - frattazzato fine | m³ | 1.011,43 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.420.0020.b | - frattazzato medio e grosso | m³ | 822,86 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.420.0020.c | - lamato fine e medio - spruzzato | m³ | 651,44 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.440.0030 | Premiscelato per malta tixotropica, antiritiro a presa rapida e finitura civile, per la ricostruzione rapida di parti mancanti di strutture cementizie e murature esistenti di buona consistenza, con successiva immediata finitura. Costituita da leganti idraulici, inerti selezionati ed additivi, utilizzabile in esterno ed interno. Densità = 1.800 kg/m³. | m³ | 929,68 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.460.0010 | Premiscelato per malta per intonaco termoisolante, a base di leganti aerei, idraulici, inerti minerali leggeri e additivi, da applicare manualmente su murature già preparate con rinzaffo. Densità = 500 kg/m³ | m³ | 429,88 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.460.0020 | Premiscelato per malta per intonaco termoisolante, a base di leganti aerei, idraulici, microsfere di polistirene e additivi, da applicare meccanicamente su murature già preparate con rinzaffo. Densità = 300 kg/m³ | m³ | 567,04 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.460.0030 | Premiscelato per malta per intonaco termoisolante fibrorinforzato e idrorepellente, a base di leganti idraulici, inerti leggeri e additivi, da applicare manualmente o meccanicamente su qualsiasi tipo di muratura; specifico per murature in blocchi di calcestruzzo cellulare e laterizio poroso. Densità = 900 kg/m³ | m³ | 754,28 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.460.0040 | Premiscelato per malta per intonaco ignifugo, con leganti base gesso, silici amorfe espanse e additivi, da applicare manualmente o meccanicamente su qualsiasi tipo di muratura. Densità = 1.200 kg/m³ | m³ | 230,77 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.460.0050 | Premiscelato per malta per intonaco impermeabilizzante, a base di leganti idraulici, da applicare manualmente o meccanicamente su murature in calcestruzzo o mattoni pieni. Spessore medio 1,5 cm. Densità = 1.900 kg/m³ | m³ | 912,52 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.460.0060 | Premiscelato per intonaco altamente traspirante, termo-isolante, ad elevato isolamento acustico e deumidificante, a base canapa e calce idraulica naturale NHL 5 e additivi naturali, esente da cemento e derivati petrolchimici. Da applicare manualmente o meccanicamente su murature esterne e interne. Conducibilità termica 0,088 W/mK, resistenza a compressione a 28 gg Categoria CS I (UNI EN 1015-11), adesione ≥ 0,52 N/mm² (UNI EN 1015-12), resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 15, densità 497 kg/m³, resa di 4/4,5 kg/m² per cm di spessore, granulometria 0-6 mm. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | kg | 1,41 | 78,72 | ||
CAM - MC.01.460.0070 | Premiscelato per malta termica a base di legno di canapa e calce idraulica naturale NHL 5 (UNI EN 459), esente da cementi e derivati petrolchimici. Conducibilità termica λ = 0,5 W/mK, densità 700 Kg/m³, resistenza a compressione 2,16 N/mm², resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 15, adesione ≥0,62 N/mm², granulometria 0-1 mm, resa 7 kg/m² per cm di spessore. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | kg | 1,35 | 79,26 | ||
CAM - MC.01.460.0080 | Premiscelato per malta di finitura per pareti o sistemi di isolamento a cappotto, deumidificante a base di calce idraulica naturale NHL 5 esente da cemento, fibrata con legno di canapa macinato con l'aggiunta di additivi naturali. Da applicare manualmente o meccanicamente, conducibilità termica 0,20 W/mK, resistenza a compressione a 28 gg Categoria CS I (UNI EN 1015-11), densità 1125 kg/m³, adesione ≥ 1,50 N/mm², resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 15, resa di 10,20-10,70 kg/m² per cm di spessore, granulometria 0-6 mm. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | kg | 1,12 | 79,46 | ||
CAM - MC.01.460.0090 | Premiscelato per malta termica composta da legno di canapa, calce idraulica naturale NHL 5 (UNI EN 459) e additivi specifici, per l'incollaggio di pannelli in fibra (sistemi a cappotto), pavimenti e rivestimenti in piastrelle. Conducibilità termica λ = 0,5 W/mK, densità 1160Kg/m³, resistenza a compressione 2,16 N/mm², resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 15, adesione ≥0,62 N/mm², granulometria 0-1 mm, resa 11,6 kg/m² per cm di spessore. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | kg | 1,17 | 78,63 | ||
CAM - MC.01.480.0010 | Premiscelato per malta per intonaco da rinzaffo desalinizzante, per intonaci interni ed esterni, a base di leganti idraulici, inerti minerali leggeri e additivi a bassissima emissione di sostanza organiche volatili, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, colore chiaro, da applicare su murature soggette a risalita capillare, adeguatamente preparate. Il prodotto deve rispondere ai requisiti minimi richiesti dalla EN 998-1 malte per risanamento di tipo R-CSII. Densità = 1.700 kg/m³ | m³ | 1.548,36 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.480.0020 | Premiscelato per malta per intonaco da rinzaffo desalinizzante, per intonaci interni ed esterni, a base di leganti idraulici, inerti minerali leggeri e additivi a bassissima emissione di sostanza organiche volatili, colore cocciopesto, da applicare su murature soggette a risalita capillare, adeguatamente preparate. Il prodotto deve rispondere ai requisiti minimi richiesti dalla EN 998-1 malte per risanamento di tipo R-CSII. Densità = 1.700 kg/m³ | m³ | 2.034,12 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.480.0030 | Premiscelato per malta per intonaco deumidificante e calcificatore, a base di leganti idraulici, inerti selezionati e additivi, da applicare manualmente su murature soggette a risalita capillare, già trattate con impregnante antisale. Densità = 1.400 kg/m³ | m³ | 989,01 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.480.0040 | Premiscelato per malta per intonaco deumidificante , a base di leganti idraulici, inerti selezionati e additivi, per applicazione meccanica su murature soggette a risalita capillare, già trattate con impregnante antisale. Densità = 1.300 kg/m³ | m³ | 797,81 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.510.0020 | Preconfezionato bicomponente per boiacca anticorrosiva per ferri armatura e per ripresa del getto del calcestruzzo, a base di leganti cementizi, polimeri in dispersione acquosa e additivi. Peso 2,15 kg/litro, resa 2,8 kg/m²/mm | kg | 3,96 | 79,04 | ||
CAM - MC.01.520.0010 | Premiscelato per malta fibrorinforzata antiritiro e tixotropica, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per ripristino parti mancanti di calcestruzzo, per esterno ed interno. A base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati e additivi. Il prodotto deve rispondere ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-3 per le malte strutturali di classe R4. Peso 1.900 kg/mc. | m³ | 2.338,61 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.520.0020 | Premiscelato per malta fibrorinforzata antiritiro e tixotropica a presa rapida, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per ripristino parti mancanti di calcestruzzo, per esterno ed interno. A base di leganti idraulici speciali, inerti selezionati e additivi. Il prodotto deve rispondere ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-3 per le malte strutturali di classe R3. Peso 1.800 kg/mc. | m³ | 2.757,45 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.530.0010 | Premiscelato per betoncino cementizio da applicare a spruzzo, per ripristino di strutture in calcestruzzo o rinforzo murature, per esterno ed interno. A base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati e additivi. Peso 1.900 kg/mc. | m³ | 356,05 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.530.0020 | Premiscelato per malta fibrorinforzata antiritiro e tixotropica, per ripristino strutturale parti mancanti di calcestruzzo, per esterno ed interno. A base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, fibre sintetiche e additivi. Peso 2.200 kg/mc. | m³ | 1.153,86 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.530.0030 | Premiscelato per malta fibrorinforzata antiritiro e tixotropica, per ripristino strutturale parti mancanti di calcestruzzo, per esterno ed interno. A base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, fibre sintetiche e additivi. Con inserimento di fibre metalliche pari a 15 kg/m³. Peso 2.200 kg/m³. | m³ | 2.126,36 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.530.0040 | Premiscelato per calcestruzzo fluido colabile antiritiro ad alta resistenza, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per ripristino strutturale parti mancanti di calcestruzzo, per esterno ed interno. A base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, microsilice e additivi. Da versare o pompare in casseri a tenuta di fluidi. Il prodotto deve rispondere ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-3 per le malte strutturali di classe R4. Peso 2.100 kg/mc. | m³ | 2.954,03 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.530.0050 | Malta cementizia colabile ad elevatissime prestazioni meccaniche a ritiro compensato, fibrorinforzata e ad elevata duttilità, da impiegarsi in abbinamento con fibre rigide in acciaio (0,065 kg/1 kg), per il risanamento ed il rinforzo del calcestruzzo. Caratteristiche:
- Resistenza a compressione (EN 12190) (MPa): 130 (a 28 gg); - Resistenza a trazione (BS 6319) (MPa): 8,5 (a 28 gg); - Modulo elastico a compressione (EN 13412) (GPa): 37 (a 28 gg); - Resistenza al taglio (EN 12615) (MPa): 16 (a 28 gg). Resa 20 kg/m² per cm di spessore: | |||||
CAM - MC.01.530.0050.a | - malta
Materiale rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | kg | 1,21 | 79,34 | ||
CAM - MC.01.540.0010 | Premiscelato per malta antiritiro a presa rapida, a base di cementi, inerti selezionati e additivi, per fissaggio di zanche, chiusini, infissi, inferriate ecc su tutti i supporti resistenti. Densità = 2.000 kg/m³ | dm³ | 0,61 | 78,69 | ||
CAM - MC.01.540.0020 | Premiscelato per malta fluida antiritiro ad alta rersistenza, a base di cementi, inerti selezionati e additivi, per ancoraggio di precisione di macchinari pesanti su strutture in calcestruzzo. Densità = 2.000 kg/m³ | dm³ | 1,42 | 78,87 | ||
CAM - MC.01.540.0040 | Resina epossidica bicomponente, per il rinforzo statico di strutture in calcestruzzo e murarie lesionate, mediante iniezione con pompe. Densità = 1.100 kg/m³ | dm³ | 17,99 | 79,04 | ||
CAM - MC.01.540.0045 | Stucco epossidico bicomponente con normali tempi di presa, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, a consistenza tissotropica per la regolarizzazione delle superfici in calcestruzzo e per l'incollaggio strutturale. Adatto per consolidamento e rinforzo con materiali compositi. Resa 1,55 kg/m² per mm di spessore. | kg | 21,27 | 79,08 | ||
CAM - MC.01.540.0050 | Adesivo epossidico bicomponente tissotropico, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per l'impregnazione in opera con sistema a secco dei tessuti in materiale composito. Massa volumica dell'impasto 1060 kg/m³. Resa 1,00/1,55 kg/m² in funzione del tipo di tessuto unidirezionale. | kg | 38,40 | 79,06 | ||
CAM - MC.01.550.0010 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale o meccanica, per rinzaffo su tutte le strutture murarie antiche interne ed esterne (calce, calce idraulica, mattoni, pietre), a base di leganti idraulici speciali ed aggregati selezionati e controllati in razionale distribuzione granulometrica. Densità 1.500 kg/m³. (resa 3 Kg/m²) | m³ | 1.368,54 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.550.0020 | Premiscelato per malta per intonaco minerale, ad applicazione manuale o meccanica, su tutte le strutture murarie antiche e moderne, interne ed esterne (calce, calce idraulica, mattoni, pietre), a base di calci, calci idrauliche, silici attive ed aggregati selezionati e controllati in razionale distribuzione granulometrica. Densità 1.450 kg/m³. (resa 29 Kg/m²) | m³ | 523,03 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.550.0030 | Premiscelato per malta per rasatura autolivellante, ad applicazione manuale o meccanica, su tutte le strutture murarie antiche e moderne, interne ed esterne (calce, calce idraulica, mattoni, pietre), a base di calci, calci idrauliche, ed aggregati selezionati e controllati con granulometria massima degli inerti 0,7 mm. Densità 1.400 kg/m³. (resa 2,80 Kg/m²) | m³ | 1.485,25 | 79,05 | ||
CAM - MC.01.560.0010 | Premiscelato in sacchi per rasatura, bicomponente a marcatura CE, minerale, impermeabile, elastico, ad altissima traspirabilità, a base cementizia di colore bianco. Resa 2,5 kg per uno spessore di 2 mm/m². | kg | 3,86 | 79,02 | ||
CAM - MC.01.560.0020 | Premiscelato in sacchi per rasatura, bicomponente a marcatura CE, minerale, impermeabile, elastico, ad altissima traspirabilità, a base cementizia di colore grigio. Resa 3,5 kg per uno spessore di 2 mm/m². | kg | 3,31 | 79,15 | ||
CAM - MC.01.560.0030 | Premiscelato in sacchi pronto all’uso a base di canapa e calce idraulica naturale NHL 5, esente da cemento e derivati petrolchimici, con l’aggiunta di additivi naturali al 100%. Per rasature, decorazioni e protezione di superfici esterne ed interne. Resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 15, conducibilità termica λ = 0,13 W/mK, densità di 600 Kg/m³, adesione ≥ 0,52 N/mm², granulometria 0-3 mm. Resa 0,60 kg/m² per cm di spessore. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | kg | 1,44 | 79,17 | ||
CAM - MC.01.570.0010 | Malta premiscelata bicomponente ad elevata duttilità di colore chiaro, composta da calce idraulica naturale (NHL) ed Eco-Pozzolana, additivata con lattice, fibrorinforzata, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Caratteristiche secondo EN 998-1, EN 998-2
Classificazione malta da muratura tipo G categoria M15; malta da intonaco tipo GP categoria CS IV; Resistenza a compressione 28 gg (UNI EN 1015-11) (N/mm²): > 15 Modulo elastico a compressione (UNI EN 13412) (GPa): 8,000 | kg | 1,95 | 78,97 | ||
CAM - MC.01.570.0020 | Malta cementizia fibrorinforzata a reattività pozzolanica bicomponente ad elevata duttilità, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Caratteristiche secondo EN 1504-2, EN 1504-3.
Classificazione malta da riparazione tipo R2; sistemi di protezione della superficie del calcestruzzo MC - IR; Resistenza a compressione 28 gg (UNI EN 1015-11) (N/mm²): > 30 Modulo elastico a compressione (UNI EN 13412) (GPa): 11,000 | kg | 2,24 | 79,02 | ||
CAM - MC.01.570.0030 | Malta premiscelata in polvere per intonaci traspiranti e da muratura, a base di calce idraulica naturale ed Eco-Pozzolana, sabbie naturali, materiale riciclato, speciali additivi, microfibre e fibre di vetro rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Caratteristiche secondo EN 998-1, 998-2.
Classificazione malta da muratura tipo G categoria M15; malta da intonaco tipo GP categoria CS IV; Resistenza a compressione 28 gg (UNI EN 1015-11) (N/mm²): > 15 Modulo elastico a compressione (UNI EN 13412) (N/mm²): 10.000 | kg | 1,19 | 78,99 | ||
CAM - MC.04.010.0010 | Tondino in acciaio nervato, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, con caratteristiche rispondenti alla norma UNI EN 10080 e prodotto con sistemi di controllo di produzione in stabilimento di cui al D.M. 17/01/2018 del tipo: | |||||
CAM - MC.04.010.0010.a | - B450C | 100 kg | 131,78 | 79,05 | ||
CAM - MC.05.000.0000 | NOTE DI CONSULTAZIONE
Ai sensi del DM 11/10/2017 i laterizi usati per murature e solai devono rispettare i criteri riportati nel punto 2.4.2.3. “devono avere un contenuto di materie riciclate e/o recuperate (sul secco) di almeno il 10% sul peso del prodotto. Qualora i laterizi contengano, oltre a materia riciclate e/o recuperate, anche sottoprodotti e/o terre e rocce da scavo, la percentuale deve essere di almeno il 15% sul peso del prodotto.” | |||||
CAM - MC.04.010.0010.b | - rete di acciaio elettrosaldata B450A o B450C | 100 kg | 145,48 | 79,05 | ||
CAM - MC.05.050.0010 | Blocchi per soletta del tipo misto in calcestruzzo e laterizio da gettare in opera da cm 40x24, e blocchi di alleggerimento per solai a travetti, da cm 38x24, rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare: | |||||
CAM - MC.05.050.0010.a | - altezza 12 cm | cad | 2,44 | 79,10 | ||
CAM - MC.05.050.0010.b | - altezza 16 cm | cad | 2,43 | 79,01 | ||
CAM - MC.05.050.0010.c | - altezza 18 cm | cad | 2,41 | 78,84 | ||
CAM - MC.05.050.0010.d | - altezza 20 cm | cad | 2,42 | 78,93 | ||
CAM - MC.05.050.0010.e | - altezza 22 cm | cad | 2,82 | 79,08 | ||
CAM - MC.05.050.0010.f | - altezza 24 cm | cad | 2,89 | 79,24 | ||
CAM - MC.06.000.0000 | NOTE DI CONSULTAZIONE
Ai sensi del DM 11/10/2017 i laterizi usati per murature e solai devono rispettare i criteri riportati nel punto 2.4.2.3. “devono avere un contenuto di materie riciclate e/o recuperate (sul secco) di almeno il 10% sul peso del prodotto. Qualora i laterizi contengano, oltre a materia riciclate e/o recuperate, anche sottoprodotti e/o terre e rocce da scavo, la percentuale deve essere di almeno il 15% sul peso del prodotto.” | |||||
CAM - MC.05.500.0010 | Tavelloni forati rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare (paragrafo 2.4.2.3), conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del tavellone a secco 0,340 W/mK, dimensioni 60/100 x 25 x 6 cm | m² | 13,05 | 79,00 | ||
CAM - MC.06.050.0010 | Mattoni pieni 25 x 12 x 5.5 cm rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di murature portanti secondo le NTC 2018, conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco 0,431 W/mK, resistenza al fuoco EI 60/EI 120 (con intonaco antincendio), potere fonoisolante dB 47 | 100 pz | 73,87 | 79,04 | ||
CAM - MC.06.050.0035 | Mattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare (paragrafo 2.4.2.3), per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante: | |||||
CAM - MC.06.050.0035.a | Mattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:- blocco a fori orizzontali 24x11x11 cm - %< 45 - 0,234 W/mK - EI 30/EI 60* - dB 45 | 100 pz | 60,92 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.050.0035.b | Mattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:- blocco a fori orizzontali 24x7x11 cm - %< 45 - 0,234 W/mK - dB 45 | 100 pz | 39,74 | 79,06 | ||
CAM - MC.06.050.0035.c | Mattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:- blocco a fori orizzontali 24x8x12 cm - %< 45 - 0,239 W/mK - EI60* - dB 45 | 100 pz | 49,51 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.050.0045 | Mattoni forati rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante: | |||||
CAM - MC.06.050.0045.a | - blocco a fori orizzontali 25x12x8 cm - 0,200 W/mK - EI 30* - dB 41 | 100 pz | 59,35 | 79,04 | ||
CAM - MC.06.050.0045.b | - blocco a fori orizzontali 25x8x25 cm - 0,195 W/mK - EI 30* - dB 41 | 100 pz | 59,54 | 79,06 | ||
CAM - MC.06.050.0045.c | - blocco a fori orizzontali 30x4,5x15 cm - dB 39 | 100 pz | 66,61 | 79,04 | ||
CAM - MC.06.050.0045.d | - blocco a fori orizzontali 25x12x25 cm - 0,197 W/mK - EI 30/EI 90* - dB 42 | 100 pz | 89,78 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.050.0050 | Mattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di murature portanti secondo le NTC 2018; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante: | |||||
CAM - MC.06.050.0050.a | - blocco doppio UNI 25x12x12 cm - %< 45 - 0,227 W/mK - EI 60/EI 120* - dB 45 | 100 pz | 73,03 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.050.0050.b | - blocco svizzero 25x18x13 cm - %< 50 - 0,245 W/mK - EI 120/EI 240* - dB 48 | 100 pz | 98,13 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.050.0050.c | - blocco a fori verticali 29x8x12 cm - %< 45 - 0,233 W/mK - EI60* - dB 44 | 100 pz | 79,22 | 79,06 | ||
CAM - MC.06.400.0010 | Blocco compresso e vibrato realizzato con legno di canapa e calce idraulica NHL 5 con l’aggiunta di additivi 100% naturali, autoportante per tamponature esterne, conducibilità termica λ = 0,0788 W/mK, resistenza a compressione 0,56 N/mm², densità 424 Kg/m³, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ)≤ 15, resistente al fuoco, al gelo, ad insetti e roditori, assenza di fumi tossici in caso di incendio, riciclabile biodegradabile a fine del ciclo di vita, confort termico, acustico ed igrometrico, permeabilità al vapore acqueo. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare: | |||||
CAM - MC.06.400.0010.a | - spessore 20 cm | m² | 94,84 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.400.0010.b | - spessore 25 cm | m² | 115,56 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.400.0010.c | - spessore 30 cm | m² | 142,32 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.400.0010.d | - spessore 32 cm | m² | 149,68 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.400.0010.e | - spessore 40 cm | m² | 188,99 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.400.0010.f | - spessore 49 cm | m² | 229,28 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.400.0020 | Blocco compresso e vibrato realizzato con legno di canapa e calce idraulica NHL 5 con l’aggiunta di additivi 100% naturali, per tramezzi divisori e contropareti, conducibilità termica λ = 0,0788 W/mK, resistenza a compressione 0,56 N/mm², densità 424 Kg/m³, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 15, resistente al fuoco, al gelo, ad insetti e roditori, assenza di fumi tossici in caso di incendio, riciclabile biodegradabile a fine del ciclo di vita, confort termico, acustico ed igrometrico, permeabilità al vapore acqueo. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare: | |||||
CAM - MC.06.400.0020.a | - spessore 6 cm | m² | 44,78 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.400.0020.b | - spessore 9 cm | m² | 48,51 | 79,06 | ||
CAM - MC.06.400.0020.c | - spessore 10 cm | m² | 57,68 | 79,06 | ||
CAM - MC.06.550.0215 | Lastra in gesso rivestito additivato con fibre di vetro e fibre di legno, Euroclasse A2-s1, d0 di resistenza al fuoco, avente caratteristiche di assorbimento e neutralizzazione fino al 70% dei VOC presenti nell'aria | |||||
CAM - MC.06.550.0215.a | - spessore 13 mm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare | m² | 14,48 | 79,01 | ||
CAM - MC.06.550.0220 | Lastra in gesso rivestito, in Classe A2-s1,d0 di reazione al fuoco, con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, additivato con fibre di vetro e vermiculite | |||||
CAM - MC.06.550.0220.a | - spessore 13 mm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare | m² | 7,72 | 79,02 | ||
CAM - MC.06.550.0300 | Lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, spessore 12,50 mm, incollate a pannelli di lana di vetro idrorepellente prodotta con almeno il 60% di vetro riciclato e con un legante di origine naturale che garantisce la massima qualità dell'aria, senza barriera al vapore, pannelli rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Conducibilità termica dichiarata λD spessori 20 ÷ 50 mm 0,031 W/m.K (lana di vetro); Conducibilità termica dichiarata λD spessori 60 ÷ 80 mm 0,034 W/m.K (lana di vetro); Conducibilità termica dichiarata λD 0,25 W/m.K (lastra di gesso rivestito)
Classe di reazione al fuoco spessori 20 ÷ 50 mm A2-s1,d0 Classe di reazione al fuoco spessori 60 ÷ 80 mm F Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ lana di vetro 1 Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ lastra in gesso rivestito: 10 (campo secco), 4 (campo umido). Spessore mm | |||||
CAM - MC.06.550.0300.a | - spessore 12,50 + 20 mm di lana di vetro | m² | 17,28 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.550.0300.b | - spessore 12,50 + 30 mm di lana di vetro | m² | 23,44 | 79,05 | ||
CAM - MC.06.550.0300.c | - spessore 12,50 + 40 mm di lana di vetro | m² | 29,66 | 79,03 | ||
CAM - MC.06.550.0300.d | - spessore 12,50 + 50 mm di lana di vetro | m² | 35,53 | 79,06 | ||
CAM - MC.06.550.0300.e | - spessore 12,50 + 60 mm di lana di vetro | m² | ||||
CAM - MC.06.550.0300.f | - spessore 12,50 + 80 mm di lana di vetro | m² | ||||
CAM - MC.06.550.0310 | Lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, spessore 12,50 mm, incollate a pannelli di lana di vetro idrorepellente prodotta con almeno l'80% di vetro riciclato e con un legante di origine naturale che garantisce la massima qualità dell'aria, pannelli rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, con barriera al vapore costituita da un foglio di alluminio interposto tra il pannello in lana di vetro e la lastra di gesso rivestito. Conducibilità termica dichiarata λD spessori 20 ÷ 50 mm 0,031 W/m.K (lana di vetro); Conducibilità termica dichiarata λD spessori 60 ÷ 80 mm 0,034 W/m.K (lana di vetro); Conducibilità termica dichiarata λD 0,025 W/m.K (lastra di gesso rivestito)
Classe di reazione al fuoco spessori 20 ÷ 50 mm A2-s1,d0 Classe di reazione al fuoco spessori 60 ÷ 80 mm F Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ lana di vetro 1 Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ foglio di allumino 2.000.000 Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ lastra in gesso rivestito: 10 (campo secco), 4 (campo umido). Spessore mm | |||||
CAM - MC.06.550.0310.a | - spessore 12,50 + 20 mm di lana di vetro | m² | 21,01 | 79,06 | ||
CAM - MC.06.550.0310.b | - spessore 12,50 + 30 mm di lana di vetro | m² | 27,17 | 79,06 | ||
CAM - MC.06.550.0310.c | - spessore 12,50 + 40 mm di lana di vetro | m² | 33,39 | 79,04 | ||
CAM - MC.06.550.0310.d | - spessore 12,50 + 50 mm di lana di vetro | m² | 39,27 | 79,04 | ||
CAM - MC.06.550.0310.e | - spessore 12,50 + 60 mm di lana di vetro | m² | ||||
CAM - MC.06.550.0310.f | - spessore 12,50 + 80 mm di lana di vetro | m² | ||||
CAM - MC.06.580.0010 | Lastra in legno di canapa e collanti termoformato, senza formaldeide, autoportante per l’isolamento termico e acustico di muri con intercapedini, contropareti, controsoffitti, pareti divisorie, conducibilità termica λ = 0,0629 W/mK, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ)≤12,6, densità 275 kg/m³, resistenza a compressione orizzontale 3,83 MPa, resistenza a compressione verticale 1,41 MPa. Dimensione lastra 1200x1000 mm. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare: | |||||
CAM - MC.06.580.0010.a | - spessore 2 cm | m² | 35,05 | 79,03 | ||
CAM - MC.06.580.0010.b | - spessore 3 cm | m² | 44,09 | 79,04 | ||
CAM - MC.06.580.0010.c | - spessore 5 cm | m² | 79,70 | 79,05 | ||
CAM - MC.07.100.0010.c | Sigillanti siliconici monocomponenti. Applicazione a pistola. (Resa in base alla dimensione del giunto). Nei seguenti tipi con diverse formulazioni in relazione alla particolare destinazione d'uso:- a reticolazione neutra esente da solventi ed inodore, resistente alla muffa, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC), rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, idoneo per la sigillatura elastica ed impermeabile, e l'incollaggio di giunti su vetro, vetro profilato, vetrocemento, ecc.. Allungamento e compressione giunto del 25% rispetto alle dimensioni iniziali. Rispondente ai requisiti richiesti dalla norma EN 15651-1 con prestazione F-EXT-INT-CC, alla norma EN 15651-2 con prestazione G-CC, alla norma EN 15651-3 con prestazione XS1, alla norma EN 15651-4 con prestazione PW-EXT-INT-CC. Cartuccia da 310 ml | cad | 19,39 | 79,06 | ||
CAM - MC.07.100.0100 | Sigillante poliuretanico bicomponente per sigillature di giunti di dilatazione, anche soggetti a contatto accidentale con benzine e lubrificanti, idoneo per parcheggi, piste aeroportuali, strade, aree logistiche; a basso modulo elastico ed alta deformabilità. Caratteristiche prestazionali secondo ISO 8339: resistenza alla trazione 0,60 N/mm²; allungamento a rottura 300%; modulo al 100% 0,30 N/mm². Allungamento di esercizio 25%.
Materiale rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | kg | 13,66 | 79,06 | ||
CAM - MC.08.010.0035 | Primer epossidico bicomponente, esente da solvente, specifico per opere di consolidamento e rinforzo con materiali compositi. Resa 250-300 g/m².
Materiale rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | kg | 38,64 | 79,06 | ||
CAM - MC.08.020.0020 | Appretto poliuretanico monocomponente igroindurente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, esente da solventi, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC), impermeabilizzante contro l'umidità residua e consolidante di massetti incoerenti o spolveranti (consumo 0,2-0,4 kg/m²) | kg | 25,82 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.010.0010 | Isolanti in granuli o perle: | |||||
CAM - MC.10.010.0010.a | - argilla espansa granulometria 8 ÷20 mm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare | m³ | 122,45 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.050.0070 | Pannelli autoportanti in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); conduttività termica W/mK 0,037; resistenza alla compressione 40 kPa; conformi alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori e tipi: | |||||
CAM - MC.10.050.0070.a | - 40 mm, pannello nudo, reazione al fuoco Euroclasse A2-s1,d0 | m² | 15,68 | 79,02 | ||
CAM - MC.10.050.0070.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 3,83 | 79,11 | ||
CAM - MC.10.050.0070.c | - 40 mm, pannello rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene, reazione al fuoco Euroclasse F | m² | 18,21 | 79,02 | ||
CAM - MC.10.050.0070.d | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 2,18 | 78,90 | ||
CAM - MC.10.050.0080 | Pannelli in lana di roccia con resine termoindurenti, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per isolamento termico dell'estradosso delle falde di copertura, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.050.0080.a | - 40 mm | m² | 14,44 | 79,09 | ||
CAM - MC.10.050.0080.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 3,72 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.050.0150 | Pannello termoisolante, traspirante e fonoassorbente in fibra di canapa compressa (85% del suo peso deriva da fonte rinnovabile) miscelata con fibre leganti bicomponenti (PP-PE) o amido di mais (PLA) per pareti, per l'isolamento oltre che delle coperture a falde anche di tutte le tipologie edilizie orizzontali e verticali. Conducibilità termica λ=0,039 W/mk (EN ISO 10456), resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 2 (EN ISO 12086), reazione al fuoco classe E, assorbimento acustico 0,70 classe C per pannelli con densità 30 e 60 kg/m³ e 1,00 classe A per pannelli con densità 100 kg/m³. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare: | |||||
CAM - MC.10.050.0150.a | - densità 30 kg/m³ | m³ | 164,45 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.050.0150.b | - densità 60 kg/m³ | m³ | 246,68 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.050.0150.c | - densità 100 kg/m³ | m³ | 436,43 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.100.0080 | Pannelli in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); conduttività termica W/mK 0,037, resistenza alla compressione kPa 50; conformi alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori e tipi: | |||||
CAM - MC.10.100.0080.a | - 50 mm, pannello nudo, reazione al fuoco Euroclasse A2-s1,d0; | m² | 21,85 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.100.0080.b | - ogni 10 mm in più | m² x cm | 4,57 | 78,99 | ||
CAM - MC.10.100.0080.c | - 50 mm, pannello rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene, reazione al fuoco Euroclasse F; | m² | 25,22 | 79,06 | ||
CAM - MC.10.100.0080.d | - ogni 10 mm in più | m² x cm | 4,30 | 79,07 | ||
CAM - MC.10.150.0030 | Feltri in lana di vetro idrorepellente prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con legante di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell'aria, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare; conduttività termica W/mK 0,040, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori e tipi: | |||||
CAM - MC.10.150.0030.a | - 50 mm, feltro nudo, reazione al fuoco Euroclasse A1 | m² | 4,66 | 79,18 | ||
CAM - MC.10.150.0030.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 0,74 | 78,38 | ||
CAM - MC.10.150.0030.c | - 50 mm, con barriera al vapore su una faccia, costituita da carta kraft, reazione al fuoco Euroclasse F | m² | 4,90 | 78,98 | ||
CAM - MC.10.150.0030.d | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 0,79 | 79,75 | ||
CAM - MC.10.150.0090 | Feltro in lana di vetro in rotoli, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); rivestito su una faccia con carta kraft bitumata con funzione di freno al vapore, sull'altra e sui bordi con un velo tecnico in polipropilene, permeabile al vapore acqueo. Conduttività termica W/mK 0,040, reazione al fuoco Euroclasse F; conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.150.0090.a | - 100 mm | m² | 10,89 | 79,06 | ||
CAM - MC.10.150.0090.b | - 200 mm | m² | 20,76 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.200.0060 | Pannelli in lana di vetro con resine termoindurenti, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, conduttività termica W/mK 0,037, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A2, con marcatura CE, per isolamento termico all'intradosso dei solai su porticati o zone non riscaldate. Negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.200.0060.a | - 30 mm | m² | 14,01 | 79,09 | ||
CAM - MC.10.200.0060.b | - 40 mm | m² | 17,57 | 79,06 | ||
CAM - MC.10.200.0060.c | - 50 mm | m² | 20,12 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.200.0060.d | - 60 mm | m² | 26,91 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.250.0010 | Pannelli autoportanti a tutta altezza in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con legante di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell'aria, rivestito su una faccia con barriera al vapore in carta kraft-alluminio retinata polirinforzata con funzione di barriera al vapore e velo di vetro sull'altra faccia; conduttività termica W/mK 0,032, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.250.0010.a | - 40 mm | m² | 16,68 | 79,02 | ||
CAM - MC.10.250.0010.b | - per ogni cm in più | m² x cm | 4,07 | 79,12 | ||
CAM - MC.10.250.0020 | Pannelli autoportanti in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con legante di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell'aria, rivestiti su una faccia con carta kraft bitumata con funzione di freno al vapore; conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse F, con marcatura CE. Negli spessori e tipi: | |||||
CAM - MC.10.250.0020.a | - 40 mm, conduttività termica W/mK 0,035 | m² | 4,55 | 79,12 | ||
CAM - MC.10.250.0020.b | - per ogni cm in più | m² x cm | 0,96 | 79,17 | ||
CAM - MC.10.250.0020.c | - 40 mm, conduttività termica W/mK 0,032 | m² | 6,15 | 79,02 | ||
CAM - MC.10.250.0020.d | - per ogni cm in più | m² x cm | 1,51 | 78,81 | ||
CAM - MC.10.250.0025 | Pannelli arrotolati di grandi dimensioni in lana di vetro idrorepellente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con legante di origine naturale , che garantisce la massima qualità dell'aria , rivestiti su una faccia con carta kraft alluminio retinata polirinforzata con funzione di barriera al vapore, e sull'altra con un velo di vetro; conduttività termica W/mK 0,032, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.250.0025.a | - 50 mm | m² | 18,52 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.250.0025.b | - per ogni cm in più | m² x cm | 3,78 | 79,10 | ||
CAM - MC.10.300.0010 | Lastre in polistirene estruso senza pelle, con superficie ruvida per favorire l'adesione del collante, spigoli ad angolo retto, conduttività termica W/mK 0,035, reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.300.0010.a | - 40 mm | m² | 18,65 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.300.0010.b | - 50 mm | m² | 22,59 | 79,06 | ||
CAM - MC.10.300.0010.c | - 60 mm | m² | 27,97 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.300.0010.d | - 80 mm | m² | 36,16 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.300.0010.e | - 100 mm | m² | 45,20 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.300.0010.f | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 2,27 | 78,85 | ||
CAM - MC.10.300.0020 | Lastre in polistirene espanso sinterizzato, senza pelle, prodotte con materie prime vergini esenti da rigenerato; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13163, con marcatura CE, Classe 100, conduttività termica W/mK 0,036, resistenza alla compressione kPa 100, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.300.0020.a | - spessore 40 mm | m² | 9,79 | 79,06 | ||
CAM - MC.10.300.0020.b | - spessore 50 mm | m² | 12,24 | 79,08 | ||
CAM - MC.10.300.0020.c | - spessore 60 mm | m² | 14,69 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.300.0020.d | - spessore 80 mm | m² | 20,99 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.300.0020.e | - spessore 100 mm | m² | 24,48 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.300.0020.f | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,23 | 78,86 | ||
CAM - MC.10.300.0030 | Pannello rigido in lana di roccia con resine termoindurenti, per isolamento termico dall'esterno di pareti con sistema a cappotto, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare; conduttività termica W/mK 0,034, conforme alla norma UNI EN 13162, marcatura CE; resistenza alla compressione > kPa 15, resistenza a trazione nel senso dello spessore ≥ kPa 7,5, reazione al fuoco in Euroclasse A1; negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.300.0030.a | - 60 mm | m² | 10,97 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.300.0030.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,84 | 78,80 | ||
CAM - MC.10.300.0040 | Pannelli in lana di vetro ad alta densità, idrorepellente, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC); conduttività termica W/mK 0,034, resistenza alla compressione con deformazione del 10% > 15 kPa, resistenza alla trazione perpendicolare alle facce > 7,5 kPa; conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A2-s1,d0, con marcatura CE. Negli spessori: | |||||
CAM - MC.10.300.0040.a | - 40 mm | m² | 7,91 | 79,01 | ||
CAM - MC.10.300.0040.b | - 50 mm | m² | 9,90 | 79,09 | ||
CAM - MC.10.300.0040.c | - 60 mm | m² | 11,35 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.300.0040.d | - 80 mm | m² | 15,16 | 79,02 | ||
CAM - MC.10.300.0040.e | - 100 mm | m² | 18,96 | 79,06 | ||
CAM - MC.10.300.0040.f | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,88 | 79,26 | ||
CAM - MC.10.300.0100 | Lastre di schiuma poliyso prodotte con gas senza CFC e HCFC, superfici rivestite con velo vetro saturato; resistenza alla compressione > kPa 150; resistenza a trazione perpendicolare alle facce > 80 kPa (TR80); reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13165, con marcatura CE. rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Nei tipi: | |||||
CAM - MC.10.300.0100.a | - spessore 20 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 12,14 | 79,08 | ||
CAM - MC.10.300.0100.b | - spessore 30 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 15,17 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.300.0100.c | - spessore 40 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 18,74 | 79,08 | ||
CAM - MC.10.300.0100.d | - spessore 50 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 22,15 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.300.0100.e | - spessore 60 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 25,74 | 79,06 | ||
CAM - MC.10.300.0100.f | - spessore 70 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 29,23 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.300.0100.g | - spessore 80 mm e λ 0,026 W/mK | m² | 32,86 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.300.0100.h | - spessore 100 mm e λ 0,026 W/mK | m² | 40,14 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.300.0100.i | - spessore 120 mm e λ 0,025 W/mK | m² | 47,29 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.300.0100.j | - per ogni 20 mm in più e λ 0,025 W/mK | m² | 7,00 | 79,00 | ||
CAM - MC.10.300.0150 | Pannello termoisolante, traspirante e fonoassorbente in fibra di canapa compressa (85% del suo peso deriva da fonte rinnovabile) miscelata con fibre leganti di amido di mais (PLA), per sistema di isolamento a cappotto. Densità 100 kg/m³, conducibilità termica λ=0,039 W/mk (EN ISO 10456), resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 2 (EN ISO 12086), reazione al fuoco classe E, assorbimento acustico 1,00 classe A. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | m³ | 436,43 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.330.0030 | Lastre di schiuma poliyso prodotte con gas senza CFC e HCFC, superfici rivestite con velo vetro saturato; resistenza alla compressione > kPa 200; resistenza a trazione perpendicolare alle facce > 40 kPa (TR80); reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13165, con marcatura CE. rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Nei tipi: | |||||
CAM - MC.10.330.0030.a | - spessore 30 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 16,67 | 79,00 | ||
CAM - MC.10.330.0030.b | - spessore 40 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 20,86 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.330.0030.c | - spessore 50 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 25,04 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.330.0030.d | - spessore 60 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 29,11 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.330.0030.e | - spessore 70 mm e λ 0,028 W/mK | m² | 33,02 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.330.0030.f | - spessore 80 mm e λ 0,026 W/mK | m² | 37,41 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.330.0030.g | - spessore 100 mm e λ 0,026 W/mK | m² | 45,53 | 79,05 | ||
CAM - MC.10.330.0030.h | - per ogni 20 mm in più e λ 0,025 W/mKK | m² | 8,33 | 78,99 | ||
CAM - MC.10.450.0060 | Pannelli in lana di vetro idrorepellente, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotti con almeno l'80% di vetro riciclato e con un legante di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell'aria; per isolamento acustico a pavimento; conduttività termica W/mK 0,031. Per spessori: | |||||
CAM - MC.10.450.0060.a | - 15 mm | m² | 10,29 | 79,01 | ||
CAM - MC.10.450.0060.b | - 20 mm | m² | 13,39 | 79,01 | ||
CAM - MC.10.550.0030 | Pannello in lana di vetro, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, prodotto con almeno il 60% di vetro riciclato e con legante di origine naturale, rivestito su una faccia con un velo di vetro. Reazione al fuoco in Euroclasse A1 conforme alla norma EN 13501-1. Conduttività termica e spessore: | |||||
CAM - MC.10.550.0030.a | -W/mK 0,032 secondo la norma EN 13162 - spess. 45 mm. | m² | 10,25 | 79,02 | ||
CAM - MC.10.550.0030.b | -W/mK 0,032 secondo la norma EN 13162 - spess. 70 mm. | m² | 15,19 | 79,07 | ||
CAM - MC.10.550.0030.c | -W/mK 0,032 secondo la norma EN 13162 - spess. 95 mm. | m² | 19,55 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.550.0030.d | -W/mK 0,038 secondo la norma EN 12167 - spess. 45 mm. | m² | 5,48 | 79,01 | ||
CAM - MC.10.550.0030.e | -W/mK 0,040 secondo la norma EN 13162 - spess. 70 mm. | m² | 7,87 | 79,03 | ||
CAM - MC.10.550.0030.f | -W/mK 0,040 secondo la norma EN 13162 - spess. 95 mm. | m² | 10,40 | 79,04 | ||
CAM - MC.10.600.0020 | Malta monocomponente a base di cemento, sabbie selezionate, resine sintetiche, fibre polipropileniche ed additivi speciali per incollaggio e rasatura di sistemi di isolamento termico a cappotto, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare | kg | 1,16 | 78,45 | ||
CAM - MC.13.050.0040 | Pittura antiacida bicomponente a base di resina epossidica modificata con resine idrocarburiche e additivi speciali, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per rivestimento di superfici in cls e acciaio interrate o in presenza d'acqua, rispondente ai requisiti richiesti dalla EN 1504-2 (C) principi PI-MC-RC-IR | kg | 23,86 | 79,04 | ||
CAM - MC.16.100.0030 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo le norme UNI 1338/2004, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, tipo doppio strato quarzo, colore naturale: | |||||
CAM - MC.16.100.0030.a | - spessore 60 mm | m² | 17,36 | 79,03 | ||
CAM - MC.16.100.0030.b | - spessore 80 mm | m² | 20,01 | 79,06 | ||
CAM - MC.16.100.0030.c | - spessore 100 mm | m² | 26,17 | 79,06 | ||
CAM - MC.16.100.0040 | Masselli autobloccanti prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso, prodotti e controllati secondo le norme UNI 1338/2004, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, tipo doppio strato quarzo, colorati: | |||||
CAM - MC.16.100.0040.a | - spessore 60 mm | m² | 19,62 | 79,05 | ||
CAM - MC.16.100.0040.b | - spessore 80 mm | m² | 21,16 | 79,06 | ||
CAM - MC.16.100.0040.c | - spessore 100 mm | m² | 28,12 | 79,05 | ||
CAM - MC.20.150.0010 | Pannelli di lana di roccia vulcanica, spessore 22 mm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare; il pannello ha elevate caratteristiche di assorbimento acustico (adatto ad aule scolastiche, mense, auditorium, ecc), è stabile al 100% in ambiente umido ed è certificato secondo la norma UNI ISO 1182: | |||||
CAM - MC.20.150.0010.a | - 600 x 600 mm , lato a vista rivestito da velo vetro minerale, colore bianco, lato opposto rivestito da velo vetro naturale di protezione, Reazione al fuoco Euroclasse A1, Assorbimento acustico aw = 0,90 Classe A, Resistenz atermica R = 0,71 m² K/W; orditura a vista; | m² | 17,81 | 79,06 | ||
CAM - MC.20.150.0010.b | - 600 x 600 mm , lato a vista rivestito da velo vetro minerale, colorato, lato opposto rivestito da velo vetro naturale di protezione, Reazione al fuoco Euroclasse A2s1d0, Assorbimento acustico aw = 0,90 : classe A, Resistenza termica R = 0,71 m² K/W; orditura a vista; | m² | 24,85 | 79,03 | ||
CAM - MC.20.150.0020 | Pannelli di lana di roccia vulcanica, spessore 40 mm, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare; il pannello ha elevate caratteristiche di assorbimento acustico (adatto ad aule scolastiche, mense, auditorium, ecc), è stabile al 100% in ambiente umido ed è certificato secondo la norma UNI ISO 1182 : | |||||
CAM - MC.20.150.0020.a | - 600 x 600 mm , lato a vista rivestito da velo vetro minerale, colore bianco, lato opposto rivestito da velo vetro naturale di protezione, Reazione al fuoco Euroclasse A1, Assorbimento acustico aw = 0,95 : classe A, Resistenza termica R = 1,14 m² K/W; orditura a vista; | m² | 24,04 | 79,03 | ||
CAM - MC.20.150.0020.b | - 600 x 600 mm , lato a vista rivestito da velo vetro minerale, colorato, lato opposto rivestito da velo vetro naturale di protezione, Reazione al fuoco Euroclasse A2s1d0, Assorbimento acustico aw = 0,95 : Classe A, Resistenza termica R = 1,14 m² K/W; orditura a vista; | m² | 30,87 | 79,04 | ||
CAM - MC.20.150.0040 | Pannelli di lana di roccia vulcanica, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, dimensione 600 x 1200 mm - spessore 40 mm; finitura: lato a vista rivestito da velo vetro minerale armato con rete in fibra di vetro, colore bianco o colorato, lato opposto rivestito da velo vetro naturale di protezione, reazione al fuoco Euroclasse A2s2d0 (bianco) e A1 (colorato), orditura a vista. Il pannello dovrà avere elevate caratteristiche di resistenza meccanica agli urti e di assorbimento acustico aw = 1 : classe A (adatto a palestre, palazzetti, ecc), ed essere stabile al 100% in ambiente umido, Resistenza termica R = 1,14 m² K/W. | m² | 30,87 | 79,04 | ||
CAM - MC.24.160.0100 | Rivestimento acrilico colorato fibrorinforzato in pasta per esterni e interni, a elevato riempimento, per la protezione e la finitura di intonaci e superfici cementizie in genere, da applicare a spatola in uno o più strati, marcatura CE, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Massa volumica (EN ISO 2811-1) (g/cm³): 1,65-1,95 (a seconda della granulometria). Consumo (kg/m²): 1,70 - 3,50 (a seconda della granulometria del prodotto). Prodotto certificato secondo EN 15824, V2 - W3 - A2-s1 d0. | kg | 4,38 | 79,00 | ||
CAM - MC.24.160.0110 | Primer riempitivo uniformante e colorato a base di resine acriliche in dispersione acquosa, quarzo microgranulare e cariche selezionate, per la preparazione del fondo prima dell’applicazione del rivestimento a finire, da applicare a pennello/rullo in uno o più strati, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Massa volumica (EN ISO 2811-1) (g/cm³): 1,58. Consumo (kg/m²): 0,30 - 0,50 per mano | kg | 8,01 | 79,03 | ||
CAM - MC.24.160.0200 | Rivestimento silossanico colorato fibrorinforzato in pasta per esterni e interni, idrorepellente e traspirante, a elevato riempimento, per la protezione e la finitura di intonaci e superfici cementizie in genere, da applicare a spatola in uno o più strati, marcatura CE, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Massa volumica (EN ISO 2811-1) (g/cm³): 1,65-1,95 (a seconda della granulometria). Consumo (kg/m²): 1,70 - 3,50 (a seconda della granulometria del prodotto). Prodotto certificato secondo EN 15824, V2 - W3 - A2-s1 d0. | kg | 6,46 | 78,95 | ||
CAM - MC.40.000.0000 | NOTE DI CONSULTAZIONE
Il cemento utilizzato nell’impasto dei calcestruzzi e delle malte in genere, risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | |||||
CAM - MC.24.160.0210 | Primer riempitivo uniformante e colorato a base di resina siliconica in dispersione acquosa, quarzo microgranulare e cariche selezionate, per la preparazione del fondo prima dell’applicazione del rivestimento a finire, da applicare a pennello/rullo in uno o più strati, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Massa volumica (EN ISO 2811-1) (g/cm³): 1,58. Consumo (kg/m²): 0,30 - 0,50 per mano | kg | 10,70 | 79,07 | ||
CAM - MC.40.050.0010 | Malta base cemento confezionata in betoniera da 250 l, con cemento tipo 32.5 R in sacchi, e con gli inerti specificati: | |||||
CAM - MC.40.050.0010.a | - con sabbia viva di cava lavata e vagliata e 300 kg di cemento per m³ | m³ | 99,52 | 13,03 | 66,02 | |
CAM - MC.40.050.0010.b | - con sabbia viva di cava lavata e vagliata e 400 kg di cemento per m³ | m³ | 116,89 | 11,10 | 67,95 | |
CAM - MC.40.050.0010.c | - con sabbia viva di cava lavata e vagliata e 500 kg di cemento per m³ | m³ | 134,26 | 9,66 | 69,39 | |
CAM - MC.40.050.0010.d | - con sabbietta di fiume e 400 kg di cemento per m³, per stabilitura | m³ | 120,35 | 10,78 | 68,28 | |
CAM - MC.40.050.0010.e | - idrofugata, con sabbia viva di cava lavata e vagliata e 400 kg di cemento per m³ | m³ | 137,98 | 9,40 | 69,66 | |
CAM - MC.40.050.0020 | Malta bastarda confezionata in betoniera da 250 l, con cemento tipo 32.5 R e calce eminentemente idraulica in sacchi, e con gli inerti specificati: | |||||
CAM - MC.40.050.0020.a | - con sabbia viva di cava lavata e vagliata, 100 kg di cemento e 350 kg di calce eminentemente idraulica per m³ | m³ | 132,34 | 9,80 | 69,25 | |
CAM - MC.40.050.0020.b | - con sabbietta di fiume, 100 kg di cemento e 350 kg di calce eminentemente idraulica per m³, per stabilitura | m³ | 135,81 | 9,55 | 69,50 | |
CAM - MC.40.060.0010 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; rispondente ai criteri riportati nel punto 2.4.2.1 di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare " I calcestruzzi usati per il progetto devono essere prodotti con un contenuto di materiale riciclato (sul secco) di almeno il 5% sul peso del prodotto (inteso come somma delle singole componenti). Al fine del calcolo della massa di materiale riciclato va considerata la quantità che rimane effettivamente nel prodotto finale". Classe di consistenza S4, Dmax 32 mm; Classe di resistenza - Classe di esposizione: | |||||
CAM - MC.40.060.0010.a | - C8/10 - X0 | m³ | 113,85 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.060.0010.b | - C12/15 - X0 | m³ | 116,38 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.060.0010.c | - C16/20 - X0 | m³ | 120,18 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.060.0010.d | - C20/25 - X0 | m³ | 123,97 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.060.0010.e | - C25/30 - XC1/XC2 | m³ | 129,03 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.060.0010.f | - C28/35 - XC1/XC2 | m³ | 136,62 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.060.0010.g | - C30/37 - XC1/XC2 | m³ | 141,68 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.060.0010.h | - C32/40 - XC1/XC2 | m³ | 146,74 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0010 | Impasto di calcestruzzo strutturale, confezionato in impianto di betonaggio, con cemento tipo 42.5 alta resistenza sfuso, ed inerti ad assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, con resistenza: | |||||
CAM - MC.40.100.0010.a | - C12/15 | m³ | 113,75 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0010.b | - C16/20 | m³ | 122,40 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0010.c | - C20/25 | m³ | 130,24 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0010.d | - C25/30 | m³ | 138,12 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0010.e | - C28/35 | m³ | 145,50 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0020 | Impasto di calcestruzzo strutturale preconfezionato. Aggregato massimo diam 30 mm, classe di consistenza S3, semifluido, slump 100/150 mm, con resistenza caratteristica: | |||||
CAM - MC.40.100.0020.a | - C20/25 | m³ | 150,94 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0020.b | - C25/30 | m³ | 160,42 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0020.c | - C28/35 | m³ | 167,81 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0030 | Impasto di calcestruzzo strutturale, confezionato in betoniera da 350 l con cemento 42.5 alta resistenza in sacchi, ed inerti ad assorbimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, con resistenza : | |||||
CAM - MC.40.100.0030.a | - C12/15 | m³ | 106,36 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0030.b | - C16/20 | m³ | 113,87 | 79,06 | ||
CAM - MC.40.100.0030.c | - C20/25 | m³ | 120,63 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0030.d | - C25/30 | m³ | 127,35 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.100.0030.e | - C28/35 | m³ | 155,36 | 79,06 | ||
CAM - MC.40.110.0020 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0020.a | - C12/15 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 131,47 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0020.b | - C16/20 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 136,52 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0020.c | - C20/25 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 140,75 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0020.d | - C25/30 consistenza S5 Dmax 32mm classe esposizione XC1 | m³ | 146,14 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0020.e | - C28/35 consistenza S5 Dmax 32mm classe esposizione XC1 | m³ | 152,21 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0020.f | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm classe esposizione XC1 | m³ | 163,52 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0020.g | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm classe esposizione XC1 | m³ | 173,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0030 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XC2, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0030.a | - C25/30 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 146,14 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0030.b | - C28/35 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 152,21 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0030.c | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 163,52 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0030.d | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 173,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0040 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera,classe esposizione XC3, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0040.a | - C28/35 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 155,65 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0040.b | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 163,52 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0040.c | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 173,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0050 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XC4, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0050.a | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 166,97 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0050.b | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 173,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0060 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, | |||||
CAM - MC.40.110.0060.a | classe esposizione XD1, resistenza: - C28/35 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 155,65 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0060.b | classe esposizione XD1, resistenza: - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 163,52 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0060.c | classe esposizione XD1, resistenza: - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 173,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0070 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XD2, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0070.a | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 166,97 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0070.b | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 173,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0080 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XD3, resistenza C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 176,78 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0090 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XA1, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0090.a | - C28/35 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 155,65 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0090.b | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 163,52 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0090.c | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 173,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0100 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XA2, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0100.a | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 166,97 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0100.b | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 176,78 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0110 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XA3, resistenza C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 176,78 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0120 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XF1, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0120.a | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 166,97 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0120.b | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 173,33 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0130 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XF2 / XF3, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0130.a | - C25/30 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 162,25 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0130.b | - C28/35 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 168,32 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0130.c | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 176,17 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0130.d | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 182,55 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0150 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; il Diametro max degli aggregati dovrà essere adeguato alla geometria dell'opera, classe esposizione XF4, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0150.a | - C28/35 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 168,32 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0150.b | - C32/40 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 179,62 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0150.c | - C35/45 consistenza S5 Dmax 32mm | m³ | 185,99 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0160 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; classe di spandimento SF1 (550 - 650 mm), normativa di riferimento UNI EN 206-9, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0160.a | - C25/30 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 156,50 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0160.b | - C28/35 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 163,70 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0160.c | - C32/40 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 172,71 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0160.d | - C35/45 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 179,09 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0170 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; classe di spandimento SF2 (660 - 750 mm), normativa di riferimento UNI EN 206-9, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0170.a | - C25/30 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 163,38 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0170.b | - C28/35 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 170,63 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0170.c | - C32/40 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 179,62 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0170.d | - C35/45 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 185,99 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0180 | Impasto di calcestruzzo a prestazione confezionato in impianto di betonaggio, con materie prime in possesso della Marcatura CE; classe di spandimento SF3 (760 - 850 mm), normativa di riferimento UNI EN 206-9, resistenza: | |||||
CAM - MC.40.110.0180.a | - C25/30 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 174,90 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0180.b | - C28/35 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 182,15 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0180.c | - C32/40 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 191,15 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0180.d | - C35/45 - Aggregato Dmax 20mm | m³ | 197,51 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0190 | Calcestruzzo drenante pre-confezionato, a base di leganti idraulici cementizi, additivi sintetici e aggregati selezionati di granulometria variabile ed adeguata tra 3 e 22 mm, provvisto di Dichiarazione Ambientale di prodotto di tipo III (EPD) conforme alla UNI EN 14025 registrata e pubblicata su piattaforma internazionale, resistenza a compressione > 15 MPa, avente caratteristiche drenanti e traspiranti (> 100 mm/min - UNI 12697-40), con alta percentuale di vuoti: | |||||
CAM - MC.40.110.0190.a | - sfuso in autobetoniera | m³ | 217,18 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.110.0190.b | - in sacchi | m³ | 428,00 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.150.0010 | Impasto di calcestruzzo confezionato in impianto di betonaggio con cemento 42.5 normale sfuso, ed inerti ad assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, con dosaggio 150 kg/m³ | m³ | 87,60 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.150.0020 | Impasto di calcestruzzo non strutturale preconfezionato. Aggregato massimo diam 30 mm, classe di consistenza S3, semifluido, slump 100/150 mm con resistenza caratteristica C16/20 | m³ | 92,82 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.150.0030 | Impasto di calcestruzzo confezionato in betoniera da 350 l, con cemento tipo 32.5 alta resistenza in sacchi da 50 kg, ed inerti ad assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, con dosaggio: | |||||
CAM - MC.40.150.0030.a | - 150 kg/m³ | m³ | 90,97 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.150.0030.b | - 200 kg/m³ | m³ | 99,15 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.150.0030.c | - 250 kg/m³ | m³ | 107,35 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.150.0030.d | - 300 kg/m³ | m³ | 115,51 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.160.0025 | Impasto di calcestruzzo preconfezionato. Aggregato massimo diam 31,5 mm, classe di consistenza S3, semifluido, slump 100/150 mm, utilizzato in strutture ordinarie e manufatti non strutturali, classe di esposizione X0, con resistenza caratteristica: | |||||
CAM - MC.40.160.0025.a | - C 8/10 (Rck 10) | m³ | 125,47 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.160.0025.b | - C 12/15 (Rck 15) | m³ | 132,63 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.160.0025.c | - C 16/20 (Rck 20) | m³ | 137,39 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.160.0025.d | - C 20/25 (Rck 25) | m³ | 142,10 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.250.0030 | Impasto di argilla espansa per massetti di finitura o monostrato, confezionato in betoniera da 350 l, dosaggio a 250 kg di cemento 32,5R per m³ di impasto, con argilla espansa di granulometria predefinita 3-8 mm | m³ | 161,15 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.250.0040 | Impasto di argilla espansa per massetti di finitura o monostrato, confezionato in betoniera da 350 l, dosaggio a 300 kg di cemento 32,5R per m³ di impasto, con argilla espansa di granulometria predefinita 3-8 mm | m³ | 168,94 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.300.0010 | Malta per massetti ad asciugamento rapido (24 ore) confezionata in betoniera da 250 l, con 400 kg per m³ di legante speciale in sacchi , e con sabbia viva di cava lavata e vagliata | m³ | 142,19 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.300.0020 | Malta per massetti ad asciugamento veloce (5 giorni) confezionata in betoniera da 250 l, con 250 kg per m³ di legante speciale in sacchi , e con sabbia viva di cava lavata e vagliata | m³ | 86,87 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.300.0030 | Malta alleggerita per massetti ad asciugamento rapido (24 ore) confezionata in betoniera da 250 l, con 400 kg per m³ di legante speciale in sacchi , e con argilla espansa granulometria 3-8 mm | m³ | 157,50 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.300.0040 | Malta allegerita per massetti ad asciugamento veloce (5 giorni) confezionata in betoniera da 250 l, con 250 kg per m³ di legante speciale in sacchi , e con argilla espansa granulometria 3-8 mm | m³ | 102,20 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.350.0010 | Impasto di vermiculite confezionato in betoniera da 350 l, con cemento tipo 32.5 R, calce idrata e vermiculite, tutti in sacchi, con dosaggio 250 kg di cemento per m³ | m³ | 174,57 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.350.0020 | Impasto di perlite confezionato in betoniera da 350 l, con cemento tipo 32.5 R, calce idrata e perlite granulometria 1÷5 mm, conduttività termica W/mK 0,0517, reazione al fuoco classe 0. Tutti i materiali in sacchi, con dosaggio 250 kg di cemento per m³ | m³ | 236,05 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.350.0030 | Impasto di granulato di sughero e legante vetrificante a presa aerea confezionato in betoniera da 500 l: | |||||
CAM - MC.40.350.0030.a | - con granulato naturale densità 100-110 kg/m³ | m³ | 215,57 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.350.0030.b | - con granulato espanso densità 60-70 kg/m³ | m³ | 208,41 | 79,05 | ||
CAM - MC.40.400.0010 | Miscela cementizia fluida per iniezioni, confezionata con 1.500 kg/m³ di cemento tipo 325 e additivata con antiritiro (peso specifico 2.060 kg/m³) | m³ | 711,06 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.000.0000 | NOTE DI CONSULTAZIONE
Il cemento utilizzato nell’impasto dei calcestruzzi e delle malte in genere, risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | |||||
CAM - MC.40.400.0020 | Miscela cementizia fluida, confezionata con 1.500 kg/m³ di cemento tipo 325 (peso specifico = 2.060 kg/m³) | m³ | 570,61 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0010 | Impasto di calcestruzzo confezionato in betoniera da 250 l con cemento 42.5 R ed inerti ad assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, con resistenza : | |||||
CAM - MC.45.050.0010.a | - C12/15 | m³ | 136,30 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0010.b | - C16/20 | m³ | 148,75 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0010.c | - C20/25 | m³ | 159,84 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0010.d | - C25/30 | m³ | 171,34 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0020 | Impasto di calcestruzzo confezionato a mano con cemento 42.5 R ed inerti ad assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, con resistenza : | |||||
CAM - MC.45.050.0020.a | - C12/15 | m³ | 186,75 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0020.b | - C16/20 | m³ | 200,43 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0020.c | - C20/25 | m³ | 210,56 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0020.d | - C25/30 | m³ | 227,27 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0030 | Impasto di calcestruzzo confezionato in betoniera da 250 l, con cemento 32.5 R ed inerti ad assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, con dosaggio: | |||||
CAM - MC.45.050.0030.a | - 150 kg/m³ | m³ | 109,21 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0030.b | - 200 kg/m³ | m³ | 122,09 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0040 | Impasto di calcestruzzo confezionato a mano con cemento 32.5 R ed inerti ad assortimento granulometrico adeguato alla particolare destinazione del getto, con dosaggio : | |||||
CAM - MC.45.050.0040.a | - 150 kg/m³ | m³ | 152,82 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0040.b | - 200 kg/m³ | m³ | 164,14 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.050.0040.c | - 250 kg/m³ | m³ | 175,46 | 79,05 | ||
CAM - MC.45.100.0030 | Malta idraulica con sabbia viva di cava lavata e vagliata e 350 kg di calce eminentemente idraulica per m³, confezionata in betoniera da 250 l | m³ | 134,17 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.000.0000 | NOTE DI CONSULTAZIONE
Il cemento utilizzato nell’impasto delle malte, risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. | |||||
CAM - MC.45.100.0040 | Malte idrate con sabbietta di fiume e 350 kg di calce idrata per m³, per stabilitura, confezionata in betoniera da 250 l | m³ | 157,38 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.150.0010 | Malta pronta ad asciugamento rapido antiritiro a base di leganti idraulici speciali, per massetti atti a ricevedere qualsiasi tipo di pavimento, confezionata con premiscelati in sacchi. Nei tipi ad asciugamento: | |||||
CAM - MC.50.150.0010.a | - rapido (48 ore) - 1.600 kg/m³ | m³ | 588,25 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.150.0010.b | - veloce (5 giorni) - 1.800 kg/m³ | m³ | 378,75 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.150.0010.c | - veloce (15 giorni) - 1.600 kg/m³ | m³ | 273,24 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.250.0020 | Malta pronta per rasatura autolivellante di massetti, a rapido indurimento, con leganti speciali, spessori da 1 a 10 mm per mano. Confezionata con premiscelati in sacchi. Resa 1,6 kg al m² x mm (densità 1.600 kg/m³) | m³ | 157,30 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.250.0030 | Malta pronta per rasatura autolivellante di massetti, a indurimento ultrarapido e ad alta resistenza, con leganti speciali, spessori da 1 a 10 mm per mano. Confezionata con premiscelati in sacchi. Resa 1,6 kg al m² x mm (densità 1.600 kg/m³) | m³ | 205,49 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.250.0040 | Malta pronta autolivellante a ritiro compensato a base di anidrite, per sottofondi adatti a tutti i tipi di pavimento, confezionata con premiscelato in sacchi. Densità 1.700 kg/m³ | m³ | 396,09 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.500.0010 | Malta pronta ad applicazione manuale o meccanica, per rinzaffo su supporti ammalorati, a base di cemento, inerti selezionati e additivi, da applicare sul 70% circa della superficie. Confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.800 kg/m³. | m³ | 622,90 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.500.0020 | Malta pronta ad applicazione meccanica, per intonaci di sottofondo interni, su murature nuove ed esistenti. A base di leganti aerei (calce ed anidrite), confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.100 kg/m³. | m³ | 248,02 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.500.0030 | Malta pronta ad applicazione meccanica, per intonaci di sottofondo esterni ed interni, su tutti i supporti tradizionali, a base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati e additivi specifici, confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.400 kg/m³. | m³ | 246,44 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.500.0040 | Malta pronta ad applicazione manuale, per intonaci fibrorinforzati di sottofondo esterni ed interni, su murature vecchie e nuove di tutti i tipi, blocchi di cemento, pietra naturale tenera e calcestruzzo. A base di calce e leganti idraulici, inerti selezionati e additivi specifici. confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.700 kg/m³. | m³ | 333,09 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.500.0050 | Malta pronta ad alta resistenza ad applicazione meccanica, per intonaci di sottofondo esterni ed interni, su murature nuove ed esistenti, adatti a ricevere rivestimenti pesanti incollati. A base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati e additivi specifici. Confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.400 kg/m³. | m³ | 333,09 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.550.0010 | Premiscelato per malta ad applicazione manuale, per finitura liscia di intonaci interni. A base di calce-cemento, inerti selezionati e additivi. Densità 1.440 kg/m³. | m³ | 293,70 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.550.0020 | Malta pronta ad applicazione manuale, per finitura liscia di intonaci interni. A base di leganti aerei (calce e gesso), inerti selezionati e additivi, confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.000 kg/m³. | m³ | 392,92 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.550.0030 | Malta pronta ad applicazione manuale o meccanica, per finitura a civile di intonaci interni ed esterni. A base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati e additivi, confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.500 kg/m³. | m³ | 399,25 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.550.0040 | Malta pronta ad applicazione manuale o meccanica, per finitura liscia di intonaci interni ed esterni. A base di leganti aerei ed idraulici, inerti selezionati e additivi, confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.500 kg/m³. | m³ | 1.052,90 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.550.0050 | Malta pronta ad applicazione manuale, per rasatura con finitura liscia o civile fine direttamente su superfici in calcestruzzo interne.Confezionata con premiscelati in sacchi. Densità 1.500 kg/m³. | m³ | 1.106,45 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.600.0010 | Malta pronta ad applicazione manuale o meccanica, per formazione di intonaci colorati monostrato interni ed esterni direttamente su laterizio, blocchi cemento e calcestruzzo. A base di calce, leganti idraulici, pigmenti inorganici, inerti selezionati e additivi. Confezionata con premiscelato in sacchi. Densità 1.300 kg/m³. | m³ | 838,66 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.600.0020 | Malta pronta ad applicazione manuale, per finitura in intonaco colorato pietrificante su supporti minerali rustici, per esterni ed interni. A base di calce, leganti idraulici, pigmenti inorganici, sabbie silicee e additivi. Confezionato con premiscelato in sacchi. Da applicare su intonaci rustici. Densità 1.300 kg/m³. Previsto nelle finiture: | |||||
CAM - MC.50.600.0020.a | - frattazzato fine | m³ | 1.229,29 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.600.0020.b | - frattazzato medio e grosso | m³ | 1.004,05 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.600.0020.c | - lamato fine e medio - spruzzato | m³ | 799,30 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.650.0030 | Malta pronta tixotropica, antiritiro a presa rapida e finitura civile, per la ricostruzione rapida di parti mancanti di strutture cementizie e murature esistenti di buona consistenza, con successiva immediata finitura. Costituita da leganti idraulici, inerti selezionati ed additivi. Confezionata con premiscelato in sacchi, utilizzabile in interno ed esterno. Densità 1.800 kg/m³. | m³ | 1.131,66 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.700.0010 | Malta pronta per ripristino parti mancanti di calcestruzzo senza necessità strutturali, per esterno ed interno; fibrorinforzata antiritiro e tixotropica. A base di cementi, inerti selezionati e additivi. Confezionata con premiscelati in sacchi. Peso 1.900 kg/m³. Nei tipi: | |||||
CAM - MC.50.700.0010.a | - a presa normale | m³ | 1.281,27 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.700.0010.b | - a presa rapida | m³ | 2.116,06 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.700.0020 | Malta pronta per ripristino, con caratteristiche strutturali, di parti mancanti di calcestruzzo, per esterno ed interno, confezionata con premiscelati in sacchi: | |||||
CAM - MC.50.700.0020.a | - fibrorinforzata antiritiro e tixotropica. A base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, fibre sintetiche e additivi. Con inserimento di fibre metalliche pari a 15 kg/m³. Massa volumica dell'impasto 2.200 kg/m³. | m³ | 2.126,36 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.700.0020.b | - betoncino fluido colabile antiritiro ad alta resistenza. A base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, microsilice e additivi. Da versare o pompare in casseri a tenuta di fluidi. Peso 2.200 kg/m³ | m³ | 1.612,03 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.750.0010 | Malta pronta per intonaco da rinzaffo desalinizzante, a base di leganti idraulici, inerti minerali leggeri e additivi, da applicare su murature soggette a risalita capillare, adeguatamente preparate. Confezionata con premiscelati in sacchi. Densità = 1.700 kg/m³ | m³ | 1.171,03 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.750.0020 | Malta pronta per intonaco deumidificante , a base di leganti idraulici, inerti selezionati e additivi, per applicazione meccanica su murature soggette a risalita capillare, già trattate con impregnante antisale. Confezionata con premiscelati in sacchi. Densità = 1.300 kg/m³ | m³ | 974,14 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.800.0010 | Malta pronta per intonaco termoisolante, a base di leganti aerei, idraulici, inerti minerali leggeri e additivi, da applicare manualmente su murature già preparate con rinzaffo. Confezionata con premiscelati in sacchi. Densità = 500 kg/m³ | m³ | 534,70 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.800.0020 | Malta pronta per intonaco termoisolante, a base di leganti aerei, idraulici, microsfere di polistirene e additivi, da applicare meccanicamente su murature già preparate con rinzaffo. Confezionata con premiscelati in sacchi. Densità = 300 kg/m³ | m³ | 698,51 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.800.0030 | Malta pronta per intonaco termoisolante fibrorinforzato e idrorepellente, a base di leganti idraulici, inerti leggeri e additivi, da applicare manualmente o meccanicamente su qualsiasi tipo di muratura; specifico per murature in blocchi di calcestruzzo cellulare e laterizio poroso. Confezionata con premiscelati in sacchi. Densità = 900 kg/m³ | m³ | 922,16 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.800.0040 | Malta pronta per intonaco ignifugo, con leganti base gesso, sili amorfe espanse e additivi, da applicare manualmente o meccanicamente su qualsiasi tipo di muratura. Densità = 1.200 kg/m³ | m³ | 296,85 | 79,05 | ||
CAM - MC.50.800.0050 | Malta pronta per intonaco impermeabilizzante, a base di leganti idraulici, da applicare manualmente o meccanicamente su murature in calcestruzzo o mattoni pieni. Spessore medio 1,5 cm. Densità = 1.900 kg/m³ | m³ | 1.111,18 | 79,05 |