Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche
MC.13 - MATERIALI IMPERMEABILIZZAZIONI
CODICE | DESCRIZIONE | U.M. | PREZZO | % Inc. M.O. | % Inc. MAT | % Inc. NOLI |
---|---|---|---|---|---|---|
MC | MATERIALI CIVILI | |||||
MC.13 | MATERIALI IMPERMEABILIZZAZIONI | |||||
MC.13.050 | BITUMI - EMULSIONI - ACCESSORI | |||||
MC.13.050.0010 | Vernice bituminosa: | |||||
MC.13.050.0010.a | - al solvente | l | 3,31 | 79,15 | ||
MC.13.050.0010.b | - all'alluminio | l | 10,07 | 79,05 | ||
MC.13.050.0015 | Primer bituminoso in emulsione acquosa e additivi | l | 3,05 | 79,02 | ||
MC.13.050.0020 | Bitume ossidato ad alto punto di fusione | kg | 0,77 | 79,22 | ||
MC.13.050.0030 | Emulsione bituminosa in pasta per impermeabilizzazione a freddo | kg | 1,00 | 79,00 | ||
MC.13.050.0040 | Pittura antiacida bicomponente a base di resina epossidica modificata con resine idrocarburiche e additivi speciali, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per rivestimento di superfici in cls e acciaio interrate o in presenza d'acqua, rispondente ai requisiti richiesti dalla EN 1504-2 (C) principi PI-MC-RC-IR | kg | 23,86 | 79,04 | ||
MC.13.050.0050 | Pittura monocomponente bituminosa per rivestimento impermeabile di cls, antiruggine di strutture metalliche, in solvente | kg | 7,25 | 79,03 | ||
MC.13.050.0060 | Emulsione bituminosa impermeabilizzante a base di bitumi, cariche a granulometria fine, additivi | kg | 4,44 | 79,05 | ||
MC.13.050.0070 | Premiscelato per l'impermeabilizzazione di strutture interrate, a base di cementi, inerti selezionati, additivi | kg | 1,24 | 79,03 | ||
MC.13.050.0080 | Premiscelato osmotico per l'impermeabilizzazione di strutture in controspinta, a base di cementi, inerti, additivi | kg | 1,67 | 79,04 | ||
MC.13.050.0090 | Cemento plastico per riparazione di manti, sigillatura di fessure, a base di bitumi, plastificanti, fibre cellulosiche, cariche minerali | kg | 8,12 | 79,06 | ||
MC.13.050.0100 | Guaina liquida bituminosa per manutenzione e ripristino di vecchie impermeabilizzazioni, a base di emulsione di bitume all'acqua | kg | 3,97 | 79,09 | ||
MC.13.050.0120 | Membrana liquida elastica monocomponente a base di resine sintetiche in dispersione acquosa rispondente ai requisiti richiesti dalla EN 1504-2 (C) principi PI-MC-IR | kg | 9,43 | 79,00 | ||
MC.13.050.0180 | Rondelle con chiodi di fissaggio in acciaio da 25 mm | cad | 0,08 | 75,00 | ||
MC.13.050.0190 | Gas liquido in bombole | kg | 5,20 | 79,04 | ||
MC.13.100 | CARTONFELTRI - FELTRI - STRATI SEPARATORI | |||||
MC.13.100.0010 | Membrana elastoplastomerica, realizzata con l'impiego di un compound avente flessibilità a freddo -5°C (BPP), dotata di una speciale armatura consistente in una lamina di alluminio goffrata a buccia d'arancia dello spessore di 40 micron, accoppiata ad un velo di vetro, faccia inferiore rivestita di uno speciale film termofusibile. Peso 2 kg/m²
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo = -5°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo = 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 500/500 N/50 mm (-20%) UNI EN 12317-1 - Resistenza alla trazione delle giunzioni L/T 400/400 N/50 mm (-20%) | m² | 8,38 | 79,12 | ||
MC.13.100.0020 | Strati separatori o di compensazione in feltro di polipropilene o poliestere, peso 200 g/m² | m² | 2,48 | 79,03 | ||
MC.13.100.0030 | Foglio di polietilene (LDPE), spessore 0,10 mm, per barriera al vapore, strato separatore o schermo | m² | 3,45 | 79,13 | ||
MC.13.150 | MEMBRANE BITUMINOSE | |||||
MC.13.150.0010 | Membrana bituminosa plastomerica (BPP) armata con velo di fibra di vetro, marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come sottostrato o strato a finire se ardesiata, munita di dichiarazione di prestazione DoP.
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -5°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 300/300 N/50 mm (-20%) Negli spessori: | |||||
MC.13.150.0010.a | - spessore 3 mm | m² | 4,41 | 79,14 | ||
MC.13.150.0010.b | - spessore 4 mm | m² | 5,28 | 78,98 | ||
MC.13.150.0010.c | - spessore 4 mm con superficie ardesiata colorazioni varie | m² | 4,62 | 79,00 | ||
MC.13.150.0020 | Membrana bituminosa elastomerica (BPE) armata con poliestere, marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come sottostrato o strato a finire se ardesiata, munita di dichiarazione di prestazione DoP.
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -20°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 100° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 400/300 N/50 mm (-20%) Negli spessori: | |||||
MC.13.150.0020.a | - spessore 4 mm | m² | 11,15 | 79,10 | ||
MC.13.150.0020.b | - peso 4 kg/m² autoprotetta con scaglie di ardesia | m² | 11,15 | 79,10 | ||
MC.13.150.0020.c | - peso 4,50 kg/m² autoprotetta con scaglie di ardesia | m² | 12,06 | 79,02 | ||
MC.13.150.0030 | Membrana bituminosa elastomerica ottenuta da compound a base di bitume distillato, modificato con polimeri elastomerici (SBS) rinforzata con armatura in tessuto di vetro e velo vetro, autoprotetta con lamina metallica di alluminio goffrato 8/100 mm, peso 4,50 kg/m², marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come strato a finire, munita di dichiarazione di prestazione DoP. Classificazione B ROOF (t2) su sottostrato con densità ≥ 15 kg/m³.
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -25°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 100° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 1100/950 N/50 mm (-20%) | m² | 24,73 | 79,05 | ||
MC.13.150.0035 | Membrana bituminosa elastomerica ottenuta da compound a base di bitume distillato, modificato con polimeri elastomerici (SBS) rinforzata con armatura in tessuto di vetro e velo vetro, autoprotetta con lamina metallica di rame puro goffrato, peso 4,50 kg/m², marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come strato a finire, munita di dichiarazione di prestazione DoP.
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -25°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 100° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 1100/950 N/50 mm (-20%) | m² | 70,00 | 79,06 | ||
MC.13.150.0040 | Membrana bituminosa plastomerica (BPP) armata con tessuto non tessuto di poliestere rinforzato, marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come sottostrato o strato a finire se ardesiata, munita di dichiarazione di prestazione DoP. Negli spessori e tipi: | |||||
MC.13.150.0040.a |
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -10°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 500/400 N/50 mm (-20%) UNI EN 12317-1 - Resistenza alla trazione delle giunzioni L/T 400/300 N/50 mm (-20%) Negli spessori e tipi: - spessore 3 mm | m² | 7,14 | 78,99 | ||
MC.13.150.0040.b |
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -10°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 500/400 N/50 mm (-20%) UNI EN 12317-1 - Resistenza alla trazione delle giunzioni L/T 400/300 N/50 mm (-20%) Negli spessori e tipi: - spessore 4 mm | m² | 8,23 | 78,98 | ||
MC.13.150.0040.c |
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -10°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 600/450 N/50 mm (-20%) UNI EN 12317-1 - Resistenza alla trazione delle giunzioni L/T 500/350 N/50 mm (-20%) Negli spessori e tipi: - spessore 4 mm con additivo antiradice | m² | 14,15 | 79,01 | ||
MC.13.150.0040.d |
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -10°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 500/400 N/50 mm (-20%) Negli spessori e tipi: - peso 4 kg/m² autoprotetta con scaglie di ardesia | m² | 5,58 | 79,03 | ||
MC.13.150.0040.e |
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -10°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 120° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 500/400 N/50 mm (-20%) Negli spessori e tipi: - peso 4,50 kg/m² autoprotetta con scaglie di ardesia | m² | 8,23 | 78,98 | ||
MC.13.150.0050 | Membrana bituminosa elastomerica (BPE) armata con tessuto non tessuto poliestere rinforzato, marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come sottostrato o strato a finire se ardesiata, munita di dichiarazione di prestazione DoP.
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -20°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 100° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 850/650 N/50 mm (-20%) UNI EN 12317-1 - Resistenza alla trazione delle giunzioni L/T 750/550 N/50 mm (-20%) Negli spessori e tipi: | |||||
MC.13.150.0050.a | - spessore 4 mm | m² | 15,26 | 79,03 | ||
MC.13.150.0050.b | - spessore 4 mm autoprotetta con scaglie di ardesia | m² | 18,29 | 79,06 | ||
MC.13.150.0075 | Membrana bituminosa elastoplastomerica (BPP) ottenuta da compound a base di bitume, armata da un tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo ad elevata grammatura, marcata CE, per ponti, viadotti, platee, parcheggi ecc., idoneo ad accogliere direttamente conglomerati bituminosi stradali a caldo, idoneo alla norma tecnica europea EN 14695.
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -15°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 140° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 1200/1000 N/50 mm (-20%) UNI EN 12317-1 - Resistenza alla trazione delle giunzioni L/T 1100/900 N/50 mm (-20%) Negli spessori: | |||||
MC.13.150.0075.a | - spessore 3 mm | m² | 13,52 | 79,07 | ||
MC.13.150.0075.b | - spessore 4 mm | m² | 14,15 | 79,01 | ||
MC.13.150.0075.c | - spessore 5 mm | m² | 16,07 | 79,03 | ||
MC.13.150.0080 | Membrana impermeabile elastomerica (BPE) ad alto risparmio energetico, marcata CE, rispondente alla norma tecnica europea EN 13707 con destinazioni d'uso idonee all'applicazione specifica in copertura come strato a finire, rivestita con lamina di alluminio goffrata preverniciata con pittura ad alta durata bianca riflettente con Solar Reflectance Index (SRI) documentato ≥ 78%, con rapporto di prova di resistenza al fuoco in superficie BROOF (t2) su ogni tipo di sottostrato purché di densità superiore a 15 kg/m3.
Norma di riferimento / Caratteristiche UNI EN 1109 -flessibilità a freddo ≤ -25°C EN 1110 - stabilità di forma a caldo ≥ 100° C UNI EN 12311-1 - resistenza a trazione a rottura L/T 650/550 N/50 mm (-20%) Peso 4,50 kg/m². | m² | 36,72 | 79,06 | ||
MC.13.160 | SISTEMI IMPERMEABILI PER LA POSA A FREDDO | |||||
MC.13.160.0005 | Adesivo bituminoso per l'incollaggio a freddo delle membrane, ecologico e riciclabile, costituito da una soluzione omogenea stabile di bitume, di polimeri, di cariche minerali e di componenti non nocivi, esente da composti organici volatili(VOC). Resa 1 kg/m² | kg | 5,89 | 78,95 | ||
MC.13.160.0010 | Membrana dello spessore di mm 2,5, ottenuta dall'impregnazione e accoppiamento di un'armatura composita (velo vetro/poliestere) con una mescola di bitume e di polimeri plastomeri, poliolefine atattiche termoplastiche nobili. | m² | 11,35 | 79,03 | ||
MC.13.160.0020 | Membrana elastoplastomerica dello spessore di mm 4, ad alto contenuto di poliolefine atattiche, flessibilità a freddo -20°, biarmata (TNT poliestere da 150 gr/m2 e TNT velo vetro da 55 gr/m2, raschiati in superficie), resistente ai raggi U.V., resistenza al fuoco certificata secondo norma ENV 1187 (B ROOF T1-T2-T3); | m² | 19,48 | 79,06 | ||
MC.13.160.0030 | Membrana elastoplastomerica dello spessore di mm 4 + scaglie di ardesia, ad alto contenuto di poliolefine atattiche, flessibilità a freddo -22°, ad armatura composita (TNT poliestere stabilizzato con velo vetro), resistente ai raggi U.V., resistenza al fuoco certificata secondo norma ENV 1187 (B ROOF T1-T3); | m² | 19,81 | 79,05 | ||
MC.13.160.0040 | Membrana ottenuta con mescola HCB (Hibrid Copolimer Blend) dello spessore di mm 3, ad alto contenuto di poliolefine atattiche, flessibilità a freddo -20°, ad armatura composita (TNT poliestere stabilizzato con velo vetro 170 gr/m2), resistenza al fuoco certificata secondo norma ENV 1187 (B ROOF T1-T2-T3), provvista di coating superficiale acrilico ceramizzato di colore bianco altamente riflettente (riflettività iniziale 81%, SRI 100), rispondente ai requisiti di risparmio energetico ENERGY STAR, a PH neutro con possibilità di totale riclaggio dell'acqua meteorica | m² | 27,90 | 79,03 | ||
MC.13.160.0050 | Membrana elastoplastomerica dello spessore di mm 5, ad alto contenuto di poliolefine atattiche, flessibilità a freddo -20°, biarmata (TNT poliestere 260 gr/m2 e TNT velo vetro 55 gr/m2, raschiati in superficie), resistente ai raggi U.V. | m² | 22,25 | 79,06 | ||
MC.13.160.0060 | Membrana elastoplastomerica dello spessore di mm 5, addittivata con agenti anti-radice in leganti plastomerici, ad alto contenuto di poliolefine atattiche, flessibilità a freddo -20°, biarmata (TNT poliestere 260 gr/m2 e TNT velo vetro 55 gr/m2, raschiati in superficie), resistente ai raggi U.V. | m² | 23,54 | 79,06 | ||
MC.13.160.0070 | Membrana autoadesiva a base di bitume polimero ad elevata resistenza meccanica, autoprotetta con rete di polipropilene, applicabile a freddo; spessore 1,5 mm | m² | 14,40 | 79,03 | ||
MC.13.200 | MEMBRANE SINTETICHE | |||||
MC.13.200.0010 | Membrana in policloruro di vinile (PVC) stabilizzato ai raggi UV, per coperture, armata con velo di vetro: | |||||
MC.13.200.0010.a | - spessore 1,2 mm | m² | 17,86 | 79,06 | ||
MC.13.200.0010.b | - spessore 1,5 mm | m² | 22,96 | 79,05 | ||
MC.13.200.0010.c | - spessore 1,8 mm | m² | 26,28 | 79,03 | ||
MC.13.200.0010.d | - spessore 1,2 mm accoppiata con feltro di poliestere da 150 ÷ 200 g/m² | m² | 20,42 | 79,04 | ||
MC.13.200.0010.e | - spessore 1,5 mm accoppiata con feltro di poliestere da 150 ÷ 200 g/m² | m² | 25,52 | 79,04 | ||
MC.13.200.0010.f | - spessore 1,8 mm accoppiata con feltro di poliestere da 150 ÷ 200 g/m² | m² | 28,82 | 79,04 | ||
MC.13.200.0020 | Membrana in policloruro di vinile (PVC), per coperture pavimentate, fondazioni e giardini pensili, non armata: | |||||
MC.13.200.0020.a | - spessore 1,5 mm | m² | 15,21 | 79,09 | ||
MC.13.200.0020.b | - spessore 2 mm | m² | 20,50 | 79,07 | ||
MC.13.200.0020.c | - spessore 3 mm | m² | 29,95 | 79,07 | ||
MC.13.200.0030 | Membrana in policloruro di vinile (PVC), stabilizzato ai raggi UV, per coperture con fissaggio meccanico, armata con rete di poliestere o di vetro: | |||||
MC.13.200.0030.a | - spessore 1,5 mm | m² | 24,48 | 79,04 | ||
MC.13.200.0030.b | - spessore 1,8 mm | m² | 27,40 | 79,05 | ||
MC.13.200.0030.c | - spessore 1,5 mm accoppiata con feltro di poliestere da 150 ÷ 200 g/m² | m² | 27,64 | 79,05 | ||
MC.13.200.0030.d | - spessore 1,8 mm accoppiata con feltro di poliestere da 150 ÷ 200 g/m² | m² | 30,58 | 79,04 | ||
MC.13.250 | BENTONITI | |||||
MC.13.250.0010 | Pannelli di bentonite di sodio naturale costituiti da anima in cartone ondulato kraft e protezione esterna in carta kraft biodegradabile; contenuto di bentonite di sodio >4,8 kg/m²: | |||||
MC.13.250.0010.a | - spessore 4,6 mm | m² | 12,36 | 79,05 | ||
MC.13.250.0010.b | - spessore 4,8 mm | m² | 13,97 | 79,03 | ||
MC.13.250.0010.c | - spessore 4,8 mm resistente ai contaminanti | m² | 24,18 | 79,03 | ||
MC.13.250.0020 | Membrana a base di bentonite di sodio naturale, con dosaggio minimo non inferiore a 4,8 kg/m², interposta tra due strati di geotessuto autoaggrappante, in rotoli, spessore a secco 6,4 mm | m² | 15,59 | 79,03 | ||
MC.13.250.0030 | Materassino impermeabile a base di bentonite di sodio naturale, con dosaggio minimo non inferiore a 4,8 kg/m², interposta tra un tessuto e un non tessuto di poliestere agugliati tra loro; spessore 6 mm | m² | 9,13 | 79,08 | ||
MC.13.250.0040 | Giunto a base di bentonite di sodio naturale miscelata con gomma butilica: | |||||
MC.13.250.0040.a | - sezione 11 x 11 mm | m | 6,99 | 78,97 | ||
MC.13.250.0040.b | - sezione 15 x 18 mm | m | 10,47 | 79,08 | ||
MC.13.250.0040.c | - sezione 25 x 20 mm | m | 13,43 | 79,08 | ||
MC.13.250.0050 | Cordone in bentonite di sodio naturale racchiusa in cartone kraft biodegradabile: | |||||
MC.13.250.0050.a | - sezione 32 x 32 mm | m | 8,86 | 79,01 | ||
MC.13.250.0050.b | - diametro Ø 51 mm | m | 7,79 | 79,08 | ||
MC.13.250.0060 | Bentonite sodica granulare sfusa additivata con polimeri | kg | 1,00 | 79,00 | ||
MC.13.300 | DRENANTI | |||||
MC.13.300.0010 | Geocomposito costituito da struttura tridimensionale in filamenti di nylon interposta tra due tessuti non tessuti filtranti di tipo termosaldato in poliestere - poliammide | |||||
MC.13.300.0010.a | - spessore 4 mm, peso 650 g/m² | m² | 5,59 | 79,07 | ||
MC.13.300.0010.b | - spessore 9 mm, peso 640 g/m² | m² | 7,43 | 79,00 | ||
MC.13.300.0010.c | - spessore 10 mm, peso 950 g/m² | m² | 10,74 | 79,05 | ||
MC.13.300.0010.d | - spessore 17 mm, peso 640 g/m² | m² | 8,60 | 79,07 | ||
MC.13.300.0010.e | - spessore 22 mm, peso 950 g/m² | m² | 10,64 | 79,04 | ||
MC.13.300.0020 | Geotessuto di polipropilene termolegato a filo continuo con funzione di strato di separazione, filtro e rinforzo dei terreni in genere: | |||||
MC.13.300.0020.a | - peso 90 g/m² | m² | 0,50 | 78,00 | ||
MC.13.300.0020.b | - peso 110 g/m² | m² | 0,59 | 79,66 | ||
MC.13.300.0020.c | - peso 136 g/m² | m² | 0,75 | 78,67 | ||
MC.13.300.0020.d | - peso 165 g/m² | m² | 0,86 | 79,07 | ||
MC.13.300.0020.e | - peso 190 g/m² | m² | 1,02 | 79,41 | ||
MC.13.300.0020.f | - peso 220 g/m² | m² | 1,24 | 79,03 | ||
MC.13.300.0020.g | - peso 260 g/m² | m² | 1,40 | 78,57 | ||
MC.13.300.0020.h | - peso 290 g/m² | m² | 1,62 | 79,01 | ||
MC.13.300.0020.i | - peso 350 g/m² | m² | 1,94 | 78,87 | ||
MC.13.300.0030 | Membrana in polietilene estruso ad alta densità (HDPE) a rilievi semisferici per la protezione, la ventilazione ed il drenaggio di strutture controterra: | |||||
MC.13.300.0030.a | - peso 650 g/m² | m² | 2,63 | 79,09 | ||
MC.13.300.0030.b | - peso 700 g/m² con sigillante incorporato | m² | 3,01 | 79,07 | ||
MC.13.300.0030.c | - peso 770 g/m² con sigillante, accoppiato con tessuto non tessuto in poliestere | m² | 4,72 | 79,03 | ||
MC.13.300.0030.d | - peso 800 g/m² con sigillante, accoppiato con geotessuto in polipropilene | m² | 5,12 | 78,91 | ||
MC.13.500 | OPERE COMPLEMENTARI | |||||
MC.13.500.0010 | Bocchettoni di collegamento verticale fra l'impermeabilizzazione e i tubi di scarico delle acque piovane: | |||||
MC.13.500.0010.a | - in pvc, Ø 80 - 100 mm | cad | 10,56 | 79,07 | ||
MC.13.500.0010.b | - in pvc, Ø 100 - 160 mm | cad | 13,07 | 79,04 | ||
MC.13.500.0010.c | - in lastra di acciaio inox o rame | kg | 9,86 | 79,01 | ||
MC.13.500.0010.d | - in lastra di piomo 20/10 | kg | 3,23 | 79,26 | ||
MC.13.500.0020 | Bocchettoni in PVC di collegamento orizzontale fra l'impermeabilizzazione e i tubi di scarico delle acque piovane; dimensioni 340 ÷ 415 mm | cad | 8,06 | 79,03 | ||
MC.13.500.0025 | Bocchettone di scarico in copolimero termoplastico rinforzato con TNT per il collegamento orizzontale tra l'impermeabilizzazione cementizia elastica ed i tubi o i fori di scarico delle acque piovane compresa assistenza muraria, diametro 80 - 100 mm. | cad | 69,36 | 79,05 | ||
MC.13.500.0030 | Parafoglie universali | cad | 4,58 | 79,04 | ||
MC.13.500.0040 | Aeratori in PVC per lo sfogo del vapore sotto guaina | cad | 9,67 | 79,01 | ||
MC.13.500.0050 | Profilo angolare di finitura in polietilene ad alta densità (HDPE) | m | 0,86 | 79,07 |