Comune di Milano - Prezzario Regionale delle opere pubbliche

LISTINO
01/08/2022

1C.06 - MURATURE - TAVOLATI - ANCORAGGI

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO % Inc. M.O. % Inc. MAT % Inc. NOLI
       
1COPERE COMPIUTE
       
1C.06MURATURE - TAVOLATI - ANCORAGGI
       
1C.06.000NOTE DI CONSULTAZIONE
Per ragioni di completezza di questo capitolo, sono quì considerate anche le murature impiegate per le compartimentazioni REI, in quanto usualmente impiegate anche come normali partizioni, indipendentemente dalla specifica caratteristica antifuoco.
Anche quando per ragioni di brevità non è estesamente ripetuto in tutte le voci, si intende sempre compresa e compensata nei prezzi la formazione di mazzette, spalle, voltini, sguinci, parapetti, collegamenti trasversali, lesene, immorsature, piattabande e architravi; inclusi i piani di lavoro interni, i sollevamenti e tutte le forniture e gli oneri per dare l'opera finita in ogni sua parte, con malte (da M2 ad M4) con caratteristiche adatte alla destinazione d'impiego dell'opera finita. Il cemento utilizzato nell’impasto delle malte, risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare.
Ai sensi del DM 11/10/2017 i laterizi usati per murature e solai devono rispettare i criteri riportati nel punto 2.4.2.3 “devono avere un contenuto di materie riciclate e/o recuperate (sul secco) di almeno il 10% sul peso del prodotto. Qualora i laterizi contengano, oltre a materia riciclate e/o recuperate, anche sottoprodotti e/o terre e rocce da scavo, la percentuale deve essere di almeno il 15% sul peso del prodotto.”
Nelle lavorazioni sotto riportate, i laterizi che rispettano i criteri riportati nel punto 2.4.2.3 sono indicati con la dizione generica “rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare”
Sono inoltre comprese tutte le attività ed assistenze d'impresa, anche per le opere (p.e. tavolati in gesso, rasature ecc.) che vengono eseguite da squadre specializzate. I ponteggi esterni di facciata non sono compresi nei prezzi, quindi se il ponteggio esterno non è già esistente per l'esecuzione dell'assieme delle opere, dovrà essere computato in aggiunta.
       
1C.06.050MURATURE IN LATERIZIO
       
1C.06.050.0010Muratura in fondazione o elevazione di mattoni pieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di murature portanti secondo le NTC 2018, compresa la malta tradizionale o termica, compreso l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni, conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745:
       
1C.06.050.0010.a- con malta tradizionale 0,55 W/mK550,0825,0853,97
       
1C.06.050.0010.b- con malta termica 0,44 W/mK558,3424,2354,82
       
1C.06.050.0050Muratura di mattoni pieni e malta cementizia o bastarda, in fondazione o elevazione, compreso l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni457,0330,5648,49
       
1C.06.050.0100Muratura di mattoni forati 8 x 12 x 24 cm, con malta cementizia o bastarda, compreso l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni289,1833,2445,81
       
1C.06.050.0150Muratura in blocchi laterizio semiportante 24 x 24 x 12 cm, con malta cementizia o bastarda, compreso l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni192,1433,5545,50
       
1C.06.050.0200Muratura in blocchi multifori doppio UNI semiportante 24 x 12 x 12 cm, con malta cementizia o bastarda, compreso l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni274,9029,9749,08
       
1C.06.050.0250Muratura in blocchi di laterizio tipo "svizzero" portante, con malta cementizia o bastarda, compreso l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni
       
1C.06.050.0250.a - con blocchi 10 x 25 x 13 cm, spessore 10 cm39,0739,8839,19
       
1C.06.050.0250.b - con blocchi 18 x 25 x 13 cm, spessore 18 cm46,2233,9245,13
       
1C.06.050.0250.c - con blocchi 30 x 25 x 13 cm, spessore 25 cm63,1730,0149,04
       
1C.06.050.0250.d - con blocchi 30 x 25 x 13 cm, spessore 30 cm77,6630,8948,16
       
1C.06.050.0250.e - con blocchi 30 x 25 x 13 cm256,5830,7748,29
       
1C.06.050.0300Muratura portante in blocchi di laterizio alveolato, termoacustica, con malta cementizia o bastarda, compresi gli oneri per la formazione di spalle, voltini, lesene, spigoli, piani di lavoro interni; con:
       
1C.06.050.0300.a - blocchi semplici 8 x 50 x 24,5 cm, spessore 8 cm27,6837,2841,76
       
1C.06.050.0300.b - blocchi semplici 13 x 30 x 19 cm, spessore 1345,6530,2148,85
       
1C.06.050.0300.c - blocchi ad incastro 25 x 30 x 19 cm, spessore 25 cm59,9935,5243,54
       
1C.06.050.0300.d - blocchi ad incastro 30 x 25 x 19 cm, spessore 30 cm76,9727,6551,40
       
1C.06.070TAVOLATI IN LATERIZIO
       
1C.06.070.0050Tavolati in mattoni pieni 6 x 11 x 23 cm con malta di cemento o bastarda, compresi gli oneri per formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni, di spessore:
       
1C.06.070.0050.a - 6 cm41,1640,1138,95
       
1C.06.070.0050.b - 11 cm63,8636,0043,05
       
1C.06.070.0100Tavolati in mattoni forati 8 x 12 x 24 cm, con malta cementizia o bastarda, compresi gli oneri per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni, di spessore:
       
1C.06.070.0100.a - 8 cm29,7138,7140,36
       
1C.06.070.0100.b - 12 cm37,3532,6646,37
       
1C.06.070.0110Tavolati in mattoni forati 8 x 24 x 24 cm, con malta cementizia o bastarda, compresi gli oneri per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni20,9446,5632,52
       
1C.06.070.0120Tavolati in mattoni forati 12 x 24 x 24 cm, con malta cementizia o bastarda, compresi gli oneri per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, piani di lavoro interni27,8241,3737,67
       
1C.06.070.0150Tavolato in tavelle 4.5 x 15 x 30 cm, spessore 4.5 cm, con malta cementizia o bastarda, compresi gli oneri per formazione spalle, voltini, lesene, piani di lavoro interni26,7145,0833,96
       
1C.06.070.0200Incassettature, chiusure canne con tavolati in laterizio:
       
1C.06.070.0200.a - in tavelle forate. spessore 4.5 cm31,1549,6629,41
       
1C.06.070.0200.b - in mattoni forati, spessore 8 cm34,4744,9434,12
       
1C.06.100MURATURE FACCIA A VISTA
       
1C.06.100.0050Muratura faccia a vista con mattoni pieni tipo "a mano" nei colori rosso, rosato, paglierino, bruno, finitura classica o rustica, legati con malta di cemento o bastarda. Compresi gli oneri per la formazione di spalle, voltini, lesene, piani di lavoro interni, stilatura dei giunti, pulizia finale del paramento.
       
1C.06.100.0050.a - con mattoni 25 x 12 x 5.5 cm, spessore 12 cm80,8141,7837,27
       
1C.06.100.0050.b - con mattoni 25 x 5.5 x 5.5 cm (bastonetto), spessore 5.5 cm73,6644,3934,66
       
1C.06.100.0100Muratura faccia a vista con mattoni semipieni estrusi, a superficie rugosa o sabbiata, legati con malta di cemento o bastarda. Compresi gli oneri per la formazione di spalle, voltini, lesene, stilatura dei giunti, pulizia finale del paramento, i piani di lavoro interni. Esclusi i ponteggi esterni:
       
1C.06.100.0100.a - con mattoni 25 x 10 x 5.5 cm, spessore 10 cm57,7258,3720,69
       
1C.06.100.0100.b - con mattoni 25 x 10 x 10 cm, spessore 10 cm56,4058,1220,92
       
1C.06.100.0100.c - con mattoni 25 x 12 x 5.5 cm, spessore 12 cm59,9956,2922,77
       
1C.06.100.0100.d - con mattoni 25 x 12 x 7 cm, spessore 12 cm58,7755,9623,09
       
1C.06.100.0100.e - con mattoni 25 x 12 x 10 cm, spessore 12 cm59,5955,0623,98
       
1C.06.100.0100.f - con mattoni doppio UNI 25 x 12 x 12 cm, spessore 12 cm57,5057,0122,03
       
1C.06.150MURATURE PERIMETRALI A CASSA VUOTA
       
1C.06.150.0010Muratura perimetrale a cassa vuota costituita da un paramento esterno ed un paramento interno con interposta camera d'aria, larghezza massima 40 cm, compresa la formazione di mazzette, spalle, voltini, sguinci, parapetti, collegamenti trasversali, lesene, piattabande e architravi; inclusi i ponteggi interni, i sollevamenti e tutte le forniture e gli oneri per dare l'opera finita in ogni sua parte. Esclusi i ponteggi esterni e l'intonaco interno sul paramento esterno. Valutazione vuoto per pieno con deduzione solo del 50% dei vuoti di facciata superiori ciascuno a 5 mq:
       
1C.06.150.0010.a - paramento esterno in mattoni forati s=12 cm, paramento interno in mattoni forati s=8 cm73,8039,0839,97
       
1C.06.150.0010.b - paramento esterno in mattoni forati s=12 cm, paramento interno in mattoni forati s=12 cm80,7035,8943,16
       
1C.06.150.0010.c - paramento esterno in blocchi termolaterizio s=13 cm, paramento interno in mattoni forati s=8 cm82,5934,9244,13
       
1C.06.150.0010.d - paramento esterno in mattoni pieni s=11 cm, paramento interno in mattoni forati s=8 cm106,1441,1537,89
       
1C.06.150.0010.e - paramento esterno in mattoni pieni "a mano" s=12 cm, paramento interno in mattoni forati s=8 cm115,2639,9339,12
       
1C.06.150.0010.f - paramento esterno faccia a vista in mattoni pieni "a mano" s=12 cm, paramento interno in mattoni forati s=8 cm120,5340,0738,98
       
1C.06.180MURATURE IN BLOCCHI DI CALCESTRUZZO NORMALE
       
1C.06.180.0050Murature in blocchi cavi in conglomerato cementizio vibrocompressi, con inerti normali, da intonacare, colore grigio, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.180.0050.a - spess. cm 832,0541,5637,50
       
1C.06.180.0050.b - spess. cm 1233,8439,1839,86
       
1C.06.180.0050.c - spess. cm 1535,8437,3041,74
       
1C.06.180.0050.d - spess. cm 2040,0435,5143,53
       
1C.06.180.0100Muratura faccia vista in blocchi cavi di conglomerato cementizio, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, prodotti per vibrocompressione non idrorepellenti, aventi finitura liscia su entrambe le facce posti in opera con malta di classe adeguata. E' compresa la stilatura a vista su uno o entrambre i paramenti dei giunti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.180.0100.a - spess. cm 8 - REI 6040,4542,1836,86
       
1C.06.180.0100.b - spess. cm 12 - REI 9045,1140,4638,59
       
1C.06.180.0100.c - spess. cm 15 - REI 9051,0138,0740,97
       
1C.06.180.0100.d - spess. cm 20 - REI 12058,2639,3139,74
       
1C.06.200MURATURE IN BLOCCHI DI CALCESTRUZZO INERTI SELEZIONATI
       
1C.06.200.0050Muratura facciavista spessore cm. 12, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso, tipo BS/12 con la finitura esterna splittata su una sola faccia, resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0050.a - colore grigio55,0338,3240,72
       
1C.06.200.0050.b - colori normali (base cemento grigio)58,6335,9743,08
       
1C.06.200.0050.c - colori pastello (base cemento bianco)68,1230,9648,09
       
1C.06.200.0100Muratura facciavista spessore cm. 20, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso, tipo BS/20 con la finitura esterna splittata su una sola faccia, resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con slezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garnatire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0100.a - colore grigio75,8730,1848,86
       
1C.06.200.0100.b - colori normali (base cemento grigio)81,2828,1750,87
       
1C.06.200.0100.c - colori pastello (base cemento bianco)93,0324,6254,43
       
1C.06.200.0150Muratura facciavista spessore cm. 12, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, tipo B/12 con la finitura esterna liscia su entrambe le facce o lavorata su una sola faccia resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0150.a - superficie liscia - colore grigio52,3140,3238,73
       
1C.06.200.0150.b - superficie liscia - colori normali53,6739,3039,76
       
1C.06.200.0150.c - superficie liscia - colori pastello61,4834,3044,75
       
1C.06.200.0150.d - superficie sabbiata - colore grigio60,6534,7744,29
       
1C.06.200.0150.e - superficie sabbiata - colori normali64,7932,5546,50
       
1C.06.200.0150.f - superficie sabbiata - colori pastello74,6628,2550,80
       
1C.06.200.0150.g - superficie levigata - colore grigio65,8832,0147,04
       
1C.06.200.0150.h - superficie levigata - colori normali69,8230,2148,84
       
1C.06.200.0150.i - superficie levigata - colori pastello77,6227,1751,88
       
1C.06.200.0150.l - superficie bocciardata - colori pastello81,1825,9853,07
       
1C.06.200.0200Muratura facciavista spessore cm. 20, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, tipo B/20 con la finitura esterna liscia su entrambe le facce o lavorata su una sola faccia resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0200.a - superficie liscia - colore grigio60,9637,5741,49
       
1C.06.200.0200.b - superficie liscia - colori normali (base cemento grigio)65,9334,7344,32
       
1C.06.200.0200.c - superficie liscia - colori pastello (base cemento bianco)75,3430,4048,66
       
1C.06.200.0200.d - superficie sabbiata - colore grigio79,4128,8450,21
       
1C.06.200.0200.e - superficie sabbiata - colori normali86,5526,4652,59
       
1C.06.200.0200.f - superficie sabbiata - colori pastello94,7324,1754,88
       
1C.06.200.0200.g - superficie levigata - colore grigio84,2727,1751,88
       
1C.06.200.0200.h - superficie levigata - colori normali89,8425,4953,56
       
1C.06.200.0200.i - superficie levigata - colori pastello (base cemento bianco)97,9923,3755,68
       
1C.06.200.0200.l - superficie bocciardata - colori pastello (base cemento bianco)87,0926,2952,75
       
1C.06.200.0250Muratura facciavista spessore cm. 15, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, tipo BS/15 con la finitura esterna splittata e scanalata su una sola faccia, resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0250.a - colore grigio63,6630,5148,54
       
1C.06.200.0250.b - colori normali (base cemento grigio)70,8727,4051,66
       
1C.06.200.0250.c - colori pastello (base cemento bianco)76,3025,4553,59
       
1C.06.200.0300Muratura facciavista spessore cm. 23, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, tipo BS/23 con la finitura esterna splittata e scanalata su una sola faccia, resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0300.a - colore grigio86,6727,8051,25
       
1C.06.200.0300.b - colori normali (base cemento grigio)87,2327,6251,44
       
1C.06.200.0300.c - colori pastello (base cemento bianco)87,4527,5551,50
       
1C.06.200.0350Muratura facciavista spessore cm. 12+2, dimensioni nominali 40 x 20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, tipo MM/14 con la finitura esterna splittata e fresata su una sola faccia, formando n. 8 quadrati dim. 10x10, tutti con finitura splittata, resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0350.a - colore grigio70,6027,5151,54
       
1C.06.200.0350.b - colori normali (base cemento grigio)72,5326,7852,28
       
1C.06.200.0350.c - colori pastello (base cemento bianco)76,4125,4253,63
       
1C.06.200.0400Muratura facciavista spessore cm. 20+2, dimensioni nominali 40 x 20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, tipo MM/22 con la finitura esterna splittata e fresata su una sola faccia, formando n. 2 quadrati dim. 20x20, tutti con finitura splittata, resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0400.a - colore grigio65,6232,3746,68
       
1C.06.200.0400.b - colori normali (base cemento grigio)69,9630,3648,68
       
1C.06.200.0400.c - colori pastello (base cemento bianco)73,8228,7750,28
       
1C.06.200.0500Muratura esterna in blocchi cavi in conglomerato cementizio vibrocompresso di dimensioni 25 x 20 sp. 25 e peso 245 Kg./mq., con inerti silicei, e aggiunta di ecoinerti ottenuti da riciclo dei residui di forni termo valorizzatoti, alleggeriti con vetro espanso ottenuto da riciclo di raccolta differenziata, e successivi trattamenti, ad elevata caratteristiche termoacustiche, marchiati CE cat.II, di dimensioni nominali 25 x 20 cm. da intonacare. Compresi: gli elementi di raccordo ricavati da taglio e sagomatura del blocco tradizionale, per spalle, voltini, incatenamenti, ed i piani di lavoro interni fino ad un'altezza di 3,50.Sono esclusi i pezzi speciali quali piattabande ed architravi, accessori per l'irrigidimento delle murature e per il fissaggio delle strutture portanti, i ponteggi esterni; misurazione vuoto per pieno88,8942,9532,393,71
       
1C.06.200.0600Muratura facciavista spessore cm. 12, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso, dimensioni 12x12x24 cm, con finitura esterna liscia su entrambe le facce, resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda. E' compresa la stilatura a vista con malta colorata, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, l'inserimento di traliccio in acciaio zincato a caldo ogni 4/5 corsi, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.200.0600.a - colore grigio58,5138,2840,76
       
1C.06.200.0600.b - colori normali (base cemento grigio)59,4937,6541,40
       
1C.06.200.0600.c - colori pastello (base cemento bianco)63,3635,3543,70
       
1C.06.200.0650Muratura facciavista spessore cm. 11, in blocchi pieni di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, colore cotto o bianco seminato, dimensioni 40x11x6 cm, con finitura esterna liscia su entrambe le facce, resistenza al gelo a norma DIN-52252. I manufatti sono prodotti con selezionati inerti di marmo in opportuna curva granulometrica per garantire la massima compattezza ed omogeneità dell'impasto e posti in opera con malta bastarda colorata. E' compresa la stilatura a vista orizzontale con malta colorata, (verticalmente il blocco viene posato ad incastro senza fuga) apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi; la malta di classe adeguata; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari70,4731,7947,25
       
1C.06.250MURATURE IN BLOCCHI DI ARGILLA ESPANSA
       
1C.06.250.0050Murature in blocchi cavi in conglomerato cementizio ed argilla espansa, da intonacare, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni, esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.250.0050.a - spess. cm 8 - REI 12028,9349,5029,55
       
1C.06.250.0050.b - spess. cm 12 - REI 12031,0945,8733,16
       
1C.06.250.0050.c - spess. cm 15 - REI 12034,6841,2637,80
       
1C.06.250.0050.d - spess. cm 20 - REI 18038,4939,5439,52
       
1C.06.250.0100Muratura in blocchi cavi di conglomerato cementizio ed argilla espansa, vibrocompresso non idrorepellenti, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, superficie facciavista per interni, colore grigio, a giunti stilati. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni, esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.250.0100.a - spess. cm 8 - REI 9033,3951,0927,94
       
1C.06.250.0100.b - spess. cm 12 - REI 12037,5948,5530,49
       
1C.06.250.0100.c - spess. cm 15 - REI 12044,6343,5135,54
       
1C.06.250.0100.d - spess. cm 20 - REI 18050,1345,6833,37
       
1C.06.250.0200Muratura in blocchi semipieni di conglomerato cementizio ed argilla espansa, con finitura da intonaco, spessore cm. 20, a 5 camere, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, resistenza al fuoco REI 180, densità 1400 kg/m³, percentuale di foratura del blocco inferiore al 20%, resistenza media a compressione > 45 kg/cm², abbattimento acustico Rw dB 54 e trasmittanza unitaria a secco U/m²k 0,95. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, l'inserimento di traliccio in acciaio zincato a caldo ogni 4/5 corsi, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni, esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:59,0234,7244,32
       
1C.06.250.0210Muratura in blocchi pieni di conglomerato cementizio ed argilla espansa, con finitura esterna facciavista su entrambe le facce, posti in opera con malta fluida/boiacca direttamente nell'incastro orizzontale del manufatto per un altezza massima di 2,70 m. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni :
       
1C.06.250.0210.a - spessore 8 cm, classe di resistenza al fuoco REI 12028,1540,8538,19
       
1C.06.250.0210.b - spessore 10 cm, classe di resistenza al fuoco REI 18031,4836,5342,53
       
1C.06.250.0220Muratura in blocchi semipieni di conglomerato cementizio ed argilla espansa, con finitura esterna facciavista su entrambe le facce, posti in opera con malta fluida/boiacca direttamente nell'incastro orizzontale del manufatto per un altezza massima di 2,70 m. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, apposite zanche per l'ancoraggio delle pareti alla struttura portante, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni :
       
1C.06.250.0220.a - spessore 10 cm, classe di resistenza al fuoco REI 12031,3036,7442,30
       
1C.06.250.0220.b - spessore 12 cm, classe di resistenza al fuoco REI 18033,8733,9545,08
       
1C.06.250.0300Muratura di tamponamento in blocchi multistrato di conglomerato cementizio vibrocompresso e granulato di argilla espansa, dimensioni nominali 25 x 20 cm, con finitura da intonaco, a 4/5 camere, resistenza al fuoco REI 180. Il blocco multistrato è costituito da un elemento semipieno in calcestruzzo ed argilla di spessore 11,20 ÷ 17,30 cm, da un pannello in polistirene con grafite di spessore 7,5 ÷ 13,50 cm e da un elemento esterno semipieno in calcestruzzo ed argilla di spessore 11,20 cm; i tre componenti sono preassemblati al fine di consentire una posa unica. Compresi: i pezzi speciali per spalle e voltini, fissaggi, l'inserimento in tutti i giunti orizzontali sopra il pannello in poliestere di una striscia adesiva isolante spessore 15 mm, l'inserimento di traliccio in acciaio zincato a caldo ogni 3 corsi, la malta di classe adeguata, la rasatura dei giunti su entrambi i paramenti, i piani di lavoro interni:
       
1C.06.250.0300.a - spessore 30 cm (11,20+7,50+11,20)104,2021,0258,03
       
1C.06.250.0300.b - spessore 36 cm (17,30+7,50+11,20)113,1120,8058,25
       
1C.06.250.0300.c - spessore 38 cm (17,30+9,50+11,20)125,8219,1459,91
       
1C.06.250.0300.d - spessore 36 cm (11,20+13,50+11,20)128,5417,0462,01
       
1C.06.300MURATURE PORTANTI IN BLOCCHI DI ARGILLA ESPANSA
       
1C.06.300.0050Muratura portante per esterni ed interni in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso e granulato di argilla espansa, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, da intonacare. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, irrigidimenti, fissaggi; la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni. Sono esclusi i ponteggi esterni:
       
1C.06.300.0050.a - spess. cm 19,5-20 - REI 18049,0939,5239,54
       
1C.06.300.0050.b - spess. cm 24,5-25 - REI 18057,4638,0441,02
       
1C.06.300.0050.c - spess. cm 29,5-30 - REI 18061,3635,6343,42
       
1C.06.300.0100Muratura portante per esterni ed interni in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso e granulato di argilla espansa, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, colore grigio, facciavista, a giunti stilati. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, irrigidimenti, fissaggi; la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni. Sono esclusi i ponteggi esterni:
       
1C.06.300.0100.a - spess. cm 19,5-20 - REI 18057,3238,2140,84
       
1C.06.300.0100.b - spess. cm 24,5-25 - REI 18067,0636,1542,90
       
1C.06.300.0100.c - spess. cm 29,5-30 - REI 18077,6735,6143,44
       
1C.06.300.0150Muratura portante per esterni ed interni in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso e granulato di argilla espansa, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, colori normali, facciavista, a giunti stilati. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, irrigidimenti, fissaggi; la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni. Sono esclusi i ponteggi esterni:
       
1C.06.300.0150.a - spess. cm 19,5-20 - REI 18057,3233,8545,20
       
1C.06.300.0150.b - spess. cm 24,5-25 - REI 18067,8232,2346,82
       
1C.06.300.0150.c - spess. cm 29,5-30 - REI 18082,8226,3952,66
       
1C.06.300.0200Muratura portante in blocchi semipieni di conglomerato cementizio vibrocompresso e granulato di argilla espansa, dimensioni nominali 40 x 20 o 50 x 20 cm, con finitura da intonaco, a 5/7 camere, resistenza al fuoco REI 180,densità 1200 kg/m³, resistenza media a compressione > 45 kg/cm². Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, l'inserimento di traliccio in acciaio zincato a caldo ogni 4/5 corsi, la malta di classe adeguata, i piani di lavoro interni, esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari:
       
1C.06.300.0200.a - spessore 25 cm113,0717,2461,81
       
1C.06.300.0200.b - spessore 30 cm64,9630,0049,05
       
1C.06.300.0250Muratura portante, anche in zona sismica, in blocchi multistrato di conglomerato cementizio vibrocompresso e granulato di argilla espansa, dimensioni nominali 25 x 20 cm, spessore 38 cm, con finitura da intonaco, a 5 camere, percentuale di foratura del blocco inferiore al 30%, resistenza al fuoco REI 180. Il blocco multistrato è costituito da un elemento semipieno in calcestruzzo ed argilla di spessore 24,50 cm (avente resistenza media a compressione ≥ 5 N/mm², da un pannello in polistirene con grafite di spessore 7,5 cm e da una tavella esterna piena in calcestruzzo ed argilla di spessore 6 cm; i tre componenti sono preassemblati al fine di consentire una posa unica. Compresi: i pezzi speciali per spalle e voltini, fissaggi, l'inserimento in tutti i giunti orizzontali sopra il pannello in poliestere di una striscia adesiva isolante spessore 15 mm, l'inserimento di traliccio in acciaio zincato a caldo ogni 3 corsi, la malta di classe adeguata, la rasatura dei giunti su entrambi i paramenti, i piani di lavoro interni per un'altezza massima di 8,00 m:127,6921,4357,62
       
1C.06.350MURATURE IN BLOCCHI DI CALCESTRUZZO CELLULARE
       
1C.06.350.0050Muratura in blocchi di calcestruzzo cellulare, dimensioni 60/50 x 25 cm, posati con malta adesiva di classe adeguata. Compresi: i pezzi speciali per spalle, voltini, irrigidimenti, fissaggi, i piani di lavoro interni. Sono esclusi i ponteggi esterni:
       
1C.06.350.0050.a - spessore 20 cm - REI 180'66,8928,0650,99
       
1C.06.350.0050.b - spessore 24 cm - REI 180'76,8625,9053,15
       
1C.06.350.0050.c - spessore 30 cm - REI 180'92,7723,9255,14
       
1C.06.350.0050.d - spessore 40 cm - REI 180'121,1320,1958,86
       
1C.06.350.0100Tavolati in blocchi di calcestruzzo cellulare, dimensioni 60 x 25 cm, posati con malta adesiva di classe adeguata. E' compreso l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, ancoraggi metallici per collegamenti, piani di lavoro interni:
       
1C.06.350.0100.a - spessore 5 cm27,2146,0133,04
       
1C.06.350.0100.b - spessore 7,5 cm; REI 120'34,1841,6337,42
       
1C.06.350.0100.c - spessore 8 cm; REI 120'35,2240,4038,64
       
1C.06.350.0100.d - spessore 10 cm; REI 180'40,2936,7142,34
       
1C.06.350.0100.e - spessore 12 cm; REI 180'44,9633,5245,53
       
1C.06.350.0100.f - spessore 15 cm; REI 180'50,8430,2148,84
       
1C.06.350.0100.g - spessore 17,5 cm; REI 180'58,1125,9353,12
       
1C.06.400MURATURE IN BLOCCHI DI LEGNO DI CANAPA E CALCE
       
1C.06.400.0010Muratura autoportante per tamponature esterne con blocchi compressi e vibrati realizzati con legno di canapa e calce idraulica NHL 5 con l’aggiunta di additivi 100% naturali, conducibilità termica λ = 0,0788 W/mK, resistenza a compressione 0,56 N/mm², densità 424 Kg/m³, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ)≤ 15, resistente al fuoco, al gelo, ad insetti e roditori, assenza di fumi tossici in caso di incendio, riciclabile biodegradabile a fine del ciclo di vita, confort termico, acustico ed igrometrico. Compreso: malta termica premiscelata a base calce idraulica naturale NHL 5 (UNI EN 459) e legno di canapa esente da cementi e derivati petrolchimici, l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, i piani di lavoro interni. Materiali rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare:
       
1C.06.400.0010.a- spessore 20 cm 127,7014,7064,35
       
1C.06.400.0010.b- spessore 25 cm 150,2612,4966,56
       
1C.06.400.0010.c- spessore 30 cm 183,2810,2468,81
       
1C.06.400.0010.d- spessore 32 cm 188,969,9369,12
       
1C.06.400.0010.e- spessore 40 cm 238,567,8771,18
       
1C.06.400.0010.f- spessore 49 cm 280,306,7072,35
       
1C.06.400.0020Muratura per tramezzi divisori e contro pareti con blocchi compressi e vibrati realizzati con legno di canapa e calce idraulica NHL 5 con l’aggiunta di additivi 100% naturali, conducibilità termica λ = 0,0788 W/mK, resistenza a compressione 0,56 N/mm², densità 424 Kg/m³, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ)≤ 15, resistente al fuoco, al gelo, ad insetti e roditori, assenza di fumi tossici in caso di incendio, riciclabile biodegradabile a fine del ciclo di vita, confort termico, acustico ed igrometrico. Compreso: malta termica premiscelata a base calce idraulica naturale NHL 5 (UNI EN 459) e legno di canapa esente da cementi e derivati petrolchimici, l'onere per la formazione di spalle, voltini, spigoli, lesene, i piani di lavoro interni. Materiali rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare:
       
1C.06.400.0020.a- spessore 6 cm 71,1626,3852,67
       
1C.06.400.0020.b- spessore 9 cm 76,6324,4954,55
       
1C.06.400.0020.c- spessore 10 cm 86,9321,5957,46
       
1C.06.500PARETI IN BLOCCHI DI GESSO
       
1C.06.500.0050Parete realizzata con blocchi in gesso pieni o forati di qualsiasi dimensione, compresi la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni fino a 4.00 m di altezza, l'assistenza muraria fornita dall'impresa:
       
1C.06.500.0050.a - spessore 6 cm28,6655,9323,10
       
1C.06.500.0050.b - spessore 8 cm30,9255,0823,97
       
1C.06.500.0050.c - spessore 10 cm31,1051,5427,49
       
1C.06.550CONTROPARETI IN LASTRE DI CARTONGESSO
       
1C.06.550.0050Controparete in lastre di gesso rivestito a bordi assottigliati, spessore 13 mm, applicata direttamente alla parete con incollaggi in gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria fornita dall'impresa27,0846,4232,64
       
1C.06.550.0100Controparete in lastre di gesso a bordi assottigliati, idrorepellenti, a basso grado di assorbimento, per bagni e cucine, spessore 13 mm, applicata direttamente alla parete con incollaggi in gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria fornita dall'impresa22,6851,4127,65
       
1C.06.550.0150Controparete realizzata con lastre in gesso a bordi diritti ad alta resistenza al fuoco, euroclasse A1, applicata direttamente alla parete con incollaggi in gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria fornita dall'impresa:
       
1C.06.550.0150.a - spessore 10 mm28,2744,4634,59
       
1C.06.550.0150.b - spessore 13 mm29,6642,3836,65
       
1C.06.550.0150.c - spessore 20 mm36,2634,6744,37
       
1C.06.550.0200Controparete realizzata con lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, incombustibili, euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (A2-s1,d1) (B-s1,d0) (B-s2,d0) (B-s1,d1) se impiegata lungo le vie di esodo o, oltre alle precedenti, (A2-s3,d0) (A2-s2,d1) (A2-s3,d1) (B-s2,d1) se impiegata in altri ambienti , applicate direttamente alla parete con incollaggi in gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria fornita dall'impresa:
       
1C.06.550.0200.a - spessore 13 mm22,5855,6723,38
       
1C.06.550.0200.b - spessore 15 mm23,2554,0624,99
       
1C.06.550.0250Controparete termoisolante realizzata con lastre in gesso rivestito sulle due facce di cartone speciale, a bordi assottigliati, spessore 12,50 mm, accoppiate con pannelli di polistirene espanso sinterizzato con resistenza alla compressione 100 kpa, applicate direttamente alla parete con incollaggi in gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria:
       
1C.06.550.0250.a- spessore 12,50 + 30 mm di polistirene33,0238,0740,98
       
1C.06.550.0250.b- spessore 12,50 + 40 mm di polistirene36,0734,8544,19
       
1C.06.550.0250.c- spessore 12,50 + 50 mm di polistirene38,0433,0446,00
       
1C.06.550.0250.d- spessore 12,50 + 60 mm di polistirene42,0229,9149,14
       
1C.06.550.0300Controparete termoisolante e fonoassorbente realizzata con lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, spessore 12,50 mm, incollate a pannelli di lana di vetro idrorepellente prodotta con materiale riciclato e con legante a base di resine termoindurenti, senza barriera al vapore, pannelli conformi ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, senza barriera al vapore. Conducibilità termica dichiarata:
-λD 0,032 W/m.K (lana di vetro);
-λD 0,19 W/m.K (lastra di gesso rivestito).
Classe di reazione al fuoco:
-A2-s1,d0 (lastra di gesso rivestito);
-A1 (lana di vetro).
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ:
-1 lana di vetro;
-9,2 lastra in gesso rivestito a secco;
-5,7 lastra in gesso rivestito a umido.
Densità kg/m³:
- ≥ 85 lana di vetro;
- ≥ 600 lastra in gesso rivestito.
Applicate direttamente alla parete con adesivo in polvere a base gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria, negli spessori mm e resistenza termica:
       
1C.06.550.0300.a- spessore 12,50 + 20 di lana di vetro - m²k/W 0,68830,0026,3352,70
       
1C.06.550.0300.b- spessore 12,50 + 30 di lana di vetro - m²k/W 1,00036,1621,8557,19
       
1C.06.550.0300.c- spessore 12,50 + 40 di lana di vetro - m²k/W 1,31342,3618,6560,41
       
1C.06.550.0300.d- spessore 12,50 + 50 di lana di vetro - m²k/W 1,62648,2516,3762,67
       
1C.06.550.0310Controparete termoisolante e fonoassorbente realizzata con lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, spessore 12,50 mm, incollate a pannelli di lana di vetro idrorepellente prodotta con materiale riciclato e con legante a base di resine termoindurenti, senza barriera al vapore, pannelli conformi ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, con barriera al vapore costituita da un foglio di alluminio interposto tra il pannello in lana di vetro e la lastra di gesso rivestito. Conducibilità termica dichiarata:
-λD 0,032 W/m.K (lana di vetro);
-λD 0,19 W/m.K (lastra di gesso rivestito).
Classe di reazione al fuoco:
-A2-s1,d0 (lastra di gesso rivestito);
-A1 (lana di vetro).
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ:
-1 lana di vetro;
-9,2 lastra in gesso rivestito a secco;
-5,7 lastra in gesso rivestito a umido.
Densità kg/m³:
- ≥ 85 lana di vetro;
- ≥ 600 lastra in gesso rivestito.
Applicate direttamente alla parete con adesivo in polvere a base gesso, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria, negli spessori mm e resistenza termica:
       
1C.06.550.0310.a- spessore 12,50 + 20 di lana di vetro - m²k/W 0,68833,7323,4255,62
       
1C.06.550.0310.b- spessore 12,50 + 30 di lana di vetro - m²k/W 1,00039,8919,8059,24
       
1C.06.550.0310.c- spessore 12,50 + 40 di lana di vetro - m²k/W 1,31346,1017,1461,91
       
1C.06.550.0310.d- spessore 12,50 + 50 di lana di vetro - m²k/W 1,62651,9815,2063,85
       
1C.06.550.0350Controparete realizzata con lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, spessore 13 mm ed interposta armatura in profilati acciaio zincati da 6/10 per guide a pavimento e a soffitto e per montanti ad interasse di 60 cm, compresa la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria dell'Impresa28,4139,1439,92
       
1C.06.560PARETI DIVISORIE IN LASTRE DI CARTONGESSO
       
1C.06.560.0050Parete realizzata con lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati sulle due facce ed interposta armatura in profilati di acciaio zincati da 6/10 mm per guide a pavimento e a soffitto e per montanti ad interasse di 60 cm, compresi i fissaggi, la rasatura dei giunti, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria
       
1C.06.560.0050.a - con una lastra da 13 mm per faccia36,8838,8840,18
       
1C.06.560.0050.b - con doppia lastra da 13 mm per faccia48,0934,9344,13
       
1C.06.560.0050.c - con una lastra da 18 mm per faccia41,0236,5942,47
       
1C.06.560.0100Parete realizzata con una lastra in gesso rivestito a bordi assottigliati da 23 mm per parte, ed interposta armatura metallica in profilati di acciaio zincati per guide a pavimento e a soffitto e per montanti ad interasse di 40 cm, compresi fissaggi, rasatura dei giunti e piani di lavoro interni e l'assistenza muraria51,3430,3548,69
       
1C.06.560.0150Parete realizzata con doppia lastra da 13 mm per faccia, in gesso rivestito additivato con fibre di vetro, Euroclasse A2-s1,d0 di resistenza al fuoco, avente caratteristiche di assorbimento e neutralizzazione fino al 70% dei VOC presenti nell'aria, conformi alla norma EN 520, ed interposta armatura in profili metallici in lamiera di acciaio zincato Z140 da 0,6 mm di spessore, larghezza 75 mm, con rivestimento organico privo di cromo, per guide a pavimento e a soffitto e per montanti ad interasse di 60 cm, conformi alla norma UNI EN 14195. Pannello isolante in lana di vetro da 70 mm di spessore e densità di 11,5 kg/m³ inserito nell'intercapedine. Compresi i fissaggi, la rasatura dei giunti con stucco conforme alla norma UNI EN 13963, l'applicazione su tutto il perimetro di nastro in polietilene espanso per desolidarizzare la parete dalla struttura portante, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria. L'elemento costruttivo completo dovrà avere un potere fonoisolante Rw= 54 dB.70,5524,2054,85
       
1C.06.560.0200Parete realizzata con doppia lastra da 13 mm per faccia, di cui la prima in gesso rivestito, in Classe A2-s1,d0 di reazione al fuoco e classe di fumo F1 secondo AFNOR NF 16-101 e ISO 5659-2, con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, additivato con fibre di vetro e vermiculite e la seconda in gesso rivestito additivato con fibre di vetro e fibre di legno, Euroclasse A2-s1,d0 di resistenza al fuoco, avente caratteristiche di assorbimento e neutralizzazione fino al 70% dei VOC presenti nell'aria, entrambe conformi alla norma EN 520 e rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, interposta armatura in profili metallici in lamiera di acciaio zincato Z140 da 0,6 mm di spessore, larghezza 75 mm, con rivestimento organico privo di cromo, per guide a pavimento e a soffitto e per montanti ad interasse di 60 cm, conformi alla norma UNI EN 14195. Pannello isolante in lana di vetro da 70 mm di spessore e densità di 11,5 kg/m³ inserito nell'intercapedine. Compresi i fissaggi, la rasatura dei giunti con stucco conforme alla norma UNI EN 13963, l'applicazione su tutto il perimetro di nastro in polietilene espanso per desolidarizzare la parete dalla struttura portante, i piani di lavoro interni e l'assistenza muraria. L'elemento costruttivo completo dovrà avere un potere fonoisolante Rw= 56 dB e una resistenza al fuoco EI 120.86,4919,7459,31
       
1C.06.570PARETI DIVISORIE SERVIZI IGIENICI
       
1C.06.570.0010Parete divisoria per servizi igienici e docce, con pannelli in stratificato di laminato HPL (high pressure laminated), spess. min. 13 mm, angoli e bordi smussati/arrotondati; resistenti all'acqua, all'umidità, al vapore, agli agenti chimici aggressivi, ai graffi ed urti; colori secondo tabella colori del produttore; completi di accessori di fissaggio in alluminio verniciato con resine epossidiche, bordature con profili verticali tubolari di diametro adeguato e profilo superiore orizzontale stondato a formare una intelaiatura rigida e robusta, piedini con rosetta di copertura in acciaio inox h 150 mm., porta/e di larghezza variabile, con cerniere in acciaio inox, pomolo in nylon con segnalatore libero/occupato e spinotto per apertura di emergenza. Misurazione filo pavimento/parete - esterno telaio. Parete:
       
1C.06.570.0010.a- frontale con porta/e220,2815,4963,56
       
1C.06.570.0010.b- divisorio e/o laterale
158,2921,5657,49
       
1C.06.580ANCORAGGI
       
1C.06.580.0010Fissaggio chimico di barre ad aderenza migliorata in acciaio B450C secondo DM 17/01/2018, realizzato con resina a base epossidica, marcata CE per applicazioni in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5, Annesso A e Annesso E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina epossidica sarà iniettabile fino a una temperatura del supporto minima di 0°C consentendo tempi di lavorabilità massimi di 150 minuti, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro, esclusi i ferri da fissare, per ferri di diametro:
       
1C.06.580.0010.a- Ø 8m10,1518,1360,99
       
1C.06.580.0010.b- Ø 10m12,9614,2064,81
       
1C.06.580.0010.c- Ø 12m16,4812,7466,32
       
1C.06.580.0010.d- Ø 14m20,5311,5467,51
       
1C.06.580.0010.e- Ø 18m29,528,9170,16
       
1C.06.580.0010.f- Ø 20m34,808,3070,75
       
1C.06.580.0010.g- Ø 25m46,727,3271,73
       
1C.06.580.0010.h- Ø 28m59,936,1472,90
       
1C.06.580.0010.i- Ø 32m75,345,5973,47
       
1C.06.580.0020Fissaggio chimico di barre filettate con estremità a doppio taglio simmetrico a 45° con dado e rosetta, in acciaio con classe di resistenza 5.8 secondo ISO 898-1:2013, zincato a freddo, realizzato con ancorante chimico predosato in fiala, marcato CE per applicazioni in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5 e Annessi A e E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina epossidica sarà applicabile fino a una temperatura del supporto minima di -30°C, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro, con barra tipo:
       
1C.06.580.0020.a- M8 x 110cad6,2037,4241,61
       
1C.06.580.0020.b- M10 x130cad6,8335,1443,92
       
1C.06.580.0020.c- M12 x 160cad7,6531,6347,32
       
1C.06.580.0020.d- M16 x 190cad10,4123,2555,81
       
1C.06.580.0020.e- M20 x 260cad15,3515,7763,26
       
1C.06.580.0020.f- M24 x 300cad24,5110,2068,83
       
1C.06.580.0020.g- M30 x 380cad47,055,4873,56
       
1C.06.580.0025Fissaggio chimico di barre filettate con estremità a doppio taglio simmetrico a 45° con dado e rosetta, in acciaio con classe di resistenza 8.8 secondo ISO 898-1:2013, zincato a freddo, realizzato con ancorante chimico predosato in fiala, marcato CE per applicazioni in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5 e Annessi A e E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina epossidica sarà applicabile fino a una temperatura del supporto minima di -30°C, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro interni, con barra tipo:
       
1C.06.580.0025.a- M8 x 150cad7,1233,9945,08
       
1C.06.580.0025.b- M10 x 220cad7,9930,2948,69
       
1C.06.580.0025.c- M12 x 220cad8,4628,6150,47
       
1C.06.580.0025.d- M16 x 270cad16,7014,4964,55
       
1C.06.580.0025.e- M20 x 290cad18,4613,5465,49
       
1C.06.580.0025.f- M24 x 295cad25,979,6369,43
       
1C.06.580.0025.g- M30 x 430cad36,096,9372,13
       
1C.06.580.0030Fissaggio chimico di barre filettate con estremità a doppio taglio simmetrico a 45°, in acciaio inossidabile A4-R70 secondo EN ISO 3506-1:2009, realizzato con ancorante chimico predosato in fiala, marcato CE per applicazioni in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5 e Annessi A e E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina epossidica sarà applicabile fino a una temperatura del supporto minima di -30°C, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro, con barra tipo:
       
1C.06.580.0030.a- M8 x 110cad8,8026,3652,73
       
1C.06.580.0030.b- M10 x 130cad11,3921,0757,95
       
1C.06.580.0030.c- M12 x 160cad13,8917,4261,63
       
1C.06.580.0030.d- M16 x 190cad21,9911,0168,03
       
1C.06.580.0030.e- M20 x 260cad40,555,9773,07
       
1C.06.580.0030.f- M24 x 300cad70,733,5375,51
       
1C.06.580.0030.g- M30 x 380cad164,961,5677,49
       
1C.06.580.0040Fissaggio chimico di barre filettate in acciaio con classe di resistenza 5.8 secondo ISO 898-1:2013, zincate a freddo, realizzato con resina a base epossidica, marcata CE per applicazioni in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1 e C2, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5, Annesso A e Annesso E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina epossidica sarà iniettabile fino a una temperatura del supporto minima di 0°C consentendo tempi di lavorabilità massimi di 150 minuti, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro, con barra tipo:
       
1C.06.580.0040.a - M8 x 110cad3,9946,1233,08
       
1C.06.580.0040.b - M10 x 130cad4,9642,3436,69
       
1C.06.580.0040.c - M12 x 160cad6,5736,0742,92
       
1C.06.580.0040.d - M16 x 200cad10,6922,1756,88
       
1C.06.580.0040.e - M20 x 290cad18,5413,0565,97
       
1C.06.580.0040.f - M24 x 380cad33,627,4471,59
       
1C.06.580.0040.g - M30 x 430cad51,495,0174,03
       
1C.06.580.0045Fissaggio chimico di barre filettate in acciaio con classe di resistenza 8.8 secondo ISO 898-1:2013, zincate a freddo, realizzato con resina a base epossidica, marcata CE per applicazioni in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1 e C2, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5, Annesso A e Annesso E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina epossidica sarà iniettabile fino a una temperatura del supporto minima di 0°C consentendo tempi di lavorabilità massimi di 150 minuti, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro, con barra tipo:
       
1C.06.580.0045.a - M8 x 175cad4,9537,1741,82
       
1C.06.580.0045.b - M10 x 190cad6,2233,7645,18
       
1C.06.580.0045.c - M12 x 160cad7,0233,7645,30
       
1C.06.580.0045.d - M16 x 200cad11,9619,8259,20
       
1C.06.580.0045.e - M20 x 290cad22,1910,9168,14
       
1C.06.580.0045.f - M24 x 380cad36,156,6972,34
       
1C.06.580.0045.g - M30 x 430cad52,764,5974,45
       
1C.06.580.0050Fissaggio chimico di barre filettate in acciaio inossidabile A4-70 secondo EN ISO 3506-1:2009, realizzato con resina a base epossidica, marcata CE per applicazioni in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1 e C2, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5, Annesso A e Annesso E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina epossidica sarà iniettabile fino a una temperatura del supporto minima di 0°C consentendo tempi di lavorabilità massimi di 150 minuti, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro, con barra tipo:
       
1C.06.580.0050.a - M8 x 110cad5,4633,7045,24
       
1C.06.580.0050.b - M10 x 130cad8,1725,7053,37
       
1C.06.580.0050.c - M12 x 160cad11,1020,1858,83
       
1C.06.580.0050.d - M16 x 200cad21,2311,1667,88
       
1C.06.580.0050.e - M20 x 290cad53,914,4974,57
       
1C.06.580.0050.f - M24 x 380cad90,712,7676,29
       
1C.06.580.0050.g - M30 x 430cad134,451,9277,14
       
1C.06.580.0060Fissaggio chimico di barre filettate in acciaio con classe di resistenza 5.8 secondo ISO 898-1:2013, zincate a freddo, realizzato con resina a base vinilestere, marcata CE per applicazioni in muratura secondo la Linea Guida ETAG 029 e Annesso A e in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1 e C2, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5, Annesso A e Annesso E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina vinilestere sarà iniettabile fino a una temperatura del supporto minima di 0°C consentendo tempi di lavorabilità massimi di 13 minuti, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro, con barra tipo:
       
1C.06.580.0060.a - M8 x 110cad3,7449,2029,95
       
1C.06.580.0060.b - M10 x 130cad4,5945,7533,33
       
1C.06.580.0060.c - M12 x 160cad5,9339,9739,12
       
1C.06.580.0060.d - M16 x 200cad9,1026,0452,97
       
1C.06.580.0060.e - M20 x 290cad15,1715,9563,09
       
1C.06.580.0060.f - M24 x 380cad27,569,0769,96
       
1C.06.580.0060.g - M30 x 430cad41,446,2372,83
       
1C.06.580.0070Fissaggio chimico di barre filettate in acciaio in acciaio inossidabile A4-70 secondo EN ISO 3506-1:2009, realizzato con resina a base vinilestere, marcata CE per applicazioni in muratura secondo la Linea Guida ETAG 029 e Annesso A e in calcestruzzo fessurato e per Categoria di Prestazione Sismica C1 e C2, secondo il Documento di Valutazione Europea EOTA EAD 330499-00-0601 e Rapporti Tecnici EOTA TR 048 e EOTA TR 049 (oppure secondo la Linea Guida EOTA ETAG 001-5, Annesso A e Annesso E). La capacità portante del sistema è calcolato secondo le indicazioni della Norma FprEN 1992-4:2017 (oppure secondo la Linea Guida ETAG 001 - Annesso C e i Rapporti Tecnici EOTA TR 029 e EOTA TR 045 o la Specifica Tecnica CEN/TS 1992-4:2009). La resina vinilestere sarà iniettabile fino a una temperatura del supporto minima di 0°C consentendo tempi di lavorabilità massimi di 13 minuti, con pistola in fori già predisposti, compresi piani di lavoro, con barra tipo:
       
1C.06.580.0070.a- M8 x 110cad5,2035,3843,65
       
1C.06.580.0070.b- M10 x 130cad7,8126,8952,11
       
1C.06.580.0070.c- M12 x 160cad10,4621,4157,65
       
1C.06.580.0070.d- M16 x 200cad19,6412,0766,96
       
1C.06.580.0070.e- M20 x 290cad50,554,7974,26
       
1C.06.580.0070.f- M24 x 380cad84,652,9576,09
       
1C.06.580.0070.g- M30 x 430cad124,412,0776,98
       
1C.06.590ANCORAGGI PER BLOCCHI MURATURA
       
1C.06.590.0010Realizzazione in opera di ancoraggi con accessori e finiture, per muratura esterna in termoblocchi sp. 25 cm, compreso: la fornitura e posa in opera di sigillatura con sigillante poliuretanico nella parete alta e laterale dell'elemento di chiusura verticale, l'ancoraggio alla struttura in cemento arrmato dell'elemento di chiusura verticale, tramite squadra in acciaio inox; la fornitura e posa di rinforzo della muratura , costituita da due fili d'acciaio paralleli, collegati da un terzo filo sinusoidale, mediante punti di saldatura.Tutte le lavorazioni suddette , risultano comprensive del nolo di mezzi di sollevamento, per la fornitura del materiale.cad12,5660,8318,23
       
1C.06.710RINFORZO MURATURE CON INIEZIONI
       
1C.06.710.0010Iniezioni in perfori già predisposti, eseguite con boiacca fluida di cemento tipo 42,5 R con additivi antiritiro con impiego di idoneo impianto per iniezioni a bassa pressione, per cuciture armate di consolidamento di murature di qualsiasi natura e spessore. Compresi: la posa degli ugelli, la stuccatura perimetrale delle lesioni con stucco epossidico, la boiacca cementizia premiscelata o confezionata in cantiere fino a tre volte il volume del foro, l'otturazione finale del foro con malta confezionata con i detriti della perforazione, le opere di presidio, i piani di lavoro interni. Esclusi i ponteggi esterni e le armature metalliche:
       
1C.06.710.0010.a - in perfori fino a 20 mm di diametrom12,4363,154,5111,42
       
1C.06.710.0010.b - in perfori da 21 a 34 mm di diametrom17,0661,436,5711,08
       
1C.06.710.0010.c - in perfori oltre 35 e fino a 65 mm di diametrom26,2452,4417,159,45
       
1C.06.710.0020Iniezioni in perfori già predisposti eseguite con resina epossidica mediante impiego di idoneo impianto per iniezioni a bassa pressione, per cuciture armate di consolidamento di murature di qualsiasi natura e spessore. Compresi: la posa degli ugelli, la stuccatura perimetrale delle lesioni con stucco epossidico, la resina epossidica fino a due volte il volume del foro, l'otturazione finale del foro con malta confezionata con i detriti della perforazione, le opere di presidio, i piani di lavoro interni. Esclusi i ponteggi esterni e le armature metalliche:
       
1C.06.710.0020.a - in perfori fino a 20 mm di diametrom23,0634,0438,866,16
       
1C.06.710.0020.b - in perfori da 21 a 35 mm di diametrom44,5823,5151,304,24
       
1C.06.720CONSOLIDAMENTO MURATURE
       
1C.06.720.0010Sottomurazione di murature o strutture esistenti eseguita in mattoni pieni e malta cementizia, a tratti alternati, a tutto spessore o a fasi successive, comprese le opere di presidio, i piani di lavoro interni, escluso lo scavo.557,5039,6839,37
       
1C.06.720.0020Sottomurazione di murature o strutture esistenti con formazione di cordoli in conglomerato cementizio passanti, sottostanti e/o in aderenza alla vecchia fondazione. Compresi: l'esecuzione a tratti alternati, a tutto spessore o a fasi successive; la fornitura, il trasporto ed il getto del calcestruzzo non inferiore a C25/30, gli additivi antiritiro. Sono esclusi: lo scavo, le demolizioni delle vecchie murature, le cuciture tra muratura e cordoli, le casseforme, l'armatura metallica.333,6339,2939,76
       
1C.06.720.0030Muratura a cuci-scuci con mattoni pieni, eseguita a piccoli tratti successivi, a parziale o a tutto spessore, su strutture preesistenti lesionate o da risanare. Compresi: la malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale; la demolizione in breccia, il taglio a tratti successivi delle vecchie murature; le immorsature tra i nuovi ed i vecchi corsi; i piani di lavoro interni, le opere di presidio, le puntellature; l'accatastamento nell'ambito del cantiere delle macerie, il loro carico e trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi i ponteggi esterni e gli oneri di smaltimento.654,8645,5433,52
       
1C.06.720.0040Rifacimento superficiale a cuci-scuci di paramenti a vista di murature in mattoni pieni, pietrame o miste. Compresi: la malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale; i mattoni o il pietrame nuovo o di recupero; le immorsature tra nuovi e vecchi corsi; la stuccatura e stilatura dei giunti; la demolizione in breccia delle parti ammalorate; l'accatastamento delle macerie nell'ambito del cantiere, il loro carico e trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; le opere provvisionali di presidio, i piani di lavoro interni. Esclusi i ponteggi esterni e gli oneri di smaltimento.217,3566,3412,280,44
       
1C.06.720.0050Consolidamento murature di mattoni, pietrame, miste, caotiche, incoerenti, mediante iniezioni di boiacca di cemento fluida additivata, eseguite in fori già predisposti, con idoneo impianto per iniezioni a pressione regolabile. Sono compresi: la sigillatura dei giunti e delle lesioni per impedire la fuoriuscita della boiacca; il fissaggio degli ugelli; la boiacca cementizia fino a completa saturazione della muratura; le opere provvisionali per puntellamenti, protezioni; i piani di lavoro interni. Misurazione sul peso del cemento effettivamente utilizzato.kg4,3958,546,3814,12
       
1C.06.720.0060Consolidamento di pareti di qualsiasi genere mediante intonaco eseguito con malta cementizia a base di leganti idraulici ed aerei, inerti selezionati, fibre sintetiche, additivi antiritiro ed applicato su superfici già scrostate ed armate, per uno spessore minimo di 4 cm, finito a frattazzo. Esclusi: lo scrostamento dell'intonaco; i fori per l'alloggiamento di spinotti o staffe; l'armatura metallica ancorata alla parete con chiodature o legature. Compresi i piani di lavoro interni, esclusi i ponteggi esterni.39,7557,2621,81
       
1C.06.720.0070Rinforzo di murature mediante paretine in cemento armato ottenute con calcestruzzo C20/25 gettato entro casseri e in aderenza alle superfici già scrostate ed armate. Compresi: additivi, vibratura, piani di lavoro interni. Sono esclusi: le armature metalliche ancorate a staffe, i fori e le iniezioni per il fissaggio delle staffe, le casseforme, i ponteggi esterni:
       
1C.06.720.0070.a - per spessori fino a 6 cm37,1857,6421,41
       
1C.06.720.0070.b - per ogni cm in più oltre 6 cmm² x cm4,9452,0226,92
       
1C.06.720.0080Architrave in cemento armato eseguita in breccia in sede già predisposta con calcestruzzo C20/25 gettato entro casseri, a più riprese, in presenza di armature metalliche. Compresi i ponteggi interni ed esclusi i casseri, l'armatura metallica, i profilati in ferro.571,2754,7724,28
       
1C.06.720.0090Pilastrini, cordoli in cemento armato eseguiti con calcestruzzo C20/25 gettato in breccia già predisposta. Compresi i ponteggi interni ed esclusi i casseri, l'armatura metallica, i profilati in ferro.310,3148,3230,73
       
1C.06.730DEUMIDIFICAZIONE MURATURE
       
1C.06.730.0010Risanamento delle murature di qualsiasi materiale e spessore mediante barriera chimica atta ad interrompere la risalita capillare dell'umidità, realizzata con lenta trasfusione di resine stabilizzate ad azione chimica e fisica attraverso fori con diametro 22-30 mm. Sono compresi: i piani di lavoro interni, l'esecuzione di fori nelle muratura intonacata con profondità pari al 90% circa dello spessore della muratura, ad interasse di 15 cm e su due file distanti 10 cm; il posizionamento dei trasfusori e relativa stuccatura; la miscela di silani o di esteri silicici e silossani. Sono esclusi: lo scrostamento del vecchio intonaco ammalorato, l'impregnazione con prodotto antisale, il nuovo intonaco traspirante.m x cm6,5759,9715,533,50
       
1C.06.730.0020Risanamento delle murature umide, di qualsiasi materiale e spessore, mediante taglio passante della muratura e riempimento totale del taglio con resina liquida iniettata a pressione, da realizzarsi a tratti successivi. Sono compresi: i piani di lavoro interni, i tagli della muratura in assenza di vibrazioni con macchine elettromeccaniche o idrauliche, la resina con caratteristiche di rapida solidificazione e di raggiungere una resistenza tale da impedire qualsiasi assestamento. Sono esclusi: lo scrostamento dell'intonaco ammalorato, l'impregnazione con prodotto antisale, il nuovo intonaco traspirante.m x cm3,4959,6019,200,29
       
1C.06.730.0030Desalinizzazione e risoluzione della salinità di murature umide soggette a risalita capillare mediante liquido monocomponente a base di miscela in solvente di composti organici applicato a pennello o a spruzzo sulla muratura, già scrostata e ripulita dai depositi salini, immediatamente prima dell'intonaco traspirante, compresi i piani di lavoro interni.6,9122,8756,15
       
1C.06.740RIPRISTINO SUPERFICIALE MURATURE
       
1C.06.740.0010Rincocciatura ed appiombatura di vecchie murature con frammenti di laterizio e malta compresa la preparazione delle superfici con rimozione delle parti incoerenti, la scarnitura delle connessioni, la pulizia, i piani di lavoro interni.17,3965,3813,69
       
1C.06.740.0020Chiusura di vani di porte, finestre, aperture in genere, nicchie, con muratura in mattoni pieni, compresa la preparazione del vano, scrostamento intonaco, immorsature, piani di lavoro interni.463,5331,6147,44
       
1C.06.740.0030Formazione di spallette di porte e finestre in vani aperti su murature esistenti, con muratura in mattoni pieni e malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale. Comprese rifilature, immorsature, piani di lavoro interni. Per l'effettivo volume di muratura realizzato.560,5739,8239,23
       
1C.06.740.0040Ripristino di stuccatura dei giunti delle murature caotiche o incoerenti eseguito con idonea malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale. Compresi: piani di lavoro interni, l'accurata scarnitura dei giunti, la spazzolatura, l'applicazione della malta, la ripassatura finale con straccio umido, la pulizia per la messa in vista del paramento murario.21,0167,8211,23
       
1C.06.740.0050Stilatura della faccia vista di paramenti murari esistenti con idonea malta, rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale. Compresi: i piani di lavoro interni, la rimozione delle parti incoerenti, la sagomatura dei giunti con appositi utensili, la pulizia finale del paramento22,8468,7010,33
       
1C.06.750MODIFICHE MURATURE NELLE RISTRUTTURAZIONI
       
1C.06.750.0010Tavolati in mattoni pieni per singoli o più interventi ma limitati e circoscritti per divisori, chiusura vani, muricci e simili, comprese immorsature e piani di lavoro interni, per:
       
1C.06.750.0010.a - spessore 6 cm (mattone pieno di costa)42,1540,7138,34
       
1C.06.750.0010.b - spessore 11 cm (mattone pieno di piatto)64,1635,8843,17
       
1C.06.750.0020Tavolati in mattoni forati per singoli o più interventi ma limitati e circoscritti per divisori, chiusura vani, muricci, comprese immorsature, piani di lavoro interni, per:
       
1C.06.750.0020.a - spessore forato 8 cm29,5439,5139,54
       
1C.06.750.0020.b - spessore forato 12 cm38,7434,5144,55
       
1C.06.750.0050Chiusura di vani porta e similari (dimensione indicativa da cm 100x100 a cm 200x250) con murature in mattoni pieni o forati, compresa esecuzione intonaco di finitura e rappezzi con raccordo all'esistente sui due lati, per singoli o più interventi ma limitati e circoscritti, comprese immorsature e piani di lavoro interni, in:
       
1C.06.750.0050.a - forato 8 cm103,8457,1021,96
       
1C.06.750.0050.b - forato 12 cm113,0653,9425,10
       
1C.06.750.0050.c - mattone pieno 6 cm circa117,1755,7723,28
       
1C.06.750.0050.d - spessore mattone pieno 11 cm142,7851,8627,19
       
1C.06.750.0060Chiusura di vani finestra, porta finestra, porte e similari (dimensione indicativa da cm 100x100 a cm 200x250), su murature portanti perimetrali o interne, con muratura piena in blocchi svizzeri o foratoni semiportanti, compresa esecuzione intonaco di finitura e rappezzi con raccordo all'esistente sui due lati, per singoli o più interventi ma limitati e circoscritti, comprese immorsature e piani di lavoro interni, di spessore:
       
1C.06.750.0060.a - spessore finito da 13 a 20 cm140,2049,9129,14
       
1C.06.750.0060.b - spessore finito da 21 a 30 cm171,7046,6032,45
       
1C.06.750.0060.c - spessore finito da 31 a 40 cm203,2144,3134,74
       
1C.06.750.0060.d - spessore finito da 41 a 50 cm234,7242,6536,41
       
1C.06.750.0070Apertura di vani porta e similari (dimensione indicativa da cm 100x100 a cm 200x250) su tavolati in mattoni pieni o forati, compresa fornitura e posa falso telaio, rappezzi a raccordo dell'esistente sul perimetro, sui due lati, per singoli o più interventi ma limitati e circoscritti, comprese immorsature e piani di lavoro interni, in:
       
1C.06.750.0070.a - forato 8 cm116,2360,1518,390,51
       
1C.06.750.0070.b - forato 12 cm127,1658,4319,880,74
       
1C.06.750.0070.c - mattone pieno 6 cm circa132,6359,5418,481,03
       
1C.06.750.0070.d - mattone pieno 11 cm147,4456,2622,100,69
       
1C.06.750.0080Apertura di vani finestra, porta finestra, porta e similari (dimensione indicativa da cm 100x100 a cm 200x250) su murature portanti perimetrali o interne, compresa posa falso telaio, riquadratura con muratura in blocchi svizzeri o foratoni semiportanti, esecuzione intonaco di finitura e rappezzi a raccordo dell'esistente sul perimetro, sui due lati; per singoli o più interventi ma limitati e circoscritti, comprese immorsature e piani di lavoro interni, in:
       
1C.06.750.0080.a - spessore finito da 13 a 20 cm186,5659,8618,360,83
       
1C.06.750.0080.b - spessore finito da 21 a 30 cm230,5160,0517,991,01
       
1C.06.750.0080.c - spessore finito da 31 a 40 cm267,3160,1017,791,16
       
1C.06.750.0080.d - spessore finito da 41 a 50 cm301,2560,6917,081,29
       
1C.06.760RIPRISTINO O MODIFICA PARETI IN GESSO E CONTROPARETI
       
1C.06.760.0010Pareti in blocchi di gesso, pieni o forati, per singoli o più interventi ma limitati e circoscritti per divisori, chiusura vani, compresa stuccatura dei giunti e piani di lavoro interni; con:
       
1C.06.760.0010.a - spessore 6 cm21,7551,0827,95
       
1C.06.760.0010.b - spessore 8 cm22,5049,3829,64
       
1C.06.760.0010.c - spessore 10 cm23,6746,9432,11
       
1C.06.760.0020Controparete in lastre gesso rivestito, a bordi assottigliati, spessore 13 mm, per singoli o più interventi ma limitati e circoscritti per pareti isolate, chiusure vani. Compresi piani di lavoro interni.14,6456,0822,95