Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche
1U.01 - OPERE DI FOGNATURA
CODICE | DESCRIZIONE | U.M. | PREZZO | % Inc. M.O. | % Inc. MAT | % Inc. NOLI |
---|---|---|---|---|---|---|
1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | |||||
1U.01 | OPERE DI FOGNATURA | |||||
1U.01.000 | NOTE DI CONSULTAZIONE
Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, è stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione, per eventuali compensazioni in aumento fare riferimento agli articoli NC.80.100. | |||||
1U.01.010 | DEMOLIZIONI - RIMOZIONI - OPERE PRELIMINARI | |||||
1U.01.010.0010 | Formazione di ture con sacchi di juta riempiti di terra: | |||||
1U.01.010.0010.a | - in trincea | m³ | 150,54 | 72,72 | 6,32 | |
1U.01.010.0010.b | - in galleria | m³ | 209,81 | 73,74 | 5,31 | |
1U.01.010.0020 | Rimozione di ture, compresa la movimentazione ed il carico, meccanico o manuale, dei materiali di risulta ed il trasporto alle discariche autorizzate; esclusi gli oneri di smaltimento: | |||||
1U.01.010.0020.a | - in trincea | m³ | 104,76 | 61,98 | 17,08 | |
1U.01.010.0020.b | - in galleria | m³ | 137,94 | 64,61 | 14,44 | |
1U.01.010.0030 | Formazione di puntellazione e casserature di protezione delle ture, all'interno di canali e tombinature, compreso il disarmo. | m² | 75,92 | 37,29 | 41,77 | |
1U.01.010.0040 | Tubazioni provvisorie in PVC, fino a DN 400, all'interno di collettori di fognatura, per consentire il deflusso delle acque durante l'esecuzione dei lavori; compresa la posa dei tubi ed il recupero per il successivo reimpiego | m | 26,40 | 50,72 | 25,23 | 3,11 |
1U.01.010.0090 | Fornitura e posa di lastre in beola, di qualsiasi dimensione e con spessore sino a 5 cm, all'interno di canali e tombinature attivi. Compresi: il carico e movimentazione nell'ambito del cantiere, la cernita, il trasporto dall'esterno. | m² | 247,74 | 16,86 | 58,10 | 4,09 |
1U.01.010.0100 | Posa di lastre in beola, di qualsiasi dimensione e spessore, all'interno di canali e tombinature attivi.
Compresi: il trasporto dall'esterno, la cernita, il carico e movimentazione nell'ambito del cantiere. | m² | 56,74 | 61,35 | 17,69 | |
1U.01.010.0110 | Rimozione di lastre in beola, di qualsiasi dimensione e spessore, dalle banchine o dal fondo, all'interno di canali e tombinature attivi. Compresi: il trasporto all'esterno, la cernita, il carico e movimentazione nell'ambito del cantiere degli elementi riutilizzabili, il trasporto agli impianti di stoccaggio e di recupero delle macerie. | m² | 38,64 | 63,12 | 15,94 | |
1U.01.010.0120 | Rimozione del cunicolo di fondo in granito all'interno di canali e tombinature, in elementi di qualsiasi dimensione e spessore. Compresi: il trasporto all'esterno, la cernita, il carico e trasporto ai depositi comunali degli elementi riutilizzabili, agli impianti di stoccaggio e di recupero delle macerie. | m² | 124,88 | 66,83 | 12,22 | |
1U.01.010.0150 | Rimozione di botola in ferro e posa di nuova botola fornita dal Committente. Compresi: predisposizione della segnaletica occorrente, taglio e demolizione della massicciata stradale, rimozione del telaio, carico e trasporto della botola al deposito comunale, carico e trasporto della nuova botola alla zincatura, ritiro e trasporto in cantiere e relativa posa; ripristino della sede stradale con qualsiasi materiale; | m² | 324,26 | 60,68 | 0,61 | 17,75 |
1U.01.010.0200 | Demolizione dell'intonaco e del calcestruzzo della superficie interna dei collettori da ripristinare, eseguito manualmente con l'impiego di martello demolitore, per uno spessore minimo di cm 2. Compresi: i piani di lavoro, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero. | m² | 30,51 | 78,63 | 0,43 | |
1U.01.010.0250 | Taglio di radici all'interno di condotti fognari attivi, senza demolizione della struttura e interruzione del servizio.
Effettuato mediante impiego di macchina automatica autocarrata di tipo combinata ad alta pressione idraulica, allestita con attrezzatura per: pulizia delle condotte; aspirazione dei fanghi di risulta; impiego di taglia radici da montare alle estremità delle sonde flessibili in dotazione alla macchina; comprensivo di personale di guida e operatore. | ora | 118,67 | 45,03 | 34,02 | |
1U.01.010.0300 | Videoispezione all'interno di condotti fognari, su condotte circolari o sezione equivalente preventivamente pulite.
Effettuata tramite apparecchiatura CCTV idonea al passaggio all'interno dei condotti. Al termine dell'indagine verranno prodotti i seguenti dati: - rapporti grafici a colori dei tratti ispezionati da pozzetto a pozzetto contenenti tutti i dati interessati per la valutazione dello stato della condotta (distanze, liquido trasportato, portata, titpo di tubo) e con evidenziate e mappate le eventuali anomalie opportunamente identificate secondo lo schema della classificazione; - relazione tecnica sullo stato della condotta; - raccolta fotografica; - restituzione su formato digitale dell'ispezione. Comprensivo di allestimento cantiere, preparazione lavori, tecnici abilitati e/o operatori. Per condotte: | |||||
1U.01.010.0300.a | - fino a DN 150 mm | ora | 166,99 | 42,62 | 36,43 | |
1U.01.010.0300.b | - da DN 150 a DN 300 mm | ora | 173,33 | 43,95 | 35,10 | |
1U.01.010.0300.c | - da DN 300 a DN 600 mm | ora | 182,33 | 45,68 | 33,37 | |
1U.01.010.0300.d | - da DN 600 a DN 1000 mm | ora | 183,88 | 45,96 | 33,09 | |
1U.01.010.0300.e | - oltre DN 1000 mm | ora | 197,45 | 48,24 | 30,81 | |
1U.01.010.0350 | Perforazioni eseguite con idonea attrezzatura a rotopercussione a velocità ridotta.
Per diametri da 21 a 35 mm all'interno di condotti fognari attivi. Eseguite: | |||||
1U.01.010.0350.a | - su terreni a granulometria media | m | 38,37 | 59,76 | 19,29 | |
1U.01.010.0350.b | - su conglomerati cementizi e/o murature | m | 60,05 | 66,73 | 12,32 | |
1U.01.030 | MURATURE - MANUFATTI - CAMERETTE GETTATE IN OPERA | |||||
1U.01.030.0010 | Impalcato realizzato con travi prefabbricate poste in opera con l'impiego di autogru e idoneo a sopportare un sovraccarico permanente fino a 3 m di terra per m²; per luce: | |||||
1U.01.030.0010.a | - fino a 8,00 m | m² | 324,07 | 27,63 | 50,80 | 0,61 |
1U.01.030.0010.b | - da 8,01 m a 10,00 m | m² | 367,14 | 27,24 | 51,18 | 0,63 |
1U.01.030.0010.c | - da 10,01 m a 12,00 m | m² | 408,49 | 27,88 | 50,56 | 0,61 |
1U.01.030.0010.d | - da 12,01 m a 16,00 m | m² | 488,36 | 28,45 | 50,06 | 0,54 |
1U.01.030.0030 | Muratura in mattoni pieni, comunque sagomata, con malta di cemento, dosaggio 400 Kg/m³, eseguita in galleria, condotti coperti e attivi. | m³ | 473,44 | 32,24 | 46,81 | |
1U.01.030.0050 | Camerette, manufatti d'ispezione realizzate in cemento armato. Compresi: platea e muri in cemento armato e giunto bentonitico per le eventuali riprese di getto, soletta in cemento armato; l'esecuzione di eventuali salti di fondo, scivoli, raccordi; banchine in beola dello spessore di 5 cm. Rivestimento del fondo con mattoni di gres o con canali semicircolari in gres per le fognature, con intonaco e lisciatura con malta cementizia per le tombinature di rogge. Finitura delle altre parti in vista con intonaco rustico e intonaco lisciato in malta di cemento, oppure con verniciatura protettiva ed impermeabilizzante. Cappa protettiva sulla soletta con malta cementizia lisciata spess. cm 5; Esclusi: scavo, torrini e chiusino. Misurazioni: a metro cubo vuoto per pieno con riferimento alle dimensioni esterne di progetto. | |||||
1U.01.030.0050.a | - per fognature con fondo in gres, per tubi con diametro interno fino a 1000 mm | m³ | 346,32 | 31,00 | 47,90 | 0,16 |
1U.01.030.0050.b | - per fognature, con fondo in gres, per tubi con diametro interno oltre 1000 mm | m³ | 285,30 | 31,90 | 46,99 | 0,16 |
1U.01.030.0050.c | - per roggie, con fondo in cemento lisciato, per tubi con diametro interno fino a 1000 mm | m³ | 314,92 | 33,11 | 45,77 | 0,17 |
1U.01.030.0050.d | - per roggie, con fondo in cemento lisciato, per tubi con diametro interno oltre 1000 mm | m³ | 251,08 | 34,91 | 43,96 | 0,19 |
1U.01.030.0060 | Camerette, manufatti d'ispezione realizzate in cemento armato su condotto di fognatura esistente. Compresi: demolizione del condotto esistente con carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio o di recupero; opere provvisionali per deviazione provvisoria, aggottamenti e spurghi; platea, muri e soletta in cemento armato con l'esecuzione di salti di fondo, scivoli, raccordi; banchine in beola dello spessore di 5 cm; rivestimento del fondo con mattoni di gres o con canali semicircolari in gres; intonaco e lisciatura con malta cementizia per le tombinature di rogge; intonaco rustico e intonaco lisciato in malta di cemento per tutte le parti in vista, cappa protettiva della soletta con malta cementizia lisciata; Esclusi: scavo, torrini, chiusino.Misurazioni: a metro cubo vuoto per pieno con riferimento alle dimensioni esterne di progetto. | |||||
1U.01.030.0060.a | - per fognature con fondo in gres, per tubi con diametro interno fino a 1000 mm | m³ | 433,41 | 28,09 | 40,18 | 10,78 |
1U.01.030.0060.b | - per fognature, con fondo in gres, per tubi con diametro interno oltre 1000 mm | m³ | 368,06 | 31,00 | 38,24 | 9,81 |
1U.01.030.0060.c | - per roggie, con fondo in cemento lisciato, per tubi con diametro interno fino a 1000 mm | m³ | 402,02 | 29,51 | 37,92 | 11,62 |
1U.01.030.0060.d | - per roggie, con fondo in cemento lisciato, per tubi con diametro interno oltre 1000 mm | m³ | 333,85 | 33,17 | 35,07 | 10,81 |
1U.01.030.0070 | Torrino d'ispezione realizzato in conglomerato cementizio armato o in muratura di mattoni pieni a due teste, con diametro interno di 70 cm.
Compresi: intonaco rustico esterno; intonaco di cemento lisciato all'interno, i gradini in acciaio inox. | m | 566,04 | 32,27 | 46,78 | |
1U.01.030.0080 | Torrino d'ispezione, dimensione interne DN 800 mm altezza cm 150, realizzato in conglomerato cementizio armato con muri dello spessore di cm 25, con l'impiego di anelli prefabbricati in calcestruzzo spess. cm 10 come cassero interno, e getto di una parete in calcestruzzo C16/20 spess.cm 15 di contorno, armata sui due lati con rete Ø 6 mm maglia cm 15x15. Compresi: casseratura esterna, intonaco di cemento lisciato all'interno, il ferro tondino di armatura e quanto altro necessario a dare l'opera finita. | m | 612,08 | 29,84 | 49,21 | |
1U.01.030.0090 | Irruvidimento preliminare all'applicazione di intonaci strutturali, eseguito sulle superfici di condotti fi fognatura mediante idroscarifica ad alta pressione, per uno spessore di 10 mm, comprese le operazioni di idrolavaggio finale. | m² | 67,83 | 54,55 | 24,50 | |
1U.01.030.0100 | Ricostruzione di piedritti ammalorati dei collettori fognari realizzato, previa demolizione delle parti incoerenti, mediante:
- formazione di muratura ad una testa in mattoni pieni; - riempimento dei vuoti retrostanti con cls C25/30; - iniezioni con miscela di acqua e cemento per riempimento interstizi. Per spessori complessivi di intervento fino a 30 cm | m² | 292,73 | 36,81 | 37,19 | 5,06 |
1U.01.040 | CAMERETTE PREFABBRICATE | |||||
1U.01.040.0010 | Cameretta prefabbricata d'ispezione diametro interno 1500 mm per innesto tubazioni con diametro sino a 500 mm ( sino a altezza massima quota fondo tubazione 2,00 m ) Cameretta d'ispezione circolare in C.A.V. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917, elemento di fondo con vasca in polipropilene o PRFV resistente alle acque reflue secondo norme " DIN " e " O-NORM " inserita sin dalla fase di produzione. Sagomatura idraulica interna sin sopra l'estradosso del tubo innestato. Compreso: Prolunga e Soletta DN 1500, Anello raggiungi quota DN 800 e conseguente Chiusino in G.S. diametro 800 peso non inferiore a 121 kg .Tutte le guarnizioni a norma DIN 4060/UNI EN 681-1 | cad | 3.323,73 | 1,15 | 77,90 | |
1U.01.040.0020 | Cameretta prefabbricata d'ispezione diametro interno 1500 mm per innesto tubazioni con diametro dal 600 al 800 mm ( sino a altezza massima quota fondo tubazione 2,10 m ) Cameretta d'ispezione circolare in C.A.V. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917, elemento di fondo con vasca in polipropilene o PRFV resistente alle acque reflue secondo norme " DIN " e " O-NORM " inserita sin dalla fase di produzione. Sagomatura idraulica interna sin sopra l'estradosso del tubo innestato. Compreso: Prolunga e Soletta DN 1500, Anello raggiungi quota DN 800 e conseguente Chiusino in G.S. diametro 800 peso non inferiore a 121 kg .Tutte le guarnizioni a norma DIN 4060/UNI EN 681-1 | cad | 3.749,46 | 1,02 | 78,03 | |
1U.01.100 | IMMISSIONI | |||||
1U.01.100.0010 | Immissione nei condotti di fognatura esistenti realizzata con elementi in gres DN 200 completi di guarnizione di tenuta, compresa esecuzione di foro nella fognatura esistente mediante l'uso di carotatrice, sigillatura con malta premiscelata antiritiro a base di leganti speciali, inerti silicei selezionati e additivi. | cad | 113,25 | 44,63 | 34,25 | 0,17 |
1U.01.100.0020 | Dispositivo di innesto ad ancoraggio meccanico.
Vedi artt. 1C.12.010.0150 ÷ 1C.12.010.0170 | |||||
1U.01.110 | TUBAZIONI SIGILLATURE - RINFIANCHI - INNESTI | |||||
1U.01.110.0010 | Sovrapprezzo curva fondo DN mm 1500 / 500-600-700-800 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917.Tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1 | m | 83,55 | 6,56 | 72,48 | |
1U.01.110.0015 | Sovrapprezzo per innesto salto di quota DN 160/350 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1 | m | 83,55 | 6,56 | 72,48 | |
1U.01.110.0020 | Sovrapprezzo per innesto supplementare fondo 1500/500 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1 | m | 246,33 | 2,22 | 76,83 | |
1U.01.110.0030 | Sovrapprezzo per innesto supplementare fondo 1500/200-300 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1 | m | 188,88 | 2,90 | 76,15 | |
1U.01.110.0035 | Sigillatura dei giunti a bicchiere dei tubi in cemento armato prefabbricato realizzata mediante tondo polietilenico Ø 3 cm a celle chiuse, applicazione di primer e di sigillante a base di elastomeri poliuretanici. Compresi: la rimozione delle parti ammalorate, la pulizia accurata delle connessioni. | m | 11,17 | 63,65 | 15,40 | |
1U.01.110.0040 | Sigillatura dei giunti a bicchiere dei tubi in cemento armato prefabbricati realizzata mediante stuccatura con malta reoplastica a base di leganti speciali, inerti silicei selezionati, additivi, applicazione di fondo tricomponente a base di resine epossidiche in emulsione acquosa, applicazione di due mani di finitura di impermeabilizzazione autovulcanizzante a base di elastomeri poliuretanici e catrame.
Larghezza minima della sigillatura di 20 cm e spessore del rivestimento non inferiore a 2 mm. | m | 20,01 | 62,97 | 16,09 | |
1U.01.110.0060 | Riempimento fondo scavo e rinfianco tubazioni realizzato con calcestruzzo, composto da miscele cementizie autolivellanti con aggiunta di additivi schiumogeni, con R'CK = 1 -2 N/mm²; eseguito: | |||||
1U.01.110.0060.a | - in galleria | m³ | 162,86 | 28,81 | 45,33 | 4,91 |
1U.01.110.0060.b | - in trincea | m³ | 120,85 | 14,65 | 61,09 | 3,30 |
1U.01.120 | PROLUNGHE | |||||
1U.01.120.0010 | Fornitura e posa di prolunga in cls DN mm 1500 h. 500 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Con profondità maggiore di 2,00 m. comprese tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1. | cad | 218,41 | 1,76 | 77,29 | |
1U.01.120.0020 | Fornitura e posa di prolunga in cls DN mm 1500 h. 750 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Con profondità maggiore di 2,00 m. comprese tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1. | cad | 272,99 | 1,41 | 77,64 | |
1U.01.120.0030 | Fornitura e posa di prolunga in cls DN mm 1500 h. 1000 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Con profondità maggiore di 2,00 m. comprese tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1. | cad | 336,18 | 1,14 | 77,91 | |
1U.01.120.0040 | Fornitura e posa di prolunga in cls DN mm 1500 h. 1500 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Con profondità maggiore di 2,00 m. comprese tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1. | cad | 360,69 | 1,06 | 77,99 | |
1U.01.150 | RIVESTIMENTI | |||||
1U.01.150.0010 | Rivestimento in resine epossidiche catramose su strutture orizzontali e verticali, all'interno di tombinature e dei collettori di fognatura, applicato in due mani o a spruzzo, spessore non inferiore a 350 micron, compresi piani di lavoro. | m² | 12,62 | 38,99 | 40,02 | |
1U.01.150.0020 | Rivestimento impermeabilizzante di strutture in condotti o tombinature anche attive realizzato con formulato a base di elastomeri epossipoliuretanici, applicato a spatola o a spruzzo in ragione di 2 kg/m², spessore non inferiore ad 1 mm. | m² | 26,25 | 27,09 | 51,96 | |
1U.01.150.0030 | Rivestimento impermeabilizzante di strutture in condotti o tombinature anche attive realizzato con formulato tricomponente a base di resine epossidiche in emulsione acquosa, spessore medio di 2 mm. | m² | 38,51 | 21,32 | 57,73 | |
1U.01.150.0050 | Rivestimento in malta epossidica dell'intradosso dei solai in cemento armato di canali, tombinature, compresa mano di primer, per uno spessore minimo di 10 mm. Compresi i normali piani di lavoro, esclusi eventuali ponteggi o trabatelli. | m² | 64,55 | 46,63 | 32,42 | |
1U.01.150.0060 | Fornitura e posa del rivestimento del fondo dei collettori con mattoni in gres ceramico dimensione cm 7,5 x 25,0, spessore cm 6,5 conformi alla norma UNI 9459; compresa movimentazione dei materiali, malta speciale di allettamento, accurata stilatura dei giunti e pulizia finale. | m² | 214,06 | 16,32 | 62,73 | |
1U.01.150.0070 | Fornitura e posa di rivestimento per collettori con mattonelle in gres ceramico conformi alla norma UNI 9459, posate con malta, compresa movimentazione dei materiali, accurata stilatura dei giunti e pulizia finale, del tipo: | |||||
1U.01.150.0070.a | - 240 x120 x 15 mm | m² | 69,45 | 30,64 | 48,41 | |
1U.01.150.0070.b | - 240 x120 x 20 mm | m² | 114,08 | 18,65 | 60,40 | |
1U.01.150.0100 | Fornitura e posa in galleria di pavimento in lastre di Beola grigia, spessore 5 cm, bocciardate sulle parti in vista , posate su letto di malta, comprese tutte le movimentazioni e assistenze murarie. | m² | 195,62 | 16,40 | 62,65 | |
1U.01.150.0110 | Protezione ed impregnazione consolidante di mattoncini di rivestimento, di piedritti, di volte in mattoni con resina epossidica alifatica applicata a pennello o a spruzzo in ragione di almeno 0,500 kg/m². | m² | 18,23 | 35,98 | 43,06 | |
1U.01.200 | CONSOLIDAMENTI - RIPRISTINI | |||||
1U.01.200.0010 | Idrolavaggio di condotti di fognatura, tombinature, su pareti e volte in cemento e/o mattoni pieni. | m² | 22,50 | 47,33 | 31,69 | |
1U.01.200.0020 | Rete metallica elettrosaldata Ø 6 mm, maglia 10x10 cm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, fornita e posata in opera all'intradosso delle volte o sul fondo delle fognature, anche in presenza di acque. Compresi: il trasporto all'interno dei collettori, il taglio, lo sfrido, le legature alle spinottature, già predisposte e computate a parte. | m² | 21,82 | 52,15 | 26,90 | |
1U.01.200.0030 | Esecuzione di spinottatura per ancoraggio rete elettrosaldata, all'interno di collettori di fognatura, con esecuzione dei fori, inserimento di barre di acciaio B450C Ø 16 mm lunghezza 200 mm circa, intasamento dei fori con resine epossidiche senza solventi. Compreso ogni onere per dare l'opera finita. | cad | 6,26 | 64,06 | 15,02 | |
1U.01.200.0040 | Rivestimento della superficie interna dei collettori eseguito con mezzi manuali.
Realizzato con malta premiscelata a base di leganti speciali, ed inerti selezionati, additivi, fibrorinforzata con fibre in lega metallica a base cromo amorfe e fibre sintetiche; di tipo a ritiro compensato, tixotropica, resistente ai solfati. Compresi: - lo scrostamento dell'intonaco e del calcestruzzo per lo spessore necessario; - il carico, e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero; - l'applicazione della malta a cazzuola; Per collettori con H utile netta uguale o inferiore a 1,60 m e per spessore complessivi: | |||||
1U.01.200.0040.a | - minimo non inferiore a 1,5 cm | m² | 72,33 | 44,06 | 34,85 | 0,12 |
1U.01.200.0040.b | - medio di 3 cm | m² | 126,91 | 39,09 | 39,74 | 0,22 |
1U.01.200.0040.c | - medio di 4 cm | m² | 157,26 | 36,06 | 42,76 | 0,23 |
1U.01.200.0040.d | - medio di 5 cm | m² | 187,57 | 34,00 | 44,81 | 0,25 |
1U.01.200.0040.e | - per ogni cm in più oltre 5 cm | m² | 27,13 | 17,07 | 61,96 | |
1U.01.200.0045 | Rivestimento della superficie interna dei collettori eseguito con mezzi manuali.
Realizzato con malta premiscelata a base di leganti speciali, ed inerti selezionati, additivi, fibrorinforzata con fibre in lega metallica a base cromo amorfe e fibre sintetiche; di tipo a ritiro compensato, tixotropica, resistente ai solfati. Compresi: - i piani di lavoro; - lo scrostamento dell'intonaco e del calcestruzzo per lo spessore necessario; - il carico, e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero; - l'applicazione della malta a cazzuola; Per collettori con H utile netta superiore a 1,60 m e per spessore complessivi: | |||||
1U.01.200.0045.a | - minimo non inferiore a 1,5 cm | m² | 54,46 | 32,59 | 46,29 | 0,17 |
1U.01.200.0045.b | - medio di 3 cm | m² | 100,12 | 28,41 | 50,37 | 0,28 |
1U.01.200.0045.c | - medio di 4 cm | m² | 127,52 | 26,04 | 52,73 | 0,28 |
1U.01.200.0045.d | - medio di 5 cm | m² | 154,92 | 24,50 | 54,25 | 0,30 |
1U.01.200.0045.e | - per ogni cm in più oltre 5 cm | m² | 24,22 | 9,66 | 69,41 | |
1U.01.200.0050 | Rivestimento della superficie interna dei collettori eseguito con impianto di spruzzatura.
Realizzato con malta premiscelata a base di leganti speciali, ed inerti selezionati, additivi, fibrorinforzata con fibre in lega metallica a base cromo amorfe e fibre sintetiche; di tipo a ritiro compensato, tixotropica, resistente ai solfati. Compresi: - lo scrostamento dell'intonaco e del calcestruzzo per lo spessore necessario; - il carico, e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero; Per collettori con H utile netta uguale o inferiore a 1,60 m e per spessore complessivi: | |||||
1U.01.200.0050.a | - minimo non inferiore a 1,5 cm | m² | 45,60 | 22,46 | 55,29 | 1,29 |
1U.01.200.0050.b | - medio di 3 cm | m² | 85,35 | 18,58 | 59,09 | 1,38 |
1U.01.200.0050.c | - medio di 4 cm | m² | 110,76 | 16,94 | 60,71 | 1,41 |
1U.01.200.0050.d | - medio di 5 cm | m² | 136,19 | 15,90 | 61,72 | 1,44 |
1U.01.200.0050.e | - per ogni cm in più oltre 5 cm | m² | 24,82 | 11,32 | 67,73 | |
1U.01.200.0055 | Rivestimento della superficie interna dei collettori eseguito con impianto di spruzzatura.
Realizzato con malta premiscelata a base di leganti speciali, ed inerti selezionati, additivi, fibrorinforzata con fibre in lega metallica a base cromo amorfe e fibre sintetiche; di tipo a ritiro compensato, tixotropica, resistente ai solfati. Compresi: - i piani di lavoro; - lo scrostamento dell'intonaco e del calcestruzzo per lo spessore necessario; - il carico, e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero; Per collettori con H utile netta superiore a 1,60 m e per spessore complessivi: | |||||
1U.01.200.0055.a | - minimo non inferiore a 1,5 cm | m² | 38,82 | 13,32 | 64,94 | 0,80 |
1U.01.200.0055.b | - medio di 3 cm | m² | 69,56 | 10,48 | 67,67 | 0,91 |
1U.01.200.0055.c | - medio di 4 cm | m² | 98,91 | 10,23 | 67,98 | 0,84 |
1U.01.200.0055.d | - medio di 5 cm | m² | 124,10 | 10,48 | 67,73 | 0,85 |
1U.01.200.0055.e | - per ogni cm in più oltre 5 cm | m² | 23,05 | 6,12 | 72,93 | |
1U.01.200.0070 | Risanamento di macrolesioni in galleria realizzato mediante iniezioni di cemento reoplastico a ritiro compensato. Compresi: l'allargamento della lesione, la pulizia, la posa di tubetti in PVC, le sigillature. | m | 103,86 | 54,78 | 24,27 | |
1U.01.200.0080 | Fornitura e posa di iniettori in acciaio zincato, forati a raggiera, completi di filetti, racordi e punta conica a perdere, compresa battitura del terminale e sigillatura. | m | 20,81 | 54,78 | 17,16 | 7,11 |
1U.01.200.0100 | Iniezione in pressione di miscela di acqua e cemento additivato antiritiro per il consolidamento di collettori di fognatura . Compreso ogni onere connesso alla esecuzione dell'opera. Il prezzo è riferito al peso a secco del cemento utilizzato. | 100 kg | 65,60 | 29,24 | 41,13 | 8,69 |
1U.01.250 | ALLACCIAMENTI | |||||
1U.01.250.0010 | Allacciamento di nuovo condotto fognario a cameretta esistente.
Compresi: la demolizione in breccia della muratura della cameretta, della banchina e del rivestimento per l'immissione del nuovo condotto; le opere provvisionali per la deviazione provvisoria delle acque, aggottamenti e spurghi; i ripristini murari, delle banchine, dei rivestimenti, degli intonaci; il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero: | |||||
1U.01.250.0010.a | - per tubi con sezione interna fino a 0,10 m² | cad | 532,91 | 37,70 | 38,12 | 3,23 |
1U.01.250.0010.b | - per tubi con sezione interna da 0,11 a 0,55 m² | cad | 662,41 | 37,70 | 38,12 | 3,23 |
1U.01.250.0010.c | - per tubi con sezione interna da 0,551 a 0,95 m² | cad | 911,27 | 37,70 | 38,12 | 3,23 |
1U.01.250.0010.d | - per tubi con sezione interna da 0,951 a 1,80 m² | cad | 1.012,52 | 37,70 | 38,12 | 3,23 |
1U.01.250.0010.e | - per tubi con sezione interna oltre 1,80 m² | cad | 1.259,26 | 37,70 | 38,12 | 3,23 |
1U.01.250.0050 | Sigillatura di sghembi, già posti in opera in rottura, all'interno di condotti di fognatura praticabili, anche in presenza di acqua, da eseguirsi con malta antiritiro e mattoni pieni, e finitura della superficie con intonaco premiscelato a base di cemento, inerti, additivi e fibre sintetiche per ripristino di strutture. | cad | 92,38 | 49,43 | 29,61 | 0,02 |
1U.01.250.0100 | Allacciamento dei pozzetti stradali, comprendente tutte le opere necessarie, quali taglio e disfacimento della sovrastruttura stradale, scavo armato e trasporto alle discariche autorizzate, fornitura e posa calcestruzzo per platea e rinfianco tubazione, fornitura e posa tubi e relativi pezzi speciali, rinterro scavi con misto cementato o misto granulare stabilizzato, formazione manto in binder, fino allo spessore di 60 mm; compreso comunque qualsiasi intervento necessario, anche se non descritto, per dare l'opera finita in ogni sua parte.
Esclusi solo gli eventuali oneri di smaltimento dei rifiuti. Con l'impiego di tubi in: | |||||
1U.01.250.0100.a | - PVC De 160 s = 4,0 | m | 406,56 | 44,53 | 24,65 | 9,88 |
1U.01.250.0100.b | - gres DN 150, FN = 40 kN/m | m | 426,73 | 43,02 | 26,93 | 9,11 |
1U.01.300 | SPURGHI | |||||
1U.01.300.0010 | Rimozione di materiali grossolani di qualsiasi natura e consistenza giacenti in tombinature e canali coperti, anche in presenza d'acqua. Compreso il trasporto all'esterno, il carico e il trasporto a discarica autorizzata. Esclusi solo gli oneri di smaltimento. Eseguita: | |||||
1U.01.300.0010.a | - con mezzi meccanici | m³ | 107,87 | 54,98 | 24,07 | |
1U.01.300.0010.b | - a mano | m³ | 275,42 | 72,18 | 6,87 | |
1U.01.300.0030 | Rimozione con mezzi meccanici di materiale solido giacente nell'alveo di fognature, tombinature, rogge, sgrigliatori e simili a cielo aperto. Compreso il trasporto alle discariche autorizzate. Esclusi solo gli oneri di smaltimento. | m³ | 35,60 | 39,33 | 39,72 | |
1U.01.300.0100 | Spurgo di pozzetti stradali con l'impiego di macchina autocarrata tipo "combinata". Compresi: gli operai addetti, il lavaggio con acqua ad alta pressione, il trasporto dei liquami solidi e liquidi ad impianti di depurazione. Esclusi solo gli oneri di smaltimento. | cad | 33,90 | 32,30 | 46,76 | |
1U.01.300.0110 | Spurgo di materiale fluido o semifluido da condotti fognari, tombinature, canali effettuato esclusivamente con l'impiego di macchina autocarrata tipo "combinata" con autista ed operai addetti alle operazioni, le segnalazioni per la deviazione del traffico, compreso il trasporto a discariche autorizzate. Esclusi solo gli oneri di smaltimento dei rifiuti. | m³ | 48,04 | 45,36 | 33,68 | |
1U.01.300.0120 | Disostruzione della tubazione di scarico dei pozzetti mediante l'impiego di macchina dosotturatrice, mediante iniezioni di acqua ad alta pressione. | cad | 109,32 | 21,07 | 57,99 | |
1U.01.400 | ACCESSORI | |||||
1U.01.400.0010 | Posa di scala di accesso ai manufatti speciali (vasche, vasche di laminazione/sollevamento, o camerette con quota banchina superiore a -5,50 m dal piano strada) dei condotti di fognatura e/o tombinature, fornita dal Committente e/o fornita dall'Appaltatore, compresi trasporti, tagli, adattamenti, fissaggi con tasselli ad espansione o con tiranti filettati in acciaio inox e fialetta chimica. | m | 15,11 | 79,09 | ||
1U.01.400.0020 | Solo fornitura di scala in acciaio inox AISI 304 di accesso ai manufatti dei condotti e tombinature | kg | 18,49 | 32,45 | 46,62 | |
1U.01.600 | INTERVENTI SU RETE FOGNARIA | |||||
1U.01.600.0010 | Interventi puntuali di rimozione di sedimenti compatti in cls eseguito in collettori di fognatura in esercizio, mediante idrodemolizione ad alta pressione, fino al completo ripristino della sezione di scarico originaria. | ora | 497,42 | 34,88 | 44,17 | |
1U.01.600.0020 | Intervento di riapertura delle immissioni laterali dei collettori di fognatura oggetto di relining, eseguito mediante apposita attrezzatura robotizzata. | cad | 407,57 | 57,23 | 21,82 | |
1U.01.600.0030 | Intervento di riapertura delle immissioni laterali dei collettori di fognatura, anche in esercizio, oggetto di relining, eseguito con operatore. Per collettori di sezione > 0,51 m² | cad | 161,27 | 72,32 | 6,73 | |
1U.01.600.0040 | Interventi di rimozione di sedimenti in cls, effettuato sul fondo di tratti di collettori fognari in esercizio, eseguito con mezzi meccanici e/o manuali, compreso carico e trasporto delle risulte alle DD. AA.Esclusi gli oneri di smaltimento. | |||||
1U.01.600.0040.a | Per interventi di materiale asportato fino a m³ 4,00 | cad | 6.785,64 | 53,74 | 4,13 | 21,19 |
1U.01.600.0040.b | Per ogni ulteriore m³ di materiale rimosso oltre i 4,00 | cad | 1.643,21 | 50,77 | 28,28 |